Dottor Zivago breve analisi dell'opera. Il destino giornalistico del libro. Premio Nobel per la letteratura

Il romanzo di Boris Leonidovich Pasternak Il dottor Zivago è diventato uno dei più opere controverse modernità. L'Occidente li ammirava e categoricamente non riconosceva l'Unione Sovietica. È stato pubblicato per tutti Lingue europee, mentre la pubblicazione ufficiale in lingua originale avvenne solo tre decenni dopo la sua stesura. All'estero ha portato fama all'autore e il premio Nobel, ma in patria ha portato persecuzione, persecuzione ed esclusione dall'Unione degli scrittori sovietici.

Passarono gli anni, il sistema crollò, l’intero Paese cadde. La Patria ha finalmente parlato del suo genio non riconosciuto e il suo lavoro. I libri di testo furono riscritti, i vecchi giornali furono mandati nella fornace, il buon nome di Pasternak fu ripristinato e persino il Premio Nobel fu restituito (in via eccezionale!) al figlio del vincitore. Il Dottor Zivago ha venduto milioni di copie in tutto il mondo nuovo paese.

Yura Zivago, Lara, il mascalzone Komarovsky, Yuryatin, la casa a Varykino, "È superficiale, è superficiale su tutta la terra..." - ognuna di queste designazioni verbali è per una persona moderna un'allusione facilmente riconoscibile al romanzo di Pasternak. L'opera è andata coraggiosamente oltre la tradizione che esisteva nel XX secolo, trasformandosi in mito letterario su un'epoca passata, i suoi abitanti e le forze che li controllavano.

Storia della creazione: riconosciuta dal mondo, respinta dalla patria

Il romanzo Il dottor Zivago è stato creato nell'arco di dieci anni, dal 1945 al 1955. L'idea di scrivere una grande prosa sui destini della sua generazione apparve a Boris Pasternak nel 1918. Tuttavia, per vari motivi, non è stato possibile portarlo in vita.

Negli anni '30 apparvero le "Note di Zhivult": un simile test della penna prima della nascita del futuro capolavoro. Nei frammenti sopravvissuti delle Note si può rintracciare una somiglianza tematica, ideologica e figurativa con il romanzo Dottor Zivago. Così, Patrik Zhivult è diventato il prototipo di Yuri Zhivago, Evgeniy Istomin (Lyuvers) - Larisa Fedorovna (Lara).

Nel 1956, Pasternak inviò il manoscritto del Dottor Zivago alle principali pubblicazioni letterarie - “ Nuovo mondo", "Banner", "Fiction". Tutti si rifiutarono di pubblicare il romanzo, mentre dietro la cortina di ferro il libro uscì nel novembre 1957. Ha visto la luce grazie all’interessamento di un impiegato radiofonico italiano a Mosca, Sergio D’Angelo, e del suo connazionale, l’editore Giangiacomo Feltrinelli.

Nel 1958, Boris Leonidovich Pasternak ricevette il Premio Nobel “Per risultati significativi nel moderno lirica, così come la continuazione delle tradizioni del grande romanzo epico russo." Pasternak divenne il secondo scrittore russo, dopo Ivan Bunin, a ricevere questo premio onorario. Il riconoscimento europeo ha avuto l'effetto di una bomba che esplode nell'ambiente letterario nazionale. Da quel momento in poi iniziò la persecuzione su larga scala dello scrittore, che non si placò fino alla fine dei suoi giorni.

Pasternak era chiamato “Giuda”, “esca anti-coscienza su un amo arrugginito”, “erbaccia letteraria” e “ pecora nera”, che ha iniziato in un buon allevamento. Fu costretto a rifiutare il premio, espulso dall'Unione degli scrittori sovietici, inondato di epigrammi caustici e i "minuti di odio" di Pasternak furono organizzati in stabilimenti, fabbriche e altre istituzioni governative. È paradossale che non si sia parlato di pubblicare il romanzo in URSS, quindi la maggior parte dei detrattori non ha visto l'opera di persona. Successivamente, inclusa la persecuzione di Pasternak storia letteraria dal titolo “Non l’ho letto, ma lo condanno!”

Tritacarne ideologico

Solo alla fine degli anni '60, dopo la morte di Boris Leonidovich, la persecuzione iniziò a placarsi. Nel 1987, Pasternak fu reintegrato nell'Unione degli scrittori sovietici e nel 1988 il romanzo "Il dottor Zivago" fu pubblicato sulle pagine della rivista "Nuovo Mondo", che trent'anni fa non solo non accettò di pubblicare Pasternak, ma pubblicò anche una lettera accusatoria indirizzata a lui con la richiesta di privare Boris Leonidovich della cittadinanza sovietica.

Oggi il Dottor Zivago rimane uno dei più romanzi leggibili nel mondo. Ha generato una serie di altre opere d'arte: drammatizzazioni e film. Il romanzo è stato girato quattro volte. La versione più famosa è stata girata da un trio creativo: USA, Regno Unito, Germania. Il progetto è stato diretto da Giacomo Campiotti, con Hans Matheson (Yuri Zhivago), Keira Knightley (Lara), Sam Neill (Komarovsky). Esiste anche una versione domestica del Dottor Zivago. È apparso sugli schermi televisivi nel 2005. Il ruolo di Zivago è stato interpretato da Oleg Menshikov, Lara - Chulpan Khamatova, Komarovsky è stato interpretato da Oleg Yankovsky. Il progetto cinematografico è stato guidato dal regista Alexander Proshkin.

Il romanzo inizia con un funerale. Salutano Natalya Nikolaevna Vedepyanina, la madre della piccola Yura Zivago. Ora Yura è rimasta orfana. Il padre li ha lasciati con la madre molto tempo fa, sperperando felicemente la fortuna di un milione di dollari della famiglia da qualche parte nella vastità della Siberia. Durante uno di questi viaggi, ubriaco sul treno, saltò giù dal treno a tutta velocità e cadde mortalmente.

Il piccolo Yura era protetto dai parenti: la famiglia dei professori Gromeko. Alexander Alexandrovich e Anna Ivanovna accettarono il giovane Zivago come loro. È cresciuto con la figlia Tonya, la sua principale amica fin dall'infanzia.

Nel momento in cui Yura Zivago perse la sua vecchia e trovò una nuova famiglia, la vedova Amalia Karlovna Guichard venne a Mosca con i suoi figli: Rodion e Larisa. Un amico del suo defunto marito, il rispettato avvocato moscovita Viktor Ippolitovich Komarovsky, aiutò a organizzare il trasloco di Madame (la vedova era una francese russificata). Il benefattore aiutò la famiglia a stabilirsi in una grande città, portò Rodka nel corpo dei cadetti e continuò a visitare di tanto in tanto Amalia Karlovna, una donna dalla mentalità ristretta e amorosa.

Tuttavia, l'interesse per sua madre svanì rapidamente quando Lara crebbe. La ragazza si è sviluppata rapidamente. All'età di 16 anni sembrava già una giovane e bella donna. Un donnaiolo ingrigito ha stregato una ragazza inesperta: prima che se ne rendesse conto, la giovane vittima si è ritrovata nella sua rete. Komarovsky giaceva ai piedi del suo giovane amante, giurò il suo amore e bestemmiò se stesso, lo pregò di aprirsi a sua madre e di sposarsi, come se Lara stesse litigando e non fosse d'accordo. E continuava e continuava a portarla vergognosamente sotto un lungo velo in stanze speciali di ristoranti costosi. “È possibile che quando le persone amano, umiliano?” – si chiedeva Lara e non riusciva a trovare una risposta, odiando il suo aguzzino con tutta l’anima.

Diversi anni dopo la feroce relazione, Lara spara a Komarovsky. Ciò è accaduto durante una celebrazione del Natale presso la venerabile famiglia Sventitsky di Mosca. Lara non ha colpito Komarovsky e, nel complesso, non voleva. Ma senza sospettarlo, atterrò dritta al cuore di un giovane di nome Zivago, anche lui tra gli invitati.

Grazie ai contatti di Komarovsky, l'incidente della sparatoria fu messo a tacere. Lara sposò frettolosamente la sua amica d'infanzia Patulya (Pasha) Antipov, un giovane molto modesto che era altruisticamente innamorato di lei. Dopo il matrimonio, gli sposi partono per gli Urali, nella piccola città di Yuryatin. Lì nasce la loro figlia Katenka. Lara, ora Larisa Fedorovna Antipova, insegna in palestra e Patulya, Pavel Pavlovich, legge storia e latino.

In questo momento, si verificano cambiamenti anche nella vita di Yuri Andreevich. La sua madre di nome Anna Ivanovna muore. Presto Yura sposa Tonya Gromeko, la cui tenera amicizia si è trasformata da tempo in amore adulto.

La vita regolare di queste due famiglie fu sconvolta dallo scoppio della guerra. Yuri Andreevich è mobilitato al fronte come medico militare. Deve lasciare Tonya con il figlio appena nato. A sua volta, Pavel Antipov lascia la sua famiglia di sua spontanea volontà. È stato a lungo gravato dalla vita familiare. Rendendosi conto che Lara è troppo buona per lui, che non lo ama, Patulya considera tutte le opzioni, incluso il suicidio. La guerra è stata molto utile: un modo ideale per dimostrare di essere un eroe o per trovare una morte rapida.

Libro due: l'amore più grande della terra

Dopo aver sorseggiato i dolori della guerra, Yuri Andreevich torna a Mosca e trova la sua amata città in terribile rovina. La famiglia Zivago riunita decide di lasciare la capitale e di recarsi negli Urali, a Varykino, dove un tempo si trovavano le fabbriche di Kruger, nonno di Antonina Alexandrovna. Qui, per coincidenza, Zivago incontra Larisa Fedorovna. Lavora come infermiera in un ospedale dove Yuri Andreevich trova lavoro come medico.

Presto inizia una connessione tra Yura e Lara. Tormentato dal rimorso, Zivago torna ripetutamente a casa di Lara, incapace di resistere alla sensazione che questo una bella donna. Ammira Lara ogni minuto: “Non vuole piacere, essere bella, essere accattivante. Disprezza questo lato dell'essenza femminile e, per così dire, si punisce per essere così buona... Quanto è buono tutto ciò che fa. Lo legge come se questa non fosse l'attività umana più alta, ma qualcosa di più semplice, accessibile agli animali. È come se trasportasse acqua o sbucciasse patate”.

Il dilemma dell'amore viene nuovamente risolto dalla guerra. Un giorno, sulla strada da Yuryatin a Varykino, Yuri Andreevich verrà catturato dai partigiani rossi. Solo dopo un anno e mezzo di vagabondaggio per le foreste siberiane il Dottor Zivago riuscirà a scappare. Yuryatin fu catturato dai Rossi. Tonya, suocero, figlio e figlia, nati dopo l'assenza forzata del medico, sono partiti per Mosca. Riescono ad assicurarsi l'opportunità di emigrare all'estero. Antonina Pavlovna ne scrive a suo marito in una lettera d'addio. Questa lettera è un grido nel vuoto, quando chi scrive non sa se il suo messaggio arriverà al destinatario. Tonya dice di sapere di Lara, ma non condanna l'ancora amata Yura. "Lascia che ti contrasti", urlano istericamente le lettere, "Per tutta la separazione infinita, le prove, l'incertezza, per tutto il tuo lungo, lungo percorso oscuro".

Avendo perso per sempre la speranza di ricongiungersi con la sua famiglia, Yuri Andreevich ricomincia a vivere con Lara e Katenka. Per non comparire ancora una volta in una città che ha alzato le bandiere rosse, Lara e Yura si ritirano casa forestale Varikino vuoto. Qui trascorrono i giorni più felici della loro tranquilla felicità familiare.

Oh, quanto stavano bene insieme. Amavano conversare a lungo a bassa voce, con una candela accesa comodamente sul tavolo. Erano uniti da una comunità di anime e da un abisso tra loro e il resto del mondo. "Sono geloso di te per gli oggetti della tua toilette", confessò Yura a Lara, "per le gocce di sudore sulla tua pelle, per le malattie infettive nell'aria... Ti amo follemente, senza memoria, all'infinito." "Ci hanno sicuramente insegnato a baciarci in paradiso", sussurrò Lara, "E poi ci hanno mandato da bambini a vivere contemporaneamente, in modo che potessimo testare questa capacità l'uno sull'altro."

Komarovsky irrompe nella felicità Varykin di Lara e Yura. Riferisce che tutti corrono pericolo di ritorsioni e li implora di salvarsi. Yuri Andreevich è un disertore e l'ex commissario rivoluzionario Strelnikov (alias il presunto defunto Pavel Antipov) è caduto in disgrazia. I suoi cari affronteranno la morte inevitabile. Per fortuna uno di questi giorni passerà un treno. Komarovsky può organizzare una partenza sicura. Questa è l'ultima possibilità.

