Mitologia slava. pantheon pagano. Breve saggio sulla mitologia russa

Breve saggio sulla mitologia russa

Le credenze pagane del popolo slavo possono generalmente essere divise in tre aree tribali di leggende mitiche: slavi meridionali, occidentali e orientali (russi). Sebbene queste aree siano strettamente legate sia dall'affinità filologica della lingua, sia dai costumi e dai rituali comuni tra loro, tuttavia, sia nella forma esterna del culto che nel suo significato interno, sono completamente diverse l'una dall'altra. Ognuno di loro costituisce il proprio mondo speciale e completamente chiuso delle proprie credenze tribali. Queste tre aree tribali della mitologia slava corrispondono anche alle tre fasi principali della loro religione pagana. Il primo di questi passi è il culto diretto della natura e degli elementi; il secondo è l'adorazione delle divinità che personificano questi fenomeni, e il terzo è l'adorazione degli idoli che già li dominano. Gli slavi occidentali della costa baltica e delle rive del Laba (Elba) appartengono, per la maggior parte, a quest'ultimo, cioè al culto degli idoli, mentre, al contrario, i serbi e i croati includono il culto diretto della natura, animato dalla fantasia popolare da folle di spiriti collettivi, tanto numerose quanto molteplici sono le manifestazioni in natura delle stesse leggi. Le nostre tradizioni russe erano destinate a servire da collegamento tra queste due fasi estreme nello sviluppo del mito slavo e a collegare il culto degli idoli delle tribù occidentali con il culto degli elementi e dei fenomeni naturali degli slavi meridionali. In questa prima fase dello sviluppo della direzione antropomorfica, una persona, non comprendendo ancora la legge generale dell'unità di molti fenomeni diversi, ma correlati e volendo personificare ogni fenomeno individuale, ogni oggetto individuale in forma umana, crea nella sua immagina per ogni fenomeno una folla di spiriti che non hanno ancora un significato individuale, ma da lui intesi solo come collettivi di varie manifestazioni della stessa forza della natura. La personalità individuale della divinità si fonde ancora in un concetto generico comune, ma il suo collettivo ha alcune caratteristiche, come, ad esempio, il Nonno dell'Acqua, il Goblin, il Brownie, ecc. A poco a poco, questi innumerevoli collettivi si fondono in un'unica individualità principale, che o li assorbe in sé, o si sottomette alla sua autorità. Quindi, ad esempio, fino ad ora, tutti i nomi di demoni e demoni in tutte le lingue, con il loro significato collettivo, ne hanno ancora un altro: il nome proprio del loro leader principale, il demone dei demoni, il diavolo.

Nel frattempo, una persona, vivendo e studiando la natura, acquisisce ogni giorno nuovi concetti, che fluiscono l'uno dall'altro e si schiacciano all'infinito nella sua mente. In questa transizione ininterrotta dai concetti generici a quelli più particolari, in questa frammentazione del pensiero umano, sta il processo logico dello sviluppo di ogni politeismo, rivestendo i concetti astratti con immagini visibili di dei e idoli. Nella seconda fase del suo sviluppo, il paganesimo crea una persona separata per ogni concetto generale di un fenomeno omogeneo, identico al fenomeno stesso, e il significato di tale persona è determinato esclusivamente dal significato del fenomeno ad esso specificamente associato; così, ad esempio, il dio del tuono, il dio della pioggia, non sono altro che le manifestazioni stesse del tuono, della pioggia, ecc. Pertanto, sia le forme esterne che i simboli di queste divinità sono ancora molto incolori, e anche i loro stessi nomi testimoniano una personalità non sviluppata. La ragione di ciò è che questi nomi sono presi in prestito dal fenomeno stesso, poiché il tempo è gelido, oppure sono costituiti da aggettivi che determinano la proprietà generale non tanto di una persona quanto di un fenomeno e richiedono la necessaria aggiunta di un sostantivo. . dio, Pan, re e così via, per diventare il nome proprio di una divinità, ad esempio Bel-dio, Dobro-pan, Zar-mare, ecc. Per queste divinità, la fantasia popolare crea le proprie immagini, la tradizione orale le nomina e i rituali spiegare il loro significato; ma nonostante ciò, le immagini, i nomi e gli attributi vacillano ancora in una misteriosa indeterminatezza finché, alla fine, l'architettura stabilisce le varie sfumature del concetto di una certa divinità e la pietrifica, per così dire, una volta per tutte in determinate forme.

Ecco il terzo periodo dello sviluppo mitico. Gli idoli, avendo cessato di essere un mezzo di rappresentazione che suscita riverenza popolare, diventano essi stessi oggetto di divinizzazione e culto e, avendo perso l'unità specifica delle loro immagini con i concetti che esprimono, assumono un significato del tutto individuale di mecenati e gestori di quei fenomeni e forze della natura con cui prima erano identici. Per questi idoli vengono costruiti templi, vengono istituite intere caste di sacerdoti per offrire loro sacrifici e compiere adorazioni; i loro nomi da aggettivi che esprimono proprietà generali della natura si trasformano in nomi propri o sono sostituiti da altri nomi casuali e locali. In una parola, gli idoli ottengono un'individualità oggettiva ben definita.

Le persone, diventando sempre più simili alle loro divinità attraverso le loro forme umane, presto trasmettono loro involontariamente nella loro immaginazione tutte le loro passioni e ravvivano i loro idoli senz'anima con l'attività fisica dell'uomo. Gli dei cominciano a vivere la vita terrena, essendo soggetti, oltre alla morte, a tutti i suoi accidenti, e dall'oggettività figurata passano all'esistenza soggettiva reale: entrano in vincoli di matrimonio e di parentela, e nuovi idoli non solo come concetti, per via del pensiero, scaturiscono dai loro prototipi, ma nascono da essi con la nascita fisica dell'uomo.

A nostro avviso, il mito slavo non è cresciuto fino a questa soggettività dei suoi dei, anche se molti credono che quest'ultimo grado di sviluppo sia perso solo nella memoria delle persone, ma tuttavia una volta esisteva tra noi insieme ad altri popoli dell'antichità. Non contesteremo qui questa opinione, ma resta il fatto che per noi, al momento, questa vita soggettiva degli idoli slavi non esiste.

Quindi, secondo il suo sviluppo, la mitologia slava può essere divisa in tre epoche: spiriti, divinità della natura e dei-idoli.

Questa divisione è in parte confermata dalle parole di San Gregorio (raccolta Paisievskij), che indicano chiaramente tre diversi periodi di culto pagano: “Cominciarono a porre i requisiti per la famiglia e le donne in parto davanti a Perun loro dio, e prima ancora posero i requisiti per le upirs e le coste.

Ne troveremo conferma nell'introduzione molto graduale del cristianesimo tra gli slavi. Quindi, ad esempio, nelle tradizioni degli slavi meridionali, che in precedenza avevano adottato la fede cristiana, predominano prevalentemente gli spiriti collettivi, mentre non hanno affatto idoli. In Moravia, Boemia, Polonia e Russia, con l'esistenza di alcuni addirittura idoli, la maggior parte degli dei sono divinità della natura, appartenenti alla seconda era, quando, al contrario, tra i Polab e i Pomeraniani i collettivi scompaiono completamente e tutta la religione è concentrata su alcune principali personalità oggettive degli idoli Arkon e Retrai. A volte, con la predominanza degli idoli oggettivi, si notano addirittura alcuni segni del passaggio degli dei alla vita soggettiva. Quindi, ad esempio, c'era la convinzione sul cavallo di Svetovit che Dio stesso lo cavalcasse di notte, e Perun parlò con voce umana a Novgorod e gettò la sua mazza nel Volkhov.

Prestando attenzione al culto del paganesimo slavo stesso, troveremo in esso anche una completa conferma della nostra opinione. Infatti, sebbene le informazioni che ci sono pervenute sui riti liturgici degli slavi siano scarse e insufficienti, ma con tutto ciò portano chiaramente il segno di una sorta di diversità, che, a nostro avviso, può essere spiegata solo da tempi diversi dello sviluppo religioso. Se, tuttavia, estendiamo la nostra divisione generale del mito slavo ai riti di culto, allora non solo confermeremo la divisione proposta, ma spiegheremo anche i fatti stessi che, presi insieme, spesso si contraddicono a vicenda.

Infatti, nella prima epoca del nostro mito, l'uomo, non conoscendo nemmeno gli dei personali, non aveva naturalmente né determinati luoghi di culto né determinate persone per praticarlo, e poiché le divinità erano inseparabilmente fuse con gli stessi fenomeni della natura, ai quali servivano come allegorie, quindi è naturale che l'uomo abbia fatto i suoi sacrifici direttamente ai fenomeni stessi. Già Procopio testimonia che gli Slavi facevano sacrifici ai fiumi e alle ninfe; e le usanze e i rituali di gettare ghirlande, cibo e denaro nei fiumi, pozzi e laghi sono sopravvissuti fino ad oggi. "Non definirti un dio né in pietra, né negli studenti, né nei fiumi", dice la "Parola di Cirillo", e Nestore menziona anche direttamente che "i sacrifici vengono offerti ai pozzi e ai laghi". L'usanza di appendere ai rami degli alberi e di deporre sulle pietre o alla radice di una vecchia quercia i doni offerti dall'uomo agli spiriti invisibili conferma pienamente la nostra idea che un tempo si offrivano sacrifici agli stessi fenomeni della natura. Questi sacrifici venivano portati da tutti, senza l'intermediazione di sacerdoti speciali a ciò designati; tuttavia, questa posizione, nelle principali festività nazionali, veniva inviata, forse, dagli anziani, che nella vita nazionale e civica degli slavi godevano sempre di grandi diritti.

Con una definizione più precisa del significato delle divinità della natura, si cominciarono a determinare i luoghi dei sacrifici e delle preghiere. Infatti, prima dell'esistenza degli idoli e, quindi, prima della costruzione dei templi, gli slavi conoscevano luoghi dove pregavano qualche divinità. Ciò è supportato da molte testimonianze. Quindi, Konstantin Porfirorodny afferma che i russi fecero sacrifici sull'isola di San Giorgio nel Dnepr; Sefrid parla di una quercia dove vive un dio, al quale venivano fatti dei sacrifici; Helmold, Dietmar, Saxon e Andrew, il biografo di Sant'Ottone di Bamberga, conoscevano molti boschi sacri tra gli slavi slavi, dove adoravano qualche albero sacro, che in tempi successivi veniva talvolta sostituito dall'idolo di qualche dio.

Nella categoria dei luoghi dedicati al culto vanno inclusi anche i monti sacri, le colline e tutti i numerosi insediamenti ed infine, come passaggio all'ultima epoca del mito slavo, ed alcuni templi, come il tempio di Yuterbok, la cui struttura chiaramente dimostra che non c'era nessun idolo in esso, ma l'apparizione del primo raggio del sole nascente era semplicemente idolatrato. Questo tempio era illuminato solo da una piccola apertura, che era rivolta al lato est in modo che fosse illuminato di luce solo al sorgere del sole; Lo scrittore arabo Massudi menziona anche un tempio slavo, nella cui cupola era praticato un foro per osservare il sorgere del sole.

In certe località dovevano esistere anche alcune persone che celebravano riti liturgici, ma, probabilmente, non costituivano ancora una casta chiusa di sacerdoti. Non erano forse stregoni, profeti e stregoni (miracoli), persone non consacrate a questo titolo, ma provocate da ispirazione momentanea? La risposta a questa domanda può essere la nomina dei Magi, i quali, come i sacerdoti di altri popoli, indovinarono e predissero il futuro.

Con l'avvento degli idoli si determinano speciali riti di culto, compaiono ricchi templi e si forma un'intera casta di ministri e sacerdoti che, approfittando del timore superstizioso del popolo per l'idolo, non solo si arricchiscono dei suoi doni , ma spesso si impadroniscono del potere politico dei suoi re. Così è stato a Rügen e tra i Redariani.

Feste, sacrifici, rituali e divinazione: tutto è concentrato attorno all'idolo e ai suoi servi ed è circondato da un mistero inaccessibile al popolo, sotto il quale è facile trovare gli astuti inganni dei sacerdoti avidi. L'ultima caratteristica divide nettamente l'intero culto dei nostri antenati in due metà completamente separate: culto diretto dei fenomeni naturali e pura idolatria. La prima, come la fede negli spiriti e nelle divinità della natura, non è ancora stata sradicata dalla vita della gente comune: le feste, i canti, la divinazione, la superstizione: tutto porta l'impronta di questi tempi del paganesimo e ci serve come materiale per il suo studio; mentre tutto è scomparso dai tempi della pura idolatria: la dissolutezza delle feste bacchiche, gli oltraggiosi sacrifici cruenti, i ricchi templi e gli idoli mostruosi - tutto, spesso anche i nomi di questi idoli. Il fatto stesso di cancellare dalla memoria del popolo tutto ciò che appartiene all'ultimo periodo del nostro mito ci dimostra la novità dell'idolatria tra gli slavi russi, che non aveva ancora avuto il tempo di mettere saldamente radici tra loro, e fu distrutta, insieme a gli idoli stessi, alla prima apparizione del cristianesimo. Questo forse è il motivo per cui tra gli slavi orientali il cristianesimo non solo non incontrò quasi alcuna resistenza da nessuna parte, ma che gli stessi pagani invocarono predicatori della nuova fede. È impossibile non notare qui che queste due epoche completamente separate della divinizzazione dei fenomeni naturali e del successivo culto degli idoli riecheggiavano nelle informazioni che ci sono pervenute (in realtà la mitologia russa) dividendo queste informazioni secondo le loro fonti in popolari credenze e dati storici. Alcuni sono giunti fino a noi attraverso la tradizione orale in riti superstiziosi, fiabe, canzoni e vari detti della gente comune, mentre altri sono stati conservati negli annali e nei monumenti scritti della nostra antichità storica.

Le divinità della tradizione orale vivono ancora nella superstizione popolare e i loro nomi sono noti a quasi tutti i cittadini russi; riguardo agli idoli della tradizione scritta, non troviamo il minimo ricordo tra la gente, e se non fossero stati conservati per noi negli annali e negli scritti spirituali della nostra letteratura medievale, i nomi di questi idoli ci sarebbero rimasti per sempre sconosciuti .

Dei pochi nomi propri degli dei idolatri che ci sono pervenuti, non abbiamo assolutamente alcuna informazione, non solo sulla personalità di queste divinità, ma anche sulla forma esterna dei loro idoli. Di Perun sappiamo solo che era fatto di legno con una testa d'argento e baffi d'oro e che aveva una mazza che l'idolo di Novgorod lanciò nel Volkhov. Questi dei non hanno simboli e attributi speciali e la nostra immaginazione non può essere guidata da nulla per ricreare questi idoli quando incontriamo i loro nomi nei nostri annali.

In questa assenza di qualsiasi apparenza definita, sembra impossibile ammettere l'esistenza della personalità soggettiva di questi idoli, e preferiamo credere che non siano cresciuti fino alla vita individuale di Thor e Odino, Giove e Apollo, piuttosto che ammettere la presupposto che i miti biografici (se così osiamo dirlo) delle nostre divinità potrebbero essere scomparsi dalla memoria popolare a tal punto che perfino l'aspetto esteriore di questi dei non è stato preservato nelle nostre tradizioni.

L'unica base per il fatto che i nostri dei una volta vivevano una vita umana, contraevano vincoli matrimoniali e si facevano dei figli, per i difensori di tale tesi è, per i difensori di tale tesi, il patronimico di Svarog.

Il nome di Svarog si trova nei nostri monumenti scritti in un solo punto della Cronaca Ipatiev, preso in prestito dal Cronografo bulgaro e tradotto da lui, a sua volta, dallo scrittore bizantino Malala. È chiaro che qui si tratta dell'Egitto; ma proprio come nei testi greci e latini di Malala, vengono inseriti i nomi di Efesto - Vulcano e Helios - per spiegare Sol, allo stesso modo, i nomi di Svarog e Dazhbog sono inseriti nel testo slavo: “E dopo il diluvio e dopo la divisione della lingua, regnò il primo Mestro, del clan di Khamov, dopo di lui Hermias, dopo di lui Theost, che chiamò anche Savarog gli egiziani, e da questo il figlio del re il suo nome è il Sole, lo chiameranno Dazhbog. E inoltre: "Il sole è il re, il figlio di Svarogov, il riccio è Dazhbog".

