Romanticismo nella letteratura inglese. Il romanticismo nella letteratura inglese del XIX secolo. Byron. Shelley. Blake. Scuola del Lago. Opere romantiche di W. Scott Hai bisogno di aiuto con un argomento

Lavoro del corso

Formazione del Romanticismo in Inghilterra


introduzione

Romanticismo paesaggistico inglese

Questo argomento è rilevante per me, perché l'arte inglese ha sempre suscitato il mio interesse, cioè il romanticismo, mi interessa sotto molti aspetti, compreso l'atteggiamento verso i principi classici della didattica artistica. Oltre alla realtà, dove “regna la ragione”, vengono ora prese in considerazione nuove possibilità, nascoste nella mente delle persone, ad es. una parte nuova e misteriosa si rivela in una persona. Ora non appartiene ai canoni classici della bellezza, del tipo, è individuale, sia nel suo aspetto che nel mondo interiore.

Sono sempre stato interessato al tema della rivoluzione, sia essa politica o industriale, e quando ho incontrato per la prima volta il romanticismo come rivoluzione nell'arte, mi sono posto l'obiettivo di studiare questa direzione dell'arte inglese per comprendere il valore culturale del romanticismo ancora più in profondità e apprezzare il suo patrimonio culturale. Questo argomento del corso mi ha dato la possibilità di combinare il mio interesse con il processo di apprendimento.

Obiettivo del lavoro - tracciare lo sviluppo del romanticismo in Inghilterra. In conformità con ciò, sono stati risolti i seguenti compiti:

Tracciare la storia dello sviluppo del romanticismo e delle sue caratteristiche in Inghilterra;

confrontare i concetti di paesaggio nelle opere di J. Constable e J.M.W. Turner;

considerare l'opera del predecessore del romanticismo inglese G. Fuseli;

analizzare l'opera di W. Blake e il suo contributo al romanticismo inglese;

studiare l'opera della Confraternita dei Preraffaelliti.

La svolta dei secoli XVIII-XIX nello sviluppo della maggior parte dei paesi europei fu segnata dall'inizio di una nuova era, satura di diversi movimenti sociali, collisioni e conflitti e intense ricerche spirituali che determinarono una svolta fondamentale nel panorama storico e culturale. sviluppo della società. Con questa svolta è collegata la nascita di un nuovo mondo, molti dei quali, con tutti i successivi sconvolgimenti e catastrofi storiche, sono sopravvissuti fino ad oggi. E la manifestazione più importante della nuova visione del mondo, stabilita durante questo periodo, fu il romanticismo, un fenomeno culturale e artistico specifico di questa epoca. Perché «l'arte dell'Ottocento è nata sotto il segno del romanticismo» e non si è mai staccata da esso. Fu in esso che si concentrarono molte delle caratteristiche distintive della cultura del 19 ° secolo.

Nella cultura europea della fine del XVIII - prima metà del XIX secolo. sbiadimento dell’interesse per le antiche tradizioni. "Non siamo greci o romani - abbiamo bisogno di altre canzoni" - queste parole esprimono perfettamente l'atteggiamento della gente di quel tempo. Durante questo periodo, i romantici preferirono il Medioevo alle antiche tradizioni, un'epoca non solo rifiutata, ma anche disprezzata dall'Illuminismo e dal classicismo.

L'arte cristiana dell'Europa medievale negli studi dei romantici ricevette caratteristiche puramente nazionali, poiché il gotico francese differisce dal gotico tedesco, lo spagnolo dall'italiano e così via. I romantici sollevarono la questione del cosiddetto “spirito nazionale”. Il romanticismo ha acuito l'opposizione tra sogno e realtà. La glorificazione dell'individuo, inerente al classicismo, l'entrata in battaglia con una forza ostile, la sofferenza e la morte dell'eroe nella lotta per la libertà e la giustizia, è il tema centrale del romanticismo progressista. La novità era che i romantici si sforzavano di scoprire l'essenza individuale e unica di una singola persona impegnata a organizzare la propria felicità personale. I romantici erano uniti dall'odio per la noiosa vita quotidiana, dal desiderio di fuggire da essa, dai sogni ad occhi aperti, dal vivido individualismo e dalla fragilità del mondo interiore.

“La dolorosa discordia tra il demiurgo e la realtà ha costituito la base della visione romantica del mondo; la sua caratteristica affermazione del valore intrinseco della vita creativa e spirituale dell'uomo, la rappresentazione di forti passioni, la spiritualizzazione della natura, l'interesse per il passato nazionale, il desiderio di forme d'arte sintetiche si combinano con i motivi dell'amarezza mondiale, del desiderio per testare e restaurare il lato "ombra", "notturno" dell'animo umano, con la famosa "ironia romantica", che permetteva ai romantici di confrontare e equiparare audacemente l'alto e il basso, il tragico e il comico, il reale e il fantastico. .

Il romanticismo è associato ai più grandi fenomeni artistici di questa epoca. Inoltre, nei diversi paesi assume caratteristiche molto diverse, e all'interno della stessa scuola artistica nazionale rivela eterogeneità tipologica e stilistica. Inoltre, non è sempre possibile distinguere chiaramente tra tendenze romantiche e classiche nell'opera di molti grandi maestri. In realtà, le sue definizioni terminologiche sono ancora variabili. A volte viene chiamata direzione, a volte tendenza e talvolta stile: quest'ultimo sembra essere fondamentalmente sbagliato.

Sarebbe più corretto considerare il romanticismo come un ampio movimento culturale e artistico, che unisce dalla fine del XVIII secolo (e in alcuni paesi anche prima) e per diversi decenni del XIX secolo le sfere più diverse della vita spirituale: letteratura, belle arti e architettura, musica, filosofia e persino scienza. Il romanticismo è anche definito come "l'idea più ampia della seconda metà del XVIII e del XIX secolo".

Quanto più ampie sono le manifestazioni nell'opera del romanticismo, tanto più accurate e vere sembrano, soprattutto se si tengono conto delle differenze cardinali tra le sue versioni nazionali. Eppure ci sono una serie di caratteristiche comuni che, in misura maggiore o minore, sono inerenti a ogni arte romantica.

La cosa principale da capire è che, sebbene associato all’era precedente, il romanticismo era in larga misura una reazione al classicismo e alle idee illuministiche sul mondo, statiche e in gran parte meccanicistiche, focalizzate su fenomeni selettivi della realtà. Il Romanticismo, invece, afferma una percezione incommensurabilmente più organica e olistica del mondo nei suoi aspetti più diversi, nella sua complessità, contraddizioni e conflitti, nelle sue manifestazioni sublimi e vili belle e brutte. Pertanto, nell'arte romantica, la gerarchia dei generi caratteristica del classicismo viene rimossa e il repertorio tematico è estremamente ampliato.

Quindi, la caratteristica principale del romanticismo è il desiderio di opporsi al mondo borghese della ragione, della legge, dell'individualismo, dell'utilitarismo, della fede ingenua nel progresso lineare con un nuovo sistema di valori: il culto della creatività, il primato dell'immaginazione sulla ragione, la critica del astrazioni logiche, estetiche e morali, un appello all'emancipazione delle forze personali dell'uomo, seguendo la natura, il mito, il simbolo, cercando la sintesi e la scoperta della relazione di tutto con tutto.


1. Romanticismo inglese


.1 Storia dello sviluppo e caratteristiche del romanticismo in Inghilterra


Il romanticismo è nel sangue degli inglesi. Forse perché sono attratti dalla natura circostante: la varietà dei paesaggi in un'area relativamente piccola, l'abbondanza di mari, laghi, rocce e catene montuose. In un modo o nell'altro, l'Inghilterra è un paese di romanticismo e romanticismo. Fu qui che per la prima volta nell'estetica europea apparve la teoria del "sublime", caratteristica della visione del mondo romantica. Il romanticismo in Inghilterra, così come nel continente, influenzò molte forme d'arte, soprattutto nella poesia, nella letteratura e nella pittura.

Le posizioni della filosofia e dell’estetica romantica sono più facilmente comprensibili in termini di ciò con cui i romantici hanno lottato e di ciò che hanno abbandonato. Ricordiamo che il romanticismo ha eliminato l'ideale dominante dell'antichità antica, includendo nella sfera dell'arte e della letteratura una varietà di tradizioni ed elementi artistici, compresi quelli legati alla cultura medievale. I romantici inglesi non hanno fatto eccezione, hanno cercato di rovesciare il razionalismo, stabilito nella cultura dagli illuministi. Infine, anche il Romanticismo inglese abbandonò la negazione della religione, caratteristica degli stessi illuministi, e cominciò a fare ampio uso di elementi dell'esperienza religiosa e mistica. Ma, forse, la cosa più importante nell'arte e nell'estetica romantica inglese era lo stesso "culto della personalità artistica, il culto del genio artistico".