Zivago si rifiuta categoricamente di andare, ma per salvare Lara e Katenka ricorre all'inganno. Su istigazione di Komarovsky, dice che li seguirà. Lui stesso rimane nella casa della foresta, senza salutare veramente la sua amata.

Poesie di Yuri Zivago

La solitudine fa impazzire Yuri Andreevich. Perde la cognizione dei giorni e soffoca il suo desiderio frenetico e bestiale per Lara con i ricordi di lei. Durante i giorni di isolamento di Varykin, Yura crea un ciclo di venticinque poesie. Sono aggiunte alla fine del romanzo come “Poesie di Yuri Zivago”:

"Amleto" ("Il rumore si è calmato. Sono salito sul palco");
"Marzo";
“Su Strastnaya”;
"Notte Bianca";
"Mix primaverile";
"Spiegazione";
"Estate in città";
“Autunno” (“Ho lasciato partire la mia famiglia…”);
« Notte d'inverno"("La candela era accesa sul tavolo...");
"Maddalena";
"Giardino del Getsemani" e altri.

Un giorno sulla soglia di casa appare uno sconosciuto. Questo è Pavel Pavlovich Antipov, alias Comitato rivoluzionario Strelnikov. Gli uomini parlano tutta la notte. Della vita, della rivoluzione, della delusione e di una donna che è stata amata e continua ad essere amata. Al mattino, quando Zivago si addormentò, Antipov gli mise una pallottola in fronte.

Quello che accadde al dottore non è chiaro; sappiamo solo che tornò a Mosca a piedi nella primavera del 1922. Yuri Andreevich si stabilisce con Markel (l'ex custode della famiglia Zivago) e diventa amico di sua figlia Marina. Yuri e Marina hanno due figlie. Ma Yuri Andreevich non vive più, sembra vivere la sua vita. Lancia attività letteraria, è in povertà, accetta l'amore sottomesso della fedele Marina.

Un giorno Zivago scompare. Manda alla moglie di diritto comune una breve lettera in cui dice che vuole stare da solo per un po' di tempo, per pensare al suo destino e alla sua vita futura. Tuttavia, non è mai tornato dalla sua famiglia. La morte ha colto inaspettatamente Yuri Andreevich - in un tram di Mosca. È morto per un attacco di cuore.

Negli ultimi anni, oltre alle persone della sua cerchia ristretta, al funerale di Zivago sono venuti un uomo e una donna sconosciuti. Questi sono Evgraf (fratellastro di Yuri e suo mecenate) e Lara. “Eccoci di nuovo insieme, Yurochka. Come Dio ci ha portato a rivederci... - sussurra Lara alla bara, - Addio, mio ​​grande e caro, addio mio orgoglio, addio mio piccolo fiume veloce, come ho amato il tuo tonfo tutto il giorno, come ho amavo precipitarmi nelle tue fredde onde... La tua partenza, la mia fine".

Ti invitiamo a conoscere il poeta, scrittore, traduttore, pubblicista, uno dei più rappresentanti di spicco Letteratura russa del Novecento. Il romanzo "Il dottor Zivago" ha portato allo scrittore la massima fama.

Lavandaia Tanya

Anni dopo, durante la seconda guerra mondiale, Gordon e Dudorov incontrano la lavandaia Tanya, una donna semplice e dalla mentalità ristretta. Racconta spudoratamente la storia della sua vita e il suo recente incontro con lo stesso Maggiore Generale Zivago, che per qualche motivo l'ha trovata e l'ha invitata ad un appuntamento. Gordon e Dudorov si rendono presto conto che Tanya è la figlia illegittima di Yuri Andreevich e Larisa Fedorovna, nata dopo aver lasciato Varykino. Lara è stata costretta a lasciare la ragazza ad un passaggio a livello. Quindi Tanya viveva sotto la cura del custode di zia Marfusha, non conoscendo affetto, cura, non ascoltando la parola del libro.

In lei non è rimasto nulla dei suoi genitori: la maestosa bellezza di Lara, la sua intelligenza naturale, mente lucida Yura, la sua poesia. È agrodolce guardare un frutto battuto senza pietà dalla vita. grande amore. “Ciò è accaduto più volte nella storia. Ciò che era stato concepito idealmente, in modo sublime, è diventato grezzo e si è materializzato”. Così la Grecia divenne Roma, l'Illuminismo russo divenne la rivoluzione russa, Tatiana Zivago si trasformò nella lavandaia Tanya.

Il romanzo di Boris Leonidovich Pasternak “Il dottor Zivago”: riassunto


Che abbiamo studiato in classe. Quest'opera è considerata di genere filosofico e tocca momenti storici. Qui l'autore menziona eventi come la vita delle persone nei primi anni venti, menziona le guerre, tra cui la rivoluzione russo-giapponese, civile e anche la rivoluzione del 1917. Oggi, dopo aver studiato il Dottor Zivago, dobbiamo realizzare un breve romanzo.

Il romanzo Il dottor Zivago, di cui ora prenderemo in considerazione l'analisi capitolo per capitolo, è stato scritto dall'autore nel 1957. Tuttavia nel nostro Paese venne pubblicato più di trent’anni dopo, nel 1988.

Se guardi la trama, Pasternak nel suo romanzo descrisse la vita e il destino dell'intellighenzia russa durante gli anni della rivoluzione. Al centro dell'opera c'è la storia della vita di Yuri Zivago, a partire dall'adolescenza, quando seppellì sua madre, e termina con il periodo del 1929, quando l'eroe muore di crepacuore. Attraverso il prisma della vita dell'eroe, vediamo il mondo in cui doveva vivere l'intellighenzia della generazione a cui apparteneva Pasternak. All'inizio tutti aspettavano con gioia la rivoluzione, immaginandola molto distante, ma poi tutti hanno visto la realtà con i suoi conflitti, scontri, quando l'individualità veniva soppressa ed era richiesta la completa sottomissione.

Breve analisi del romanzo Il dottor Zivago

Lo scrittore non descrive il corso degli eventi storici, presenta al lettore le controversie e i pensieri degli eroi dell'opera, dove parlano dello scopo dell'umanità.

Il dottor Zivago non ha combattuto gli eventi storici, non combatte le circostanze, ma non si adatta nemmeno ad esse. Resta una persona, prima di tutto.
Yuri Zivago è cresciuto orfano e ha ricevuto un'educazione medica. Su richiesta della madre morente di Tona, nella cui famiglia viveva Yura, sposa Tona. Sul suo cammino incontrerà anche Lara Guichard, della quale si innamorerà. Il destino li farà scontrare più di una volta. Due donne, come due simboli dell'epoca. Tonya è gentile e affidabile, Lara è il simbolo del cambiamento che appare e subito scompare.

Lo stesso Zivago ha sempre accettato con entusiasmo il corso storico degli eventi. Ad esempio, credeva nella rivoluzione, ma dopo un po’ capisce che le autorità hanno rinchiuso tutti in un quadro limitato, imponendo la loro “libertà”. L'eroe non lo accetta, quindi lui e la sua famiglia si allontanano da ciò che sta accadendo. A Yuryatin incontrerà di nuovo Lara e si innamoreranno. L'eroe dovrà correre tra le scelte, ma poi verrà inviato come medico in un distaccamento partigiano. Tuttavia Zivago si è sempre riservato il diritto di scelta. Ad esempio, non ha sparato al nemico, ma a un albero, mentre adempieva ai suoi doveri e curava i partigiani, curava anche un soldato Kolchak ferito.

Successivamente apprendiamo che Zivago fugge dal campo partigiano. Ritorna da Lara mentre sua moglie va in Europa. Ma Yuri non resta con Lara, che personificava la felicità a breve termine, perché per non essere perseguitato, le chiede di partire con Komarovsky, mentre Zivago stesso va a Mosca. Affonda fino in fondo. Sta peggiorando e non si prende cura di se stesso. Zivago non trova soddisfazione né nel lavoro né nella poesia, perdendo le sue capacità. E poi arriva il giorno della fine, Zivago muore in una carrozza soffocante e i suoi sogni muoiono con lui.

Piano

1. Incontra Zivago. Yura è un orfano.
2. La vedova Guichard a Mosca. Komarovsky prova dei sentimenti per Lara, la figlia di Guichard.
3. Sciopero dei lavoratori.
4. Yura vive a Mosca nella casa di Gromeko. Primo incontro con Lara.
5. Laurea universitaria. Albero di Natale dagli Svetnitsky.
6. Larisa segue suo marito negli Urali. Nozze di Zivago e Tony.
7. Yuri davanti. Zivago e la sua famiglia vanno negli Urali.
8. Relazione tra Yuri e Lara.
9. Yuri viene catturato dai partigiani. Zivago sta correndo.
10. Tonya è all'estero con suo padre, Zivago vive con Lara.
11. Lara e i bambini viaggiano con Komarovsky.
12. Strelnikov si è sparato, Zivago va a Mosca.
13. Zivago e Marina. Morte di Yuri.
14. Tanya è la figlia di Yura Lara affidata alle cure del fratello di Zivago, Evgraf.

Sul romanzo "Il dottor Zivago" Pasternak Il 14 novembre 2011 su LiveJournal (http://likhachev-s.livejournal.com/9924.html) ho scritto:

Il Dottor Zivago, scritto con noncuranza, non contiene storia o verità artistica, non esiste una trama di un romanzo da manuale, nessuna immagine memorabile di eroi scritta, nessuno stile unico e tecniche raffinate, no, in breve, nulla che dovrebbe costituire bel romanzo. L'autore Pasternak, per quanto meticolosamente un critico letterario giocheri con lui, non rivela nemmeno gli inizi del pensiero romanzesco. Non si è nemmeno preoccupato di padroneggiare le basi della tecnica di scrivere voluminose opere letterarie. L'autore non capiva quale fosse la trama, la trama, il contenuto di un romanzo, come le immagini dei personaggi vengono rivelate in un romanzo... Dopo l'uscita di "Dottore", studiosi e critici letterari dell'epoca svilupparono persino un termine beffardo: " un romanzo scritto da un poeta. "Dottore" è l'opera più trash sulla guerra civile russa. Almeno l'autore, seduto in una calda dacia vicino a Mosca a Peredelkino, si è prima preso la briga di leggere almeno qualcosa sulla Siberia: sulla geografia, sulla vita dei contadini liberi, cosacchi, esiliati, guardaboschi e cacciatori - e non ci sono mai stati servi in Siberia - sul clima e sul tempo... Oggi, quando non c'è censura politica in Russia, non esiste una "cortina di ferro", nessuna rivista spessa prenderebbe "Dottore" - proprio a causa del livello artistico più basso del testo stesso. Il Premio Nobel per questo romanzo “eccezionale” è stato assegnato a Pasternak esclusivamente per ragioni politiche: i nemici dell'URSS speravano di ottenere un altro dissidente, ma l'autore si è tirato indietro: non è mai “scappato” oltre il confine. Pastinaca un poeta sciatto e inarticolato di secondo livello. La sua poesia frettolosa soffre di pensieri pensati a metà e di immagini non scritte; è letteralmente costellata di versi incompiuti. Quasi ogni strofa Pasternak Voglio chiedere: cosa voleva dire l'autore? I poeti di primo livello non scrivono così. Hanno una grande mente e la capacità di generalizzare e prevedere. Orazio Ha anche scritto: la saggezza è “questo è l’inizio e la fonte del comporre correttamente”. "Allora a che scopo scrivi?", chiesero Pasternak? "Facciamo impressione", rispose il poeta. Un obiettivo piuttosto rispettabile per una bella ragazza seduta sulle ginocchia del poeta. A causa della mancanza di pensiero e della trascuratezza dello stile, traduce la poesia Pasternak in altre lingue è estremamente difficile. La prosa è sempre più facile da tradurre. Così gli oppositori politici dell’URSS si sono attaccati al “Dottore” e hanno gonfiato la bolla, e oggi continuano a farlo, perché l’Occidente non è cambiato rispetto a noi: si è semplicemente trasformato da antisovietico in antirusso.