La forma di Svarozhich si trova nella "Parola di superstizione": "I fuochi pregano, lo chiamano Svarozhich". Infine, gli slavi baltici avevano un idolo chiamato Ditmar Zuarosici, che San Bruno menziona anche nella sua lettera all'imperatore Heinrich P. Per molto tempo hanno letto erroneamente questo nome Lvarazik e lo hanno spiegato in molti modi, finché, alla fine, Safarik ha deciso la questione, identificandolo con Svarozhich "Parole sulla superstizione". Sulla base di questi dati, alcuni scienziati hanno trasformato Svarog in modo un po' arbitrario nel Saturno slavo, il dio del cielo parzialmente dimenticato e padre del sole e del tuono, Dazhbog e Perun, che quindi chiamano Svarozhichs.

Ma basare questa genealogia dei nostri dei sulle parole di Malala significherebbe prendere Helios per il figlio di Efesto nel mito greco, e difficilmente dovrebbe essere diviso in due persone diverse Svarog e Svarozhich o Zuarazik degli slavi occidentali e certamente vedere in la forma finale di questi ultimi patronimici, altri esempi di cui la nostra mitologia non fa.

Frammenti del paganesimo russo, conservati per noi in riti popolari, credenze, segni, fiabe, enigmi, cospirazioni e tecniche epiche ed espressioni della lingua più antica, si riferiscono tutti direttamente agli oggetti, alle leggi e ai fenomeni della natura. Pertanto, con questi dati, possiamo ricreare completamente il grado di concetto religioso associato nell'immaginazione dei nostri antenati con la loro conoscenza fisica di varie forze e fenomeni naturali. I riti superstiziosi della nostra antichità precristiana puntano direttamente all'adorazione e al sacrificio agli elementi, come, ad esempio, saltare sul fuoco e bruciare nel fuoco, fare il bagno e gettarsi nell'acqua, ecc. La caratteristica principale di tali tradizioni della Russia persone è una profonda conoscenza osservativa della natura e della vita in generale. Questa conoscenza è spesso nascosta ad occhio nudo sotto il guscio di una fiaba allegorica o di un epiteto ben mirato, e talvolta si esprime trasferendo (per confronto) un'idea astratta a un oggetto materiale vicino a una persona. Così, questo oggetto visibile diventa simbolo ed emblema di un pensiero astratto, la cui memoria è indissolubilmente legata a questo oggetto. Quindi, ad esempio, il colore nero, che ricorda l'oscurità della notte, serve costantemente come immagine di tutto ciò che è cupo, malvagio e mortale, mentre, al contrario, i colori bianco, rosso e giallo, come i colori del giorno e il sole, non solo diventano epiteti sinonimi di questi fenomeni, ma vengono associati nell'immaginario umano a tutti i concetti di bene e di bene.

Con questa visione lussuosamente epica dell'uomo sulla natura, gli idoli-divinità, che un tempo personificavano le stesse forze e fenomeni della natura, sono giunti a noi nell'incolore indefinitezza di nomi vuoti che non dicono nulla alla nostra immaginazione, così che in nessuno Dei nostri idoli non troveremo le favolose leggende che siamo soliti incontrare nei miti classici della Grecia e di Roma.

Quante credenze, segni, enigmi e frasi abbiamo che determinano non solo qualità e proprietà naturali, ma anche superstiziose-mitiche dei corpi celesti, degli elementi naturali e persino di molti animali e piante, e nel frattempo, come abbiamo appena notato sopra, riguardo alla Dei più importanti idoli della collina di Kiev, i cui nomi sono costantemente ripetuti da tutti i cronisti, noi, a parte questo nome vuoto, non sappiamo assolutamente nulla.

Di tutti i luoghi in cui Nestore parla delle divinità pagane dei nostri antenati, il più importante è dove menziona gli idoli fissati da Vladimir a Kiev. Questo luogo lascia il suo segno indelebile in tutte le successive testimonianze dei nostri antichi scrittori sull'argomento. Lì, il nome del dio principale Perun è separato dagli altri idoli dalla descrizione del suo idolo; è seguito da Khors, Dazhbog, Stribog, Semargla e Mokosh (Mokosha). Questo ordine di conteggio degli idoli è mantenuto nello stesso posto nella nostra storia e con i cambiamenti più piccoli nelle cronache di Arkhangelsk, Nikon e Gustin, nel Libro delle Potenze e nello scrittore tedesco Herberstein, da dove passa agli storici polacchi, e in seguito, con le loro modifiche, ritornano a noi, come vedremo più avanti. Nei testi che testimoniano le credenze degli slavi in ​​generale, viene pubblicata una descrizione dell'idolo di Perun, ma tuttavia occupa il primo posto in essi. Delle altre divinità, a quanto pare, quelle che gli scrittori consideravano meno importanti vengono talvolta rilasciate: Yakov nomina solo Perun e Khors; San Gregorio - Perun, Khorsa e Mokosh; nel Prologo pubblicato dal Professor Bodyansky - Perun, Khors, Semargla (Sima e Rgla) e Mokosh; nel "Makariev Menaia" - Perun, Khors, Dazhbog e Mokosh, e così via. e così via.

Dal tempo dell'influenza delle cronache polacche sui nostri scrittori, un ordine di divinità completamente nuovo appare nella Cronaca di Gustin (sugli idoli della Rus), in San Demetrio di Rostov e nella Sinossi di Kiev di Gisel. In esso, Perun occupa il primo posto, ma la descrizione del suo idolo è completata dall'osservazione che fu divinizzato su alte montagne e che in suo onore bruciavano falò, la cui estinzione era punibile con la morte; la seconda divinità è Volos, la terza è Pozvizd, la quarta è Lado, la quinta è Kupalo, la sesta è Kolyada. Che questa serie di dei sia stata presa in prestito direttamente da fonti straniere è chiaramente mostrato nella Cronaca Gustinskaya con il nome stesso di Perun, che in questo punto della cronaca viene chiamato Perkonos, quando poche pagine prima incontriamo immediatamente il testo puro di Nestore sugli dei costruzione di idoli a Kiev. Anche alla fine di questo ordine alieno, possiamo ancora vedere l'influenza di Nestore, ma già cambiata nella sua grafia: oltre a quegli idoli demoniaci, ci sono anche “e ini idols byakhu, con nomi: Uslyad o Oslyad, Korsha o Khors, Dashuba o Dazhb”, e altri nomi degli idoli di Nestore. Uslyad proveniva da una traduzione errata di parole baffi d'oro Viaggiatore tedesco Herberstein. Inoltre, anche i nomi Korsh e Dashub sono completamente estranei ai nostri scrittori nativi, sebbene quest'ultimo sia in parte spiegato dall'ortografia del Power Book: Dazhaba, ma questo, forse, è un errore di battitura, soprattutto perché Dazhba è stampato altrove nel stesso libro, probabilmente derivato dalla mancata osservanza del titolo rispetto all'abbreviato dio (ba).

Volos non è menzionato da Nestore tra gli idoli costruiti da Vladimir; ma dal contratto di Svyatoslav è chiaro che occupava un posto molto importante tra le divinità slave, quasi uguale a Perun, con il quale è messo come in parallelo, motivo per cui occupa il primo posto dopo Perun tra gli scrittori polacchi e i loro seguaci russi. Un simile riavvicinamento tra Perun e Volos si trova anche nelle parole di mnih Yakov. Da queste prove, ripetute nel Trionfante e nel Cheti-Minei di Makaryev, si può concludere che l'idolo di Volos era a Kiev, probabilmente anche prima di Vladimir, motivo per cui non è stato menzionato da Nestore. Questa ipotesi è confermata ancora più chiaramente dalle prove del "Libro dei poteri", dove, nel creare gli idoli di Kiev, il cronista, scrivendo direttamente da Nestore, non menziona Volos; ma, al contrario, quando li distrugge, li elenca tutti per nome, e dopo Mokosh nomina anche Blasius, il dio del bestiame. Nella "Parola di San Gregorio" c'è un nome misterioso Vila al singolare e al maschile: "e Khorsu, e Mokoshi, e Vila", che qui prendiamo per Volos in quanto nella parte inedita di questa "Parola ..." Vila è chiamato il Baal fenicio: "C'era un idolo chiamato Bel, ma il profeta Daniele avrebbe dovuto distruggerlo a Babilonia."

Oltre ai sei idoli principali menzionati dalla Cronaca Laurenziana, nei nostri antichi monumenti scritti ci sono molti altri soprannomi per il politeismo pagano dell'antica Rus', come Svarog, Svarozhich, Rod e Rozhanitsa, Ghouls, Beregini, Navia, Plough, eccetera.

Con l'inserimento nella Cronaca di Bustinskaya (sugli idoli dei russi) e nella Sinossi di Gizel, inizia l'elaborazione letteraria della mitologia slava, la cui falsa direzione è fiorita con noi per molto tempo, sia nelle false cronache del XVIII secolo (come Joachim) e nelle opere dei mitologi indigeni della fine del secolo scorso: Popov, Chulkov, Glinka e Kaisarova. Questi scritti, sotto l'influenza della cultura polacco-tedesca del XVII secolo e del suo indirizzo estremamente falso, inondarono le nostre favole native con elenchi di dei, semidei, eroi e geni di ogni tipo e con molte tradizioni e dettagli, basati per lo più su arbitrarietà. finzioni o su fatti presi dall'esterno e del tutto estranei alla nostra regione.

La maggior parte dei nomi presenti in questi elenchi appartengono agli idoli degli slavi occidentali e in parte degli antichi prussiani, divinizzati nei famosi templi di Arkona, Retra e Romova. Gli idoli di Kiev sono costantemente menzionati nelle forme non russe di Dashuba, Korsha, ecc., chiaramente prese in prestito da fonti straniere. Delle nostre superstizioni popolari e fiabe, solo alcuni dei nomi più famosi sono entrati in queste liste: sirene, goblin, brownies, Polkan, Koshchei e Baba Yaga. I nomi delle feste popolari Kupala e Kolyada furono concessi alle divinità speciali dei frutti e delle feste festive, i cui idoli sembravano trovarsi a Kiev; allo stesso modo, i fiumi Don e Bug furono eretti in una sorta di divinizzazione speciale dai nostri antenati, sebbene le canzoni e le leggende della Grande Russia non sappiano nulla di quest'ultimo, quando, al contrario, il Danubio, il Volga e i favolosi fiumi Safat e Smorodina in realtà hanno diritto all'attenzione della mitologia russa. Ma difficilmente la signora Popov e Glinka sapevano della nostra antica epopea eroica quando non si preoccupavano nemmeno di controllare le informazioni tedesco-polacche sugli idoli di Kiev confrontando queste informazioni con le fonti russe a loro disposizione. Il resto dei nomi in questi elenchi sono per lo più pure invenzioni. La falsificazione di molti di loro è ormai evidente per noi, come, ad esempio, la già citata Delizia, Zimtserla (la dea della primavera, cancellò l'inverno), Detinets, Volkhovets, Slovyan, Rodomysl e molti altri. Ma non è sempre possibile per noi indicare con precisione la fonte iniziale di falsificazione o incomprensione: da dove viene l'idolo del Dio Forte, descritto in modo così dettagliato nel dizionario di Chulkov? Da dove vengono le informazioni sulla donna d'oro, idolatrata dagli obdortsy? Da dove vengono i muri, i lituns e i kudy, che Glinka ha inserito nella stessa categoria dei brownies, dei goblin e dei diavoli in generale, Belly, il custode della vita, e, infine, anche Lel e suo fratello Polel, cantati da Pushkin, questi Castore e Polluce immaginari della favola slava?

Su basi così traballanti si fondano ancora interi sistemi di mitologia slava, non solo da parte di scienziati tedeschi, come la mitologia di Eckermann (1848), ma anche da molti ricercatori slavi, soprattutto cechi, come Hanush, Jungman e Tkani, nel cui dizionario mitologico (1824) Ilya Muromets è menzionato dall'Ercole russo e da San Zosim di Solovetsky - Zosim Schuzgott der Bienen hex den Russen.

In generale, la mitologia slava nella sua elaborazione tedesca è rimasta fino ad oggi nell'ambito del classicismo obsoleto, che ha cercato di portarla al livello della teogonia greca e, con ogni mezzo, di trovare tra noi divinità corrispondenti ai famosi dei dei mondo antico.

Il secondo errore significativo in questa direzione è la generalizzazione di qualsiasi leggenda puramente locale: non tenendo affatto conto del fatto che spesso la stessa divinità appare in località diverse sotto nomi diversi, il dotto metodologo cerca di ricreare una nuova persona da ciascuno di questi sinonimi, per al quale attribuisce subito, nella sua fantasia, il significato corrispondente all'una o all'altra divinità delle tradizioni classiche. Con ogni nuova opera scritta con questo spirito, il numero delle divinità nel nostro paese aumentava di nomi nuovi, se non fittizi, almeno in Russia, positivamente mai esistenti. Ecco perché ci sembra che il primo compito moderno della scienza sia quello di ripulire le nostre tradizioni russe dai depositi alieni e, infine, determinare la corretta distinzione tra fonti russe e non russe.

In generale, nel mito russo, i nomi propri svolgono per la maggior parte il ruolo ultimo e insignificante, come cercheremo di dimostrarlo in seguito. Molto più importanti sono i riti e le feste della gente comune e, in particolare, i loro concetti e punti di vista superstiziosi su fenomeni naturali, luminari ed elementi, montagne e fiumi, piante e animali favolosi, di cui parlano ancora le nostre poesie e canzoni, cospirazioni, fiabe, indovinelli e barzellette. Quindi, ad esempio, i riti dell'aratura o della morte della mucca, il richiamo della primavera, l'ottenimento di un re-fuoco vivente, le credenze sul volo degli aquiloni infuocati o la fioritura delle felci nella notte di Ivanovo e, infine, le leggende più antiche sulla creazione del mondo, sull'isola di Buyan e sul misterioso libro dei piccioni.

Nella sua infanzia, l'umanità adora timidamente e con reverenza quegli oggetti e fenomeni della natura che colpiscono i suoi sensi fisici più degli altri, e quindi è naturale che i fenomeni celesti, come il sole e le stelle, i tuoni e i fulmini, diventino i primi oggetti di adorazione superstiziosa. . Ma quando, con una vita sedentaria, una persona acquisisce familiarità con l'agricoltura e la coltivazione dei frutti, un senso di beneficio personale gli fa rivolgere la sua attenzione alla terra e al potere fecondo della natura vegetale, allora nella sua religione gli dei del cielo gradualmente cedere il passo ai rappresentanti della terra. Ecco perché gli slavi occidentali, che prima della nostra avevano vissuto una vita sedentaria, formularono più chiaramente il culto della natura terrena nella divinizzazione delle dee Zhiva e Mora, che dividevano tra loro l'intero ciclo annuale della vegetazione terrena.

La parte di Zhiva era un anno e mezzo della fruttuosa vita estiva della natura, mentre la parte di Mora era il tempo del suo infruttuoso riposo invernale. Con l'idea di Zhiva si è fuso il concetto di tutto ciò che è giovane, luminoso, potente, caldo e fruttuoso; con la rappresentazione di Mora: tutto cupo, freddo, fragile e sterile.

Se noi nella Rus' non abbiamo conservato il ricordo di due dee che condividono tra loro la vita annuale della natura terrena, come tra gli slavi occidentali, allora la ragione di ciò dovrebbe essere ricercata nella predominanza della religione del potere creativo maschile del cielo sulla divinizzazione dell'elemento femminile passivo della terra. Il sole, nella sua relazione benefica e malevola con la natura terrena, è similmente diviso in due facce del sole invernale ed estivo, il dio luminoso degli ardenti raggi fruttuosi (Belbog) e il dio del periodo sterile di oscurità e freddo che non caldo (Chernobog). Presso gli slavi della Pomerania gli idoli di tutte le divinità solari erano rappresentati con due o quattro facce o teste, a indicare le due metà principali, estate e inverno, ovvero tutte e quattro le stagioni. Massudi, nei suoi viaggi attraverso le terre slave, vide da qualche parte in riva al mare un idolo, i cui arti erano fatti di pietre preziose di quattro tipi: crisolito verde, rubino rosso, corniola gialla e cristallo bianco; la sua testa era d'oro puro. Questi colori alludono chiaramente al verde primaverile, al rosso estate, all'autunno ingiallito e all'inverno nevoso; la testa d'oro è il corpo più celeste. I nomi degli dei del sole della Pomerania terminano tutti con un soprannome comune Vita, proprio come i membri multicolori dell'idolo terminano in una comune testa d'oro; e non senza qualche probabilità si può presumere che la prima metà di questi nomi conservi in ​​sé un significato particolare: primavera, estate o inverno, quando la parola Spirito significava il concetto generale di un dio o di una persona. Per esempio, Gerowit - Ierowit ci spinge involontariamente alla parola sì, che ha mantenuto fino ad oggi il significato di primavera: pane primaverile, yary (canali primaverili), la divinità russa Yarylo, e così via, quando, al contrario, Korevit o Khorevit assomiglia al russo Khors (Korsh) e Karachun.