Il romanticismo in Inghilterra ha preso forma prima che in altri paesi dell'Europa occidentale. Copre il periodo che va dalla fine del XVIII secolo. fino al 1830 circa. Le tendenze romantiche esistono da tempo dietro le quinte e non emergono in superficie, aiutate in non piccola misura dalla precoce ascesa del sentimentalismo. La stessa parola "romantico" come sinonimo di "pittoresco", "originale" apparve nel 1654. Fu usata per la prima volta dall'artista John Evelyn quando descriveva i dintorni di Bath. Successivamente, all'inizio del XVIII secolo. questa parola è già stata usata da molti scrittori e poeti. Queste visioni del mondo romantiche invisibilmente esistenti si sono manifestate in un intero sistema di fenomeni peculiari solo dell'Inghilterra, che dà ai nostri ricercatori che scrivono sulle specificità del romanticismo inglese il diritto di parlare di pre-romanticismo, cronologicamente precedente al romanticismo stesso.

Il preromanticismo si è evoluto in un unico sistema ideologico e artistico per 30 anni (1750-1780), quando le componenti che costituivano questo sistema erano chiaramente identificate: il romanzo gotico, la poesia sentimentale, l'estetica del periodo di crisi dell'Illuminismo. Nell'era del pre-romanticismo, l'interesse degli inglesi per la storia nazionale si manifestò più chiaramente, supportato dalle scoperte nel campo dell'archeologia, dell'etnografia e dell'attività antiquaria. Tutte le interessanti scoperte degli inglesi nella scienza, nell'arte, nell'architettura hanno contribuito alla nascita di un certo tipo di pensiero e stile di vita. La cultura materiale corrispondeva ai bisogni della società, che trovavano espressione nella costruzione di giardini e parchi, nella costruzione di edifici gotici. L'apertura dell'Accademia delle arti, il fiorire della pittura romantica, in particolare la pittura di paesaggio, furono dovuti anche alle peculiarità dello sviluppo della società, in cui la natura selvaggia e incontaminata stava gradualmente scomparendo. L'apertura delle biblioteche pubbliche, i rapidi progressi della stampa contribuirono alla diffusione della parola stampata e l'abilità dell'illustrazione e della grafica dei libri rese popolari ed esteticamente significative anche le pubblicazioni più economiche, educando il gusto.

I conflitti del capitalismo si manifestarono in misura particolare in Inghilterra, che a quel tempo superava tutti gli altri paesi nello sviluppo economico. Al centro delle idee del romanticismo si può vedere l'influenza della Rivoluzione francese del 1789: speranze per il rinnovamento della società e amara delusione per le speranze che furono ingannate. I disordini popolari diedero origine alla poesia politica e alla pittura. Il rifiuto del mondo moderno ha portato al desiderio di allontanarsi dall’ordinario. La perdita dell'ideale nella modernità ha richiamato l'attenzione su epoche passate o sull'approfondimento delle esperienze personali. La globalità degli eventi mondiali che si sono verificati davanti agli occhi di una generazione è stata impressa in immagini grandiose e situazioni drammatiche irrisolvibili.

Così, a partire dalla metà del Settecento, l'arte inglese e - più in generale - la cultura nel suo insieme propongono fenomeni non solo molto significativi, ma tipologicamente contrastanti sotto molti aspetti. Nella letteratura, la ricerca di una comprensione filosofica del mondo e un interesse molto presto risvegliato per la natura, combinato con la sua percezione emotiva, hanno dato vita a tendenze non solo associate al sentimentalismo, ma anche per molti aspetti anticipando il successivo sviluppo del romanticismo.


.2 Due concezioni di paesaggio nell'opera di J. Constable e J. M. W. Turner


Il culto della natura naturale, le cui origini risalgono alla poesia della scuola naturale e alla letteratura del sentimentalismo, acquisì un'espressione speciale e acuta nella cultura artistica inglese a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Nella natura, non toccata dai segni della civiltà borghese, a volte così sgradevole nelle città industriali in rapida crescita, cercarono e trovarono un'armonia pura e alti valori poetici. La pacifica vita rurale è diventata oggetto di particolare attenzione e fonte di ispirazione per i poeti.

La brillante fioritura del genere paesaggistico, iniziata all'inizio del secolo, fu preparata dagli alti risultati della pittura ad acquerello inglese negli ultimi decenni del XVIII secolo. Tra i suoi maestri c'erano artisti eccezionali come Alexander Cozens (1717-1782) e suo figlio John Robert Cozens (1752-1797), Francis Towne (1740-1816) e il talentuoso Thomas Gertin (1775), che morì presto -1802) . È stato con l'acquerello - una tecnica mobile e flessibile - che sono stati raggiunti risultati importanti nel trasferimento di spazio, luce e atmosfera ariosa. Ma di fondamentale importanza nello sviluppo del paesaggio inglese appartengono a due artisti molto diversi: John Constable e Joseph Mallord William Turner.

John Constable (1776-1837) è giustamente considerato il fondatore della pittura paesaggistica europea della New Age.

Fu il primo dei grandi artisti di quest'epoca ad affermare il significato della natura come obiettivo supremo dell'arte; il primo che non aveva la coscienza della propria superiorità su di lei. Esortava a guardare la natura con umiltà nell'animo e a studiarla con l'accuratezza di un naturalista.

A differenza di molti dei suoi predecessori e contemporanei, Constable non cercò ispirazione fuori dalla sua terra natale. Senza mai partire per altri paesi, dipinse le valli della sua amata "vecchia, verde Inghilterra", i suoi fiumi con dighe, colline con mulini a vento, spiagge con fari, dighe, barche. Ha cercato di incarnare il suo atteggiamento nei confronti della sua terra natale nel paesaggio. E questo sentimento personale era in Constable il sentimento di un uomo che sa e vuole lavorare in collaborazione con le forze della natura, abituato a lavorare nei mulini o nei seminativi, nell'edilizia o nella pesca. Constable si rese conto che un panorama di tale contenuto non gli avrebbe portato il successo ufficiale. Dipinge bellissimi paesaggi con il fiume Stour e vedute della città di Salisbury, vedute del mare di Brighton e altri. Tutti questi sono motivi molto diversi, ogni tela raffigura una certa area specifica e, allo stesso tempo, in ognuno di essi si vede il volto di un intero paese.

All'artista piaceva dipingere uno schizzo preliminare delle dimensioni di un grande quadro, e tutte queste tele si sono rivelate assolutamente belle nella loro freschezza e completezza. C'è anche uno schizzo del genere per l'immagine "Carro del fieno"(1821) [ill. 1], in primo piano del quale, nel fiume, si trova un carro, destinato ovviamente al trasporto del fieno. Come sempre nelle tele di Constable, figure di persone e animali animano il paesaggio. Oltre ai “passeggeri” del carro trainato da due cavalli, in primo piano vediamo altri due personaggi: a destra, tra i cespugli, si nasconde un pescatore con una canna da pesca in mano, a sinistra, a passerelle, una donna lava i panni. Un cane sta sulla riva e guarda con curiosità gli estranei. Sullo sfondo a destra, proprio all'estremità del prato, sono visibili le figure di falciatrici in funzione. In quest'opera, Constable raggiunge una fusione sorprendentemente organica di fresche impressioni naturali, caratteristiche degli schizzi, con una composizione costruita razionalmente. Il dipinto nel 1824, insieme ad altre tre opere di Constable, arrivò al Salon di Parigi, dove fece una forte impressione sui principali critici e artisti francesi.

A volte i paesaggi di Constable sono costruiti in modo maestoso e in qualche modo tradizionale. Questo, ad esempio, "Campo di grano"(1826) [ill. 2] con retroscena di grandi alberi. Questa immagine raffigura la natura del Suffolk, un sentiero che attraversa alberi ad alto fusto fino a un campo illuminato dal sole; all'ombra degli alberi, un gregge di pecore e un pastorello in panciotto rosso, aggrappato a uno stagno per ubriacarsi. Questo dipinto, a cui il pittore stesso era molto affezionato, è importante per il suo stato d'animo generale, la sua luminosità e la speciale festa interiore: agli occhi di Constable, il lavoro in mezzo alla natura era sempre gioioso. Constable incarnava lo stesso stato d'animo in una piccola tela "Capanna in mezzo a un campo di grano"(1832) [ill. 3]. Questa è una casa circondata da grano maturo, una siepe con un asino legato, un'allegra ballerina nell'erba. Le dimensioni modeste dei paesaggi di Constable sono spesso molto vicine allo studio della natura e sono costruite in modo molto libero e vario. Constable attribuiva grande importanza allo schizzo dalla natura. Ne ha lasciati moltissimi. Ha spiegato nelle sue dichiarazioni che lavorando su uno studio, bisogna essere in grado di passare dalla copia di un singolo oggetto alla comprensione dello stato generale della natura. Sapeva come catturare il cambiamento stesso di tali stati e riempire queste piccole opere di movimento e drammaticità.