Ed ecco cosa scrive Lev Danilkin sul libro pubblicato nel 2015 dalla casa editrice Tsentrpoligraf Pietro Finn E Petras Couve http://vozduh.afisha.ru/books/books1/):

Ricordi l'Expo 58, lo stesso dell'Atomium, descritto nel romanzo omonimo? Quale complotto ha sbagliato Jonathan Coe: si scopre che è stato lì che persone appositamente assunte dalla CIA hanno distribuito copie appena stampate del romanzo di Pasternak, vietato in URSS, ai visitatori sovietici nel padiglione vaticano. “Il caso Zivago”, pubblicato lo scorso anno in America, è una scandalosa inchiesta giornalistica in cui, sulla base di documenti declassificati della CIA, è stato dimostrato che una delle affermazioni più ridicole della propaganda sovietica è che il romanzo “Il dottor Zivago” fosse stato pubblicato e distribuito con i soldi della CIA e con la benedizione di Eisenhower e Allen Dulles, è assolutamente vero. La stessa organizzazione fornì il Nobel a Pasternak; il meccanismo è descritto con la dovuta attenzione. Molto curioso - e come modello attuale di come i servizi segreti utilizzano la cultura e l'intellighenzia per raggiungere obiettivi politici, e come lezione per tutti gli artisti che cercano solo la verità, il loro posto nel mondo, un'identità nazionale perduta, la risposta alla domanda sul mistero della l'anima russa: non sei tu che cerchi, ma sei tu che cerchi. E - ultimo ma non meno importante - un'eccellente saggistica su una brillante operazione durante la Guerra Fredda:

“Il 20 maggio 1956, in una limpida domenica mattina, due persone salirono su un treno alla stazione di Mosca Kiev. Erano diretti al villaggio di Peredelkino, situato a mezz'ora a sud-ovest della capitale. Solo un mese fa si è sciolta l'ultima neve; odorava di lillà in fiore. L'alto e biondo Vladlen Vladimirsky indossava pantaloni larghi e una giacca a doppio petto, un abito particolarmente apprezzato dai dipendenti sovietici. Il suo snello compagno spiccava tra la folla; era immediatamente riconoscibile come straniero. È stato preso in giro come "alla moda" per i suoi vestiti alla moda. Inoltre Sergio D'Angelo sorrideva spesso, cosa insolita in un Paese dove la diffidenza è fortemente radicata nella gente. L’italiano andò a Peredelkino per ammaliare il poeta”.

Risguardo del libro di Ivan Tolstoj “Il romanzo lavato di Pasternak”

Come vediamo, “una delle affermazioni più ridicole della propaganda sovietica – ovvero che il romanzo Dottor Zivago sia stato pubblicato e distribuito con i soldi della CIA con la benedizione di Eisenhower e Allen Dulles – è assolutamente vera”.

Un altro critico ha appena ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura 2015” regimi totalitari" - Scrittore bielorusso Svetlana Alexievich. La formulazione del premio - "per il suono polifonico della sua prosa e la perpetuazione della sofferenza e del coraggio" - non lascia dubbi sul motivo per cui è stato assegnato esattamente il premio. È chiaro che più la “sofferenza” viene mostrata Popolo sovietico V opera letteraria, maggiori sono le possibilità di figurare tra i collaboratori volontari dei servizi segreti statunitensi. Quando la prossima porzione di materiale dei loro archivi verrà declassificata dopo cinquant'anni, è molto probabile che circostanze simili ai motivi per l'assegnazione del Premio Nobel diventeranno chiare. Pasternak.

Le illustrazioni per il romanzo “Il dottor Zivago” sono molto migliori del testo

Qualche parola in più sui prerequisiti per il clamoroso fallimento del romanzo "Il dottor Zivago" come opera d'arte(quanto politico si sia rivelato al di là di ogni elogio americano). Pastinaca si sviluppò come poeta nel gruppo futurista di Mosca “Centrifuge” durante la prima guerra mondiale. Un nome eloquente! A quel tempo in Russia “futurista” e “teppista” erano sinonimi. Pasternak, come futurista, sono sempre stato attratto dal kitsch, dalle stranezze, dallo scioccare il pubblico. I futuristi, come sapete, credevano creatività artistica prezioso di per sé, libero da qualsiasi norma e tradizione poetica. I futuristi di Mosca erano particolarmente caratterizzati da uno spostamento del centro dell'attenzione dalla parola in quanto tale alle strutture intonazione-ritmiche e sintattiche. Non in vano Pasternak- beffardamente - lo chiamavano “un esperto di aeronautica indoor su una sintassi Fokker”. È giusto che questo o quel “esperto” scriva sui partigiani della Siberia Rossa! Cosa poteva capire delle motivazioni delle azioni del governo sovietico, dei comandanti rossi e dei disperati siberiani amanti della libertà? Poeta capitale dell'età dell'argento Pastinaca“capiva” i bolscevichi, esattamente come Solženicyn: per entrambi un bolscevico era, per definizione, “cattivo”...

PER ESEMPIO. Kazakevich, dopo aver letto il romanzo, ha dichiarato: "Si scopre, a giudicare dal romanzo, che la Rivoluzione d'Ottobre è stata un malinteso e sarebbe stato meglio non farlo". Un atteggiamento negativo nei confronti del romanzo fu espresso non solo da famosi scrittori sovietici, ma anche da alcuni scrittori russi in Occidente, tra cui V.V. Nabokov. In "Dottore" Pastinaca ha dimostrato la stessa creatività futuristica per il bene della creatività stessa, beh, probabilmente anche per il bene di una ristretta cerchia di amici e conoscenti antisovietici. Atteggiamento futurista e sciatto nei confronti della creatività poetica Pastinaca lo trasferì nel suo unico romanzo.

È difficile capire perché Pastinaca Non sono andato nel mio giardino. È improbabile che il poeta poco coraggioso (era l'unico scrittore dell'era sovietica che si rifiutò ufficialmente di ricevere il Premio Nobel) avrebbe scosso le fondamenta sovietiche nell'URSS con il suo "Dottore". Forse ha scritto "Dottore" per scommessa? Succede. Ma valeva la pena rovinare dieci anni interi di vita creativa (1945-1955) in un romanzo così trash?

È molto difficile trovare una persona che possa leggere un romanzo fino alla fine. Molti anni fa, su qualche forum su Internet, ho condotto un sondaggio: chi, dopo aver aperto "Dottore", ha potuto leggerlo fino alla fine. Semplicemente non ce n'erano, nemmeno una persona. Questa non è nemmeno la bozza di un romanzo, che richiede un editing evolutivo. Così scrivono i principianti, che poi costringo a lavorare a lungo sulla prima stesura del manoscritto.

Ci sono moltissime opere critiche in cui il romanzo "Il dottor Zivago" è riconosciuto come inutile, amatoriale e il suo autore come un romanziere fallito. E questo è riconosciuto non necessariamente dai critici sovietici, “incitati dal Partito comunista contro il povero Pasternak”, ma dagli stranieri e dagli scrittori russi emigrati.

Di seguito è riportata una di queste opere: Isaac Deutscher, “Parsnips and the Revolutionary Calendar”, tradotto da V. Bilenkin. Il testo è tratto da qui: http://www.left.ru/pn/1/deutscher.html Questo articolo, dal tono molto sobrio, fu pubblicato per la prima volta sulla rivista Partizan Review nel 1959. La traduzione utilizza il testo di un articolo dalla raccolta Ironies of History di Deutcher. Saggi sul comunismo contemporaneo. New York: Oxford University Press, 1966.

“...il romanzo è piatto, goffo, forzato e realizzato in modo sorprendentemente rozzo. È come se questo libro fosse stato scritto da due persone: un poeta virtuoso di 65 anni e un aspirante romanziere di sedici anni.
Isacco Deicher

La caratteristica più sorprendente del romanzo di Boris Pasternak “Il dottor Zivago” è il suo arcaismo, l’arcaismo delle idee e stile artistico. In Occidente, questo libro è stato accolto come parte della recente reazione russa allo stalinismo e come la sua espressione letteraria più perfetta. Ma il Dottor Zivago è soprattutto legato alla Russia degli anni '50, all'esperienza, ai problemi e alle ricerche dell'attuale generazione sovietica. Questa è una parabola su una generazione perduta. Avvicinandosi al suo settantesimo compleanno, Pasternak, il cui periodo formativo cadde nell'ultimo decennio pre-rivoluzionario, avrebbe potuto scrivere questo libro nel 1921 o nel 1922, come se la sua coscienza fosse stata congelata in quel periodo dopo lo shock traumatico della rivoluzione, come se quasi tutto ciò che il suo Paese aveva vissuto da allora, per ora, resta al di fuori dei suoi confini. La sua sensibilità rimase quasi inalterata davanti al dramma grande e oscuro, ma non disperato, della Russia ultimi tre decenni. La vera storia del Dottor Zivago termina nel 1922. Pasternak la riporta artificialmente ai nostri giorni in due postfazioni brevi e frettolosamente scritte, “La Fine” e “Epilogo”. Il primo copre brevemente il periodo dal 1922 al 1929, anno della morte di Zivago. La seconda ci porta direttamente agli anni Cinquanta. Non c'è quasi nulla in loro migliori qualità questo lavoro; mostrano solo tutte le sue debolezze e incoerenze.

Gran parte dell'atmosfera e del colore locale del Dottor Zivago, così come molte delle sue idee, si possono trovare nella poesia e nella prosa di Andrei Bely, Zinaida Gippius, Evgeny Zamyatin e Marietta Shaginyan e altri scrittori degli anni '20, che un tempo furono polemicamente classificati come “emigranti interni”. Si chiamavano così perché vissero, lavorarono e pubblicarono sotto il regime sovietico, ma in una certa misura condividevano le idee e i sentimenti dei veri emigranti antibolscevichi. Alcuni, come Gippius e Zamyatin, alla fine emigrarono e dichiararono apertamente la loro opposizione alla rivoluzione all'estero. Altri si adattarono, presero la posizione di “compagni di viaggio” e alla fine divennero poeti di corte di Stalin. Shaginyan, ad esempio, è diventato il vincitore del Premio Stalin. Pasternak non era un “emigrante interno”. Fu uno dei sinceri “compagni di viaggio” della rivoluzione. Ma nel Dottor Zivago parla come se fosse il linguaggio di un vero e genuino “emigrante interiore”, incrollabile sia nella sua ostilità al bolscevismo sia nel suo profondo attaccamento fisico e poetico alla Russia. La sua percezione, le sue emozioni e la sua immaginazione rimasero, per così dire, chiuse all'influenza di quegli enormi cambiamenti che avevano trasformato il suo paese in modo irriconoscibile, come se non fossero state toccate dalle tempeste che avevano infuriato su di esso per tutto questo tempo. Ciò parla della forza organica del suo carattere, ma anche della straordinaria intrattabilità e dei limiti della sua percezione.

Il Dottor Zivago è principalmente una histoire politique, quindi una valutazione del romanzo deve includere un'analisi del suo messaggio politico. L'autore lo mette in bocca al suo personaggio principale, che in fondo è una proiezione dello stesso Pasternak, e in bocca ad altri personaggi che alla fine esprimono il loro atteggiamento nei confronti della rivoluzione. Parlano del fallimento della rivoluzione, della sua incapacità di risolvere tutti i problemi, della sua violenza contro la persona umana e della delusione che ha generato. La trama del romanzo vuole confermare questa critica. Conduce quasi tutti gli eroi alla sfortuna, alla disperazione e alla morte. L’amore e l’umanità subiscono la sconfitta e la morte a causa della “politica della rivoluzione”. Sullo sfondo la Russia è mostrata in convulsioni e tormenti che non hanno scopo, tranne forse l'espiazione mistica dei peccati. Il cristianesimo rimane l’unica speranza e rifugio. Non ha bisogno di una definizione chiara, ma si riconosce nella sua visione filantropica delle cose, nella sua umiltà, nella sua accettazione della storia e nel suo rifiuto di cercare di cambiare il destino terreno dell'uomo. È da questo cristianesimo quasi fatalista che, alla fine, deriva il motivo etereo della riconciliazione anche con la rivoluzione, la nota inaspettatamente ottimistica su cui si conclude il romanzo. Forse, lascia intendere l'autore, la grande redenzione è compiuta e il diluvio è finito: i pochi sopravvissuti colgono già “nell'aria il presagio di libertà” e la “musica impercettibile della felicità”; si sentono “toccati dalla calma per questa città santa” di Mosca.

Opinioni di questo tipo sono questioni di fede e difficilmente possono essere oggetto di discussione razionale. Non avendo altro che queste credenze e convinzioni, gli eroi di Pasternak fin dall’inizio si trovano al di fuori della rivoluzione, non hanno punti di convergenza con essa e rimangono psicologicamente statici. L'autore, a quanto pare, lo sente e cerca di far rivivere i suoi eroi, portarli “dentro” la rivoluzione e dotarli di qualcosa di simile ai dilemmi. All'inizio presenta il dottor Zivago come quasi un rivoluzionario, o almeno una persona simpatica alla rivoluzione, che poi ne rimane deluso e muore disperato. Allo stesso modo, Pasternak cerca di complicare altri eroi, come il comandante rosso Strelnikov e Lara, moglie di Strelnikov e amante di Zivago. Tuttavia, fallisce ogni volta. Stava cercando di risolvere la quadratura di un cerchio. Dal punto di vista del rifiuto cristiano Rivoluzione d'Ottobre uno scrittore russo potrebbe forse creare nuova versione Il "Genio del cristianesimo" di Chateaubriand, ma non un'immagine veritiera, coerente e convincente della rivoluzione e delle persone che la realizzarono o la vissero.