Degli idoli di Kiev menzionati nelle nostre cronache, gli dei del sole si chiamano Dazhbog e Khors, che, come ha osservato il professor Bodyansky, in quasi tutti i testi sono inseparabilmente uno accanto all'altro, come sinonimi dello stesso concetto; ed entrambi, secondo la loro produzione verbale, uno da Doug- giorno (tedesco Etichetta), un altro da sur o korshid- il sole, nel loro significato sono identici.

Di queste due principali personificazioni del sole, il suo formidabile significato come Saturno invernale, Sitivrat o Krt (Krchun) delle credenze slavo-germaniche dell'Europa centrale appartiene a noi nella Rus', apparentemente, a Khors. Questo formidabile significato del sole invernale è indissolubilmente legato nel mondo delle fiabe e delle superstizioni con i concetti di morte, oscurità, freddo e impotenza; gli stessi concetti si uniscono alla rappresentazione della divinità del temporale distruttivo, della bufera di neve e del vento freddo occidentale in generale come antitesi del vento caldo della metà estiva dell'anno. Ecco perché le divinità del sole invernale ed estivo potrebbero facilmente fondersi in un'unica rappresentazione con le rispettive divinità del vento, o almeno scambiare con loro nomi e significati. Quindi, nel dizionario slavo ecclesiastico Alekseevskij, la parola coro spiegato dal vento da ovest e nella Sacra Moraviae historia di Sredovsky Chrwors(il nostro Khors, o Korsha) è interpretato da Typhon.

In generale, la predominanza delle divinità del cielo e dell'elemento aria sulle divinità della fertilità terrena nel nostro paese indica l'antico periodo della vita nomade, quando l'allevamento del bestiame portava l'unica ricchezza a una persona che non aveva ancora familiarità con l'agricoltura arabile . Ecco perché tutti gli dei protettori del bestiame nel loro significato originale sono divinità del sole. L'epizoozia è ancora espressa nella nostra parola moda passeggera, indicando direttamente l'antica visione dell'uomo sull'elemento aria come causa di qualsiasi malattia. Così, Stribog (il cui significato come dio del vento, secondo il Racconto della campagna di Igor, senza dubbio noi) passa da Sredovsky a Trzibek- il dio della peste; Gli slovacchi dei Carpazi attribuiscono lo stesso significato a Karachun. Il nostro Saturno - Cavallo è nel significato del vento occidentale - coro, quando la serba Hora è la moglie del dio dei venti Posvist, che Sredovsky, a sua volta, chiama Nehoda e si traduce in parole Intertemperae. Pertanto, gli dei non solo del freddo vento invernale, ma anche del sole invernale, sono anche gli dei della mania mortale nei confronti del regno animale. Notevole a questo proposito è il soprannome ceco Krta (Saturno) di Kostomlad, cioè il trebbiatore di ossa, che corrisponde in parte al nostro russo Koschey l'immortale, che nelle fiabe porta costantemente il significato cosmogonico del malvagio inizio del sole invernale . Allo stesso modo, invece, il dio del bestiame Volos (Veles, Vlasiy), come Yegoriy the Brave delle nostre canzoni, non è altro che la personificazione dello stesso sole, ma nel significato benefico del calore e dell'estate.

Pertanto, sotto l'influenza di questo dualismo, ogni fenomeno della natura appare all'uomo da due diversi lati della sua influenza benefica e dannosa. Se però nella lotta eternamente rinnovata tra il bene e il male la vittoria finale spetta sempre al principio del bene, allora ciò accade solo perché l'uomo, studiando le leggi della natura, si convince da esse che non esiste il male assoluto e che ogni fenomeno apparentemente dannoso porta in sé il germe di un bene nuovo. Il frutto che cade, marcendo, libera alla vita il grano in esso immagazzinato, e il sonno e il riposo, con la loro assenza di vita, rinnovano le forze dell'uomo e della natura.

Con analoga convinzione, anche l'uomo russo guardò alla propria morte, non come alla distruzione finale, ma vide in essa, al contrario, la continuazione della stessa vita terrena, solo sotto una forma diversa, invisibile all'occhio semplice.

Da nessuna parte nelle nostre tradizioni pagane troviamo il minimo accenno alla rappresentazione di speciali dimore celesti o sotterranee dei morti. Nella tomba continuano a vivere la loro vita terrena, a proteggere i loro discendenti viventi e condividono direttamente con loro tutte le gioie e le preoccupazioni della loro esistenza terrena. Ecco perché gli spiriti protettori della famiglia e della casa: Rod, Chur (Shchur) e Nonno Brownie - sono legati da legami familiari con i loro discendenti viventi e con i veri proprietari della capanna. Il proprietario è spesso usato nel senso di Domovoy, quindi il vero proprietario è il rappresentante terreno del suo defunto progenitore - Nonno, o Shchur - l'antenato.

La tomba è venerata come dimora permanente dei morti, motivo per cui le espressioni: andare a casa nel senso di morire casa, casa- una bara, a volte un cimitero; sicché lo stesso soprannome Domovoy porta piuttosto il significato dell'aldilà che il patrono della casa, soprattutto perché nella vita comune rurale quest'ultima parola, nel senso di abitazione, è rara, essendo sostituita dalle espressioni: capanna, capanna, fumo, nido O cortile:“Tu sei il sole, il sole è limpido! ti alzi, ti alzi da mezzanotte, illumini di luce gioiosa tutte le tombe; in modo che i nostri morti non si siedano nell'oscurità, non si addolorino per la sventura, non si addolorino per il desiderio. Già sei un mese, un mese limpido! sali, sali dalla sera, illumini tutte le tombe con luce gioiosa, affinché i nostri morti non schiaccino i loro cuori zelanti nell'oscurità, non si addolorino nell'oscurità per la luce bianca, non versino lacrime ardenti nell'oscurità .

Nei villaggi della steppa mettono la prima frittella sull'abbaino e dicono: “I nostri onesti genitori! qui per il tuo tesoro." In Bielorussia, sulla tomba, versata con miele e vodka, coprono il cibo e salutano il defunto: “Santi rodzitsels! hojitse per noi pane e sale da mangiare. A Pasqua vanno a Cristo con i loro genitori morti sulla tomba e le uova rosse vengono immediatamente sepolte nella buca; le spose orfane si recano sulle tombe dei genitori per chiedere la benedizione dei morti per il matrimonio.

Infine, in Rus' abbiamo molti giorni e settimane speciali dedicati alle usanze popolari per la visita alle tombe, come ad esempio: il giorno dei genitori grandi e piccoli, Radunitsa, Krasnaya Gorka, Navi day; tale era l'antico significato di Shrovetide. In questi giorni, non è raro che un'intera famiglia, riunita presso una tomba nativa, prepari il proprio pasto su di essa nella convinzione superstiziosa che la persona morta la condivida e sia presente in modo invisibile tra loro. Nell'onomastico del brownie (28 gennaio), di notte gli vengono messi in tavola porridge e ogni sorta di dolcetti con il pensiero che quando tutti in casa si addormenteranno, verrà sicuramente dai suoi parenti per festeggiare il suo nome giorno.

In stretta connessione con una visione simile dell'aldilà e con le credenze popolari sui lupi mannari e sui fantasmi, i ghoul (vampiri) che succhiano il sangue di notte, i brownies alieni (affascinanti) che fanno i loro scherzi malvagi sui membri della famiglia addormentati, i cani lupo che si aggirano di notte contro una bestia feroce, e navia al galoppo, diffondendo pestilenze con la loro sola apparizione. La parola stessa navi(giorno della marina, vai alla nava) porta con sé il concetto di morte e di vita ultraterrena, così come il brownie, come notato sopra, è sinonimo di vita ultraterrena; esattamente allo stesso modo genere talvolta usato nei dialetti regionali nel senso di spirito, immagine, fantasma; infine, l'antico nome della dea della morte Mora o Morena manteneva quasi lo stesso significato nella Piccola Mara russa (fantasma) e nelle credenze sui kikimor. Abbiamo ancora la convinzione che gli stregoni malvagi, dopo la loro morte, si alzino di notte dalle loro tombe per succhiare il sangue delle persone assonnate, motivo per cui, per prevenire un simile disastro, una persona morta sospettata di stregoneria viene tirata fuori dalla tomba, picchiato con pali e bruciato, oppure, in altre località, gli piantano un palo nel cuore e lo seppelliscono di nuovo nella tomba. Ci sono molte storie su donne annegate e annegate e su bambini morti senza battesimo, che, dopo la loro morte, continuano la loro esistenza terrena sotto forma di uomini d'acqua o sirene -

Spirito di Paglia!

La mamma mi ha dato alla luce

Sepolto non battezzato -

questi ultimi cantano, correndo tutta la notte per i campi e i boschetti. C'è, infine, la storia di una sirena (donna annegata), che, visitando i suoi genitori viventi, raccontò loro vari dettagli sulla sua vita sottomarina.

G. Solovyov considera giustamente le sirene come morte, e questo significato spiega il loro soprannome in una canzone come panchine, cioè abitanti sotterranei delle tombe. Questo soprannome, a quanto pare, identifica le sirene con le coste, che San Gregorio menziona insieme ai demoni: "E prima ancora richiedevano gli upir e le coste". In questo riavvicinamento tra Ghoul e Rod e Beregini con Rozhanitsa, sia Rod che Ghoul sono morti. Perché, ed è molto probabile ammettere che le coste, come le montagne, spiriti terreni, avessero in parte lo stesso significato. Nell'antichità si versavano tumuli sulle tombe, e in particolare si sceglievano per questo luogo luoghi costieri, vicino a grandi fiumi; la parola stessa riva - riva a volte ha il significato di montagna (confronta il tedesco Berg), e nelle espressioni regionali la parola montagna, significa invece la sponda di un fiume o anche la terra (non l'acqua).

In generale, nel paganesimo slavo ci sono molte creature fantastiche che, nonostante i loro doveri umani, sono dotate dalla tradizione superstiziosa di un potere soprannaturale (divino) superiore. Non possono essere chiamati divinità e, nel frattempo, non sono semplici mortali.

In quelle nazionalità dove anche in tempi favolosi riuscirono a distinguersi dalla folla di figure storiche di saggi o re conquistatori, i loro nomi sono spesso elevati dalla memoria popolare all'area delle divinità mitiche; da noi, in assenza di personalità, apparentemente la stessa cosa è accaduta con alcuni incarichi e doveri puramente umani, che, adornati dalla fantasia popolare con un dono divino soprannaturale, hanno prodotto una speciale sfera demonologica di spiriti intermediari tra l'uomo e la divinità. Con la suddetta visione della morte e dell’aldilà, tali mediatori soprannaturali potrebbero facilmente essere immaginati come uomini morti di origine puramente umana. Pertanto, la favolosa personalità della Famiglia o del Nonno Domovoy corrisponde ai doveri del capofamiglia e del capofamiglia; allo stesso modo, la posizione del sacerdote liturgico corrisponde al concetto del Vedun - il Mago. E proprio come sotto il nome di Rod e Nonno una persona immagina la vera personalità del suo bisnonno morto da tempo, allo stesso modo potrebbe presumere degli stregoni che siano anche sacerdoti e anziani morti, diventati famosi per la loro saggezza durante la vita delle loro cose. La stregoneria è una semplice arte umana, probabilmente originata dal sacerdozio pagano; la stregoneria è già una medicina, che attraverso la morte è passata nel regno del soprannaturalismo fantastico.

L'influenza del cristianesimo nei primi secoli della sua comparsa nella Rus' non distrusse le superstizioni pagane tra il popolo, ma lo privò solo delle sue buone proprietà, combinando tutte queste credenze in un'idea generale dell'illusione di esseri impuri e diabolici. energia. Ma se togliamo a queste mitiche personalità la colorazione impartita loro dal cristianesimo, vedremo chiaramente, sia dai loro nomi che dalle azioni loro attribuite, che i Vedun non sono altro che sacerdoti di culto antico, elevati al regno di demonologia favolosa.

Come uomo di medicina derivato da Sapere, simile stregoneria E stregone hanno la loro origine in sapere da dove e altri derivati, come profetico, profetico, trasmesso, predetto, veche(tribunale popolare) e strega come la forma femminile dello stregone.

La stregoneria è intrappolamento, incantesimo, cioè legami o caratteristiche soprannaturali. Il contorno di un cerchio sulla terra assume il potere magico delle catene e dei legami, così come l'incantesimo è legare una persona con legami invisibili (come, ad esempio, con gli occhi di una bellezza). Nel suo significato primitivo, il fascino non è altro che la discesa dell'aiuto divino su una persona attraverso preghiere e sacrifici di cospirazione.

Stregoneria E strega hanno la loro origine nella radice freddo, nuvola, che significa purificazione, rinascita (per mezzo del fuoco) e sacrificio; in ceco goffo- pulito, in serbo kudipi- parlare. Ciò vale anche nella sua radice e nella nostra giudice- giudizio, anche purificazione nel suo senso morale. Il nome Magus è prodotto dai filologi dal sanscrito lancia- brillare, brillare, proprio come sacerdote derivato da mangiare, bruciare; il sacrificio viene consumato dal fuoco, ecco perché il ns mangiare, e l'altare del resto lo è bocca(gola) del fuoco divorante. Quando la fede nei riti pagani scomparve, l'umorismo popolare diede ai sacrifici sacerdotali il significato volgare attuale del verbo mangiare; il verbo ha subito la stessa sorte menzogna, cioè parlare della malattia con una preghiera divina, da cui le parole dottore, medicina, allo stesso modo in cui si formarono concetti da operatori di miracoli, conduttori di miracoli divini mago E complimenti, nel significato di stregoneria malvagia, e ancor più spesso semplici trucchi e buffonate.

In epoca pagana, la religione abbracciava tutte le capacità e i doni della mente umana, tutta la misteriosa conoscenza derivante dallo studio osservativo della natura, tutte le attività e le preoccupazioni della vita quotidiana. L'area della religione comprendeva saggezza ed eloquenza, ispirazione poetica, canto, potere profetico della stregoneria e conoscenza del futuro; oscurava la giustizia della corte, la guarigione della malattia e la felicità del rifugio domestico, e tutto ciò era incarnato in un'idea generale delle cose della saggezza del Mago: l'Incantatore. Ma poiché l'Incantatore è solo un intermediario tra una persona e una divinità superiore, i miracoli compiuti dagli stregoni e dalle streghe non provengono direttamente da loro, ma vengono inviati a una persona attraverso la loro mediazione da divinità superiori, con l'aiuto di cospirazioni, sacrifici e riti ordinari.

L'unica qualità soprannaturale che si riferisce direttamente alle caratteristiche degli stessi stregoni e streghe è la capacità di volare nell'aria e di essere lupo mannaro; ma anche qui si crede che le streghe conservino dell'acqua miracolosa, bollita con le ceneri del Fuoco del Bagno, e che per volare nell'aria debbano aspergersi con quest'acqua, e probabilmente si supponeva una sorta di cospirazione . Il lupo mannaro richiedeva anche la conoscenza di cospirazioni conosciute e riti misteriosi:

Vtapory ha imparato a Volkh la saggezza:

E apprese la prima saggezza

Avvolgiti in un falco trasparente,

Per un'altra saggezza ha studiato Volkh

Avvolgiti in un lupo grigio

Al terzo Volkh studiò la saggezza

Tour avvolgente della baia: corna dorate.

La sua divinità non aveva bisogno della divinazione per conoscere il futuro, proprio come non avrebbe avuto bisogno di apprendere la saggezza per un lupo mannaro. In effetti, i forconi serbi e i royanit khorutan predicono il futuro senza alcuna congettura, il che indica l'immediatezza della loro divinità. Domovoi, sirene e stregoni non fanno preghiere e non portano sacrifici espiatori; e se a volte vengono portati loro doni e offerte, come appendere fili per sirene sugli alberi, lasciare la cena per un biscotto, o coprire formaggi, pane e miele in onore della Famiglia, allora tutte queste usanze sono pure nella natura delle prelibatezze. o commemorazione dei morti, e non sacrificio.