I suoi paesaggi sono coraggiosi, eroici a modo loro, e la forma della monumentale tela pittorica corrisponde pienamente al loro contenuto. Constable dipinse non solo dighe e cottage, ma anche le strutture più grandi e persino i maestosi edifici dell'uomo preistorico, ad esempio, "Stonehenge"(1836) [ill. 4], al quale dedicò ottimi acquarelli alla fine della sua vita. L'agente durante la sua vita non ha ricevuto un vero riconoscimento dai suoi compatrioti. I romantici francesi furono i primi ad apprezzarlo. Il suo lavoro ha suscitato interesse anche in Russia.

L'opera del famoso paesaggista inglese John Constable ha avuto una grande influenza sulla formazione del metodo artistico e visivo degli impressionisti e dei maestri della scuola di Barbizon, che, come lui, cercavano di riflettere la variabilità degli stati della natura sulla tela. Sebbene il dipinto di Constable sia realistico e veritiero, i ricercatori classificano l'artista tra i romantici, così fortemente espresso nel suo lavoro è il desiderio di trasmettere sinceramente i suoi sentimenti e le sue impressioni su ciò che ha visto, così come il desiderio di mostrare una persona spiritualmente libera che è tutt'uno con il mondo naturale.

Ben diversa è stata l'opera del secondo artista inglese più grande

Joseph Mallord William Turner (1775-1851).

L'opposizione tra Constable e Turner è una verità comune e inevitabile. Condividevano sia i principi di vita che le preferenze creative. L'agente per gran parte della sua vita mantenne un forte attaccamento ai motivi più ordinari della natura inglese. Turner era attratto da tutto ciò che era straordinario, spettacolare, e questo si manifestava non solo nei temi delle sue opere, che non erano sempre associate all'Inghilterra. Viaggiava spesso attraverso il continente alla ricerca di nuovi motivi e impressioni, a differenza del Constable. Ciò vale soprattutto per il vivo interesse per stati naturali straordinari, e talvolta catastrofici, che hanno determinato i motivi e i concetti stilistici di molte opere dell'artista. Infine, se l'arte di Constable è una fusione organica di visione naturale viva e sentimento romantico, allora Turner è soprattutto un romantico e persino un visionario, sebbene la sua eredità includa opere associate ad altre tendenze.

Constable solo nei suoi primi anni si cimentò nella pittura storica, Turner si rivolse relativamente spesso a questo genere, anche se le sue opere migliori sono senza dubbio paesaggi o composizioni in cui l'immagine degli elementi naturali diventa dominante.

Turner si è formato sotto l'influenza del paesaggio classico di Lorrain e Wilson, così come dei pittori marini olandesi. Negli anni Novanta del Settecento furono identificate le due principali priorità di Turner. La sua tecnica preferita era l'acquerello. La seconda priorità sono le incisioni. La direzione generale dell'evoluzione creativa dell'artista può essere definita come un movimento verso una crescente libertà dalle idee tradizionali nella composizione e nei concetti spaziali e, soprattutto, verso un'attività sempre maggiore del colore e la sua indipendenza dalle forme del soggetto e, alla fine, verso la “pittura pura”.

Turner dipinge spesso l'acqua. Lei, e non la terra, ma anche il cielo, che osservava con non meno entusiasmo, suscitano il suo costante interesse e determinano la cerchia delle sue preferenze di trama già in questi anni.

"Naufragio"(1805) [ill. 5] - la prima immagine significativa del mare, tempestoso e minaccioso, incarna il tema del tragico confronto tra l'uomo e gli elementi, così caratteristico dell'arte romantica. Diventa uno dei leitmotiv dell'intera opera dell'artista. Il mare diventa motivo permanente delle opere dell'artista, il suo elemento preferito, come l'aria e la luce.

All'inizio del 1800, Turner crea una serie di dipinti storici su argomenti biblici, ma con alcune allusioni agli eventi turbolenti di questo periodo: le guerre napoleoniche e la minaccia dell'invasione francese dell'Inghilterra. Tuttavia, godettero di un successo clamoroso e contribuirono molto alla gloria dell'artista.

Il migliore tra i suoi dipinti storici - "Battaglia di Trafalgar"(1808) [ill. 6], - una composizione basata su una storia moderna, raffigurante la morte di Nelson sul ponte della nave "Victoria". Tuttavia, non è la situazione della trama in sé ad acquisire il principale significato espressivo in questa tela: le figure qui sono molto piccole e non vengono immediatamente percepite, il confronto di alberi e vele che si alza, illuminato da una luce irregolare e avvolta nel fumo.

"Bufera di neve. Annibale varca le Alpi(1812) [ill. 7] è il primo dipinto in cui Turner viola così audacemente le tradizionali regole della prospettiva, paragonando la composizione a un turbine o a un imbuto. In questo quadro l'artista oltrepassa il confine della realtà, subordinando l'acuta osservazione dello stato naturale all'arbitrarietà della sua interpretazione pittorica. In futuro, si riferisce spesso a questa tecnica del tutto insolita, che simboleggia la rovina di una persona in mezzo a un elemento naturale ostile. Qui, come in molte opere successive di Turner, il turbine è una metafora del destino umano, catastrofico e senza speranza.

Negli anni '40. Il lavoro di Turner divenne gradualmente sempre più incomprensibile al pubblico inglese. Le conquiste del progresso tecnologico gli sembravano poetiche ed emozionanti, e le azioni delle persone disgustose e crudeli. Seguendo Constable, questo artista era soprattutto devoto alla verità della vita. Ma nel lavoro di Joseph William Turner, le tendenze romantiche sono state trovate in misura molto maggiore. I paesaggi dell'artista, pieni di contrasti di luce e colore, dipinti con passione, libertà e ampiezza, sono talvolta completati da scene o personaggi mitologici o storici. Inoltre, molto spesso una persona in essi è in balia delle forze ostili degli elementi, ad esempio, come nella foto "Nave di schiavi"(1940) [ill. 8], che si basa su un evento reale. Il capitano che trasportava gli schiavi ordinò che tutti i malati di colera fossero gettati in mare, poiché per legge poteva ricevere un'assicurazione solo per le persone morte in mare. Liberata dal carico vivente, la nave lascia la tempesta e gli schiavi da essa abbandonati muoiono tra le onde, tormentati dai pesci predatori, l'acqua si macchia di sangue. In questa vibrante miscela di storia e fantasia, Turner mostra che l'arte può arrivare al cuore di un problema, toccare le persone nel profondo e lasciarle indifferenti a ciò che accade accanto a loro.

Dipinto di Joseph William Turner "Battello a vapore all'ingresso del porto durante una tempesta invernale"(1843) [ill. 9]. Una piccola nave, sorpresa da una tempesta di neve, cerca con tutte le sue forze di restare a galla. Flussi di acqua di mare, neve e fumo provenienti dal camino della nave si fondono in un'unica potente raffica di spruzzi d'acqua e vento penetrante, raffigurati da Turner con tutta la determinazione e spontaneità di un moderno artista astratto.

Allo stesso tempo, Turner inizia spesso a rappresentare, soprattutto in acquerello, vedute di Venezia e tranquille città svizzere. Nei paesaggi degli anni '40 scompare la differenza di tono nel rapporto di apertura, compaiono un ammorbidimento della forma e una disarmonia del colore. Qui, più che mai, Turner scrive con "vapore colorato", come lo chiamava Constable. Qui non è più un osservatore della natura, ma una sorta di visionario, aggrappato a miraggi sfuggenti. Il fenomeno moderno più reale sembra un tale miraggio: la ferrovia nella più famosa delle ultime opere di Turner. "Pioggia, vapore e velocità"(1844) [ill. 10], che raffigura un treno, come una bestia oscura e furiosa, che corre lungo il nuovo ponte. Il paesaggio dietro di lui è nascosto nella foschia, e nella parte inferiore dell'immagine vediamo una piccola barca e un aratore: raffigurati in modo molto statico, simboleggiano l'era lenta che passa. Sulla riva del fiume sono dipinte figure spettrali di persone ipnotizzate dalla vista del treno. Questo dipinto di Turner ha deliziato gli impressionisti principianti.

In anticipo sui tempi, Turner iniziò a perdere interesse per la società, espose sempre meno i suoi dipinti e per molto tempo si nascose da amici e ammiratori. Il maestro morì lasciando un lungo testamento: voleva costruire con i suoi soldi una casa per artisti anziani, aprire una galleria delle sue opere e un corso di pittura di paesaggio all'Accademia. Il destino ha decretato diversamente: l'unica eredità di Turner sono i suoi acquerelli, schizzi e tele, che contengono il meraviglioso mondo visto dall'artista.

L'arte di Turner è ancora oggetto di controversia tra molti ricercatori, alcuni dei quali considerano l'artista il fondatore di alcune tendenze moderne della pittura europea.