Come arriva Pasternak a questo rifiuto? Le sue (e quelle di Zivago) assicurazioni di simpatia per le origini della rivoluzione sono una mera finzione? Ovviamente no. È vittima di un autentico e, a suo modo, tragico delirio. Ed è lui stesso ad aprirlo, descrivendo lo stato di Zivago, cioè stesso, poco dopo l’ottobre 1917: “La lealtà alla rivoluzione e l’ammirazione per essa erano anche in questo ambiente. Fu una rivoluzione nel senso in cui la accettarono le classi medie e nel senso che la diedero i giovani studenteschi del 1905, che adoravano Blok”. Dobbiamo ricordare che la rivoluzione adottata dalle classi medie nel 1905 aveva come ideale o una monarchia costituzionale o, nel caso più estremo, una repubblica borghese liberale-radicale. Questa rivoluzione sconfitta si oppose silenziosamente alla rivoluzione proletaria del 1917. Pasternak-Zhivago non si rende conto che la sua “ammirazione e lealtà” verso il primo lo porteranno necessariamente al conflitto con il secondo.

Ma la confusione è ancora più profonda: Zivago del 1917 non sembra nemmeno rendersi conto che la sua “devozione alle idee del novecentocinque” è ormai solo un passato semidimenticato. “Questo circolo, caro e familiare”, continua Pasternak, “comprendeva anche quei segni del nuovo, quelle promesse e presagi che apparivano all'orizzonte prima della guerra, tra il dodicesimo e il quattordicesimo anno, nel pensiero russo, nell'arte russa e nel destino russo. , il destino tutto russo e il suo, quello di Zivagov. Per un lettore russo, se potesse leggerlo, questa allusione avrebbe un significato più ricco che per uno occidentale. “Tra il 1912 e il 1914”, la classe media russa, la borghesia, alla fine voltò le spalle al radicalismo del 1905, si ritirò dalla clandestinità rivoluzionaria e cercò la salvezza esclusivamente in un’autocrazia liberalizzata. Era il periodo in cui l’intellighenzia socialista moderata e radicale, incoraggiata da un leggero ammorbidimento dell’autocrazia, parlava di “eliminazione delle illusioni e dei metodi del 1905; e quando già i bolscevichi rimanevano praticamente l'unico partito che continuava la tradizione della lotta rivoluzionaria. Al di fuori di questo partito, solo Plekhanov e Trotsky con un pugno di loro seguaci seguirono la stessa strada. Questa era l’atmosfera sociale che Pasternak-Zhivago ricordava nel 1917, quelle “tendenze” alle quali vorrebbe ritornare “per il loro rinnovamento e continuazione, come si è attratti dall’assenza in patria”. Quindi anche in questo periodo, alla vigilia della Rivolta d’Ottobre e molto prima che iniziasse la sua delusione, la “fedeltà alla rivoluzione e l’ammirazione per essa” di Zivago non erano altro che una nostalgia trasformata e idealizzante per la Russia pre-rivoluzionaria.

Dapprima latente e inconscia, questa nostalgia prende coscienza di sé e scoppia più tardi. "Vedevo ancora un'epoca in cui erano in vigore i concetti di un secolo pacifico precedente", afferma Lara Zivago. “Era consuetudine fidarsi della voce della ragione. Ciò che dettava la coscienza era considerato naturale e necessario..." aggiunge (come se la Russia non vivesse in servitù maggior parte questa età dell’oro, il “secolo scorso”, e il resto in semi-servitù!). “E all’improvviso questo salto dalla regolarità serena e innocente al sangue e alle urla, alla follia e alla ferocia generali.<…>Probabilmente ricordi meglio di me come tutto cominciò immediatamente a cadere nella distruzione. La circolazione dei treni, la fornitura di cibo alle città, le basi della vita domestica, i fondamenti morali della coscienza”.

"Continua", chiede Zivago. “So cosa dirai dopo. Come fai a capire tutto? Che gioia ascoltarti!”

Pertanto, la storia di Pasternak sulle promesse non mantenute dell'Ottobre si basa su una falsa premessa: la Rivoluzione d'Ottobre non ha mai promesso di soddisfare la sua nostalgia e di tornare “alle tendenze” del 1912-1914, per non parlare del diciannovesimo secolo. Egli basa la sua accusa contro la Rivoluzione d'Ottobre sul fatto che essa non era borghese, o meglio, non si accontentava di una versione leggermente riformata del vecchio regime. Di tutte le accuse mai mosse al bolscevismo, questa è senza dubbio la più arcaica. Quando fu suonata, nel 1921, aveva ancora l'eco delle polemiche vive. Ma nel 1958 questa accusa arriva a noi come una voce dalla tomba.

“Come Guerra e Pace”, scrive François Mauriac, il Dottor Zivago ricostruisce non solo i destini individuali, ma anche la storia politica che li ha originati e che, a sua volta, influenza quella storia e le dà significato”.

Mauriac, naturalmente, simpatizza ardentemente con il cristianesimo di Pasternak. Ma la sua opinione si basa sulla visione del Dottor Zivago come di un romanzo? Sebbene Pasternak stesso si sforzi di evocare nel lettore associazioni con Guerra e pace, utilizzando varie imitazioni dei dettagli compositivi e dello stile di questo romanzo, è difficile vedere come uno scrittore possa seriamente paragonare i due romanzi. Le enormi tele di Tolstoj sono piene della vita di un ambiente sociale magnificamente purosangue, profondamente individualizzato e allo stesso tempo organicamente integrato. Nel Dottor Zivago l'ambiente prende vita solo in modo frammentario e solo nei primi capitoli - dove viene descritta l'intellighenzia, platonicamente fedele alle “idee del 1905”, ma in realtà ben adattata al vecchio regime e che conduceva un'esistenza agiata sulla terraferma. periferia della grande e media borghesia e della burocrazia zarista. Come ci si potrebbe aspettare, dopo il 1917 questo ambiente si disintegra e si disperde; e poiché non vi è alcun sostituto, i suoi singoli rappresentanti si ritrovano trascinati in un vuoto sociale, dal quale guardano con desiderio al loro passato perduto. Pertanto, dai loro destini personali non si può creare un romanzo politico, almeno non un romanzo politico dell'era bolscevica.

Tolstoj pone gli eroi di Guerra e Pace al centro dei grandi eventi del loro tempo. Li getta direttamente nel flusso della storia, che li trascina con sé finché non periscono o ottengono la vittoria. Pasternak colloca i suoi eroi nel deserto della storia, alla sua periferia. Ma cosa rimarrebbe di “Guerra e Pace” senza Austerlitz e Borodino, senza l’incendio di Mosca, senza la corte reale e il quartier generale di Kutuzov, senza la ritirata della Grande Armata, riprodotta dal genio epico di Tolstoj? Che significato avrebbero i destini individuali di Pierre Bezukhov e Andrei Bolkonsky senza il loro profondo coinvolgimento in questi eventi e il loro ruolo attivo in essi? Dramma 1917-1921 almeno non inferiore al dramma del 1812, e nelle sue conseguenze lo superò di gran lunga. Ma Pasternak non è in grado di dare la minima idea del tema principale di questo dramma, dei suoi eventi centrali e degli attori significativi. Non è semplicemente privo del dono della narrazione epica e del senso della scena storica. Fugge dalla storia così come i suoi protagonisti fuggono dal flagello della rivoluzione.

Nel Dottor Zivago sentiamo a malapena l'eco grottescamente soffocato dell'ouverture della tempesta del 1905. Poi, durante la guerra mondiale fino al settembre 1917, Zivago prestò servizio nell'esercito come medico in un villaggio dei Carpazi dimenticato da Dio e in una città galiziana al confine ungherese, a centinaia di chilometri dai centri delle tempeste rivoluzionarie. Ritorna a Mosca alla vigilia della Rivolta d'Ottobre e vi rimane. Ciò che vede, sperimenta e dice riguardo a questo evento occupa al massimo mezza pagina di frasi inespressive e prive di significato. Durante tutta la rivolta, che durò molto più a lungo a Mosca e costò molto più sangue che a Pietrogrado, rimase seduto nel suo appartamento. Suo figlio prende il raffreddore, i suoi amici vengono a parlare di risse di strada, rimangono bloccati da Zivago per tre giorni e poi finalmente tornano a casa. “Yuri Andreevich era felice della loro presenza durante i giorni difficili della malattia di Sasenka, e Antonina Alexandrovna li ha perdonati per la stupidità con cui hanno contribuito al disordine generale. Ma in segno di gratitudine per l'ospitalità, entrambi consideravano loro dovere intrattenere i padroni di casa con conversazioni incessanti, e Yuri Andreevich era così stanco di tre giorni passati da un vuoto all'altro che era felice di separarsi da loro." Questo è tutto ciò che apprendiamo da questo shock: nessuno dei personaggi vi partecipa. Nella pagina successiva apprendiamo all'improvviso che "la grandezza e l'eternità del minuto scioccarono" Zivago. Dobbiamo crederci sulla parola dell'autore; Non abbiamo visto nessuno che fosse "scioccato". Zivago non guardò questo evento “eterno” nemmeno attraverso la finestra del suo appartamento, nemmeno attraverso le fessure delle persiane chiuse. La rivoluzione non fece altro che aumentare il "disordine generale" nella sua casa e lo espose alle "chiacchiere incessanti" dei suoi amici.

Seguono poi alcune pagine vuote e incoerenti, che ci mostrano come la rivoluzione intensifichi ulteriormente questo “disordine generale” in casa di Zivago. Allora a Mosca iniziano la carestia, le epidemie e il freddo; Lo stesso Zivago si ammala di tifo e guarisce. A questo punto, l'autore e il suo eroe iniziano a riflettere sul crollo della vita civile e sul disastroso degrado natura umana. “Nel frattempo, la sofferenza della famiglia Zivago raggiunse gli estremi. Erano nel bisogno e stavano morendo. Yuri Andreevich ha trovato un membro del partito che una volta era stato salvato, vittima di una rapina. Ha fatto quello che poteva per il dottore. Tuttavia, iniziò la guerra civile. Il suo protettore era sempre in viaggio. Inoltre, secondo le sue convinzioni, quest’uomo considerava naturali le difficoltà di quel tempo e nascondeva il fatto che lui stesso stava morendo di fame”. Di conseguenza, Zivago fece le valigie e partì per gli Urali, sperando in una vita tranquilla e prospera nella tenuta di famiglia.

Ci siamo così lasciati alle spalle la Mosca affamata, inquieta e dura dei primi mesi della guerra civile, senza ricevere nemmeno un accenno ai problemi che la preoccupavano: guerra e pace, Brest-Litovsk, la minaccia tedesca a Pietrogrado, la mossa della Il governo di Lenin da Pietrogrado a Mosca, i tentativi della controrivoluzione di passare all'offensiva, le speranze nella diffusione della rivoluzione in Europa, nell'insurrezione dei socialrivoluzionari di sinistra, nel crollo definitivo del vecchio esercito e nella creazione di un nuovo primo, per non parlare della distribuzione delle terre tra i contadini, del controllo operaio nell'industria, dell'inizio della socializzazione, dell'attentato a Lenin, dei primi scoppi del Terrore Rosso, ecc. - su tutto quello che è successo durante il soggiorno di Zivago a Mosca. Non abbiamo la minima idea del duro pathos di questi mesi, degli entusiasmi di massa e delle crescenti speranze, senza le quali gli attacchi a queste speranze sembrerebbero privi di senso. È difficile per noi indovinare che Mosca sia già tagliata fuori dalle basi alimentari e petrolifere del sud, e quindi la carestia e il caos descritti nel romanzo sembrano essere il risultato di un declino apocalittico degli standard morali.

È successo così che contemporaneamente al dottor Zivago ho letto un manoscritto con le memorie di un vecchio operaio, un anarchico che ha preso parte alla rivolta bolscevica a Mosca. Senza alcuna pretesa letteraria, con un linguaggio semplice, descrive lo stesso periodo di Pasternak. Anche questo lavoratore è deluso dai risultati della rivoluzione. Ma che differenza c'è tra due foto della stessa città (e anche delle stesse strade!), viste nello stesso momento! Entrambi gli autori descrivono fame e sofferenza. Ma il vecchio anarchico dipinge anche immagini indimenticabili di strade piene di lavoratori rossi e persino di veterani di guerra disabili, che chiedono armi. E più tardi, le stesse strade che divennero un campo di battaglia. Trasmette vividamente l'eroismo ispirato e severo della classe operaia di Mosca, un'atmosfera di cui non si può trovare traccia in Pasternak. Ancora una volta, è come se Tolstoj portasse Pierre Bezukhov a Mosca in fiamme solo per lasciarlo piangere la carestia e la devastazione, ma senza permettere a lui (e a noi) di sentire come questo tragico evento abbia illuminato il passato e il presente della Russia. Per Tolstoj l’incendio di Mosca, le crudeltà e le sofferenze del 1812 non furono solo atrocità. Se così fosse, allora Tolstoj non sarebbe se stesso, e Guerra e pace non sarebbe il romanzo che conosciamo. Per Pasternak la rivoluzione è fondamentalmente un’atrocità.