Parola e mito. creature mitologiche

(sirene, goblin, brownies, ecc.) Cospirazioni.

Idee sull'ordine mondiale, sul tempo e sullo spazio

Lo studio della letteratura antica abitua involontariamente all'idea che la mitologia pagana è certamente qualcosa di simile agli antichi miti greci con le loro complesse trame ramificate, dei, "eroi" come Ercole o Achille, ecc. Concentrandoti su questo tipo di mito, ne stai cercando altri popoli nella loro mitologia di personaggi umani e le loro divertenti avventure, come il viaggio degli Argonauti greci, la storia di Perseo e Andromeda, ecc.

Nel frattempo, la coscienza mitologica in quanto tale si manifesta incomparabilmente più diversificata rispetto ai casi sopra menzionati. La trama olistica dei miti slavi, intesi nel senso stretto di cui sopra, non è stata praticamente preservata: gli slavi pagani non avevano ancora una lingua scritta, e quindi, dal momento dell'adozione del cristianesimo, la chiesa iniziò a combattere le idee pagane , che fu un potente mezzo per estromettere gli antichi miti dalla memoria culturale e storica popolare.

Cronache, vari sermoni e "insegnamenti" del clero cristiano diretti contro il paganesimo, ecc. i documenti hanno conservato frammenti di miti, citati principalmente nell'ordine delle illustrazioni.

Tuttavia, osservando filologicamente la lingua, le sue parole e frasi, si può penetrare anche nella cultura antica, nella mitologia. Inoltre, è qui che si trova, per così dire, il livello originario delle rappresentazioni mitologiche.

AA. Potebnya nei suoi scritti ha ripetutamente ricordato il linguista e mitologo M. Müller, secondo il quale “La mitologia è solo una fase, inoltre, inevitabile, nello sviluppo del linguaggio, se il linguaggio non è considerato un simbolo puramente esterno, ma come l'unico possibile incarnazione dei pensieri... In una parola, la mitologia è un'ombra che cade dal linguaggio sul pensiero... La mitologia nel senso più alto è il potere del linguaggio sul pensiero...".

Un mito può già contenere una parola o una breve espressione. Come A.N. Afanasiev, "Il grano da cui nasce una leggenda mitica risiede nella parola primordiale". Secondo A.A. Potebni, che cita queste parole del predecessore, "è probabile in anticipo che le forme più semplici del mito possano coincidere con la parola, e il mito nel suo insieme leggenda possa presupporre il mito come parola".

I russi, ad esempio, sono abituati al fatto che piove. Questa è una metafora linguistica, ma la natura figurativa del turnover nella vita quotidiana non è più stata riconosciuta da tempo. Intanto tra i polacchi cade la pioggia (deszcz pada). Proprio come i bambini russi moderni sono ancora in grado di "riconoscere" le lunghe gambe nei torrenti di pioggia che si estendono dalle nuvole che strisciano nel cielo, come se camminassero per terra, così gli antichi, i popoli dei tempi dell '"infanzia dell'umanità" , lo ha fatto con sicurezza. Con l'idea, risalente all'epoca del paganesimo slavo orientale, che piovesse e potesse camminare come un essere vivente, nei primi secoli del cristianesimo il clero della Rus' cercò persino di combattere, ma non poté fare nulla con il elemento linguistico.

In francese si usa ancora l’espressione il pleut per esprimere lo stesso significato. In russo viene tradotto come “piove”, ma letteralmente significa “sta piangendo”. Chi è lui? Naturalmente, una divinità che vive in paradiso (e dal punto di vista cristiano, un demone pagano).

Inoltre, Losev commenta il suo esempio nel modo seguente: “Qui, si può dire, vengono rivelate tutte le carte del pensiero mitologico, che nelle nuove lingue sono nascoste sotto i pronomi della 3a persona. Quindi è davvero così. Il vero soggetto della frase impersonale per il pensiero antico è il demone, che è ancora pensato ciecamente in modo sensuale, animalesco in modo istintivo, indifferenziato, che rimane ancora al livello di un oggetto percepito sensualmente, non è ancora pienamente riflesso nel pensiero, ma è solo implicito da esso inconsciamente e quindi non viene nominato e non può nemmeno essere nominato. Sì, e in russo non sarà un errore dire che nella frase sta nascendo, è l'argomento.

L'immaginazione degli antichi circondava la divinità pagana che viveva nel cielo con altri esseri celesti. Ad esempio, le nuvole potrebbero essere scambiate per mucche celesti al pascolo, e le nuvole nere che incutono paura nelle persone sono già per qualcun altro, ostile e malvagio, o per montagne celesti, o ancora per mucche (nere). Naturalmente la pioggia allora è un latte paradisiaco.

Il nome della mucca Burenka, molto diffuso in Russia, è molto probabilmente etimologicamente legato alla parola "tempesta" (e non all'aggettivo del colore bruno, bruno). Ciò che è particolarmente interessante, secondo Vasmer, la parola "tempesta", a sua volta, è correlata in alcune lingue indoeuropee al verbo, che in esse significa "muggire", "muggire" - cioè, quindi Burenka, a quanto pare, "muggisce" o "ruggisce". Inoltre, tale conservazione nel mondo moderno delle antiche idee mitologiche non è affatto un fenomeno raro. L'accademico Nikita Ilyich Tolstoy (1923-1996) ha elencato i soprannomi di mucche che ha incontrato (in Ucraina) simili a Burenka: Cloud, Khmara, Thunderstorm, Raiduga, ecc. Aggiungiamo qui il soprannome di mucca frequentemente incontrato Zorka (cioè "alba ").

AA. Potebnya sottolinea: “Quando una persona crea un mito secondo cui una nuvola è una montagna, il sole è una ruota, il tuono è il suono di un carro o il ruggito di un toro, l'ululato del vento è l'ululato di un cane, ecc. ., allora per lui non c’è altra spiegazione per questi fenomeni”.

Credenze sugli animali in generale, tutto in natura (pietre, alberi, acqua, fuoco, ecc.) era considerato vivo. Da qui, ad esempio, il culto degli alberi. Santo Stefano di Perm distrutto all'inizio del XV secolo. una specie di "betulla viola", adorata dalla tribù locale dei pagani Zyryan. Per gli slavi, il pino era un albero sacro: cercano ancora di collocare i cimiteri sotto i pini (come, in effetti, sotto gli alberi in generale). Tra gli alberi sacri, ovviamente, apparteneva la quercia.

La conclusione è che tutto nel mito, non importa quanto fantastico possa essere, era percepito dagli antichi slavi come la verità completa, come un'immagine oggettiva del mondo circostante. Con la percezione mitologica dell'ambiente circostante, tutto intorno prende vita, pieno di miracoli. In questo mondo di miracoli bisogna essere costantemente all'erta. La foresta, l'acqua, l'aria sono abitate da esseri soprannaturali, gli animali possono parlare, ecc., ecc.

Di conseguenza, questo è il mondo dei potenti cavalieri, che possiedono una forza incredibile per una persona semplice. I primi collezionisti di poemi epici russi trovavano ancora nei loro artisti popolari persone con tratti atavici di coscienza mitologica.

Il folclorista A.F. Hilferding ha detto: “Quando una persona dubita che un eroe possa portare una mazza da 40 libbre o mettere sul posto un intero esercito, la poesia epica viene uccisa in lui. E molti segni mi hanno convinto che il contadino della Russia settentrionale che canta i poemi epici, e la stragrande maggioranza di coloro che lo ascoltano, credono certamente nella verità dei miracoli immaginati nei poemi epici ... A volte lo stesso cantante dei poemi epici, quando la fai cantare con l'arrangiamento necessario per la registrazione, inserisce i suoi commenti tra le strofe, e questi commenti testimoniano che vive pienamente col pensiero nel mondo che canta.

Per gli antichi slavi, il contatto con la sfera del soprannaturale era una questione indubbia, chiara e semplice.

Una persona credeva che nella foresta avrebbe dovuto diffidare non solo degli animali predatori, ma anche dei folletti, dell'acqua, delle coste, delle sirene, ecc. Procopio di Cesarea scrisse sugli slavi nel VI secolo. N. e.: “Venerano i fiumi e le ninfe (cioè le sirene. - Yu.M.), e ogni sorta di altre divinità, fanno sacrifici a tutti loro e con l'aiuto di queste vittime fanno anche la predizione del futuro. "

Sirena (da S. Gloria, rousali - "festa pagana della primavera"; dopo l'adozione del cristianesimo, si è rivelata una settimana prima della Trinità, da dove il bulgaro rusaliya è "la settimana prima della Trinità"). Di solito una sirena è lo spirito di una donna annegata, che vive nell'acqua, ma capace di scendere a terra e persino arrampicarsi sugli alberi.

Un certo numero di creature mitologiche tra gli slavi pagani erano associate al ciclo del calendario.

La lingua ha preservato la mitologia antica in modo molto sfaccettato. Quindi, A.A. Potebnya, nella sua opera "Sulla quota e le creature ad essa correlate", mostra con ampio materiale che, secondo le idee degli slavi pagani, la "quota" e il suo antipodo non erano la "quota" (cioè, in termini moderni termini “felicità” e “sfortuna”). Inoltre, Potebnya credeva: "Dio può significare il donatore di una quota". Non è affatto corretto identificare la Condividi con il concetto di destino: come scrisse Procopio sugli slavi, "non conoscono il destino e non riconoscono affatto che abbia alcun potere in relazione alle persone".

Allo stesso modo, notoriamente, anche il dolore (o dolore-sfortuna), il bisogno (bisogno), il problema, ecc., non erano concetti astratti, come lo sono ora, vale a dire "creature umanoidi, meno spesso zoomorfe". Queste creature potrebbero camminare per il mondo. È anche noto che notoriamente aveva un occhio solo. Il dolore spingeva le persone a bere, a bere con loro e poi anche a soffrire di postumi di una sbornia. In un racconto, un uomo riuscì ad attirare il dolore in una fossa e lo riempì con una pietra, in un altro ficcò il bisogno in una nave e lo annegò in una palude. Le persone nelle fiabe spesso portano i problemi sulle spalle. Verità e menzogna, parte (destino), caso, destino, ecc. Sembravano essere più o meno la stessa cosa nell'immaginazione delle persone.

I sinistri erano piccoli esseri spirituali malvagi, secondo la credenza popolare, che si nascondevano dietro la stufa e lasciavano sventure sia sulla casa che sulle persone che la abitavano. L'augurio ucraino di sfortuna recita: "Oggi sei stato picchiato!"

Anche la figura del biscotto (o “proprietario”) che vive in casa, secondo le idee pagane, non è così univoca. Gli slavi pagani credevano che, a seconda delle circostanze specifiche, potesse mostrare un atteggiamento sia ostile che benevolo nei confronti delle persone che vivevano in casa.

La malvagia kikimora potrebbe essere un biscotto, una foresta o una palude. Il suo aspetto era concepito come umanoide (di solito una brutta vecchietta).

I ghoul (ghoul) erano, secondo le idee degli slavi pagani, i morti che prendevano vita di notte, succhiando il sangue da persone viventi (in Occidente, questo tipo di creature fantastiche sono chiamate "vampiri").

La morte di una persona comportava un complesso sistema di rituali tra gli slavi pagani. Quindi la sepoltura avveniva spesso su una slitta (anche d'estate). Alla sepoltura seguiva una celebrazione rituale di massa (banchetto), accompagnata, in caso di morte di un guerriero, da magici giochi militari, e una festa (strava) altrettanto ritualizzata nella sua composizione.

Mauritius Strategist ha osservato che dopo la morte di un marito, sua moglie di solito muore: "La maggior parte di loro considera la morte del marito la loro morte e si strangolano volontariamente, senza contare l'essere vedova per tutta la vita".

Il luogo della dimora dell'aldilà degli spiriti degli antenati era chiamato Navi. Gli slavi orientali costruirono sulle tombe i cosiddetti "domovin" - "case di tronchi di legno (1,5 x 2 m) con un tetto a due falde e una piccola finestra, dello spessore di un tronco". In queste case furono posti vari doni all'antenato defunto in suo ricordo.

Come osserva L. Niederle, “negli antichi insegnamenti della chiesa russa”, dove vengono menzionati i bagni slavi, “si può leggere una cosa interessante: le persone preparavano un bagno per i loro antenati, cosa che, tuttavia, il popolo russo fa ancora in alcuni luoghi ”.

Gli spiriti degli antenati in generale erano esseri mistici di un ordine speciale per le persone. Dagli spiriti del nonno e della donna aspettavano aiuto e istruzioni su come agire in questa o quella situazione di vita. Uno degli esseri spirituali più antichi era il genere. Le donne in travaglio aiutavano alla nascita dei bambini, influenzavano il destino dei neonati. I sacerdoti ortodossi dei primi secoli combatterono contro di loro, il loro culto: questo culto era così profondamente radicato.

Gli slavi pagani credevano nella propria resurrezione dopo la morte. A volte sembra che lo abbiano associato all’idea della reincarnazione. Uno studioso del rito funebre pagano cita, ad esempio, un curioso proverbio russo, preso in prestito dal dizionario di V.I. Dahl: "Non picchiare il cane, e lei era un uomo" .

Secondo molti dati, si può sentire che nella mente degli slavi dei primi secoli della nostra era il lato qualitativo prevaleva su quello quantitativo, il concreto su quello astratto. Tuttavia, questa è una caratteristica abbastanza comune della psicologia degli antichi. Si manifestava molto chiaramente nei metodi di conteggio.

È difficile dire "fino a che punto" gli slavi potessero contare nell'era pre-alfabetizzata. Ma è chiaro che lo hanno fatto in molti modi diversi da noi. L'antico slavo si orientava facilmente e diceva, ad esempio, che davanti a lui ci sono tre pini, cinque abeti e due betulle. Tuttavia, difficilmente avrebbe capito cosa volevano da lui se qualcuno si fosse impegnato a insistere sul fatto che tutto questo costituisce dieci alberi. Tali generalizzazioni per astrazione sono fatte in modo abbastanza automatico dalle persone moderne, ma la coscienza degli antichi "funzionava" diversamente. Per un uomo antico, il pino, l'abete rosso, la betulla, la quercia, ecc. Erano piante qualitativamente diverse, ed era psicologicamente difficile per lui metterle in un'unica fila.

Gli antichi erano molto sensibili riguardo alla parola. Davano per scontato che una parola fosse un atto potenziale. Nelle loro rappresentazioni, alla parola veniva dato potere magico. AA. Potebnya ha scritto a riguardo:

“La parola è un atto ... Pertanto, è decente cantare una canzone maschile solo per un uomo, una mosca di pietra - solo per una ragazza, una canzone nuziale - solo a un matrimonio, un lamento - solo a un funerale; chi conosce il complotto si impegna a comunicarlo solo agli iniziati, non per parolacce, ma per uso serio.

Riguardo al significato della parola per gli antichi, l'accademico Fedor Ivanovich Buslaev dice:

“Se, in tutte le funzioni più o meno importanti della sua vita spirituale e persino fisica, una persona vedeva una misteriosa manifestazione di qualche potere soprannaturale sconosciuto nascosto in lui, allora, ovviamente, la parola, come la più alta, completamente umana e Il fenomeno prevalentemente razionale della sua natura era per lui molto affascinante e sacro. Non solo nutrì in lui tutte le care simpatie familiari per l'antichità e la tradizione, per la famiglia e la tribù, ma suscitò anche reverente orrore e timore reverenziale”; “Questa integrità della vita spirituale, riflessa nella parola, è definita e spiegata più chiaramente dal linguaggio stesso; perché in esso le stesse parole esprimono i concetti: parlare e pensare, parlare e fare; fare, cantare e stregoneria; parlare e giudicare, vestirsi; parlare e cantare; parlare ed evocare; discutere, combattere e giurare; parlare, cantare, stregoneria e guarire; parlare, vedere e sapere...

I nostri antenati sentivano nella parola "indovina" una combinazione di due concetti: pensare e parlare ... "la predizione del futuro è un verbo segreto", cioè una parola segreta, non solo un pensiero in generale, ma anche un detto misterioso , così come la divinazione, perché indovinare significa predire il futuro e insieme pronunciare parole incomprensibili - indovinare.

Romanticizzando poeticamente il problema scientifico, la famosa figura del simbolismo russo Vyach. Ivanov ha scritto:

“Il simbolismo nella nuova poesia sembra essere il primo e vago ricordo della lingua sacra dei sacerdoti e degli stregoni, i quali un tempo acquisivano le parole della lingua popolare con un significato speciale e misterioso, scoperto da loro soli, in virtù delle corrispondenze solo loro conoscevano la differenza tra il mondo più intimo e i limiti dell’esperienza pubblica”.