Constable e Turner hanno vissuto, creato ed esposto allo stesso tempo. Pertanto, anche durante la loro vita, i loro dipinti furono confrontati e contrapposti. Le motivazioni di Constable sono modeste, mentre Turner preferisce soggetti romantici "borderline". E se Constable crea paesaggi atmosferici, Turner nei suoi lavori successivi arriva a una fantasmagoria quasi astratta.

Constable e Turner avevano un vivo interesse per la trasmissione dell'atmosfera. Entrambi dipinsero schizzi di nuvole. Altro ambito di ricerca pittorica per ciascuno di loro è stato l’illuminazione. Nel lavoro di Constable e Turner lo studio assume un significato molto più importante di quanto gli fosse stato precedentemente attribuito. Il confine tra lo studio preparato e il dipinto finito comincia a sfumare.


2. L'opera del romantico inglese William Blake


.1 Henry Fuselli- precursore del romanticismo inglese


Il precursore del Romanticismo inglese fu Henry Fuseli (1721-1825), che è definito il primo di due visionari solitari, il secondo fu il suo amico e seguace William Blake, e a lui è dedicata la seconda parte di questo capitolo.

Henry Fuseli già alla fine del XVIII secolo predisse molti temi e idee caratteristici della visione del mondo romantica. Ad esempio, la sua serie di quattro dipinti "Incubo"(1791) [ill. 11], che divenne una parola nuova nella pittura inglese, su cui regnava il classicismo. L'artista si è concesso un esperimento sui canoni consolidati del classicismo. Sul petto di una donna addormentata, adagiata in un interno antico, allungato e ricurvo, che ricorda una ninfa greca, Fuseli siede un incubo, un demone dissoluto delle leggende medievali. L'artista prende l'immagine di questa antica bellezza e la combina con le storie di fantasmi della letteratura inglese, cosa che nessuno in Inghilterra ha mai fatto prima. Ma Fuseli si trovava tra due epoche: classicismo e romanticismo, per cui nel suo lavoro e nella sua estetica troviamo opere caratteristiche di entrambe le epoche.

Fuseli quasi non lavorava dalla natura, il che, per stessa ammissione dell'artista, lo faceva infuriare. Le sue opere, prima di tutto, sono creazioni dell'immaginazione, per le quali le impressioni letterarie sono servite da stimolo. L'assenza di osservazioni naturali potrebbe portare ad una certa impronta figurativa nelle opere meno riuscite. Ciò è particolarmente vero per i personaggi maschili nel suo lavoro. Tuttavia, l’intensità della percezione e dell’esperienza emotiva dei prototipi letterari potrebbe dar vita a opere adeguate ai grandi testi. Questi includono una piccola immagine che illustra uno degli episodi del Paradiso perduto di Milton, - "Satana elude la lancia di Ithuriel"(1802) [ill. 12]. In alcuni dei suoi dipinti, Fuseli raggiunse una tale integrità di composizione e colore, una tale bellezza plastica ed espressione di figure e movimenti, soprattutto decollando impetuosamente nello spazio surreale di Satana avvolto nell'oscurità. Per Fuseli e Blake, questa immagine era la personificazione della libertà ribelle.

In generale, il lavoro di Fuseli è caratterizzato da uno straordinario senso della forma monumentale, spesso più organica che nei dipinti dell'artista. Un esempio di questo è un foglio "Achille alla pira funeraria di Patroclo"(1802) [ill. 13], rivelando una sorprendente audacia di organizzazione compositiva con un punto di vista basso e un taglio delle figure primarie, con una comprensione dello spazio del tutto non convenzionale, tipica di molte altre opere di Fuseli. E insieme a disegni così monumentali (di piccole dimensioni) con una forma plastica tagliente ed energica, Fuseli ha creato disegni di contorno leggeri e trasparenti pieni di spiritualità lirica, ad esempio, "Romeo e Giulietta"(1815) [ill. 14]. Tuttavia, la gamma delle soluzioni figurative e dello stile nei disegni dell'artista è molto ampia.

Furono i disegni di Fuseli ad essere particolarmente apprezzati dai contemporanei. Ma in generale, il successo della sua arte fu limitato, a molti sembrò strano e incomprensibile, ma non al suo caro amico e seguace William Blake. Fuseli ha determinato in gran parte il suo percorso creativo, aiutandolo moralmente e finanziariamente per tutta la vita.


.2 La vita e l'opera del visionario solitario William Blake


Il seguace di Fuseli, William Blake (1757-1827) fu il primo pittore romantico inglese.

A differenza del suo più felice predecessore Henry Fuseli, Blake visse una vita difficile, piena di prove e di lavori incompiuti.

Blake è considerato un presagio di nuovi ideali romantici nell'arte. A differenza di Fuseli, creò l'arte romantica in una lotta aperta, anche se impari, con l'onnipotente Accademia di Belle Arti, che coltivò l'arte e l'estetica del tardo Manierismo.

Blake era un vero londinese. Nacque nel 1757 a Londra. Suo padre era un piccolo commerciante di maglieria e possedeva un piccolo negozio. L'ambiente in cui è cresciuto non era affatto legato all'arte, ma fin da piccolo Blake scriveva poesie e dipingeva. Il ragazzo all'età di 10 anni fu mandato alla scuola di disegno di Henry Pars sullo Strand. L'istruzione in questa scuola, così come all'Accademia, si basava sulla copiatura di copie antiche. Lì è stata acquisita la conoscenza di Blake della scultura e dell'architettura antica. All'età di 14 anni, incontrò l'artista grafico James Basir, che prese l'artista alle prime armi sotto il suo patrocinio. Basir ordinò a Blake di copiare per lui le sculture e gli interni delle antiche chiese. Per diversi anni Blake tradusse in acquerello la scultura gotica e la pittura ecclesiastica.

Ovviamente, questi studi giovanili determinarono in gran parte lo stile successivo del lavoro di Blake, in cui la linea gioca un ruolo fondamentale.

Blake ha lavorato nello studio di Basir per circa sette anni. Quando aveva 21 anni, decise di guadagnarsi da vivere con il proprio lavoro. Iniziò a disegnare per riviste commerciali. Allo stesso tempo, ha frequentato la scuola d'arte dell'Accademia delle arti, nella quale è stata aperta una classe sulla natura vivente. Ma Blake si rifiutò di frequentare studi sul campo, poiché richiedevano un'accurata riproduzione della natura e interferivano con il lavoro dell'immaginazione. Lui, come Henry Fuseli, credeva che l'assenza di osservazioni sul campo potesse portare a un certo timbro figurativo nelle opere meno riuscite. .

A poco a poco, attorno a Blake si formò una cerchia di amici e ammiratori. Tra questi c'era il già citato Henry Fuseli, uno dei pochi accademici che riconobbe il talento di Blake. Tutti cercarono di aiutare Blake con gli ordini e loro stessi gli ordinarono di incidere il proprio lavoro.

Ma la cosa principale nel lavoro di Blake era illustrare i suoi libri di poesie. Innanzitutto, ha creato disegni con inchiostro e poi li ha dipinti manualmente con acquerelli. Questa tecnica non permetteva la realizzazione di un gran numero di copie, ma quelle che vennero realizzate non ebbero una grande richiesta commerciale. Blake ha raggiunto un'armoniosa unità di testo e disegni, creando una cornice ornamentale sulla pagina. Ma Blake non arrivò subito a illustrare le sue opere poetiche.

Nel 1782 Blake sposò Catherine Bush. Anche se il matrimonio non fu felice, Katherine si dimostrò una buona assistente di Blake e alla fine imparò a colorare i suoi lavori.

Un anno dopo il matrimonio di Blake, fu pubblicato il suo primo libro non illustrato, Poetical Sketches, alla cui scrittura dedicò sei anni. Questa è stata seguita dalla raccolta "L'isola nella luna". Il libro contiene diverse belle poesie liriche che non erano note negli altri manoscritti di Blake. Contiene altre poesie, che furono successivamente incluse nel libro. "Canzoni dell'innocenza» (1789) [ill. 15], fu il primo libro che illustrò. Ha risolto il testo e le illustrazioni di questo libro, più precisamente, la decorazione nel suo insieme, stampandole su una tavola con la tecnica dell'acquaforte convessa da lui appositamente inventata per questa e le successive edizioni (egli stesso chiamò questa tecnica "incisione su legno su rame" ), in cui il testo e l'immagine vengono stampati in rilievo e lo sfondo rimane bianco. Le stampe sono state colorate a mano, quindi sono risultate tutte diverse. Il contorno, di regola, non era nero, ma colorato: marrone o blu, che conferiva alla linea un fascino e una morbidezza speciali. In questi piccoli fogli, Blake sviluppa la tradizione dei manoscritti miniati medievali con la loro complessa e ricca ornamentazione, combinando motivi vegetali e figure umane, con assoluta armonia di testo e immagine. E allo stesso tempo anticipa gli esperimenti successivi di William Morris, il riformatore del libro inglese, risalenti alla seconda metà dell'Ottocento. I disegni di questi fogli non possono essere percepiti al di fuori della loro base letteraria. Sono altrettanto diversi nel significato, nell'intonazione, nel concetto figurativo (diretto o metaforico).