L'indignazione e il risentimento di Zivago crescono lungo il cammino verso gli Urali, lungo ed estenuante. Viaggia su treni merci affollati e pieni di miseria umana. Alcune delle migliori pagine di prosa descrittiva di Pasternak sono dedicate a questo. In queste scene ed episodi c'è fedeltà alla vita: la letteratura degli anni '20. pieno di descrizioni simili. La preoccupazione principale di Zivago rimane il benessere della sua famiglia, anche se cerca di “difendere la rivoluzione” in un dialogo piuttosto senza vita con un antibolscevico deportato. Alla fine, viene sopraffatto dal disgusto verso il nuovo regime e il suo tempo in generale, quando negli Urali le sue speranze di una vita pacifica e ben nutrita nella sua vecchia tenuta di famiglia non si avverano, quando si precipita tra la lealtà verso la moglie e la amore per Lara, e quando, finalmente, i partigiani rossi lo insidiano sull'autostrada, lo portano nella foresta e lo costringono a lavorare come medico nel loro distaccamento.

Le immagini della vita della confraternita della foresta sono scritte con grande forza. Hanno il senso dello spazio, della distesa siberiana, della crudeltà e della misericordia della natura e dell'uomo, della ferocia primitiva della lotta. Ma anche qui entriamo in contatto solo con la lontana periferia della guerra civile, in un angolo abbandonato e ghiacciato della Madre Russia. (Lo stesso Pasternak visse questi anni negli Urali.) I tipi, o meglio le situazioni, che descrive sono convincenti e talvolta (ad esempio, la storia della strega in “L'esercito della foresta”) persino avvincenti. Ma rimangono secondari, rappresentando gli elementi anarchici marginali dell'Armata Rossa, che a quel tempo combatteva contro Kolchak, Denikin, Yudenich e Wrangel, soprattutto a ovest, nella Russia europea. Lì, le persone, i problemi e le situazioni erano diversi da quelli presentati in Forest Warriors, sebbene la guerra civile fosse sempre violenta e brutale. In ogni caso, la confraternita della foresta, anche nella finzione, non può costituire la base per la storia politica di quel periodo.

È lì, nel campo partigiano, che avviene la completa “rottura” di Zivago con la rivoluzione. Rapito, Zivago sperimenta un'esplosione di indignazione contro la violazione dei suoi diritti personali, l'offesa alla sua dignità e il crollo di ogni norma morale. Dopo diciotto mesi di prigionia, quando a volte si sentiva quasi più vicino ai bianchi che ai rossi, riesce a fuggire. Se tutto finisse lì, allora si potrebbe dire che questa storia ha una sua logica psicologica e artistica, e che l’autore “l’ha presa dalla vita”. Ma Pasternak non si accontenta di questo. Non basandosi né sulla narrativa né sui ritratti, idealizza all'infinito il suo eroe, una proiezione di se stesso, e non lascia dubbi sul fatto che condivide i pensieri, le emozioni e l'indignazione di Zivago per ciò che sta accadendo. (Quasi tutti i suoi eroi fanno lo stesso; lo scrittore non riesce a creare un vero contrasto o contrappeso con Zivago!) Pertanto, politicamente e come artista, Pasternak non può evitare l'incoerenza che lo tradisce. Come sappiamo, Zivago trascorse diversi anni in esercito zarista come medico, e in tutti questi anni si è comportato con la massima obbedienza, senza esprimere la minima insoddisfazione per la violazione dei sacri diritti della sua persona e l'offesa alla sua dignità. Sembra così riconoscere il diritto del vecchio regime a prestare servizio militare, diritto che nega ai partigiani rossi. Dopotutto, a differenza dell'esercito zarista, non gli hanno inviato un documento ufficiale per posta, ma lo hanno rapito. Non sono ancora riusciti a costruire una macchina militare che mobiliterà medici e altri “in modo civile”. Sembrerebbe che dal punto di vista morale di Pasternak-Zhivago, questo dettaglio non dovrebbe avere alcun significato per lui: dopo tutto, per un medico idealista e umano non può esserci molta differenza morale nei soldati feriti che cura: reali, bianchi o rosso. Perché solo adesso sente che la sua dignità umana è stata così profondamente offesa?

Il confronto tra queste due situazioni nella vita di Zivago è importante anche per altri versi. Sul fronte dei Carpazi, che divenne il cimitero dell'esercito zarista, Zivago vide sangue, morte e innumerevoli atrocità. Pasternak ne descrive brevemente molti, ma non si sofferma su questa parte dei primi test di Zivago. Presenta come una catena quasi continua di orrori solo quella parte della storia che inizia con la rivoluzione. E qui la nostalgia per l'antico regime colora tutta la sua visione, determina il suo orizzonte e detta persino la composizione del suo romanzo.

Pasternak dipinge involontariamente il suo eroe, un poeta sensibile e moralista, come l'incarnazione dell'insensibilità e dell'egoismo, involontariamente, perché altrimenti gli sarebbe difficile identificarsi così persistentemente con Zivago e circondarlo di tutta quella lacrimosa adorazione con cui è il romanzo riempito. Questo è egotismo, sia fisico che intellettuale: Zivago è l'erede non di Pierre Bezukhov, ma di Oblomov. L'eroe di Goncharov, sebbene non senza meriti, trascorse tutta la vita a letto come simbolo della pigrizia e dell'immobilità della vecchia Russia. In Zivago vediamo Oblomov ribellarsi alla disumanità della rivoluzione che lo ha trascinato giù dal letto. Ma Goncharov concepì Oblomov come una grande figura satirica; Pasternak ne fa un martire e un oggetto di apoteosi.

L'arcaismo dell'idea si combina con l'arcaismo dello stile artistico. Il Dottor Zivago è eccezionalmente antiquato rispetto a qualsiasi standard di romanzo moderno; deve essere affrontato con gli standard del vecchio romanzo realistico. La trama della sua prosa non è nemmeno pre-Proustiana, ma pre-Maupassant. Non c'è nulla in esso del modernismo sperimentale di Pilnyak, Babel e altri scrittori russi degli anni '20. L’obsolescenza di una lingua non è di per sé un difetto. Il fatto è che Pasternak sceglie deliberatamente questo metodo di espressione, più adatto al laudator temporis acti (canto del passato - ca. per.)

Nel suo diario, Pasternak-Zhivago dice così del suo programma artistico: “Un passo avanti nella scienza si fa secondo la legge di repulsione, con la confutazione delle idee sbagliate prevalenti e delle false teorie... Un passo avanti nell'arte si fa secondo la legge di attrazione, con l’imitazione, la sequela e il culto degli amati precursori”. Questo non è del tutto vero. Nell'arte, come nella scienza, il progresso si ottiene attraverso la combinazione. Come Hegel ben sapeva, ogni passo avanti è una continuazione della tradizione e allo stesso tempo una reazione contro di essa. L’innovatore supera l’eredità del passato, rifiutandone alcuni elementi e sviluppandone altri. Tuttavia, i pensieri di Zivago hanno una certa relazione con il conservatorismo letterario di Pasternak.

Questo è il primo romanzo di Pasternak, scritto all'età di circa 65 anni dopo essere stato poeta per tutta la vita. La principale influenza formativa su di lui fu la scuola del simbolismo russo, fiorita all'inizio del secolo, poi, per un breve periodo, il futurismo pre-rivoluzionario e, infine, il “formalismo” dei primi anni '20. Queste scuole arricchirono i mezzi espressivi della poesia russa e perfezionarono la tecnica del verso, ma spesso indebolirono anche il sentimento poetico e restrinsero la fantasia. In linea con il simbolismo e il futurismo, Pasternak raggiunse quasi la perfezione. La sua virtuosa padronanza della forma lo ha reso un eccezionale traduttore di Shakespeare e Goethe. Per quanto posso giudicare dalle sue poesie, alcune delle quali sono difficili da ottenere e altre rimangono inedite, Pasternak è caratterizzato dal virtuosismo piuttosto che dalla forte abilità inventiva e creativa. Ma anche come poeta dà l'impressione di essere antiquato rispetto a Majakovskij e Esenin, suoi contemporanei.

Ciò che lo spinse a scrivere il suo primo romanzo a quell'età fu la sensazione che la sua poesia, o la poesia in generale, non potesse esprimere adeguatamente ciò che aveva vissuto la sua generazione. C’è addirittura qualcosa di grande in questo riconoscimento e nel tentativo del poeta di superare i propri limiti. Ma per qualsiasi poeta il cui talento sia stato orientato verso la poesia lirica per quasi mezzo secolo, cimentarsi in un romanzo politico realistico sarebbe un'impresa rischiosa. Tradizione poetica Pasternak si rivelò un ostacolo insormontabile alla sua metamorfosi letteraria. Non era in grado di superare il divario che separa il simbolismo lirico dalla prosa narrativa.

Ciò spiega l'incongruenza tra i vari elementi che compongono il Dottor Zivago: da un lato, i passaggi lirici, contraddistinti da nobiltà di intonazione, ricchezza di fantasia, sottigliezza e attenta rifinitura; d'altra parte, il resto del romanzo è piatto, goffo, forzato e realizzato in modo sorprendentemente rozzo. È come se questo libro fosse stato scritto da due persone: un poeta virtuoso di 65 anni e un aspirante romanziere sedicenne.

Sparse come diamanti sulle pagine del Dottor Zivago ci sono squisite descrizioni della natura, o meglio, dei suoi stati d'animo, che Pasternak usa per rivelare gli stati d'animo e i destini dei suoi eroi. Descrive una foresta, un campo, un fiume, una strada di campagna, l'alba e il tramonto e le stagioni in immagini profonde e sottili. Questo paesaggio dipinto in modo realistico è permeato di simbolismo mistico, che gli strappa come segno o pegno un cespuglio strappato da un uragano o un albero ghiacciato. I segni sono scritti sulla faccia stessa della natura. Ma anche in questi passaggi, che da soli costituirebbero un'impressionante antologia della poesia in prosa di Pasternak, la sua portata è limitata. Ad esempio, raramente riesce nelle scene urbane; nel suo modo di imporsi al lettore significati simbolici, “nascosto” nel paesaggio o nell'umore, spesso si notano affettazione e precisione. Eppure Pasternak, come creatore di immagini e maestro della decorazione verbale, raggiunge qui il suo apice.

Sfortunatamente, un romanzo che pretende di avere una grande portata realistica non può basarsi su tali frammenti lirici. I tentativi dello scrittore di raggiungere questo obiettivo mostrano solo un contrasto stridente tra la sua abilità verbale e il suo fallimento come romanziere. Dall'inizio alla fine, la sua trama è un groviglio di coincidenze assurde e attentamente inventate. Il Deus ex machina si presenta costantemente davanti a noi. Senza il suo aiuto, l'autore semplicemente non è in grado di stabilire alcuna connessione tra i suoi personaggi, riunirli, separarli, sviluppare e risolvere i loro conflitti. Non riesce a farlo perché non sa come rendere vivi i suoi eroi, dare loro sviluppo. Anche Zivago è poco più che un'ombra sfocata. La motivazione psicologica delle sue azioni è incoerente. L'autore vi sostituisce esaltati accenni lirici e simbolici; parla per Zivago invece di lasciarlo parlare per se stesso. “Tutto nell'anima di Yura era spostato e confuso, e tutto era nettamente originale: punti di vista, abilità e predisposizioni. Era impareggiabilmente impressionabile, la novità delle sue percezioni sfidava ogni descrizione”. “Yura ha perdonato a queste poesie il peccato della loro origine per la loro energia e originalità. Yura considerava queste due qualità, energia e originalità, come rappresentanti della realtà nelle arti...” “La timidezza e la compulsione erano completamente estranee alla sua natura.” Questi superlativi, con cui l'autore inonda il suo eroe e la sottile aura poetica di cui lo circonda, non possono dare a questa figura realtà e profondità. I rapporti di Zivago con sua moglie, la sua amante e i suoi numerosi figli nati da tre donne sono tesi e non plausibili. Il padre che è in lui non si sveglia un minuto (e nessuno dei suoi figli ha una propria individualità). Non solo l'autore canta lodi all'eroe, ma quasi tutti gli altri eroi fanno lo stesso. Quasi tutti sono innamorati di Yuri, lo adorano, approvano i suoi pensieri, trasmettono i suoi pensieri più profondi e sono d'accordo con tutto ciò che dice.

Anche altri personaggi sembrano bambole o cartapesta, non importa quanto l'autore cerchi di farli muovere secondo la sua volontà o di renderli “straordinari”, misteriosi o romantici. Ancor più che nel caso di Zivago, tocchi lirici, dialoghi ingenui e artificiosi e superlativi affettati sostituiscono la rappresentazione dei personaggi e delle relazioni reali. Ecco come viene descritto, ad esempio, il consenso intimo tra Lara e Zivago:

Il loro amore era grande. Ma amano tutto, senza notare l'inedita sensazione. Per loro – e questa era la loro esclusività – i momenti in cui, come lo spirito dell’eternità, lo spirito della passione volava nella loro condannata esistenza umana, erano momenti di rivelazione e di apprendimento di tutto ciò che era nuovo su se stessi e sulla vita”.