Secondo Ivanov, gli antichi “sacerdoti e stregoni” “conoscevano altri nomi di dei e demoni, persone e cose rispetto a quelli con cui la gente li chiamava, e nella conoscenza dei veri nomi gettavano le basi del loro potere sulla natura. Loro ... solo hanno capito che la "ciotola" (cratere) significa l'anima, e "lira" - il mondo, e "grotta" - nascita ... che "morire" significa "nascere", e "nascere" significa "morire", e "essere" significa "essere veramente", cioè "essere come gli dei", e "tu sei" - "c'è una divinità in te", e il L’“essere” non assoluto dell’uso popolare delle parole e della visione del mondo si riferisce all’illusione dell’essere reale o dell’essere potenziale...” .

Naturalmente, in realtà, gran parte di ciò che Vyach. Ivanov, la situazione era più complicata e generalmente diversa, ma di per sé il fatto che molte formule verbali degli antichi maghi pagani si siano trasformate in immagini poetiche dopo millenni è un fatto indiscutibile. Quella che oggi è una metafora artistica condizionale potrebbe un tempo essere parte di una cospirazione di stregoneria.

I riti del ciclo calendario-agrario contenevano fondamentalmente cospirazioni pagane e preghiere di varie forme per un buon raccolto. Nel folklore slavo, la cosiddetta "poesia del calendario" in generale era originariamente interamente associata alla magia pagana. Canti natalizi, mosche di pietra, Kupala, Rusal, stoppie, ecc. I canti avevano oggettivamente un grande inizio estetico, ma tuttavia non erano affatto cantati dagli antichi per il loro piacere artistico.

L'una o l'altra funzione magica specifica appare in molte parole ed espressioni verbali provenienti dall'antichità con invariabile costanza. A titolo di esempio si può citare il seguente fatto, che non è privo di interesse. Esplorando un fenomeno della magia pagana slava come "recintare lo spazio con la voce degli spiriti dannosi e maligni", N.I. Tolstoj dice: “Il Chur russo, che veniva gridato per proteggersi dagli spiriti maligni, creò, secondo le idee degli antichi slavi orientali, lo stesso spazio chiuso di cui si è parlato sopra. La parola Coira era ingiuriosa, oscena. La prima e più antica funzione del giuramento era quella di protezione dagli spiriti maligni, di cui esistono già numerose testimonianze.

Le cospirazioni e gli incantesimi dei pagani contengono enormi differenze rispetto alle preghiere cristiane. "Sacerdoti e stregoni" pagani, vari stregoni, ecc. non si rivolgevano a Dio, che non conoscevano, ma alle forze oscure, la cui essenza dannosa per l'anima, sfortunatamente, non era loro chiara.

Senza fare paragoni, qui vorrei solo sottolineare che alla base della preghiera del cristiano c’è anche la convinzione dell’uomo che dalla sua parola possano nascere fatti. Più di cento anni fa, il santo giusto Giovanni di Kronstadt scrisse nel suo diario “La mia vita in Cristo”:

"Creatura di parole! Ricorda che hai inizio dalla parola del Creatore universale e in congiunzione (attraverso la fede) con la parola edificatrice, attraverso la fede, tu stesso puoi essere un costruttore materiale e spirituale”; “Ricorda che nella parola stessa sta la possibilità del fare; solo bisogna avere ferma fede nella forza della parola, nella sua capacità creativa.

L'Ortodossia, come sapete, non nega la certa efficacia dei testi verbali sulla stregoneria pagana, tuttavia indica chiaramente che l '"aiuto" allo stregone praticante proviene dalle forze sataniche malvagie. Tale “aiuto” è irto di grandi pericoli:

“Chi pratica quale parola”, scriveva S. Pietro di Damasco, - riceve la proprietà di quella parola, anche se gli inesperti non la vedono, come vedono coloro che hanno spiritualità.

I pagani (e gli slavi pagani, ovviamente, non facevano eccezione) erano indifesi contro il potere delle forze più oscure del piano spirituale. Tuttavia, il mondo slavo orientale alla fine sfuggì al loro "controllo" a seguito dell'adozione del cristianesimo secondo il modello greco.

Il ricercatore già citato indica che gli slavi pensavano spesso all'esistenza postuma di una persona da qualche parte nello spazio:

“La luna, il mese e le stelle sono segni cosmici comuni sulle lapidi jugoslave medievali. Un'analisi comparativa di essi rivela un quadro eloquente dell'aspirazione dello spirito dei morti nello spazio, il suo percorso verso il cielo, lungo la Via Lattea, verso la Luna e le stelle nel “mondo eterno” ” .

Il mondo degli antenati defunti potrebbe anche essere immaginato come situato da qualche parte nelle viscere della terra. Allo stesso tempo, "Indipendentemente dalla posizione sotterranea o cosmica, così come oltre l'orizzonte, oltre il mare, la sua natura sembra essere una specie di terra".

L'idea della resurrezione delle persone dopo la morte degli slavi pagani è stata suggerita dal cambiamento invariabilmente ripetuto dei cicli naturali. Il tempo sembrava girare in cerchio. Le persone hanno osservato per tutta la vita come la natura muore in inverno (le foglie cadono dagli alberi, l'erba diventa gialla e si secca, ecc.), Ma poi rinasce (gli alberi diventano di nuovo verdi e l'erba rinasce). Ciò ha naturalmente suscitato la speranza che qualcosa di simile stesse accadendo alle persone.

È interessante notare quante stagioni videro gli antichi slavi, seguendo i cambiamenti naturali. L. Niederle ha scritto: "Gli slavi distinguevano quattro stagioni: inverno, yar - primavera, estate, primavera - autunno ...". N.I. Tolstoj era di opinione più cauta, sottolineando che “abbiamo a nostra disposizione molti dati etnografici secondo cui gli slavi nell'antichità, e nelle zone rurali e rurali quasi fino ai giorni nostri, dividevano l'anno non in quattro, ma solo in due grandi segmenti annuali - estate E inverno. <...>Pertanto, il sistema popolare arcaico di divisione dell'anno "rotondo" non coincide con il sistema generalmente accettato e conosciuto.

Il giorno era diviso dagli antichi slavi a metà: in giorno e notte (il giorno, a quanto pare, corrispondeva misticamente all'estate nei loro riti pagani e la notte all'inverno). La giornata poteva anche essere divisa in due metà in base all'osservazione del sole che sorge dall'alba allo zenit e poi discende dallo zenit alla linea dell'orizzonte (gli orologi iniziarono a essere distinti solo in tempi successivi). L'attivazione degli spiriti maligni era prevista non solo a mezzanotte, ma anche a mezzogiorno, "in un momento molto pericoloso della giornata", secondo N.I. Tolstoj. Verso mezzogiorno gli spiriti maligni N.I. Tolstoj ha scritto: “Il male che appare in questo momento ha persino un nome speciale. Per i russi, questo è il genere femminile. A in basso è una donna terribile, brutta o, al contrario, molto bella che appare nei campi esattamente a mezzogiorno durante la fioritura e la maturazione del pane, e il sesso maschile A uno stallo pericoloso per i bambini piccoli. A Polissya A Zennik - il fantasma di un uomo morto di morte innaturale, un terribile uomo nero che appare a mezzogiorno. Nella regione di Gomel (villaggio di Velikoye Pole, distretto di Petrikovsk), ai bambini non è permesso andare al fiume a mezzogiorno, "in modo che il mezzogiorno non venga trascinato via", cioè l'acqua che appare a mezzogiorno ... (Ulteriori N.I. Tolstoj con esempi dimostra il "carattere slavo comune di questo personaggio". - Yu.M.)<...>Mezzogiorno dura pochissimo, anzi un momento, e in questo momento mezzogiorno o mezzogiorno possono, secondo le idee popolari, colpire una persona, poi la minaccia scompare, mentre mezzanotte con tutti i suoi pericoli è solo l'inizio del periodo morto di la notte, che dura fino ai primi galli"

Ibn Fadlan assistette anche al funerale di un nobile "Rus", con il quale una delle sue concubine accettò di morire. Dopo una serie di preparativi rituali, la strangolarono, colpendola contemporaneamente con un pugnale, la misero insieme al defunto su una barca e poi bruciarono la barca.

Inoltre ha poca somiglianza con le usanze degli slavi. Come scrive accuratamente L. Niderle, "Per gli slavi, le sepolture nelle barche sono molto rare, e se vengono trovate, solo a est ... sotto l'influenza dei biondi scandinavi (cioè i Varanghi. Il mio corsivo - Yu.M.)” (Niderle L. Antichità slave, Mosca, 2000, p. 230).

Rybakov B.A. Paganesimo dell'antica Rus'. M., 1988. P. 91.

Niederle L. Antichità slave. S.213.

Un'analisi dettagliata dei problemi legati al culto della famiglia e delle donne durante il parto è riportata nelle opere dello storico accademico B.A. Rybakov. Vedi: Rybakov B.A. Il paganesimo degli antichi slavi. M., 1981.

Veletskaya N.N. Simbolismo pagano dei rituali slavi arcaici. M., 1978. P. 16.

Nell'antica lingua slava i numeri cardinali semplici andavano da uno a dieci; poi venne sto, così come le parole oscurità (“diecimila”; secondo A. Fasmer, carta da lucido del turco tuman “diecimila, foschia”) e nesvѣda (“numero sconosciuto”).

Questo fatto è stato riscontrato nel 20 ° secolo. ricercatori che hanno studiato le culture arcaiche sopravvissute sul pianeta, ad esempio i nativi dell'Australia, gli eschimesi della Groenlandia e i rappresentanti dei popoli dell'Estremo Oriente della taiga nell'URSS.

Il primato della qualità sulla quantità è ancora preservato nella mente dei bambini in età prescolare, che generalmente conservano molte abilità preistoriche in forma embrionale. Quindi la scuola inizia a sopprimere attivamente le idee corrispondenti, sviluppando nei bambini le capacità di pensiero astratto di cui hanno bisogno nella società moderna.

Ad esempio, ai bambini delle classi elementari vengono sistematicamente presentati compiti come "Dividi quattro mele tra tre ragazzi". Si presume che la “risposta corretta” sia che a ogni ragazzo venga data una mela intera e un terzo. Intanto, nella realtà, le mele non hanno la stessa dimensione, e i bambini le dividerebbero diversamente a seconda della situazione specifica (magari, ad esempio, una molto grande: poi nella vita reale dovrà essere tagliata a metà e data a due , e il terzo per distribuire tutto il resto piccolo , e così via.). Quindi la vita reale richiedeva dagli antichi slavi una “matematica” completamente diversa da quella a cui siamo abituati, focalizzata sulle astrazioni.

Là. S.26.

Niederle L. Antichità slave. S.454.

Tolstoj N.I. Saggi sul paganesimo slavo. S.27, 30.

Tolstoj N.I. Saggi sul paganesimo slavo. pp. 34-35.

ContenutoMostra

La mitologia slava affonda le sue radici nella lontana antichità pagana. Ma molte antiche credenze sono ben conservate nella tradizione vivente dei popoli russo, ucraino e bielorusso. Miti sulla creazione della Terra, della natura e dell'uomo. Credenze sugli spiriti della natura e sui demoni domestici, sugli dei superiori dell'antica Rus' e sull'aldilà

Sin dai tempi antichi, le persone hanno cercato di comprendere l'inizio della loro esistenza. Perché è normale che una persona che vive nella società ponga a se stessa e agli altri domande che richiedono una risposta. Un uomo antico, guardando il cielo, il sole, le stelle, la natura circostante, la bellezza dei campi e dei fiumi, ammirando tutto questo, pensava sempre da dove tutto veniva. Per l'uomo antico la natura circostante non era affatto solo un bellissimo involucro esterno. Nella mente degli antichi slavi, un popolo con una mentalità speciale, con una cultura storica speciale, non poteva esserci l'idea che tutto questo splendore, e loro stessi, fossero nati dal nulla, formati dal nulla. L'uomo ha compreso la sua esistenza, basandosi sull'esperienza delle generazioni passate, sulla conoscenza dei suoi antenati. Si sentiva parte dell'universo.

La mitologia è un insieme di idee degli antichi sugli esseri soprannaturali. Sull'origine, sulla struttura dell'universo nel suo insieme, nonché sulla natura e sulla società umana. L'essenza profonda della mitologia era l'idea dell'ordine in opposizione al disordine (Cosmo - Caos). La mitologia è un complesso di rappresentazioni catturate in forma figurativa e simbolica: un mito. Il mito è la storia delle persone, le loro credenze. La sua anima, mentalità, conservava la conoscenza sacra sotto forma di leggende, trame. Successivamente, il mito si trasforma in fiabe, leggende, modellando esteticamente leggende arcaiche.

Il significato della fede degli slavi

La mitologia slava per molti secoli ha mantenuto quasi invariato il suo nucleo semantico originale.

  • Animazione della natura
    Riverenza per il grande potere fecondante
    Immagine della Madre Terra Cruda
    L'idea dell'eternità
    Modello temporale ciclico
    Pantheon delle divinità chiave

Modello mitologico del mondo degli antichi slavi

Le idee degli slavi pagani sulla dispensazione terrena erano molto complesse e confuse. Il mondo spirituale degli antichi slavi si è formato nel processo di continua relazione con la natura. Sin dai tempi antichi, i creatori della cultura agricola, gli slavi, hanno formato una visione del mondo speciale, riflessa nei miti, basata sulla venerazione della Natura. Idee simili, così come l'amore per la Terra, sono chiaramente tracciate più tardi nell'epica slava e russa. La figuratività delle antiche leggende raffigura la Terra come la progenitrice dello stesso popolo russo. In generale, fin dai tempi antichi, gli slavi padroneggiavano la struttura sferica dell'universo. Questa non è solo la fede nell'esistenza di nove cieli, ma anche la divisione del mondo in livelli. Formazione di un quadro completo dell'ordine mondiale terreno e celeste.

uovo del mondo

Secondo la mitologia slava, l'universo ha la forma di un uovo. Questa è l'immagine più antica dell'Uovo del Mondo, che si trova anche tra molti popoli del mondo. Nei miti slavi, questo è anche il motivo della creazione del mondo da parte dell'Anatra, che depose l'Uovo del Mondo. Echi di questo mito possono essere trovati nei racconti popolari russi.
Dagli studi sull'antichità slava di M. Semenova, si può ricavare che al centro di un simile uovo "come un tuorlo, si trova la Terra stessa". Inoltre, già in un modello del genere esiste un'antica divisione del mondo in livelli. La parte superiore del tuorlo è il nostro mondo vivente, il mondo delle persone. Il lato inferiore "sotto" è il Mondo Inferiore, il Mondo dei Morti, il Paese della Notte. Quando c'è il giorno, abbiamo la notte. Per arrivarci bisogna attraversare l'Oceano-Mare che circondava la Terra. Oppure scava un pozzo fino in fondo, e la pietra cadrà in questo pozzo per dodici giorni e dodici notti ... "

Adorazione della Madre Terra Cruda

Il significato chiave della mitologia slava, l'immagine mitologica del mondo degli slavi, è l '"adorazione" di Madre Natura - una forza vivente, giusta, saggia e generatrice di tutto. Gli slavi credevano che il mondo fosse un sistema vivente. L'idea principale del paganesimo era la fede nell'eternità della vita, il culto della fertilità. Da qui la formazione dell'immagine più antica della Madre Terra Cruda. Il formaggio della Madre Terra è un archetipo chiave del popolo slavo.

Il culto della Madre Terra Cruda è strettamente connesso con il culto più antico dell'umidità vivificante. I lontani antenati degli slavi credevano che attorno alla Terra si trovassero nove cieli, come tuorli e gusci d'uovo. Ecco perché continuiamo a dire non solo “paradiso”, ma anche “paradiso”. Al livello più alto, in questi cieli, le riserve di acqua piovana sono immagazzinate - "negli abissi del paradiso". Ciascuno dei nove cieli della mitologia slava ha il proprio scopo: uno per il Sole e le stelle, un altro per la Luna, un altro per le nuvole e i venti. I nostri antenati consideravano il settimo consecutivo il "firmamento", il fondo trasparente dell'Oceano celeste. Vi sono immagazzinate riserve di acqua viva, fonte inesauribile di pioggia. Ricordiamo come si dice di un forte acquazzone: gli abissi del cielo si sono aperti! Dopotutto, l '"abisso" è l'abisso del mare, la distesa d'acqua.