Dopo che appare "Songs of Innocence". "Il matrimonio del paradiso e dell'inferno"(1790-1793) [ill. 16], il testo era circondato da incisioni, come se lo ricoprissero di fiamme. Il significato di molte immagini rimane non del tutto svelato e, comunque, è percepito nel senso più generale di unità lessicale e personificazione del Bene e del Male, dell'Uomo e di Dio, dell'anima e del corpo, dell'immaginazione e del dogma.

Nelle sue opere Blake crea la propria mitologia, spesso vestendo concetti astratti in immagini-simboli: Amore, Felicità, Immaginazione, Passione, per esempio, "America"(1793) [malato. 17]. Allo stesso tempo, scene reali sono talvolta incluse nel contesto di immagini fantastiche che simboleggiano i principi essenziali dell'essere su scala universale e nel microcosmo della vita umana. Esempio: foglia tragica "Peste" nel libro "Europa"(1794) [ill. 18], dando luogo ad associazioni con alcuni fogli dei Caprichos di Goya.

Lo stesso Blake era ben consapevole che il suo linguaggio simbolico sarebbe stato inaccessibile a molti. “So che il mio mondo è un mondo di immaginazione e immagini. Vedo tutto ciò che ritraggo di questo mondo, ma non tutti lo vedono allo stesso modo.

Una delle creazioni più oscure della fantasia di Blake è il malvagio e potente tiranno Urizen - una sorta di interpretazione di Geova, la personificazione di tutto ciò che incatena e limita la libertà dell'uomo, sottoponendolo all'onnipotenza della misura e del calcolo. Il simbolo della schiavitù dell'individuo nell'incisione "Nabucodonosor"(1800) [ill. 19] - l'immagine di un uomo che si è trasformato in un animale a quattro zampe con il volto distorto dalla disperazione e dalla rabbia.

Uno dei libri più riccamente illustrati di Blake - "Gerusalemme"(1821) [ill. 20]. Raffigura l'Inghilterra che cade in un sogno che simboleggia il dominio del materialismo astratto.

In incisioni incisive "Libro di Giobbe"(1818-1825) [malato. 21] ritorna al principio della soluzione sintetica dei suoi primi libri, ma utilizza una linearità molto sottile e allo stesso tempo dinamica e intensa nelle composizioni centrali e una più leggera e trasparente nelle cornici. Queste immagini completano il significato delle scene centrali direttamente o sotto forma di allegorie ed emblemi.

William Blake durante la sua vita è riuscito a creare un numero enorme di opere nel campo della pittura e della letteratura. Inoltre va notato che, a differenza di altri artisti del pennello e della parola, la sua capacità creativa non diminuì con l'età, ma anzi migliorò. Alla fine della sua vita, dalla sua penna e dal suo pennello uscirono veri e propri capolavori, ad esempio, illustrazioni per la Divina Commedia di Dante(1826) [ill. 22-24], dove William Blake ha mostrato sia la profondità del pensiero letterario che la facilità nell'uso del pennello, che prima non era stata osservata per lui. Per quest'opera Blake creò più di cento composizioni, ma solo poche furono incise. È difficile chiamarle illustrazioni; questi fogli hanno più un carattere da cavalletto. La loro concezione fantasiosa, la forma libera e flessibile sono nate dall'immaginazione creativa sfrenata dell'artista e, allo stesso tempo, da un atteggiamento immensamente riverente nei confronti del testo che Blake ha letto nell'originale, avendo studiato l'italiano per questo già in età avanzata. Alcuni fogli stupiscono per l'audacia senza precedenti delle costruzioni compositivo-spaziali. Ad acquerello "Vortice di innamorati. Paolo e Francesca[malato. 22]: l'onda impetuosa, contorcendosi come un serpente, trascina una corrente di corpi verso l'infinito, e i personaggi principali, travolti da getti d'acqua, cadono, impotenti a resistere al movimento inesorabile. In contrasto con la soluzione strettamente grafica delle incisioni a « Il Libro di Giobbe, dove tutto è detto da una linea, un tratto e una varietà delle loro interazioni e combinazioni, nei fogli del poema di Dante il significato del contorno, sebbene innegabile, a volte recede ancora davanti alla squisita ricchezza ed espressione del colore . Il colore gravita verso una gamma trasparente attenuata ( "Cancello dell'inferno"[malato. 23]), poi a combinazioni più sonore di toni rossastri-rosati, bluastri, caldi grigiastri ( "Beatrice sul carro"[malato. 24]), ma conserva invariabilmente l'armonia delle sfumature più fini. In questa armonia, nella squisita musicalità dei ritmi compositivi e lineari, sembra pulsare l'eco del solenne ordine delle terze dantesche.

Nel 1827, Blake subì un attacco di una strana malattia, che consisteva in un grave malessere, debolezza e tremore febbrile, e sentì che non gli sarebbe rimasto molto da vivere. È generalmente accettato che il destino di Blake sia stato molto difficile, persino tragico, ma lui stesso ha percepito la sua vita in un modo completamente diverso e non vi ha visto nulla di tragico. Blake era sicuro di aver vissuto una vita felice.

Tutti i disegni, le incisioni e le opere inedite del marito (ed erano così tanti che solo i manoscritti pronti per la stampa riempirebbero un buon centinaio di volumi) Catherine lasciò Tatham, l'amico di William Blake, ma questi apparteneva alla cosiddetta Chiesa Irvingita e marchiò il lavoro creativo lasciatogli in eredità da Blake come "ispirato dal diavolo" e rase al suolo tutto in due giorni. Se Tatem capisse quale enorme errore sta commettendo quando si assume il diritto di controllare il destino di creazioni brillanti che non appartengono solo a lui, ma a tutta l'umanità, non avrebbe osato distruggerle. Molte poesie illustrate con acquerelli e incisioni, i cui nomi non sono stati conservati, sono perdute in tutto il mondo.

Blake fu dimenticato dopo la sua morte. Artista originale, precursore dell'arte romantica e simbolica, fu scoperto dai Preraffaelliti. Dante Gabriel Rossetti ha fatto molto per ravvivarne il ricordo.

Durante la sua vita Blake fu compreso e apprezzato solo da pochi contemporanei. Lavorò in solitudine e povertà e non cercò un ampio riconoscimento. Era libero, nobile e felice. Tuttavia, Blake non ha creato una scuola: la sua arte e, più in generale, la sua visione del mondo erano troppo profondamente soggettive. Anticipò però molto non solo concettualmente (nel simbolismo e nella metafora del suo lavoro), ma anche nelle tecniche formali. I principi dell'illustrazione da lui creati furono sviluppati nell'opera di William Morris e in quella grande fioritura dell'arte inglese del libro, avvenuta a metà del XIX secolo e continuata per tutta la seconda metà. Il linguaggio stilistico di Blake, il suo grafismo flessibile, le sue strutture compositivo-spaziali uniche, le forme ornamentali dinamiche, "in crescita", paragonate agli organici, divennero il prototipo dello stile Art Nouveau.

Nell'arte della sua epoca, l'arte esoterica di Blake, come quella del suo amico Fuseli, rimane un fenomeno solitario. La principale linea di sviluppo della cultura artistica dell'Inghilterra è collegata, prima di tutto, al paesaggio.


3. Confraternita dei preraffaelliti


.1 Il primo periodo della fraternità. MENTE. Rossetti


L'opera dei preraffaelliti inglesi è strettamente connessa al romanticismo. Nel 1848, su iniziativa dell'artista D.G. Rossetti fondò la Confraternita dei Preraffaelliti, un'associazione letteraria e artistica, di cui facevano parte D.E. Milles, W.H. Hunt, W.M. Rossetti, F.J. Stephens, W. Morris et al. Il termine "Preraffaelliti" deriva dal latino prae (prima) e dall'italiano Rafael (Raffaello). Nel loro lavoro, i rappresentanti della "Confraternita" si sono rivolti agli ideali estetici dell'arte tardo gotica e del primo rinascimento (cioè prima di Raffaello).

Prima dell'avvento della Confraternita dei Preraffaelliti, lo sviluppo dell'arte britannica era determinato principalmente dalle attività della Royal Academy of Arts. Come ogni altra istituzione ufficiale, era molto gelosa e cauta nei confronti delle innovazioni, pur mantenendo le tradizioni dell'accademismo. Ma i preraffaelliti abbandonarono i principi accademici del lavoro e credevano che tutto dovesse essere scritto dalla vita. Sceglievano come modelli amici o parenti, vestendoli con costumi medievali. Inoltre, i preraffaelliti cambiarono il rapporto tra l'artista e il modello: divennero partner alla pari.