In questa storia politica dell'epoca, l'autore non fa un solo tentativo di disegnare la figura di un bolscevico. Gli artefici della rivoluzione rappresentano per lui un mondo estraneo e inaccessibile. Sottolinea che i suoi rivoluzionari non sono membri del partito. Questi sono tipi di furfanti primitivi o incredibili eccentrici come Klintsov-Pogorevshikh, il sordomuto istigatore di rivolte nell'esercito zarista, Liberius, il comandante dell'esercito forestale, e il più importante di loro - Strelnikov, il marito di Lara. Apprendiamo da Strelnikov che “pensava in modo straordinario [quanto Pasternak ama questa parola!] in modo chiaro e corretto. Possedeva il dono in misura rara purezza morale e giustizia, lo sentiva ardentemente e nobilmente." A causa della delusione familiare - apparentemente l'unico motivo - si lancia nella rivoluzione, diventa il leggendario comandante rosso, il flagello dei bianchi e di tutti gli altri, ma, alla fine, litiga con i bolscevichi (non sappiamo perché , ma probabilmente per una ragione "purezza morale e giustizia") e si suicida. Di sfuggita, negli episodi minori, compaiono diversi operai, idioti o ossequiosi arrivisti. Non incontriamo nessun bianco, tranne un fantasma distante e fugace. Da questo vasto spaccato di quell'epoca, non si può nemmeno indovinare chi fossero le persone che fecero la rivoluzione, chi furono coloro che combatterono tra loro nella guerra civile e perché vinsero o furono sconfitti. La grandiosa tempesta epocale appare come un vuoto sia in termini artistici che politici.

Ma nonostante questo vuoto, nonostante il moralismo untuoso e tutte le note false, c'è una vera convinzione nel Dottor Zivago. La condanna della rivoluzione dovrebbe impressionare un lettore che non ha familiarità con il periodo 1917-1922, ma vagamente consapevole degli orrori dell’era stalinista. Confondendo il calendario della rivoluzione, Pasternak proietta quegli orrori sull’inizio e sul primo periodo del potere bolscevico. Questo anacronismo percorre tutto il romanzo. Nel 1918-21 Zivago e Lara sono già disgustati dalla tirannia del regime monolitico che si è effettivamente formato dieci anni dopo:

“Entrambi erano ugualmente disgustati da tutto ciò che è fatalmente tipico dell'uomo moderno, dal suo studiato entusiasmo, dalla rumorosa esaltazione e da quella mortale mancanza di ali che innumerevoli lavoratori delle scienze e delle arti diffondono così diligentemente affinché il genio continui a rimanere una grande rarità. Poi le bugie arrivarono sul suolo russo. La principale sventura, la radice del male futuro, è stata la perdita di fiducia nel valore della propria opinione. Immaginavano che fosse passato il tempo in cui seguivano i suggerimenti dell'intuizione morale, che ora fosse necessario cantare da una voce comune e vivere secondo le idee degli altri, imposte a tutti.

Non conosco movimento [dice Zivago] più isolato in se stesso e lontano dai fatti del marxismo. Tutti si preoccupano di mettersi alla prova attraverso l'esperienza e le persone al potere, per amore della favola della propria infallibilità, fanno del loro meglio per allontanarsi dalla verità. La politica non mi dice niente. Non mi piacciono le persone indifferenti alla verità”.

Zivago-Pasternak continua con lo stesso spirito, senza incontrare obiezioni significative da parte di altri eroi. Ma “l’entusiasmo provato”, l’uniformità soffocante nell’arte e nella scienza, il “canto da una voce comune” e la degradazione del marxismo alla posizione di una Chiesa infallibile – tutto ciò si adatta all’era dello stalinismo sviluppato, ma non agli anni in cui queste parole sono pronunciato nel romanzo. Quegli anni furono un periodo di "tempesta e stress", di audaci sperimentazioni intellettuali e artistiche in Russia e di un dibattito pubblico quasi continuo all'interno del bolscevismo. Pasternak-Zhivago o distorce il calendario della rivoluzione oppure vi si confonde. In ogni caso, solo questa confusione gli permette di rivendicare la rivoluzione. Nel 1921 non avrebbe potuto argomentarlo come fa nel romanzo. Ma i lettori che hanno familiarità solo con l’atmosfera del tardo stalinismo sono pronti a credere che potesse farlo. Si potrebbe obiettare che lo scrittore non è obbligato a seguire la cronologia storica, che ha il diritto di comprimere o “inquadrare” periodi diversi e, così, rivelare il male nascosto nel fenomeno stesso. Ma allora dove sono i limiti di tale compressione? In ogni caso, Pasternak fissa con attenzione, quasi pedantemente, il quadro cronologico degli eventi che fanno da sfondo al destino di Zivago; sicché c'è da aspettarsi che lo "spirito dei tempi" di cui tanto scrive corrisponda a questo tempo.

Non c’è dubbio che la mortale uniformità nell’arte e nella scienza, il disprezzo e il disprezzo per le opinioni personali, l’infallibilità del leader e molte altre caratteristiche dell’era staliniana erano presenti in forme embrionali già nel primo periodo della rivoluzione. Ma si svilupparono in costante e inesorabile conflitto con esso. Nessun grande artista avrebbe potuto sfuggire, come fece Pasternak, alla colossale tragedia che era inizialmente presente in questa catena di cause ed effetti e nelle contraddizioni tra le fasi iniziali e successive della rivoluzione e il bolscevismo. Pasternak non si limita a sfumare questi contorni del tempo, ma distrugge tutti gli aspetti genuini della rivoluzione e li disperde in una disgustosa nebbia sanguinosa. Ma l’arte e la storia ricreeranno questi contorni e distingueranno tra le azioni creative e irrazionalmente distruttive della rivoluzione, non importa quanto siano intrecciate. Così, nel caso della Rivoluzione francese, i discendenti, ad eccezione dei reazionari estremi, hanno fatto una distinzione tra la presa della Bastiglia, la proclamazione dei “Diritti dell’Uomo” e l’emergere di un nuovo, moderno, anche se borghese, La Francia, da un lato, e gli incubi della rivoluzione, e gli dei sanguinari, dall'altro.

Anche in “La Fine” e “Epilogo” Pasternak praticamente non menziona le grandi epurazioni degli anni '30. Ma usa sempre i loro toni neri per la sua pittura del periodo precedente. E questa è l'unica cosa che collega il suo romanzo con un'esperienza sociale significativa degli ultimi tre decenni. Il suo silenzio sul grande Olocausto degli anni ’30 non è casuale. Fu una tragedia interna alla rivoluzione, e come tale non riguardò un esterno, tanto meno un emigrante interno. Ciò che qui colpisce è il contrasto tra Pasternak e scrittori come Kaverin, Galina Nikolaeva, Zorin e altri, i cui romanzi e opere teatrali post-Stalin (sconosciuti in Occidente e alcuni dei quali praticamente indisponibili in Unione Sovietica) sono dedicati proprio a la tragedia interna alla rivoluzione che vedono anche dall'interno. Nel libro di Pasternak, gli orrori della trasposizione di Stalin in un'altra epoca servono principalmente come fonte di fiducia morale in se stesso, di cui ha bisogno per criticare la rivoluzione nel suo insieme. Abbiamo già detto che avrebbe potuto scrivere il Dottor Zivago negli anni '20, ma non avrebbe potuto scriverlo con la stessa sicurezza con cui scrive adesso. In un'epoca in cui era ancora fresco il ricordo del periodo “eroico” della rivoluzione, l'emigrante interno si piegava sotto il peso della sua sconfitta morale. Dopo tutto quello che abbiamo passato Era staliniana ora si sente moralmente riabilitato e fa mostra di sé in modo ipocrita. Ma questa è una falsa riabilitazione, aiutata dalla suggestio falsi.

Pasternak trova la fonte delle idee di Zivago e del cristianesimo in Alexander Blok. Nella poesia di Blok “I Dodici”, Cristo cammina davanti a soldati armati, vagabondi e prostitute, conducendoli nel sanguinoso splendore di ottobre verso un grande futuro. C'è una sorta di autenticità artistica e persino storica in questo simbolo audace. Unisce il cristianesimo primitivo e l'ispirazione rivoluzionaria spontanea della Russia contadina, che era in fiamme possedimenti nobiliari, cantando salmi. Il Cristo che benedisse la Russia fu anche il Cristo del cristianesimo primitivo, la speranza degli schiavi e di tutti gli oppressi, il Figlio dell'uomo dell'evangelista Matteo, che preferirebbe far passare un cammello per la cruna di un ago piuttosto che un ricco nella cruna di un ago. il Regno dei Cieli. Il Cristo di Pasternak volta le spalle alla folla violenta che aveva guidato in ottobre e si separa da essa. Questo Cristo diventa l’intellettuale russo autosufficiente prerivoluzionario, “raffinato”, inutile e pieno di risentimento e indignazione per l’abominio della rivoluzione proletaria.

In Occidente Pasternak è lodato per il suo coraggio morale; Molto è stato scritto sulla sua poesia come “sfida alla tirannia” e sul suo ostinato rifiuto di conformarsi all’era stalinista. Separiamo i fatti dalla finzione. È vero che Pasternak non ha mai fatto parte degli adulatori poetici di Stalin. Non si è mai piegato al culto e al rituale ufficiale; non ha mai sacrificato il suo onore di scrittore per compiacere i potenti sorveglianti. Dicendo questo, ho dimenticato che Pasternak ha reso il suo omaggio poetico a Stalin negli anni '30.] Questo da solo basterebbe per meritare rispetto per se stesso e per la sua scrittura così sorprendente in tale fenomeno delle circostanze. La sua poesia si staglia nettamente sullo sfondo grigio della letteratura ufficiale degli ultimi trent'anni. Rispetto a questa massa senza vita e insopportabilmente monotona, anche il suo lirismo antiquato poteva sembrare, e in effetti, straordinariamente nuovo. Si può quindi parlare di Pasternak come di un grande e perfino eroico poeta nel senso semiironico in cui, secondo alcuni, la Bibbia parla di Noè come uomo giusto solo “nella sua generazione”, nella generazione del peccato. In effetti, Pasternak è due teste più alto dei poetici servitori dell’era di Stalin.

Ma il suo coraggio era di un tipo speciale. Questo era il coraggio della resistenza passiva. La sua poesia era la sua fuga dalla tirannia, non una sfida ad essa. Grazie a questo, è sopravvissuto in un momento in cui più grandi poeti, Mayakovsky e Yesenin, si suicidarono e quando migliori scrittori e gli artisti, tra cui Babel, Pilnyak, Mandelstam, Klyuev, Voronsky, Meyerhold ed Eisenstein, furono esiliati, gettati nei campi e portati a morte. Stalin non solo permise la pubblicazione di alcune poesie di Pasternak. Risparmiò il loro autore e, per capriccio misericordioso del despota, lo circondò persino con cura, proteggendo la sua sicurezza e il suo benessere. Stalin sapeva di non avere nulla da temere dalla poesia di Pasternak. Sentiva una minaccia a se stesso non nel messaggio arcaico di un uomo che ascoltava i tempi pre-rivoluzionari, ma nell'opera di quegli scrittori e artisti che, ciascuno a modo suo, esprimevano lo spirito, lo "sturm und drang" e l'anticonformismo dei primi anni della rivoluzione. È qui che Stalin sentì una vera sfida alla sua infallibilità. Con questi artisti e la loro creatività, Pasternak era d’accordo Conflitto interno, e sarebbe ingiusto nei confronti della loro memoria lodarlo come il rappresentante più eroico e genuino della sua generazione. Inoltre, il loro lavoro, anche se appartiene al loro tempo e difficilmente può soddisfare le esigenze di oggi, è senza dubbio molto più attuale per il presente nuova Russia e le sue aspirazioni rispetto alle idee del Dottor Zivago.