Albero del mondo

L'immagine più importante nel quadro mitologico del mondo degli slavi è l'albero del mondo. Questa immagine è centrale anche per molti popoli dell'unità indoeuropea. Gli slavi credevano che fosse possibile raggiungere qualsiasi cielo arrampicandosi sull'albero del mondo, che collega il mondo inferiore, la terra e tutti e nove i cieli. Proprio come l'Albero è diviso in rami, corona e radici, il mondo è diviso in tre livelli: il mondo Superiore, Medio e Inferiore. Il mondo superiore, secondo varie fonti, era chiamato Blue Svarga, il Mondo della Gloria o del Governo (il mondo degli Dei). Il mondo di mezzo è la Realtà, il mondo visibile, umano. Il mondo inferiore è Nav, il mondo degli antenati: gli spiriti Navi.

Secondo gli antichi slavi, l'albero del mondo assomiglia a un'enorme quercia tentacolare. Tuttavia, su questa quercia maturano i semi di tutti gli alberi e le erbe. E dove la cima dell'Albero del Mondo si erge sopra il settimo cielo, c'è un'isola nell'"abisso del cielo". Quest'isola era chiamata "iry" o "viry". Alcuni studiosi ritengono che l'attuale parola "paradiso", così saldamente connessa nella nostra vita con il cristianesimo, derivi da lui. E "iriy" era chiamata l'isola di Buyan. Quest'isola è conosciuta da numerose fiabe e cospirazioni come una sorta di "generatore di vita", "la dimora della bontà, della luce e della bellezza". La tradizione popolare è stata continuata da A.S. Pushkin nel suo "Il racconto dello zar Saltan". E su quell'isola vivono i progenitori di tutti gli uccelli e gli animali: il "lupo anziano", il "cervo anziano", ecc.

Il ruolo sacro dell'albero

Gli slavi credevano che fosse sull'isola celeste che salivano le anime degli animali cacciati dai cacciatori. Lì tengono una risposta agli "anziani": raccontano come le persone li trattavano. Di conseguenza, il cacciatore doveva ringraziare la bestia, che gli ha permesso di prendere la sua pelle e la sua carne, e in nessun caso deriderlo. Quindi gli "anziani" rilasceranno presto la bestia sulla Terra, le permetteranno di rinascere in modo che pesci e selvaggina non vengano trasferiti. Se una persona è colpevole, non ci saranno problemi. I nostri antenati non si consideravano affatto i "re" della natura, a cui era permesso derubarla a loro piacimento. Vivevano nella natura e insieme alla natura e capivano che ogni essere vivente non ha meno diritto alla vita di una persona ...

Dei della mitologia slava

È diretto dal Creatore dell'Universo, che ha creato la nostra terra con la forza del suo amore per Lada.
I ricercatori considerano Rod e Rozhanits le divinità più antiche degli slavi.

Dio Rod

Questo è il creatore della vita sulla Terra, la grande forza fecondatrice, che identifica la nascita di tutti gli esseri viventi. Molti ricercatori considerano Rod uno degli Dei più importanti e supremi che hanno preso parte alla creazione dell'Universo. Inoltre, i ricercatori notano come molte delle parole più importanti della lingua russa provengano dalla parola "genere": parenti, clan, genitori, patria, raccolto, natura. Infatti, la venerazione della Famiglia è venerazione di tutta la natura. Inoltre, è sulla venerazione di Rod e Rozhanits che si basa il culto della fertilità del paganesimo slavo.

Donne in travaglio

Divinità femminili della fertilità. Sono considerate le divinità più antiche degli slavi. Tuttavia, a causa della scarsità di informazioni su di loro, la maggior parte dei ricercatori descrive l'immagine di queste dee come divinità femminili senza volto. Hanno aiutato nelle cure e nel lavoro di varie donne, nonché nella nascita dei bambini. Esistono anche versioni secondo cui queste sono immagini di due dee: madre e figlia. Immagini simboliche di donne in travaglio si trovano in gran numero sui ricami, principalmente tra i popoli del territorio settentrionale della Russia moderna.
Secondo il concetto di B. A. Rybakov, le donne in travaglio sono le dee protettrici del genere celeste e terreno: si prendono cura della sua continuazione e rafforzamento. Queste sono le dee della fertilità e del destino, della prosperità. Da tempo immemorabile sono state le celesti Padrone del Mondo. Appaiono alle persone sotto forma di due costellazioni dell'Orsa Minore e dell'Orsa Maggiore. In precedenza, era chiamata la costellazione dell'Alce, quindi venivano anche chiamate alci celesti. È questa immagine che è diffusa tra i popoli del nord.

Discendenti dell'ordinamento

c'erano dei(secondo livello), personificando entrambi

buon inizio - Svarog
Madre Swa
Dio del sole RA
Mokosh
Svyatogor
Siwa
inizio malvagio - Chernobog, Dy
Il confronto dei loro discendenti fornisce un equilibrio armonioso nel nostro mondo. Qualsiasi tentativo di disturbare questo equilibrio è dannoso per il mondo. Ad esempio, quando Dazhbog e Perun decisero di distruggere completamente il male, ci fu un diluvio mondiale.

Figli di Svarog

costituiscono il terzo livello della gerarchia divina nei miti degli slavi
Simargl
Stribog
Vyshen
Dazhbog
Perun
Vivo
Lelya
Azovushka
Robbia
e il figlio di Chernobog - Viy

Gli dei sono inclusi nello stesso livello: figli di altre divinità che hanno agito nei miti come alleati o avversari dei bambini. Svarog-
Indra
Kitovras
Kwasura

Cavallo
Re del mare
Churila
Troiano

Dopo la cristianizzazione della Rus', alcune di queste divinità furono trasformate in eroi di epiche e leggende popolari. Come Ilya Muromets, Danubio, Volkh, Sadko, Dobrynya Nikitich, Alyosha Popovich, Vladimir Red Sun. Distruggendo il livello più alto della mitologia pagana, il cristianesimo identificò gli dei più venerati con i suoi santi. Ad esempio, Perun - con Sant'Ilya, Veles - con San Biagio, Yarilu - con San Giorgio, ecc.

Nipoti di Svarog

trucco - Il quarto livello della gerarchia
Devana
Dennitsa
Kama
Koljada
Sul tetto
Kupala
Yarila

Quinto livello include i discendenti di Dazhbog, che divennero gli antenati di molti popoli. E Quello Radogosg, Dreva, Poleva e Skreva, Kisek, Arius, Krak, Leh, Libushe, Seva, Rus, Sloven, Kimra, Khazar e Scythian . Questa genealogia ha dato motivo di chiamare le tribù slave "nipoti di Dazhbog".

Dai miti degli slavi, il cristianesimo prese in gran parte in prestito vocaboli e formule rituali risalenti a fonti indoeuropee. Ad esempio, "Dio", "Salvatore", "santo", "profeta", "preghiera", "sacrificio", "croce", "miracolo", ecc. Sono i miti degli slavi che ci permettono di vedere in termini generali le caratteristiche principali della cultura spirituale dei nostri antenati, delle loro religioni e visioni del mondo.

Oltre alle fonti folcloristiche, sono state preservate anche le tradizioni orali. Tradizioni che rivelano altri aspetti della fede slava: venerazione degli spiriti naturali, fede nei brownies, nei goblin, ecc.

Spiriti e creature slave

Quasi l'unica sezione della mitologia slava accessibile all'osservazione diretta e allo studio nel suo funzionamento vivente è la demonologia. Folkloristi ed etnografi traggono informazioni su di loro da una varietà di fonti. Innanzitutto dalle mie registrazioni sul campo di conversazioni con portatori di cultura tradizionale. Opere di un genere folcloristico speciale - racconti dedicati agli incontri con gli spiriti maligni accaduti al narratore stesso o a qualcun altro (nel primo caso si chiamano fili d'erba, nel secondo si chiamano passati). Lo raccontavano durante le lunghe riunioni serali attorno al fuoco.

Sulla base delle storie popolari, si possono persino realizzare "ritratti" approssimativi di tutti i tipi di spiriti maligni che una persona tradizionale incontrava costantemente.

Brownie

Spirito di casa. Brownie è uno spirito utile: aiuta nelle faccende domestiche, avverte di problemi imminenti

Tra le tante piccole divinità, va notato Dvorovoy(il proprietario del cortile), che era già un po' meno amichevole di Brownie. Ovinnik(il proprietario della stalla) - anche meno, ma Bannik, lo spirito dello stabilimento balneare, che si trovava all'estremità del cortile, e anche oltre, è semplicemente pericoloso. Per questo motivo i credenti consideravano il bagno - un simbolo di purezza, sembrerebbe - impuro. A volte è rappresentato come un vecchietto minuscolo con una lunga barba ammuffita. Svenimenti e incidenti nel bagno vengono attribuiti alla sua cattiva volontà. Per pacificare Bannik, gli slavi lasciarono acqua pulita, una scopa e cibo nel bagno. Altrimenti, il bannik potrebbe arrabbiarsi e danneggiare gravemente una persona, fino all'omicidio compreso. Il passatempo preferito di Bannik è scottare chi si lava con acqua bollente, spaccare le pietre nella stufa e "spararle" alle persone.

Goblin

Dietro il recinto del cortile dell'antico slavo iniziava una foresta. La foresta ha dato agli antichi slavi materiale da costruzione, selvaggina, funghi, bacche, ecc. Ma oltre ai benefici conferiti all’uomo, la foresta selvaggia nasconde da sempre molti pericoli mortali. Leshy era il proprietario della foresta. Goblin significa letteralmente "foresta". Il suo aspetto è mutevole. Appariva come un gigante o come un nano. In luoghi diversi, Lesh viene raccontato in modi diversi. Tuttavia, molto spesso sembra un uomo, ma i vestiti che indossa sono avvolti "al contrario". A volte, però, al posto dei vestiti indossa solo la propria pelliccia. I capelli di Leshy sono lunghi, grigio-verdastri, ma sul suo viso non ci sono ciglia o sopracciglia, ei suoi occhi, come due smeraldi, bruciano nell'oscurità della foresta con un fuoco verde. Poteva condurre una persona in un boschetto, spaventare, picchiare, ma sapeva ripagare il bene con gentilezza.

Lavoratori sul campo e mezzogiorno

Quando la gente cominciò a disboscare le foreste e ad arare "bruciature" per il pane, ovviamente apparvero nuove divinità: Poleviki. In generale, non meno credenze e segni sono associati a un campo di grano che a un'abitazione. A volte le persone incontravano sul campo anche il vecchio Belun, dall'aspetto anonimo e assolutamente arrogante. Ha chiesto a un passante di pulirsi il naso. E se una persona non disdegnava, all'improvviso aveva in mano una borsa d'argento. Forse in questo modo i nostri antenati volevano esprimere la semplice idea che la Terra dona generosamente solo a chi non ha paura di sporcarsi le mani?

La giornata lavorativa in campagna iniziava sempre presto. Ma il caldo di mezzogiorno è meglio aspettare. Gli antichi slavi avevano anche una creatura mitica che si occupava rigorosamente che nessuno lavorasse a mezzogiorno. Questo è mezzogiorno. Era immaginata come una ragazza con una lunga camicia bianca o, al contrario, come una spaventosa vecchia irsuta. La gente di mezzogiorno (o Rzhanitsa) aveva paura. Per il mancato rispetto delle consuetudini, poteva punire severamente: ora lo chiamiamo colpo di sole. Catturato a mezzogiorno un uomo su un terreno coltivabile, a volte lo costringeva allo sfinimento per risolvere i suoi enigmi. Ma Mezzogiorno non è stato solo formidabile. Ha insegnato all'uomo che è diventato suo amico a ballare suscitando l'invidia di tutti.

Acqua

Vivendo in una terra ricca di fiumi e laghi, gli antichi slavi svilupparono naturalmente un intero complesso di culto religioso dell'acqua. Ad esempio, gli slavi erano sicuri che i giuramenti più indistruttibili fossero dati vicino all'acqua. Anche l'acqua è stata testata a corte, con l'aiuto dell'acqua si sono interrogati sul futuro. L'acqua veniva chiamata "tu". Dopotutto, potrebbe annegare, distruggere per niente. Potrebbe chiedere sacrifici, spazzare via il villaggio con un'alluvione primaverile. Ecco perché l'Acquario, il mitico abitante di fiumi, laghi e ruscelli, appare spesso nelle leggende come una creatura ostile all'uomo.

Quindi, vediamo che il destino delle idee sui personaggi dei diversi livelli della gerarchia della mitologia slava si è rivelato diverso. E questa è solo una piccola parte degli spiriti e degli esseri aiutanti dei nostri antenati. Se i culti degli dei superiori furono distrutti col fuoco e con la spada durante la cristianizzazione della Rus'. Quella fede e il culto di personaggi inferiori, insignificanti e non individualizzati sono sopravvissuti quasi fino ai giorni nostri. Come risultato della sintesi, della fusione delle idee pagane e cristiane nella coscienza popolare, gli antichi dei in un certo senso cambiarono i loro nomi. Abbinato alle immagini dei santi cristiani più popolari. I resti di idee mitologiche su personaggi meno significativi furono conservati nel folklore, nei rituali e nelle credenze. I livelli inferiori del sistema mitologico non sono quasi cambiati. Con sorprendente stabilità, assorbirono le idee cristiane senza cambiare la loro antica essenza.

E in conclusione vorrei sottolineare che, in sostanza, Il paganesimo slavo è la venerazione della fauna selvatica come tutte le forze generatrici. La natura era intesa come un organismo vivente o come una potente divinità che predetermina la vita delle persone. Il culto principale è il culto della fertilità, che contiene l'idea di affermare la vita.

Lo studio della mitologia slava è un affascinante processo di immersione nel mondo dell'antichità slava. Dopotutto, questa è la nostra storia TIPO, la sua anima, una tradizione viva conservata nella memoria delle persone

A differenza della mitologia greca, che già dal VII secolo a.C. divenne oggetto di elaborazione letteraria e arricchimento creativo da parte di sacerdoti, poeti, scrittori e mitografi speciali, la mitologia slava, come "vita degli dei", rimase non descritta.

Ciò che sappiamo della mitologia slava è principalmente il mondo più ricco di spiriti inferiori e magia che circondava gli slavi. Questo mondo di spiriti e magia è stato alla base della visione del mondo degli slavi dai tempi antichi fino alla fine del periodo vedico (la fine del periodo vedico fu segnata dalla cristianizzazione della Rus'). Gli scrittori medievali russi - cronisti e predicatori della chiesa - seguirono le tradizioni degli antichi padri della chiesa cristiana, che flagellarono e ridicolizzarono il vedicismo, ma non lo descrissero com'era intorno e nella realtà. Gli antichi autori russi facevano lo stesso. Si sono rivolti al pubblico, che era pieno di pensieri vedici, azioni, costanti incantesimi di stregoneria, che hanno evitato le funzioni religiose e hanno partecipato volentieri a feste colorate e giochi popolari vedici. Pertanto, non hanno tanto descritto quanto condannato.

Nei secoli XV-XVII, gli storici slavi avevano già superato l'abbandono dei loro predecessori nei confronti delle idee mitologiche dei loro antenati e iniziarono a raccogliere dati scritti ed etnografici sugli antichi dei vedici e i dettagli del culto dei popoli slavi.

Sfortunatamente, in questi scritti rinascimentali di vari autori, sia esso il polacco Jan Dlugosh o l'autore russo della Cronaca di Gustyn, l'idea principale era il confronto con uno standard internazionale come la mitologia greco-romana. In sostanza, dalla quantità totale di fonti slave e straniere, possiamo trarre in modo affidabile solo un elenco dei nomi degli dei e delle dee slave. Le cronache russe chiamano gli dei, il cui culto fu fondato dal principe Vladimir nel 980, - questi sono Perun, Stribog, Dazhbog, Khors, Semargl e la dea Makosh. Inoltre vengono menzionati Veles, Svarog, Rod e le donne in travaglio. L'etnografia già nel XVII secolo aggiunse diversi personaggi mitologici come Lada e Lelya.