I membri della Confraternita sono stati irritati fin dall'inizio dall'influenza sull'arte contemporanea di artisti come Sir Joshua Reynolds, David Wilkie e Benjamin Haydon. La situazione era aggravata dal fatto che a quel tempo gli artisti usavano spesso il bitume e questo rende l'immagine torbida e scura. Al contrario, i preraffaelliti volevano tornare ai dettagli elevati e ai colori profondi dei pittori del Quattrocento. Abbandonarono la pittura "da poltrona" e iniziarono a dipingere nella natura, apportando anche modifiche alla tecnica pittorica tradizionale. Su una tela preparata, i preraffaelliti delineavano la composizione, applicavano uno strato di bianco e rimuovevano l'olio da esso con carta assorbente, quindi scrivevano sul bianco con colori traslucidi. La tecnica scelta ha permesso di ottenere toni luminosi e freschi e si è rivelata così durevole che le loro opere sono state conservate nella loro forma originale fino ai giorni nostri.

Per superare l'opera dei grandi pittori italiani che precedettero Raffaello, i pittori della Confraternita studiarono attentamente i colori della natura, riproducendoli vividamente e chiaramente su una base bianca umida. Percorsero grandi distanze alla ricerca di modelli accurati per lo sfondo e i personaggi dei loro dipinti. Nel tentativo di ritrarre argomenti reali e profondamente importanti, si sono rivolti alla Bibbia per trarne ispirazione.

All'inizio, il lavoro dei preraffaelliti fu accolto piuttosto calorosamente, ma presto caddero aspre critiche e ridicoli. Nel tentativo di far rivivere la "religiosità ingenua" dell'arte medievale e del primo Rinascimento, i preraffaelliti si rivolgevano spesso a scene della vita di Gesù Cristo e della Vergine Maria. Nel 1850 Dante Rossetti espose un dipinto "Servo del Signore"[malato. 25], realizzato con deviazioni dal canone cristiano, sul quale raffigurò la scena dell'Annunciazione. In una stanza vuota, su uno stretto divano, aggrappata al muro e guardando in basso, siede la giovane Mary. Di fronte a lei sta un bellissimo arcangelo con un giglio bianco tra le mani, la cui origine celeste è indicata da un'aureola e dalle fiamme sotto i suoi piedi. Ma la Madre di Dio sembra spaventata e sembra indietreggiare dall'angelo, anche la combinazione di colori non è convenzionale: il bianco domina nella foto, mentre il blu è considerato il colore della Madre di Dio. L'opera non è piaciuta al pubblico: l'artista è stato accusato di imitare gli antichi maestri italiani.

Inoltre, la pittura eccessivamente naturalistica di Milles ha suscitato feroci critiche. "Cristo nella casa dei genitori"(1850) [ill. 26], dove l'autore raffigura la Sacra Famiglia come una famiglia di poveri operai inglesi al lavoro nella bottega del falegname Joseph. Questa tela suscitò una tale ondata di indignazione che la regina Vittoria chiese di essere portata a Buckingham Palace per un autoesame. Successivamente, Milles cambiò il titolo del dipinto in Laboratorio di falegnameria.

I principi della Confraternita sono stati criticati da molti pittori rispettati. La situazione fu in una certa misura salvata da John Ruskin, un influente storico dell'arte e critico d'arte in Inghilterra. In molti dei suoi articoli ha dato alle opere dei preraffaelliti una valutazione lusinghiera, sottolineando di non conoscere personalmente nessuno della Confraternita. Dopo che il Preraffaellismo ricevette l'appoggio di Ruskin, i Preraffaelliti furono riconosciuti e amati, fu loro concesso il diritto di "cittadinanza" nell'arte, divennero di moda e ricevettero un'accoglienza più favorevole alle mostre della Royal Academy, furono riuscito.

Il lavoro dei preraffaelliti era strettamente connesso con la letteratura: con le opere del poeta rinascimentale italiano Dante Alighieri, dei poeti inglesi John Milton e William Shakespeare, ballate e leggende medievali da tempo dimenticate. Molti di questi soggetti si riflettono nei dipinti di giovani artisti preraffaelliti. Così solenne e triste, incarna nella foto la trama letteraria di Milles "Ofelia"(1852) [ill. 27]. Nell'acqua verdastra, tra le alghe, galleggia il corpo di Ofelia annegata. Il suo vestito di broccato era bagnato e pesante, il suo viso era coperto di un pallore mortale, le sue mani erano congelate in un gesto morente. L'artista ha dipinto l'acqua e i boschetti circostanti dal vero, e la stessa Ofelia - con Elizabeth Siddell, la futura moglie di Dante Rossetti, vestendo la ragazza con un vecchio vestito da un negozio di antiquariato e mettendola in un bagno d'acqua.

In modo diverso, questi temi hanno ricevuto l'incarnazione più sottile e peculiare da Dante Rossetti. Nel 1855-60. creò una serie di acquerelli, il migliore dei quali era l'opera "Nozze di S. Giorgio e la principessa Sabra"(1857) [ill. 28]. George abbraccia la sua amata, i suoi capelli e la sua armatura scintillano d'oro. Sabra, appoggiata alla spalla del cavaliere, le taglia una ciocca di capelli con delle forbici dorate. Gli innamorati sono circondati da cespugli di rose. Dietro di loro ci sono angeli che colpiscono campane d'oro con martelli d'oro. Rossetti ha creato una bellissima storia di amore eterno e conquistatore.

L'artista Madox Brown, che si avvicinò ai Nazareni, che predicava idee simili ai preraffaelliti, ebbe un'influenza significativa sui preraffaelliti. Le composizioni storiche e religiose di Brown sono di natura romantica moralizzante e si distinguono per la precisione dei dettagli e la nitidezza dei colori, ad esempio, "Addio all'Inghilterra"(1855) [ill. 29]. La tela è stata creata nell’era della migrazione forzata di massa dall’Inghilterra in cerca di una vita migliore. Di attualità per quegli anni, il quadro raffigura una coppia di sposi, già immersa in una barca, che guarda per l'ultima volta la propria terra natale prima di lasciarla per sempre.

Nel 1853 si conclude il primo periodo della storia della Confraternita dei Preraffaelliti. Milles non sopportava le continue critiche e divenne membro della Royal Academy of Art. Rossetti dichiarò questo evento la fine della confraternita. A poco a poco anche tutti gli altri membri se ne andarono.


3.2 Il secondo periodo della fraternità. MENTE. Rossetti e E. Burne-Jones


Una nuova fase nel movimento preraffaellita iniziò con la conoscenza di Rossetti con due studenti dell'Università di Oxford: William Morris (1834-1896) e Edward Burne-Jones (1833-1898).

A Oxford, una delle città universitarie più antiche dell'Inghilterra, assorbirono lo spirito del Medioevo e successivamente videro solo in esso una fonte di ispirazione creativa. Dagli articoli del critico John Ruskin, gli studenti hanno appreso per la prima volta dell'esistenza della Confraternita dei Preraffaelliti e nella casa di uno dei loro amici hanno visto un acquerello di Dante Gabriel Rossetti "Dante dipinge un angelo"(1853) [ill. trenta]. Il lavoro ha lasciato una profonda impressione su Morris e Burne-Jones. Da quel momento in poi i Preraffaelliti divennero il loro ideale in pittura, e Dante Gabriel Rossetti ne diventò un idolo. Nel 1855 i giovani lasciarono Oxford, decidendo finalmente di dedicarsi all'arte.

Nel 1857 Rossetti, insieme a Morris e ad alcuni altri maestri, dipinse le pareti di uno dei nuovi edifici di Oxford con scene tratte dal libro Le Morte d'Arthur dello scrittore inglese Thomas Malory. Sotto l'influenza di quest'opera, Morris dipinse la tela "Regina Ginevra"(1858) [ill. 31], raffigurante la sua futura moglie Jane come la moglie di Re Artù. Lui e Dante Gabriel Rossetti dipinsero questa donna molte volte, trovando in lei i tratti della romantica bellezza medievale che tanto ammiravano.

Rossetti ha avuto una forte influenza anche sul lavoro di Burne-Jones. Uno dei primi lavori del maestro: l'acquerello "Sidonia von Bork"(1860) [ill. 32]. La sua trama è tratta dal libro di uno scrittore tedesco, che racconta la storia di una strega crudele, la cui straordinaria bellezza rendeva gli uomini infelici. L'artista ha raffigurato Sidonia che tramava un nuovo crimine. Vestita con un abito magnifico, una ragazza dai rigogliosi capelli dorati stringe convulsamente un gioiello appeso al collo. Il suo sguardo è pieno di freddo odio e il suo viso e la sua figura esprimono una determinazione inflessibile.