Detto questo, non si può provare altro che indignazione e disgusto per la messa al bando del dottor Zivago in Unione Sovietica e per lo spettacolo della persecuzione di Pasternak. Non si può giustificare o scusare la messa al bando di questo libro, la protesta sollevata contro di esso e la pressione esercitata su Pasternak affinché rifiutasse il Premio Nobel, così come la minaccia della sua espulsione dal paese e la continua persecuzione dello scrittore. L'Unione degli scrittori di Mosca e i suoi istigatori e complici ufficiali non hanno ottenuto altro che dimostrare la loro stupidità e stupidità. Di cosa hanno paura i censori di Pasternak? Il suo cristianesimo? Ma la casa editrice statale sovietica stampa milioni di copie delle opere di Tolstoj e Dostoevskij, in ogni pagina delle quali si respira un cristianesimo molto più genuino di quello di Pasternak. La sua nostalgia per il vecchio regime? Ma chi, se non i resti della vecchia intellighenzia e borghesia, coetanei di Pasternak, può sperimentare questa nostalgia oggi nell’Unione Sovietica? E anche se i più giovani potessero prendere in prestito questa nostalgia straniera, come potrebbe ciò minacciare l’Unione Sovietica? In ogni caso, non può e non vuole tornare al passato. L’opera della rivoluzione non può più essere distrutta e invertita: è improbabile che l’enorme, formidabile e sempre crescente edificio della nuova società sovietica smetta di crescere. Ma forse hanno paura che l’occhio del poeta, rivolto all’interno e all’indietro e vagante nel deserto della memoria, porti sfortuna Società sovietica? Zivago è ancora una forza importante, spesso sentita e ascoltata in Polonia, Ungheria, Germania dell'Est e in tutta l'Europa dell'Est. Ma in Unione Sovietica è il rappresentante sopravvissuto di una tribù perduta. Nel quinto decennio della rivoluzione, è giunto il momento di guardarlo con imparzialità e tolleranza, per permettergli di piangere i suoi morti.

A quanto pare, anche i censori di Pasternak hanno confuso il calendario della rivoluzione. Hanno rotto con l’era di Stalin o ne sono stati strappati, ma per qualche motivo continuano a immaginare di viverci ancora. Obbediscono ancora alle vecchie paure superstiziose e ricorrono alle solite cospirazioni ed espulsioni degli spiriti maligni. La cosa più importante è che non hanno fiducia nella loro nuova società istruita, che sta crescendo con forza al di sopra delle loro teste e di Pasternak.

Ma il tempo non si ferma. Dieci anni fa il “caso Pasternak” sarebbe stato impossibile. Pasternak non avrebbe osato scrivere questo romanzo, offrirlo per la pubblicazione in Russia e pubblicarlo all'estero. Se l'avesse fatto, le sopracciglia aggrottate di Stalin lo avrebbero mandato in un campo o alla morte. Tuttavia, nonostante tutta l’attuale persecuzione a Mosca, la libertà personale e il benessere di Pasternak rimangono per ora inalterati, e speriamo che questa situazione continui fino alla fine. Avrebbe potuto andare all'estero e godere di fama, fortuna e onore in Occidente. Ma si è rifiutato di “scegliere la libertà” in questo modo. È possibile che senta davvero quella “musica impercettibile della felicità” di cui parla ultima frase Il dottor Zivago la sente fluttuare nel suo paese, anche se non ne capisce del tutto la musica. Lentamente e allo stesso tempo rapidamente, dolorosamente ma con speranza, entrò l’Unione Sovietica nuova era, in cui le masse sovietiche cominciano a ritrovare il senso del socialismo. Ed è possibile, forse, che tra altri dieci anni qualcosa di simile al “caso Pasternak” diventi impossibile, perché a quel punto le paure e le superstizioni dello stalinismo saranno completamente dissipate.

*****

Per feedback critici sul tuo manoscritto e sulla modifica, contatta:[e-mail protetta]

Ricordatelo al momento giusto!

Se hai trovato utile il mio post, condividilo con altre persone o semplicemente collegalo ad esso.

Editore letterario Likhachev Sergey Sergeevich

Per qualsiasi domanda potete contattarmi personalmente: [e-mail protetta]

Riepilogo della lezione

Soggetto. "Il dottor Zivago": trama, storia della creazione, tempo riflesso nel romanzo.

Obiettivi:

    condurre gli studenti a comprendere l'idea principale del romanzo “Il dottor Zivago”;

    introdurre la storia della creazione dell'opera;

    scoprire le caratteristiche della composizione del romanzo;

    mostrare che nel romanzo, come in un romanzo, la Russia è rappresentata dal 1903 al 1929;

    mostrano che i pensieri e i sentimenti del dottor Zivago sono i pensieri e i sentimenti dello stesso Pasternak, che il romanzo è una "autobiografia spirituale" dello scrittore.

Tipo di lezione: lezione di approfondimento sul testo.

Metodi: riproduttivo, euristico.

Tecniche: conversazione, imparando ad analizzare il testo di un'opera.

Tipi di attività degli studenti: preparazione dei messaggi, lettura espressiva da parte degli studenti, analisi dell'episodio.

Piano di lezione

    Fase organizzativa(3 minuti).

    introduzione insegnanti (5 minuti).

    La storia della creazione del romanzo "Il dottor Zivago" (messaggio per gli studenti) (5 min.).

    Analisi del romanzo di B. L. Pasternak “Il dottor Zivago”. (25 minuti).

    Riepilogo della lezione (5 min.).

    Compiti a casa (2 minuti).

Durante le lezioni.

2. Discorso introduttivo del docente.

Il romanzo Dottor Zivago, pubblicato all'estero e tradotto in 24 lingue, attirò l'attenzione della comunità mondiale, ma fu accolto con ostilità dalle critiche di Zhdanov-Suslov in URSS. Iniziò un'aperta persecuzione di B. Pasternak, che si concluse con la sua espulsione dall'Unione degli scrittori (mentre l'Accademia svedese di letteratura e linguistica gli assegnò il Premio Nobel per “risultati eccezionali nella poesia lirica moderna e nel campo tradizionale della grande prosa russa ").

Il poeta caduto in disgrazia, temendo una continua repressione, rifiutò il premio. L'amarezza del risentimento, il dolore dell'anima si riversarono presto in versi che suonano meravigliosi sullo sfondo della quinta sinfonia di P. I. Čajkovskij, 2 ore,AndanteCantabile.

Sono scomparso come un animale in un recinto.

Da qualche parte ci sono persone, volontà, luce,

E dietro di me si sente il rumore di un inseguimento.

Non posso uscire.

Foresta oscura e la riva di uno stagno,

Hanno mangiato un tronco caduto.

La strada è tagliata da ogni parte,

Qualunque cosa accada, non importa.

Che razza di scherzo sporco ho fatto?

Io, l'assassino e il cattivo?

Ho fatto piangere il mondo intero

Sulla bellezza della mia terra.

Ma anche così, quasi presso la tomba,

Credo che arriverà il momento

Il potere della meschinità e della malizia

Lo spirito di bontà prevarrà. /"Premio Nobel", 1959/

"La persecuzione lo ha finito", ha ricordato A. Voznesensky dopo la morte del poeta. In una dacia vuota e senza proprietario, S. Richter suonò Scriabin, l'idolo musicale di B. Pasternak, su un pianoforte Pasternak

Nel 1958 insignito del Premio Nobel e nel 1960 B. Pasternak è morto.

“In relazione all’importanza che la società di cui faccio parte attribuisce al vostro premio, devo rifiutare il premio che mi è stato assegnatoimmeritato differenze. Vi chiedo di non prendere con offesa il mio rifiuto volontario”, dalla lettera di B. Pasternak all’Accademia svedese.

Nel romanzo epico-lirico "Il dottor Zivago" B. Pasternak è stato in grado di esprimere quei sentimenti complessi e contraddittori che lui e il suo eroe lirico, Yuri Zivago, hanno sperimentato durante quegli anni spietati di rivoluzioni e guerre.

    La storia della creazione del romanzo “Il dottor Zivago” (messaggio studentesco).

Il romanzo iniziò nel 1945. B. Pasternak ha cambiato nome più volte. La storia del destino di Yuri Zivago nel romanzo termina con gli eventi del 1929. - l'anno della "grande svolta" - l'inizio della repressione di massa, della collettivizzazione e dell'industrializzazione dell'intero paese al costo di milioni di vite comuni, e si è conclusa nel 1955.

Dalle lettere di B. Pasternak:

“...ho iniziato a scrivere un grande romanzo. In realtà, questo è il mio primo vero lavoro. Voglio darlo immagine storica La Russia negli ultimi 45 anni. Questa cosa sarà un’espressione delle mie opinioni sull’arte, sul Vangelo, sulla vita umana nella storia… Il romanzo si chiama ancora “Ragazzi e ragazze”… L’atmosfera del romanzo è il mio cristianesimo”.

"Ho finito il romanzo, ho adempiuto al dovere lasciato in eredità da Dio" , - questa citazione di Pushkin da Pimen da "Boris Godunov" parla di come B. Pasternak ha trattato il romanzo, correlandolo con la cronaca della Russia.

“Le persone moralmente discernenti non sono mai soddisfatte di se stesse, si rammaricano molto, si pentono molto. L'unico motivo per cui non ho nulla di cui pentirmi nella vita è la relazione. Ho scritto quello che pensavo e fino ad oggi rimango con i miei pensieri. Forse è un errore non averlo nascosto agli altri. Te lo assicuro, l'avrei nascosto se fosse stato scritto più debole. Ma si è rivelato più forte dei miei sogni, il potere mi viene dato dall'alto e quindi il suo ulteriore destino non è nella mia volontà. Non interferirò con esso. Se la verità che conosco deve essere riscattata dalla sofferenza, questa non è una novità, e sono pronto ad accettarne qualsiasi ... "

“Il primo libro è dal 1903 al 1914, la fine della guerra. Nel secondo volevo questo: spero di portarlo nella Guerra Patriottica, muore intorno al 1929 personaggio principale, medico di professione, ma con un secondo piano creativo molto forte, come il dottor A.P. Chekhov. Quando il fratellastro di Yuri Zivago metterà in ordine le sue carte, pubblicherà queste poesie: un intero capitolo nel secondo libro. Questo eroe dovrà rappresentare qualcosa tra me, Blok, Esenin, Mayakovsky, e quando scrivo poesie adesso, le scrivo sul taccuino di quest'uomo - Zivago.

Il romanzo è stato pubblicato in Italia in un'edizione comunista. Nel 1958 fu nominato per il Premio Nobel, e poi iniziò la persecuzione del poeta: cancro transitorio, 30/05/1960. morì uno degli ultimi rappresentanti dell'età dell'argento. Nel 1978 B. Pasternak fu reintegrato postumo nell'Unione degli scrittori e nel 1982. - Premio Nobel assegnato postumo. La rivista New World ha pubblicato per la prima volta nel nostro Paese il romanzo Dottor Zivago.

    Analisi del romanzo "Il dottor Zivago". Yuri Zivago e la rivoluzione.

Yuri Zivago è un rappresentante dell'intellighenzia russa. Inoltre, è un intellettuale e nella sua vita spirituale è un poeta di Dio, e con la sua professione misericordiosa e umana è un medico.

Yuri Zivago è un contemplatore, non un trasformatore. Come medico fa una diagnosi, è in grado di prevedere il corso delle cose, ma non vuole interferire con esse e curarle. L'apparente passività dell'eroe e persino il fatalismo nel romanzo sono evidenti. L'eroe, senza rifare il mondo, quasi senza adattarsi ad esso esternamente,internamente libero e rimane se stesso (esempio: distaccamento partigiano).

L'abbondanza di incidenti nella vita (nel romanzo il caso è un “miracolo” materializzato) ha il significato più alto.Tutto nella vita è predeterminato (fatalismo), tranne scelta morale persona difendendo la sua libertà di spirito. Questa è la somiglianza tra il romanzo "Il dottor Zivago" e "Il maestro e Margherita".

Woland a Margherita:“Non chiedere mai nulla potente del mondo questo: verranno loro stessi e te lo daranno”.

Yuri Andreevich ha pensato molto alla storia:

“Da mezzo di emancipazione, la rivoluzione si trasforma in obiettivo finale, spiazzando tutte le altre manifestazioni della vita. Il tema dell'instillazione forzata della felicità è vicino a Dostoevskij. La degenerazione della rivoluzione inizia nel momento in cui una persona interviene nella storia e cerca di subordinarla alle sue idee. Ciò equivale a interferire con la natura stessa”.

L'antipodo di Yuri Zivago è Pavel Antipov - "il genio dell'autocontrollo", come lo chiamava Zivago. È estremamente razionale in tutto (matematico, fisico). Uno di quelli che si sono fatti da soli e ora stanno cercando di soggiogare il mondo. Cambia il suo cognome, inizia la vita con tabula rasa, rifiutando quanto dato dal destino. Cerca di fare la storia e diventa vittima di questa storia. Il suicidio è l'ultimo tentativo di resistere al destino. Pasternak rifiuta questa strada.

Ed ecco il finale del romanzo. Yuri non si è lasciato andare spiritualmente, come sembra dall'esterno. La sua vita negli ultimi anni è stata un rifiuto del conformismo e dell'opportunismo. I suoi amici non lo capiscono, sono cambiati. La terza donna nel destino di Yuri è Marina, della nuova intellighenzia sovietica. Tutte le donne (Tonya, Lara) non si annullano a vicenda, ma entrano nella sua vita come inevitabile, prendendo il loro posto.

Avendo dotato l'eroe del romanzo di un dono poetico, Pasternak gli diede la cosa più preziosa che lui stesso possedeva: la sua posizione. La vita trionfa nella poesia. L'amore, l'unione di due aiuta ad unirsi al movimento eterno della vita, al suo presente e al suo futuro, per rivolgersi “da lì” ai vivi.