I missionari cattolici nelle terre slave occidentali chiamano gli dei Svyatovit, Svarozhich, Yarovit, Virgin, Zhiva, Radogost e altri dei. Poiché i testi slavi attuali e le immagini degli dei e degli spiriti non sono stati conservati a causa del fatto che la cristianizzazione ha interrotto la tradizione vedica, la principale fonte di informazioni sono le cronache medievali, gli insegnamenti contro il vedicismo, le cronache, gli scavi archeologici, il folclore e le collezioni etnografiche. Le informazioni sugli dei degli slavi occidentali sono molto scarse, ad esempio "Storia della Polonia" di Jan Dlugosh (1415 - 1480), che fornisce un elenco di divinità e le loro corrispondenze dalla mitologia greca e romana: Perun - Zeus, Nyya - Plutone, Dzevana - Venere, Marjana - Cerere, Condividi - Fortuna, ecc.

I dati cechi e slovacchi sugli dei sono considerati da molti studiosi bisognosi di un esame critico. Poco si sa della mitologia degli slavi meridionali. Cadendo presto nella sfera di influenza di Bisanzio e di altre potenti civiltà del Mediterraneo, avendo adottato il cristianesimo prima di altri slavi, persero in gran parte informazioni sulla precedente composizione del loro pantheon. La mitologia più completamente conservata degli slavi orientali. Troviamo le prime informazioni a riguardo nel "Racconto degli anni passati" (XII secolo), in cui si riferisce che il principe Vladimir il Santo (? - 1015) cercò di creare un pantheon vedico nazionale. Tuttavia, la sua adozione al cristianesimo nel 988 portò alla distruzione degli idoli del cosiddetto pantheon di Vladimir (furono solennemente gettati nel Dnepr), nonché alla proibizione del vedicismo e dei suoi riti. Gli antichi dei iniziarono a essere identificati con i santi cristiani: Perun si trasformò in Sant'Ilya, Veles - in San Biagio, Yaril - in San Giorgio. Tuttavia, le rappresentazioni mitologiche dei nostri antenati continuano a vivere nelle tradizioni popolari, nelle feste, nelle credenze e nei rituali, così come nelle canzoni, nelle fiabe, negli incantesimi e nei segni. Antichi personaggi mitologici come folletti, sirene, tritoni, brownies e diavoli sono vividamente impressi nei discorsi, nei proverbi e nei detti.

Sviluppandosi, la mitologia slava ha attraversato tre fasi: spiriti, divinità della natura e dei-idoli (idoli). Gli slavi veneravano gli dei della vita e della morte (Zhiva e Moran), la fertilità e il regno vegetale, i corpi celesti e il fuoco, il cielo e la guerra; non solo il sole o l'acqua erano personificati, ma anche numerosi spiriti domestici, ecc. - l'adorazione e l'ammirazione si esprimevano nell'offerta di sacrifici incruenti.

Nel 19° secolo, gli scienziati russi iniziarono a studiare miti, racconti e leggende russe, realizzando il loro valore scientifico e l'importanza di preservarli per le generazioni future. La chiave per una nuova comprensione della mitologia slava furono le opere di F. I. Buslaev, A. A. Potebnya, I. P. Sakharov, opere come lo studio in tre volumi di A. N. Afanasyev "Visioni poetiche degli slavi sulla natura", "Miti del paganesimo slavo" e "Un breve saggio sulla mitologia russa" di D. O. Shepping, "Divinità degli antichi slavi" di A. S. Famintsyn e altri.

La scuola mitologica è stata la prima ad emergere, basata sul metodo di studio storico comparativo, sull'instaurazione di una connessione organica tra linguaggio, poesia popolare e mitologia popolare, il principio della natura collettiva della creatività. Fyodor Ivanovich Buslaev (1818-1897) è considerato il fondatore di questa scuola.
“Nel periodo più antico della lingua”, dice Buslaev, “la parola come espressione di leggende e rituali, eventi e oggetti era intesa nella più stretta connessione con ciò che esprime: “il nome imprimeva una credenza o un evento, e un dal nome rinasce la leggenda o il mito." Uno speciale "ritualismo epico" nella ripetizione di espressioni ordinarie faceva sì che ciò che una volta veniva detto su un argomento sembrava così riuscito da non aver più bisogno di ulteriori modifiche. La lingua divenne così "un sicuro strumento della tradizione."

Il metodo, originariamente associato al confronto delle lingue, alla definizione di forme comuni di parole e all'elevazione alla lingua dei popoli indoeuropei, fu trasferito per la prima volta da Buslaev al folclore della scienza russa e applicato allo studio delle tradizioni mitologiche degli slavi.

"L'ispirazione poetica apparteneva a tutti e a tutti, come un proverbio, come un detto legale. Un intero popolo era poeta. Gli individui non erano poeti, ma cantanti o narratori, sapevano solo raccontare o cantare in modo più accurato e più abile ciò che era noto a tutti.Il potere della tradizione dominava indiviso sul cantante epico, non permettendogli di distinguersi dalla squadra.Non conoscendo le leggi della natura, né fisiche né morali, la poesia epica rappresentava entrambe in una totalità inseparabile, espressa in numerose similitudini e metafore.L'epica eroica è solo un ulteriore sviluppo della primitiva leggenda mitologica "L'epica teogonica viene sostituita dall'eroica in quella fase dello sviluppo della poesia epica, quando le leggende sulle gesta delle persone cominciarono a unirsi al mito puro. In questo momento, un'epopea l'epica nasce dal mito, da cui successivamente è emersa una fiaba. Le persone conservano le loro tradizioni epiche non solo nei poemi epici e nelle fiabe , ma anche in detti separati, brevi cospirazioni, proverbi, detti, giuramenti, enigmi, segni e superstizioni.

Queste sono le principali disposizioni della teoria mitologica di Buslaev, che negli anni '60 e '70 del XIX secolo si sviluppa gradualmente in una scuola di mitologia comparata e nella teoria del prestito.

La teoria della mitologia comparata fu sviluppata da Alexander Nikolaevich Afanasiev (1826-1871), Orest Fedorovich Miller (1833-1889) e Alexander Alexandrovich Kotlyarevsky (1837-1881). Al centro della loro attenzione era il problema dell'origine del mito nel processo stesso della sua creazione. La maggior parte dei miti, secondo questa teoria, risalgono all'antica tribù degli Ariani. Distinguendosi da questa comune grande tribù, i popoli diffondono le sue leggende in tutto il mondo, quindi le leggende del "Libro dei piccioni" coincidono quasi completamente con le canzoni dell'antico norvegese "Elder Edda" e gli antichi miti degli indù.

Il metodo comparativo, secondo Afanasiev, "fornisce i mezzi per ripristinare la forma originale delle leggende". I poemi epici sono di particolare importanza per comprendere la mitologia slava (questo termine è stato introdotto da I.P. Sakharov; prima di allora, le canzoni epiche erano chiamate vecchi successi). I poemi epici eroici russi possono essere messi alla pari con i miti eroici in altri sistemi mitologici, con la differenza che i poemi epici sono in gran parte storici, raccontando gli eventi dei secoli XI-XVI. Eroi dell'epica - Ilya Muromets, Volga, Mikula Selyaninovich, Vasily Buslaev e altri sono percepiti non solo come individui legati a una certa epoca storica, ma soprattutto come difensori, antenati, vale a dire eroi epici. Da qui la loro unità con la natura e il potere magico, la loro invincibilità (praticamente non ci sono poemi epici sulla morte degli eroi o sulle battaglie che hanno combattuto). Inizialmente esistenti nella versione orale, come opera di cantastorie, i poemi epici, ovviamente, hanno subito notevoli cambiamenti. C'è motivo di credere che una volta esistessero in una forma più mitizzata.

La mitologia slava è caratterizzata dal fatto che è completa e non rappresenta un'area separata dell'idea popolare del mondo e dell'universo (come la fantasia o la religione), ma è incarnata anche in vita di tutti i giorni - che si tratti di rituali, rituali, culti o calendario agricolo, demonologia preservata (da brownies, streghe e folletti a bannik e sirene) o un'identificazione dimenticata (ad esempio, il vedico Perun con il santo cristiano Ilya). Pertanto, quasi distrutto a livello di testi fino all'XI secolo, continua a vivere nelle immagini, nel simbolismo, nei rituali e nella lingua stessa.

Maggiori informazioni sulla mitologia slava e sugli dei slavi e sul nostro sito web →

Parola e mito. creature mitologiche

(sirene, goblin, brownies, ecc.) Cospirazioni.

Idee sull'ordine mondiale, sul tempo e sullo spazio

Lo studio della letteratura antica abitua involontariamente all'idea che la mitologia pagana sia certamente qualcosa di simile Greco antico miti con le loro trame complesse e ramificate, dei, "eroi" come Ercole o Achille, ecc. Concentrandosi su questo tipo di mito, cerchi anche personaggi umani di altre nazioni nella loro mitologia e nelle loro divertenti avventure, come il viaggio dei greci Gli Argonauti, la storia di Perseo e Andromeda ecc.

Nel frattempo, la coscienza mitologica in quanto tale si manifesta incomparabilmente più diversificata rispetto ai casi sopra menzionati. La trama olistica dei miti slavi, intesi nel senso stretto di cui sopra, non è stata praticamente preservata: gli slavi pagani non avevano ancora una lingua scritta, e quindi, dal momento dell'adozione del cristianesimo, la chiesa iniziò a combattere le idee pagane , che fu un potente mezzo per estromettere gli antichi miti dalla memoria culturale e storica popolare.

Cronache, vari sermoni e "insegnamenti" del clero cristiano diretti contro il paganesimo, ecc. i documenti hanno conservato frammenti di miti, citati principalmente nell'ordine delle illustrazioni.

Tuttavia, osservando filologicamente la lingua, le sue parole e frasi, si può penetrare anche nella cultura antica, nella mitologia. Inoltre, è qui che si trova, per così dire, il livello originario delle rappresentazioni mitologiche.

AA. Potebnya nei suoi scritti ha ripetutamente ricordato il linguista e mitologo M. Müller, secondo il quale “La mitologia è solo una fase, inoltre, inevitabile, nello sviluppo del linguaggio, se il linguaggio non è considerato un simbolo puramente esterno, ma come l'unico possibile incarnazione dei pensieri... In una parola, la mitologia è un'ombra che cade dal linguaggio sul pensiero... La mitologia nel senso più alto è il potere del linguaggio sul pensiero..." 78 .

Il mito è già capace di contenere parola o una breve espressione. Come A.N. Afanasiev, “Il seme da cui cresce una leggenda mitica risiede in incontaminato parola." Secondo A.A. Potebny, che ha citato queste parole del predecessore, “è probabile in anticipo che le forme più semplici del mito Maggio coincidono con la parola, ma con il mito nel suo insieme leggenda può suggerire il mito come parola» 79 .

I russi, ad esempio, sono abituati al fatto che piove va. Questa è una metafora linguistica, ma la natura figurativa del turnover nella vita quotidiana non è più stata riconosciuta da tempo. Intanto tra i polacchi cade la pioggia (deszcz pada). Proprio come i bambini russi moderni sono ancora in grado di "riconoscere" le lunghe gambe nei torrenti di pioggia che si estendono dalle nuvole che strisciano nel cielo, come se camminassero per terra, così gli antichi, i popoli dei tempi dell '"infanzia dell'umanità" , lo ha fatto con sicurezza. Con l'idea che viene dall'era del paganesimo slavo orientale che sta piovendo, è capace di farlo camminare, come essere vivente, nei primi secoli del cristianesimo, il clero della Rus' cercò persino di combattere, ma non poté fare nulla con l'elemento linguistico.

In francese si usa ancora l’espressione il pleut per esprimere lo stesso significato. In russo viene tradotto come “piove”, ma letteralmente significa “sta piangendo”. Chi è lui? Naturalmente, una divinità che vive in paradiso (e dal punto di vista cristiano, un demone pagano).

Inoltre, Losev commenta il suo esempio nel modo seguente: “Qui, si può dire, vengono rivelate tutte le carte del pensiero mitologico, che nelle nuove lingue sono nascoste sotto i pronomi della 3a persona. Quindi è davvero così. Il vero soggetto della frase impersonale per il pensiero antico è il demone, che è ancora pensato ciecamente in modo sensuale, animalesco in modo istintivo, indifferenziato, che rimane ancora al livello di un oggetto percepito sensualmente, non è ancora pienamente riflesso nel pensiero, ma è solo implicito da esso inconsciamente e quindi non viene nominato e non può nemmeno essere nominato. Sì, e in russo non sarà un errore dirlo in una frase Si sta facendo chiaroè soggetto" 81 .

L'immaginazione degli antichi circondava la divinità pagana che viveva nel cielo con altri esseri celesti. Ad esempio, le nuvole potrebbero essere scambiate per mucche celesti al pascolo, e le nuvole nere che incutono paura nelle persone sono già per qualcun altro, ostile e malvagio, o per montagne celesti, o ancora per mucche (nere). Naturalmente la pioggia allora è un latte paradisiaco.

Il nome della mucca Burenka, molto diffuso in Russia, è molto probabilmente etimologicamente legato alla parola "tempesta" (e non all'aggettivo del colore bruno, bruno). Ciò che è particolarmente interessante, secondo Vasmer, la parola "tempesta", a sua volta, è correlata in alcune lingue indoeuropee al verbo, che in esse significa "muggire", "muggire" - cioè, quindi Burenka, a quanto pare, "muggisce" o "ruggisce". Inoltre, tale conservazione nel mondo moderno delle antiche idee mitologiche non è affatto un fenomeno raro. Accademico Nikita Ilic Tolstoj(1923-1996) elencò tali soprannomi di mucche che incontrò (in Ucraina) simili a Burenka: Cloud, Khmara, Thunderstorm, Raiduga, ecc. 82 Aggiungiamo qui il soprannome di mucca spesso incontrato Zorka (cioè "alba").

AA. Potebnya sottolinea: “Quando una persona crea un mito secondo cui una nuvola è una montagna, il sole è una ruota, il tuono è il suono di un carro o il ruggito di un toro, l'ululato del vento è l'ululato di un cane, ecc. ., allora per lui non esiste altra spiegazione a questi fenomeni” 83 .

Credenze sugli animali in generale, tutto in natura (pietre, alberi, acqua, fuoco, ecc.) era considerato vivo. Da qui, ad esempio, il culto degli alberi. Santo Stefano di Perm distrutto all'inizio del XV secolo. una specie di "betulla viola", adorata dalla tribù locale dei pagani Zyryan. Per gli slavi il pino era un albero sacro: cercano ancora di localizzare i cimiteri sotto i pini (come, del resto, in generale sotto gli alberi). Tra gli alberi sacri, ovviamente, apparteneva la quercia.

La conclusione è che tutto nel mito, non importa quanto fantastico possa essere, era percepito dagli antichi slavi come la verità completa, come un'immagine oggettiva del mondo circostante. Con la percezione mitologica dell'ambiente circostante, tutto intorno prende vita, pieno di miracoli. In questo mondo di miracoli bisogna essere costantemente all'erta. La foresta, l'acqua, l'aria sono abitate da esseri soprannaturali, gli animali possono parlare, ecc., ecc.

Di conseguenza, questo è il mondo dei potenti cavalieri, che possiedono una forza incredibile per una persona semplice. I primi collezionisti di poemi epici russi trovavano ancora nei loro artisti popolari persone con tratti atavici di coscienza mitologica.

Il folclorista A.F. Hilferding ha detto: “Quando una persona dubita che un eroe possa portare una mazza da 40 libbre o mettere sul posto un intero esercito, la poesia epica viene uccisa in lui. E molti segni mi hanno convinto che il contadino della Russia settentrionale che canta i poemi epici, e la stragrande maggioranza di coloro che lo ascoltano, credono certamente nella verità dei miracoli immaginati nei poemi epici ... A volte lo stesso cantante dei poemi epici, quando la fai cantare con l'arrangiamento necessario per la registrazione, inserisce i suoi commenti tra le strofe, e questi commenti testimoniano che vive pienamente col pensiero nel mondo di cui canta” 84 .

Per gli antichi slavi, il contatto con la sfera del soprannaturale era una questione indubbia, chiara e semplice.

Una persona credeva che nella foresta avrebbe dovuto diffidare non solo degli animali predatori, ma anche dei folletti, dell'acqua, delle coste, delle sirene, ecc. Procopio di Cesarea scrisse sugli slavi nel VI secolo. N. e.: “Venerano i fiumi e le ninfe (cioè le sirene. - Yu.M.), e tutti i tipi di altre divinità, fanno sacrifici a tutti loro e, con l'aiuto di questi sacrifici, viene eseguita anche la predizione del futuro.

Sirena(da st.-glory, rousali - "festa pagana della primavera"; dopo l'adozione del cristianesimo, risultò essere una settimana prima Trinità, da dove viene il bulgo. rusaliya - "settimana prima della Trinità"). Di solito una sirena è lo spirito di una donna annegata, che vive nell'acqua, ma capace di scendere a terra e persino arrampicarsi sugli alberi.