Burne-Jones guidò il movimento preraffaellita negli anni '70 dell'Ottocento, quando Rossetti si ammalò e quasi smise di dipingere. Un vivido esempio della creatività matura dell'artista: la tela "Specchio di Venere"(1875) [ill. 33]. Belle ragazze, simili tra loro, in abiti che ricordano quelli antichi, si guardano nello “specchio” uniforme dello stagno. Incantati dalla propria bellezza, non si accorgono di nulla intorno. La scena è raffigurata sullo sfondo di un paesaggio ispirato alla pittura italiana del XV secolo.

Negli ultimi anni della sua vita, Burne-Jones si rivolse anche alle leggende arturiane. L'artista considerava il dipinto più importante "L'ultimo sogno di Re Artù ad Avallon"(1898) [ill. 34]. Avallon nella mitologia celtica è chiamata "l'isola dei beati", l'altro mondo, molto spesso situato nelle lontane "isole occidentali". Secondo la leggenda, Artù, ferito a morte in battaglia, fu trasferito ad Avallon. La tela di Burne-Jones è rimasta incompiuta.

Nel 1890 Morris organizzò una casa editrice nella quale, insieme a Burne-Jones, pubblicò diversi libri. Basandosi sulle tradizioni degli scribi medievali, Morris, come l'artista grafico inglese William Blake, cercò di trovare uno stile unificato per il design della pagina del libro, del frontespizio e della rilegatura. La migliore edizione di Morris è stata "The Canterbury Tales" Poeta inglese Geoffrey Chaucer. Da questo libro si respira il Medioevo rivissuto: i campi sono decorati con piante rampicanti, il testo è ravvivato da salvaschermi in miniatura e lettere maiuscole ornate. I Racconti di Canterbury uscirono l'anno in cui morì William Morris. Due anni dopo morì Edward Burne-Jones. La storia del movimento preraffaellita è finita.

Arrivò il XX secolo, i cui maestri i preraffaelliti lasciarono una grande eredità grazie all'alta fede nell'arte e nelle conquiste creative che cambiarono l'atteggiamento della società e degli artisti nei confronti della pittura, del design di libri e delle arti e dei mestieri. Le idee e la pratica dei preraffaelliti influenzarono largamente lo sviluppo del simbolismo nella letteratura, contribuendo all'affermazione dello stile Art Nouveau nelle arti belle e decorative.


Conclusione


Il mio obiettivo era tracciare la formazione del romanticismo. In base all'obiettivo, mi sono prefissato una serie di attività che ho completato.

Ho esaminato lo sviluppo del romanticismo, il cui destino storico era complesso e ambiguo. Romantici come J. Constable e J.M.W. Turner apre il mondo dell'animo umano, individuale, diverso da chiunque altro, ma sincero e quindi vicino a ogni visione sensuale del mondo. L'immediatezza dell'immagine nella pittura ha determinato l'attenzione degli artisti sul trasferimento più complesso del movimento, per il bene del quale sono state trovate nuove soluzioni formali e coloristiche. Il romanticismo ha lasciato un'eredità nella seconda metà del XIX secolo. tutti questi problemi e l'individualità artistica liberata dalle regole dell'accademismo. Il simbolo, che presso i romantici avrebbe dovuto esprimere il connubio essenziale tra idea e vita, nell'arte della seconda metà dell'Ottocento. si dissolve nella versatilità dell'immagine artistica, catturando la diversità delle idee e del mondo circostante.

Ma il più delle volte l'opera dei romantici non venne compresa, criticata dal pubblico abituato ai canoni classici. Soprattutto creatività visionarie come Henry Fuseli e William Blake. Ispirate da visioni estatiche, le loro opere non furono apprezzate dai contemporanei. Alla fine del XVIII secolo la loro grafica insolita attirava l'attenzione solo di pochi clienti. Tuttavia, nel tempo, hanno sviluppato una cerchia di fedeli ammiratori e seguaci. Grazie ai loro sforzi, l'eredità di Fuseli e Blake non fu dimenticata e i loro nomi furono alla pari con figure di spicco dell'arte britannica. Le loro opere poetiche e artistiche sono diventate una fonte inesauribile di ispirazione per i rappresentanti di vari movimenti stilistici: preraffaelliti, simbolisti, romantici e surrealisti.

Inoltre, il fenomeno più sorprendente di quell'epoca fu l'opera della Confraternita dei Preraffaelliti, la prima associazione di artisti nella storia della pittura inglese. Romantici nella loro essenza, i preraffaelliti scoprirono il mondo delle immagini della letteratura inglese medievale, che divenne per loro una costante fonte di ispirazione. La parola "fratellanza" trasmetteva l'idea di una società chiusa e segreta, simile agli ordini monastici medievali. In termini professionali e creativi, le caratteristiche dei preraffaelliti erano il tentativo di esprimere direttamente idee astratte in immagini allegoriche visive, lo studio degli effetti della natura, aggirando i metodi accademici consolidati, la perfezione dell'esecuzione manuale nell'arte applicata e la conservazione della bellezza dei materiali di partenza. I preraffaelliti influenzarono la formazione dell'estetica moderna a cavallo tra il XIX e il XX secolo.


Bibliografia


1.Gleboskaya, A. Anticipazione. Prefazione al libro: Canti dell'innocenza e dell'esperienza. - San Pietroburgo: Azbuka, 2000. - 272 p.

.Dmitrieva, N.A. Breve storia dell'arte. Problema. 2. - M.: Arte, 1989. - 318 p.

.Kuznetsova, I. Artisti da Hagart a Turner. - M.: Artista sovietico, 1965. - 100 p.

.Mezentsev, E.A. Storia dell'arte. Arte straniera. - Omsk: Casa editrice di OmGTU, 2008. - 113 p.

.Nekrasova, E.A. Il romanticismo nell'arte inglese. Saggi. - M.: Arte, 1975. - 256 p.

.Pushnova, Yu.B. Teoria e storia dell'arte. - M.: Prior-izdat, 2006. -128 p.

.Razdolskaya, V.I. Arte europea del XIX secolo. Classicismo, romanticismo. - San Pietroburgo: Azbuka-klassika, 2005. - 368 p.

.Sokolnikova, N.M. Storia delle belle arti.: In 2 volumi - M.: Accademia, 2007, volume 1. - 304 p.

.Fedotova, O. Romanticismo. Enciclopedia. - M.: Olma-Press, 2001. - 303 p.

.Chukhno, W.William Blake. Visioni del Giudizio Universale. - M.: EKSMO-Press, 2002. - 384 p.

.Shestakov, V. Storia dell'arte inglese. - M.: Galart, 2010. - 480 pag.

.Enciclopedia per bambini. T.7.Art. Parte 2. / ed. MD Aksenova. - M.: Avanta +, 1999. - 656 p.: ill.


Tutoraggio

Hai bisogno di aiuto per imparare un argomento?

I nostri esperti ti consiglieranno o forniranno servizi di tutoraggio su argomenti di tuo interesse.
Presentare una domanda indicando subito l'argomento per conoscere la possibilità di ottenere una consulenza.