L'eroe del romanzo ricorda la candela fuori dalla finestra di Mosca, dove c'era quella di cui in seguito si innamorò. Una candela è un punto di attrazione per anima umana, una fonte di luce divenuta eterna. La ripetizione suona come un incantesimo per l'eroe. È impossibile resistere al destino. Le sue ombre sono ovunque.

Tutto si perdeva nell'oscurità della neve... ma una persona non è perduta nel mondo se c'è amore.

Ragazzi e ragazze

Candele e salici

L'hanno portato a casa.

Le luci sono calde,

I passanti si fanno il segno della croce

E profuma di primavera.

La brezza è lontana,

Pioggia, poca pioggia,

Non spegnere il fuoco!

La Domenica delle Palme

Domani sarò il primo ad alzarmi

Per il giorno santo. A. Blok, 1906

Le poesie parlano della celebrazione della Settimana delle Palme - l'inizio della primavera (rinnovamento, ciò che la gente sperava dopo la guerra). Nome"Ragazzi e ragazze" sarà cambiato, ma il tema della risurrezione e vita eterna suonerà nel cognome dell'eroe del romanzo. Questo tema è aperto nelle sue poesie:immagine di una candela - uno dei suoi simboli centrali. Una delle opzioni del nome"La candela era accesa."

Caratteristiche della guerra civile e della rivoluzione nel romanzo (messaggi di gruppi).

Messaggio del primo gruppo: “Prime risposte alla rivoluzione nella famiglia Zivago”

Episodi libro 1, parte 6, capitolo 8; libro 1, parte 6, cap. 9; libro 1, parte 6, 4

Gli studenti di questo gruppo riferiscono che all’inizio c’era gioia: finalmente “vecchie ferite puzzolenti saranno tagliate”, la giustizia mondiale sarà ripristinata, “questo senso della storia senza precedenti”. Poi gradualmente arrivò la delusione per la rivoluzione, perché... Gente spaventosa apparve ovunque. Si distinguevano per una volontà di ferro, un carattere duro e una mancanza di pietà. C'è devastazione in città, perquisizioni, fame.

La rivoluzione cambia le persone (esempio di Shurochka Shlesinger, Pasha Antipin): per salvare la famiglia, per sopravvivere in qualche modo in questo momento difficile, la famiglia Zivago se ne andrà. Qui appare l'immagine del percorso.

Messaggio del secondo gruppo Libro “L'immagine del cammino nel romanzo”. 1, parte 7, capitolo 1.

Analizzando gli episodi, gli studenti giungono alla conclusione che davanti a noi c'è la Russia in miniatura, c'è la ferrovia una strada difficile Russia, questa è la vita della Russia, che è stata strappata dalla retta via. Ma i tentativi di rimodellare la vita a propria discrezione portano alla morte delle persone.

Messaggio personale. Lo studente analizza l'episodio del libro. 2, parte 11, cap. 3.4

Il soldato dell'Armata Rossa e la Guardia Bianca avevano lo stesso amuleto con una preghiera di salvezza sul petto. Questa è la conferma che la guerra è tra fratelli.

5. Riepilogo della lezione : Nel romanzo "Il dottor Zivago" Pasternak ha cercato di comprendere il problema dell'intellighenzia russa, abituata all'idea del valore indipendente di ogni persona pensante, un'intellighenzia che si rifuggiva dalle distorsioni e perversioni dell'idea, e non dall'idea stessa.

In "Poesie di Yuri Zivago" è completata la comprensione del problema centrale del romanzo: il problema dell'immortalità. Qui si afferma il pensiero contenuto nel cognome dell'eroe: Zivago, vivente, vivente, immortale.

"Non ci sarà morte" - la convinzione espressa in questo titolo del romanzo inizialmente previsto permea l'intero ciclo di poesie, che nella conclusione è chiamato "Il libro della vita".

Il romanzo “Il dottor Zivago”, che analizzeremo, è stato creato nel contesto del decennio del dopoguerra, quando le speranze che erano sorte per il cambiamento del Paese e per il rinnovamento della vita furono distrutte. La leadership del partito ha attivamente soffocato la letteratura. B. Pasternak non fu represso e non fu nemmeno incluso tra i diffamati insieme a M. Zoshchenko e A. Akhmatova. Ma nel 1946 (poco dopo le decisioni sulla letteratura) A. Fadeev lanciò un avvertimento a B. Pasternak come poeta che non riconosce “la nostra ideologia”. B. Pasternak ha ricreato il mondo dei sentimenti, la filosofia della vita, e hanno cercato di “abbassarlo” all'ideologia politica. B. Pasternak non rientrava nella letteratura ufficiale del dopoguerra né come poeta né come scrittore di prosa.

Il libro "Materiali per una biografia" riflette la storia del trasferimento e della pubblicazione del romanzo in Occidente, la campagna di persecuzione dello scrittore dopo questa pubblicazione, e soprattutto in connessione con l'assegnazione del Premio Nobel per il 1958. Materiale aggiuntivo, comprese le discussioni nel 1988, quando il romanzo vide finalmente la luce nella patria dell'autore, è contenuto nella raccolta “Da diversi punti di vista. “Il dottor Zivago” di Boris Pasternak” (Mosca, 1990).

La trama del romanzo "Il dottor Zivago", la cui analisi ci interessa, era la storia della vita di Yuri Zivago dal momento in cui, da adolescente, seppellì sua madre nel 1902, fino al 1929, quando morì di crepacuore in una strada di Mosca. Ma il romanzo non è solo una biografia del personaggio principale. B. Pasternak ha riprodotto il mondo in cui è cresciuta l'intellighenzia della sua generazione. Nella sua giovinezza, ha anticipato con entusiasmo la rivoluzione, immaginandola in modo piuttosto astratto. Il battesimo della verità ha messo gli ideali in collisione con la realtà. Il conflitto si basava sulla discrepanza tra gli ideali cristiani e la realtà rivoluzionaria, che sopprime l'individualità e richiede una sottomissione incondizionata. Il romanzo non descrive eventi politici e scontri sociali, ma i pensieri e le controversie degli eroi sono ampiamente rappresentati: pensieri sulla vita e sullo scopo dell'uomo. Il libro è multiforme, multimotivo. Uno dei problemi principali è il destino della personalità creativa nella rivoluzione.

Per comprendere il romanzo è necessario comprendere l’approccio di B. Pasternak al Vangelo e alla rivoluzione. Tutti i ricercatori dell'opera di Pasternak ritenevano che il suo cristianesimo non fosse direttamente correlato alla chiesa ufficiale. Come scrisse V. Alfonsov, nel Vangelo B. Pasternak percepì, prima di tutto, "l'amore per il prossimo, l'idea della libertà personale e la comprensione della vita come sacrificio". Fu con questi assiomi che la visione rivoluzionaria del mondo, che consentiva la violenza, si rivelò incompatibile.

Nella sua giovinezza, all'eroe di B. Pasternak (come, ovviamente, all'autore), la rivoluzione sembrava un temporale, che irrompeva nello “spessore della vita quotidiana” senza un periodo di tempo prescelto per emettere una “sentenza sulla ingiustizia secolare”. Sembrava che ci fosse "qualcosa di evangelico" in esso - in scala, in direzione. alla realizzazione spirituale.

La sincerità dell'entusiasmo per la rivoluzione sottolinea ulteriormente la successiva delusione. Se all'inizio il medico Zivago sembrava giustificato (e perfino ammirato) l'intervento chirurgico per il bene della società guaritrice, poi, deluso, vede prima di tutto lo “scoramento” e il fariseismo, l'amore e la compassione scomparire dalla vita, e il desiderio di la verità è sostituita dalle preoccupazioni sui benefici. L'eroe si precipita tra i campi dei bianchi e dei rossi, rifiuta la violenta soppressione della personalità. Nel romanzo, come scrive M. Kreps nel suo libro (Bulgakov e Pasternak come romanzieri. Hermitage, 1984), “non ci sono affatto Rossi, ma ci sono Pavel Antipov, Liveriy Mikulitsyn, Pamphil Palykh. Non ci sono nobili, ci sono Sventitsky, Kologrivov, Zivago, Gromeko. Si sviluppa un conflitto tra la morale cristiana e la morale rivoluzionaria. Il rivoluzionario viene rifiutato perché costringe una persona a “smettere di essere se stessa”. Non volendo perdere se stesso, Zivago non si ritrova “né l'uno né l'altro”. È disgustato dai combattenti con il loro fanatismo, gli sembra che fuori dal wrestling non sappiano cosa fare, ma il wrestling assorbe tutta la loro essenza, e non c'è posto per la creatività e non c'è bisogno di verità.

Gli antipodi di Zivago sono raffigurati nel romanzo di Strelnikov. Zivago è un poeta, Strelnikov è un matematico. Già qui sta la differenza nel loro atteggiamento nei confronti della vita. Il simbolismo dei confronti si sviluppa ulteriormente. La professione di poeta è un medico e un matematico lo è insegnante di scuola- diventa commissario per rifare razionalmente la società. In Strelnikov i ricercatori vedono anche gli echi del destino di Mayakovsky. La sincera disponibilità dell'eroe a realizzare effettivamente la rivoluzione, ad esserne lo strumento, portò alla devastazione dell'anima e al suicidio.

Anche la fine di Zivago è morte. Tuttavia, una persona viene valutata non solo dalle altezze raggiunte. Zivago non si è perso, non ha abbandonato la cosa principale in se stesso, non ha accettato nessuno dei ruoli che gli erano estranei. La realtà del 1929 – l’anno della “grande svolta” – si rivelò proprio ostile natura umana. Un tram rotto, in cui non c'è nulla da respirare, è l'ultimo simbolo che caratterizza il rapporto di Zivago con il mondo esterno. Il cuore non lo sopportava, ma la morte è superata dalla memoria delle persone, e nel romanzo la morte di Zivago è percepita più come una valutazione della realtà che come un verdetto su un "eroe fallito".

La morte nel contesto del finale è intesa come un sacrificio necessario, suggerendo la possibilità di resurrezione. L'eroe del romanzo non è un'immagine speculare dell'autore, i loro destini non coincidono, ma la direzione principale dei pensieri e dei sentimenti è, ovviamente, vicina e unita.

Secondo molti ricercatori, il modello della personalità di B. Pasternak è orientato a Cristo. Yuri Zivago non è Cristo, ma il suo destino si riflette nel "prototipo secolare".

Importanti osservazioni sulla poetica del romanzo sono fornite nel già citato libro di M. Kreps e nell'opera di B. Gasparov “Il contrappunto temporale come principio formativo del romanzo di B. Pasternak “Il dottor Zivago”” (“L'amicizia dei popoli”. 1990, n. 3). I ricercatori notano che in La struttura del romanzo si basa sul principio del montaggio cinematografico, sulla selezione di scene e fotogrammi indipendenti. La trama del romanzo non è costruita sulla conoscenza dei personaggi ma sull'ulteriore sviluppo delle loro relazioni, ma sull'incrocio di destini paralleli e che si sviluppano in modo indipendente.

L'accumulo di tutti i tipi di coincidenze, incontri casuali e coincidenze di circostanze, che gli stessi personaggi chiamano “impensabili” e “incredibili”, sono spiegati dalla polifonia dell'opera. B. Gasparov, identificando la natura delle coincidenze, degli "incroci", delle trame parallele, degli usi termine musicale“contrappunto” (così viene correlata la morte del padre di Yuri, che saltò giù da un treno corriere, all'inizio del romanzo, e alla fine - la morte dell'eroe stesso, scendendo da un tram rotto; a viene preso in considerazione un sistema di immagini complesso quando si raffigura il raccordo ferroviario di fronte a Yuryatin, ecc.).

Per comprendere il concetto di storia e il concetto di personalità in un romanzo, è importante non solo interpretare le poesie che lo concludono. È necessario capire perché non potevano essere sciolti nel testo.

Il ciclo inizia con il confronto di Amleto con la realtà falsa e criminale. In una serie di poesie successive vengono rivisti episodi della vita dell'eroe. Le poesie sono necessarie non per imparare qualcosa in più su Yuri Zivago, ma attraverso le sue poesie per penetrare nella sua anima e sentire il mondo in cui viveva - cosa non ha accettato in esso, perché ha benedetto la vita come un dono. Le poesie di Yuri Zivago confermano la tragica percezione della realtà di B. Pasternak e del suo eroe e allo stesso tempo rivelano il superamento della tragedia nella creatività. Sviluppando questa idea, V. Alfonsov si oppone a coloro che consideravano B. Pasternak una “vittima dell'epoca”: “Se fosse stato una vittima, non avrebbe creato una poesia così radiosa. È un artista con una visione del mondo infinitamente positiva e affermativa”. Questo conclude l'analisi del romanzo “Il dottor Zivago”.