Un certo numero di creature mitologiche tra gli slavi pagani erano associate al ciclo del calendario.

La lingua ha preservato la mitologia antica in modo molto sfaccettato. Quindi, A.A. Potebnya, nella sua opera "Sulla quota e le creature ad essa correlate", mostra con ampio materiale che, secondo le idee degli slavi pagani, la "quota" e il suo antipodo non erano la "quota" (cioè, in termini moderni termini “felicità” e “sfortuna”). Inoltre, Potebnya credeva: “ Dio può significare il donatore della quota" 85 . Identificare la condivisione con il concetto destino difficilmente vero: come scrisse Procopio sugli slavi, "non conoscono il destino e generalmente non riconoscono che abbia alcun potere nei confronti delle persone".

Allo stesso modo, notoriamente, anche il dolore (o dolore-sfortuna), il bisogno (bisogno), il problema, ecc., non erano concetti astratti, come lo sono ora, vale a dire "creature umanoidi, meno spesso zoomorfe" 86 . Queste creature potrebbero camminare per il mondo. È anche noto che notoriamente aveva un occhio solo. Il dolore spingeva le persone a bere, a bere con loro e poi anche a soffrire di postumi di una sbornia. In un racconto, un uomo riuscì ad attirare il dolore in una fossa e lo riempì con una pietra, in un altro ficcò il bisogno in una nave e lo annegò in una palude. Le persone problematiche nelle fiabe spesso indossano i loro le spalle. Verità e menzogna, parte (destino), caso, destino, ecc. Sembravano essere più o meno la stessa cosa nell'immaginazione delle persone.

I sinistri erano piccoli esseri spirituali malvagi, secondo la credenza popolare, che si nascondevano dietro la stufa e lasciavano sventure sia sulla casa che sulle persone che la abitavano. L'augurio ucraino di sfortuna recita: "Oggi sei stato picchiato!"

Anche la figura del biscotto (o “proprietario”) che vive in casa, secondo le idee pagane, non è così univoca. Gli slavi pagani credevano che, a seconda delle circostanze specifiche, potesse mostrare un atteggiamento sia ostile che benevolo nei confronti delle persone che vivevano in casa.

La malvagia kikimora potrebbe essere un biscotto, una foresta o una palude. Il suo aspetto era concepito come umanoide (di solito una brutta vecchietta).

I ghoul (ghoul) erano, secondo le idee degli slavi pagani, i morti che prendevano vita di notte, succhiando il sangue da persone viventi (in Occidente, questo tipo di creature fantastiche sono chiamate "vampiri").

La morte di una persona comportava un complesso sistema di rituali tra gli slavi pagani. Quindi la sepoltura avveniva spesso su una slitta (anche d'estate). Alla sepoltura seguiva una celebrazione rituale di massa (banchetto), accompagnata, in caso di morte di un guerriero, da magici giochi militari, e una festa (strava) altrettanto ritualizzata nella sua composizione.

Mauritius Strategist ha osservato che dopo la morte di un marito, sua moglie di solito muore: "La maggior parte di loro considera la morte del marito la loro morte e si strangolano volontariamente, senza contare l'essere vedova per tutta la vita". 87

Il luogo della dimora dell'aldilà degli spiriti degli antenati era chiamato Navi. Gli slavi orientali costruirono sulle tombe i cosiddetti "domovin" - "case di tronchi di legno (1,5 x 2 m) con un tetto a due falde e una piccola finestra, dello spessore di un tronco" 88 . In queste case furono posti vari doni all'antenato defunto in suo ricordo.

Come osserva L. Niederle, “negli antichi insegnamenti della chiesa russa”, dove vengono menzionati i bagni slavi, “si può leggere una cosa interessante: le persone preparavano un bagno per i loro antenati, cosa che, tuttavia, il popolo russo fa ancora in alcuni luoghi " 89 .

Gli spiriti degli antenati in generale erano esseri mistici di un ordine speciale per le persone. Dagli spiriti del nonno e della donna aspettavano aiuto e istruzioni su come agire in questa o quella situazione di vita. Uno degli esseri spirituali più antichi era il genere. Le donne in travaglio aiutavano alla nascita dei bambini, influenzavano il destino dei neonati. I sacerdoti ortodossi dei primi secoli combatterono contro di loro, il loro culto: questo culto era così profondamente radicato 90 .

Gli slavi pagani credevano nella propria resurrezione dopo la morte. A volte sembra che lo abbiano associato all’idea della reincarnazione. Uno studioso del rito funebre pagano cita, ad esempio, un curioso proverbio russo, preso in prestito dal dizionario di V.I. Dahl: "Non picchiate il cane, e lei era un uomo" 91 .

Secondo molti dati, lo si può sentire nella mente degli slavi dei primi secoli della nostra era qualità il lato ha prevalso su quello quantitativo, specifica sull'astratto. Tuttavia, questa è una caratteristica abbastanza comune della psicologia degli antichi. Si manifestava molto chiaramente nei metodi di conteggio.

È difficile dire "fino a che punto" gli slavi potessero contare nell'era pre-alfabetizzata 92 . Ma è chiaro che lo hanno fatto in molti modi diversi da noi. L'antico slavo si orientava facilmente e diceva, ad esempio, che davanti a lui ci sono tre pini, cinque abeti e due betulle. Tuttavia, è improbabile che capisca cosa vogliono da lui se qualcuno si impegnasse a insistere sul fatto che tutto questo ammonta a dieci alberi. Tali generalizzazioni per astrazione sono fatte in modo abbastanza automatico dalle persone moderne, ma la coscienza degli antichi "funzionava" diversamente. Per un uomo antico, pino, abete rosso, betulla, quercia, ecc. - erano piante qualitativamente diverse, ed era psicologicamente difficile per lui metterle in un'unica fila 93 .

Gli antichi erano molto sensibili riguardo alla parola. Davano per scontato che una parola fosse un atto potenziale. Nelle loro rappresentazioni, alla parola veniva dato potere magico. AA. Potebnya ha scritto a riguardo:

“La parola è un atto ... Pertanto, è decente cantare una canzone maschile solo per un uomo, una mosca di pietra - solo per una ragazza, una canzone nuziale - solo a un matrimonio, un lamento - solo a un funerale; chi conosce il complotto si impegna a comunicarlo solo all'iniziato, non per volgarità, ma per uso serio. 94 .

Sul significato della parola per gli antichi Accademico Fyodor Ivanovic Buslaev parla:

“Se, in tutte le funzioni più o meno importanti della sua vita spirituale e persino fisica, una persona vedeva una misteriosa manifestazione di qualche potere soprannaturale sconosciuto nascosto in lui, allora, ovviamente, la parola, come la più alta, completamente umana e Il fenomeno prevalentemente razionale della sua natura era per lui molto affascinante e sacro. Non solo nutrì in lui tutte le care simpatie familiari per l'antichità e la tradizione, per la famiglia e la tribù, ma suscitò anche reverente orrore e timore reverenziale”; “Questa integrità della vita spirituale, riflessa nella parola, è definita e spiegata più chiaramente dal linguaggio stesso; perché le stesse parole esprimono concetti in esso: parlare E pensare, parlare E Fare; fai, canta E incantare; parlare E giudice, giudice; parlare E cantare; parlare E evocare; discutere, combattere E giurare; parlare, cantare, agire E trattare; parla, vedi E Sapere...

I nostri antenati sentivano nella parola "indovina" una combinazione di due concetti: pensare e parlare ... "la predizione del futuro è un verbo segreto", cioè una parola segreta, non solo un pensiero in generale, ma anche un misterioso dire, così come la divinazione, perché Indovinare significa predire il futuro e insieme pronunciare parole incomprensibili - indovinare " 95 .

Romanticizzando poeticamente il problema scientifico, la famosa figura del simbolismo russo Vyach. Ivanov ha scritto:

“Il simbolismo nella nuova poesia sembra essere il primo e vago ricordo della lingua sacra dei sacerdoti e degli stregoni, i quali un tempo acquisivano le parole della lingua popolare con un significato speciale e misterioso, scoperto da loro soli, in virtù delle corrispondenze solo loro conoscevano la differenza tra il mondo più intimo e i limiti dell’esperienza pubblica”.

Secondo Ivanov, gli antichi “sacerdoti e stregoni” “conoscevano altri nomi di dei e demoni, persone e cose rispetto a quelli con cui la gente li chiamava, e nella conoscenza dei veri nomi gettavano le basi del loro potere sulla natura. Loro ... solo hanno capito che la "ciotola" (cratere) significa l'anima, e "lira" - il mondo, e "grotta" - nascita ... che "morire" significa "nascere", e "nascere" significa "morire", e "essere" significa "essere veramente", cioè "essere come gli dei", e "tu sei" - "c'è una divinità in te", e il L’“essere” non assoluto dell’uso popolare delle parole e della visione del mondo si riferisce all’illusione dell’essere reale o potenziale...” 96 .

Naturalmente, in realtà, gran parte di ciò che Vyach. Ivanov, la situazione era più complicata e generalmente diversa, ma di per sé il fatto che molte formule verbali degli antichi maghi pagani si siano trasformate in immagini poetiche dopo millenni è un fatto indiscutibile. Quella che oggi è una metafora artistica condizionale potrebbe un tempo essere parte di una cospirazione di stregoneria.

I riti del ciclo calendario-agrario contenevano fondamentalmente cospirazioni pagane e preghiere di varie forme per un buon raccolto. Nel folklore slavo, la cosiddetta "poesia del calendario" in generale era originariamente interamente associata alla magia pagana. Canti natalizi, mosche di pietra, Kupala, Rusal, stoppie, ecc. I canti avevano oggettivamente un grande inizio estetico, ma tuttavia non erano affatto cantati dagli antichi per il loro piacere artistico.

L'una o l'altra funzione magica specifica appare in molte parole ed espressioni verbali provenienti dall'antichità con invariabile costanza. A titolo di esempio si può citare il seguente fatto, che non è privo di interesse. Esplorando un fenomeno della magia pagana slava come "recintare lo spazio con la voce degli spiriti dannosi e maligni", N.I. Tolstoj dice: "Russo Coira, che veniva gridato per proteggersi dagli spiriti maligni, creato, secondo le idee degli antichi slavi orientali, lo stesso spazio chiuso di cui si è parlato sopra. Parola coira era offensivo, osceno. La prima e più antica funzione del giuramento era quella di protezione dagli spiriti maligni, di cui esistono già numerose testimonianze. 97 .

Le cospirazioni e gli incantesimi dei pagani contengono enormi differenze rispetto alle preghiere cristiane. "Sacerdoti e stregoni" pagani, vari stregoni, ecc. non si rivolgevano a Dio, che non conoscevano, ma alle forze oscure, la cui essenza dannosa per l'anima, sfortunatamente, non era loro chiara.

Senza fare paragoni, qui vorrei solo sottolineare che alla base della preghiera del cristiano c’è anche la convinzione dell’uomo che dalla sua parola possano nascere fatti. Più di cento anni fa, il santo giusto Giovanni di Kronstadt scrisse nel suo diario “La mia vita in Cristo”:

"Creatura di parole! Ricorda che hai inizio dalla parola del Creatore universale e in congiunzione (attraverso la fede) con la parola edificatrice, attraverso la fede, tu stesso puoi essere un costruttore materiale e spirituale”; “Ricorda che nella parola stessa sta la possibilità del fare; solo bisogna avere ferma fede nella forza della parola, nella sua capacità creativa. 98 .

L'Ortodossia, come sapete, non nega la certa efficacia dei testi verbali sulla stregoneria pagana, tuttavia indica chiaramente che l '"aiuto" allo stregone praticante proviene dalle forze sataniche malvagie. Tale “aiuto” è irto di grandi pericoli:

“Chi pratica quale parola”, scriveva S. Pietro di Damasco, - riceve la proprietà di quella parola, sebbene gli inesperti non la vedano, come vedono coloro che hanno spiritualità " 99 .

I pagani (e gli slavi pagani, ovviamente, non facevano eccezione) erano indifesi contro il potere delle forze più oscure del piano spirituale. Tuttavia, il mondo slavo orientale alla fine sfuggì al loro "controllo" a seguito dell'adozione del cristianesimo secondo il modello greco.

Il ricercatore già citato indica che gli slavi pensavano spesso all'esistenza postuma di una persona da qualche parte nello spazio:

“La luna, il mese e le stelle sono segni cosmici comuni sulle lapidi jugoslave medievali. Un'analisi comparativa di essi rivela un quadro eloquente dell'aspirazione dello spirito dei morti nello spazio, il suo percorso verso il cielo, lungo la Via Lattea, verso la Luna e le stelle nel “mondo eterno” " 100 .

Il mondo degli antenati defunti potrebbe anche essere immaginato come situato da qualche parte nelle viscere della terra. Allo stesso tempo, "Indipendentemente dalla posizione sotterranea o cosmica, così come oltre l'orizzonte, oltre il mare, la sua natura sembra essere una sorta di terrestre" 101 .

L'idea della resurrezione delle persone dopo la morte degli slavi pagani è stata suggerita dal cambiamento invariabilmente ripetuto dei cicli naturali. Il tempo sembrava girare in cerchio. Le persone hanno osservato per tutta la vita come la natura muore in inverno (le foglie cadono dagli alberi, l'erba diventa gialla e si secca, ecc.), Ma poi rinasce (gli alberi diventano di nuovo verdi e l'erba rinasce). Ciò ha naturalmente suscitato la speranza che qualcosa di simile stesse accadendo alle persone.

Non senza interesse Quanti gli antichi slavi vedevano le stagioni dell'anno, seguendo i cambiamenti naturali. L. Niederle ha scritto: “Gli slavi distinguevano quattro stagioni: inverno, yar - primavera, estate, esen - autunno ...» 102 . N.I. Tolstoj era di opinione più cauta, sottolineando che “abbiamo a nostra disposizione molti dati etnografici secondo cui gli slavi nell'antichità, e nelle zone rurali e rurali quasi fino ai giorni nostri, dividevano l'anno non in quattro, ma solo in due grandi segmenti annuali - estate E inverno. <...>Pertanto, il sistema popolare arcaico di divisione dell'anno “rotondo” non coincide con il sistema generalmente accettato e conosciuto. 103 .

Il giorno era diviso dagli antichi slavi a metà: in giorno e notte (il giorno, a quanto pare, corrispondeva misticamente all'estate nei loro riti pagani e la notte all'inverno). La giornata poteva anche essere divisa in due metà in base all'osservazione del sole che sorge dall'alba allo zenit e poi discende dallo zenit alla linea dell'orizzonte (gli orologi iniziarono a essere distinti solo in tempi successivi). L'attivazione degli spiriti maligni era prevista non solo a mezzanotte, ma anche a mezzogiorno, "in un momento molto pericoloso della giornata", secondo N.I. Tolstoj. Verso mezzogiorno gli spiriti maligni N.I. Tolstoj ha scritto: “Il male che appare in questo momento ha persino un nome speciale. I russi hanno una femmina pavimentoA metter il fondo a- una donna terribile, brutta o, al contrario, molto bella, che appare nei campi esattamente a mezzogiorno durante la fioritura e la maturazione del pane, e un maschio pavimentoA stalla, pericoloso per i bambini piccoli. A Polissya pavimentoA zennik- il fantasma di un uomo morto di morte innaturale, un terribile uomo nero che appare a mezzogiorno. Nella regione di Gomel (villaggio di Velikoye Pole, distretto di Petrikovsk), ai bambini non è permesso andare al fiume a mezzogiorno, "in modo che il mezzogiorno non venga trascinato via", cioè l'acqua che appare a mezzogiorno ... (Ulteriore N.I. Tolstoj con esempi dimostra il "carattere pan-slavo di questo personaggio". Yu.M.) <...>Mezzogiorno dura pochissimo, anzi un momento, e in questo momento mezzogiorno o mezzogiorno possono, secondo le idee popolari, colpire una persona, poi la minaccia scompare, mentre mezzanotte con tutti i suoi pericoli è solo l'inizio del periodo morto di la notte, che dura fino ai primi galli" 104 .

La notte sotto Ivan Kupala si distingueva nel calendario pagano. Ad esso sono associati molti rituali speciali. Questa è “la notte della presenza e della baldoria degli spiriti maligni... questa è anche la notte in cui si onora la terra, che è feconda e ha preparato il suo raccolto” 105 .