Il romanticismo nell'arte inglese appare già all'inizio degli anni '70 del XVIII secolo.
L'impulso immediato per l'emergere di stati d'animo pre-romantici e romantici nella società inglese fu la rivoluzione agrario-industriale iniziata alla fine degli anni '50 del XVIII secolo, questa, secondo F. Engels, "rivoluzione silenziosa", così come la guerra d'indipendenza degli stati nordamericani (1773-1778).
La rivoluzione agrario-industriale ha causato, da un lato, la crescita sfrenata di grandi centri industriali, enormi città industriali con una popolazione attiva multimilionaria, che ha cambiato il volto del paese al di là del riconoscimento; d'altro canto, la rivoluzione agrario-industriale provocò evidenti disastri sociali nel paese, l'impoverimento e la definitiva rovina delle campagne, la trasformazione della popolazione rurale in poveri poveri costretti a rimpinguare l'esercito di proletari disoccupati nel periodo città; tutta una classe di liberi coltivatori, i cosiddetti yeomen, per mano delle quali fu condotta la rivoluzione borghese inglese del XVII secolo, scompare completamente dalla faccia della terra intorno al 1760. Le colossali trasformazioni sociali - la scomparsa di alcune classi della popolazione e la creazione di nuove classi - classi di proletari industriali e agricoli - hanno dato origine ad un aumento della criminalità, della fame, della prostituzione, ad una maggiore oppressione nazionale e religiosa in Irlanda, Scozia, Galles e le colonie, e questo, a sua volta, provocò disordini e rivolte tra i lavoratori dell'Inghilterra, gli agricoltori in Scozia e Irlanda, nelle colonie e nei protettorati.
Dagli anni '60 e '70 del XVIII secolo iniziarono le prime azioni della classe operaia inglese, ancora disorganizzate, di natura immatura, ma di grande importanza per lo sviluppo di tendenze avanzate nel pensiero sociale e nella letteratura inglese.
In definitiva, il movimento operaio deve la sua nascita all’insegnamento allora avanzato dei grandi socialisti utopici della fine del XVIII e dell’inizio del XIX secolo (Robert Owen in Inghilterra, Charles Fourier, Mably Saint-Simon e altri in Francia), che ebbero un enorme impatto non solo sugli scrittori romantici, ma anche sui realisti critici degli anni '30 e '40 del XIX secolo.
Nel profondo della classe operaia, all'inizio degli anni '90 del XVIII secolo, sorse un “partito democratico”, guidato da repubblicani e filosofi rivoluzionari della piccola borghesia. Il più significativo dei leader di questo partito fu il calzolaio londinese Thomas Paine, il grande rivoluzionario americano e inglese che diresse la cosiddetta "London Correspondence Society", creata inizialmente per la corrispondenza con i rivoluzionari francesi, poi raccolse attorno a sé l'avanguardia del forze democratiche in tutto il paese, pubblicando i suoi ricchi periodici. Seguendo l'esempio della società londinese, sorsero circa 300 società simili in tutto il paese. A Edimburgo, la società dei repubblicani scozzesi era chiamata "Convento".
Gli eventi turbolenti della Rivoluzione americana (1773-1778) e della Grande Rivoluzione borghese francese (1789-1794) aumentarono più volte l'attività delle masse popolari della Gran Bretagna; la sconfitta di queste rivoluzioni, il crollo delle “brillanti promesse dell’Illuminismo”, che promettevano al mondo dopo il rovesciamento del regime feudale “eterna uguaglianza, libertà, fraternità e armonia nella vita pubblica”, hanno suscitato pessimismo e disperazione tra diverse generazioni di democratici europei, hanno creato le basi per l'emergere di una tendenza elegiaco-romantica nell'arte.
William Blake (1757-1827). Il rappresentante più importante del primo romanticismo inglese fu William Blake. William Blake ha vissuto una lunga vita piena di instancabile lavoro titanico. Questa vita è un esempio di forza d'animo eroica, lealtà alle proprie convinzioni rivoluzionarie e onestà senza compromessi.
Come R. Burns, Blake scoprì molto presto che la società in cui era nato e vissuto è criminale, ipocrita, che incoraggia l'arte morta e senza vita, e che ogni artista veramente dotato, se vuole solo rimanere un artista creativo, non non ha il diritto di sopportare questa società, la sua religione, filosofia, diritto, pratiche commerciali, ecc., ma è obbligato a opporsi ad essa, a negare tutte le istituzioni di questa società, a fare una guerra continua contro la sua arte ufficiale. "Il genio è arrabbiato", osserva Blake, "le tigri della rabbia sono più sagge dei ronzini dell'insegnamento".
Avendo scoperto vent'anni prima di Hegel che la società borghese è ostile all'arte, basandosi in questa opinione su tutto il precedente corso di sviluppo della letteratura e dell'arte inglese da Shakespeare, Fielding fino agli scrittori sentimentali compresi, Blake ha combattuto attivamente con la sua opera contro l'arte ufficiale - come nella pittura (contro il classicista Reynolds), e nella poesia - contro Dryden, Pope e i poeti di corte. E se Berna, dopo aver pagato con la sua morte prematura la sua impresa poetica, riuscì a dire molte amare verità agli occhi della possessiva Inghilterra, proclamando una rottura completa tra l'arte avanzata e la moralità e la religione della Gran Bretagna borghese, allora Blake non riuscì a sfondare i cordoni dell’Accademia delle Arti e la censura letteraria di Londra. Inoltre, dopo il 1793, il governo britannico, spaventato dalla crescita del movimento operaio e democratico, introdusse il Terrore Bianco e represse brutalmente ogni scrittore e artista amante della libertà. Nel linguaggio dei rivoluzionari puritani del 1649, Blake scrisse nel suo diario durante il Terrore Bianco in Inghilterra: "Difendere la Bibbia nel 1794 reale sarebbe equivalso a un suicidio".
Guadagnandosi da vivere come artigiano-copiatore sfruttato da individui più ricchi e mediocri, Blake creava altruisticamente per il futuro nelle sue ore libere da guadagni, pienamente consapevole che durante la sua vita era condannato alla tragedia dell'oscurità e del non riconoscimento. "Il mio cuore è pieno di ciò che verrà", scrisse in un diario del 1805. In effetti, i suoi brillanti risultati come poeta e artista grafico passarono senza lasciare traccia per i suoi contemporanei. Ma il suo genio concimò la successiva letteratura anglo-americana. Non sarebbe esagerato affermare che le sue idee e le sue realizzazioni contribuirono in parte alla formazione di talenti eccezionali come William Morris, Bernard Shaw, Walt Whitman, Meredith, T. Hardy, Longfellow, E. Dickenson, R. Frost, K. Sandburg e molti altri. altri
Secondo l'opinione unanime degli storici dell'arte e dei maggiori artisti, è anche il padre della moderna grafica dei libri inglesi.
William Blake è nato a Londra, figlio di un povero mercante. William aveva tre fratelli. Il maggiore, Giacomo, divenuto poi commerciante, continuò l'attività del padre. Il favorito della famiglia - il fratello John, un tipo allegro e festaiolo spensierato - si arruolò nelle truppe coloniali e morì lontano dalla sua terra natale; due fratelli minori - William e Robert - furono legati da vincoli di tenera amicizia per tutta la vita (fino alla morte prematura di Robert nel 1789).
Fin dall'infanzia, William si è distinto per il sogno, la sua immaginazione ha dipinto per lui immagini luminose di alcune bellissime creature angeliche che gli hanno parlato in giardino, in camera da letto, in un sogno. Raccontò a sua madre dei voli verso un mondo montano, dove era circondato da bellissime fate in vesti bianche, gli raccontarono e cantarono delle gesta e del valore degli eroi, di terre lontane, di una bambina la cui testa era decorata con una ghirlanda di fiori selvatici.
Notando lo straordinario potere dell'immaginazione in suo figlio, la madre decise che avrebbe dovuto studiare arte. Il padre, che voleva prima insegnare al figlio più giovane un mestiere, non resistette al desiderio della madre, e così William Blake dall'età di 10 anni divenne apprendista incisore.
La vita di Blake non è ricca di eventi. Dapprima diligente studente dei classicisti che dominarono a metà del XVIII secolo, però già nel 1777 fece una scoperta inaspettata che "dove c'è il calcolo monetario, non può esistere l'arte". L'energia frenetica, l'intransigenza e successivamente una guerra aperta contro la religione ufficiale e l'arte classica resero le sue opere inaccettabili sia per l'Accademia reale delle arti che per la pubblicazione. Convinto sostenitore di Thomas Paine, un continuatore delle tradizioni rivoluzionarie dei puritani di sinistra del XVII secolo, che mascheravano le loro richieste di giustizia sociale e uguaglianza sotto forma di eresia religiosa, Blake dovette mantenere segrete le sue convinzioni nell'era della reazione, altrimenti dovrà condividere la sorte dei democratici degli anni '90 esiliati ai lavori forzati in Nuova Guyana, in Australia, nelle miniere, oppure impiccati, incarcerati o in manicomio a vita, ecc.
Blake trascorse tutta la sua vita a Londra, vivendo con guadagni più che modesti come copista, ricevendo solo occasionalmente commissioni per opere originali. Una e unica volta Blake e sua moglie Catherine andarono in provincia, dove il ricco e dignitario proprietario terriero-filantropo Hayley gli fornì una piccola casa con giardino. Tuttavia, questo gioioso ritiro dell'artista fu presto interrotto da una lite con un mecenate arrogante e dall'attacco al suo giardino e alla sua casa da parte di un soldato predone, e questo soldato, di nome Scofield, calunniò così abilmente Blake (che difese coraggiosamente il suo giardino dalle intrusione di un ladro) davanti alla corte reale che il poeta minacciò di imprigionare con l'accusa di tradimento al re e alla patria; Blake fu salvato dalle gravi conseguenze della calunnia di Blake solo grazie all'intervento del suo mecenate, il proprietario terriero Hayley, che fu eletto giudice del distretto.
Fino all'ultimo giorno della sua vita, Blake non lasciò andare la penna e lo scalpello e morì all'età di 70 anni, dimenticato da tutte quelle poche persone che lo conoscevano e lo sostenevano nella sua giovinezza. La moglie Catherine Blake, dopo la morte del marito, tentò invano di trovare un editore e pubblicare le opere del grande artista. Dopo la sua morte, l'esecutore testamentario di Blake, il settario Tatham - un ipocrita e oscurantista - distrusse molte brillanti incisioni, lettere, diari e poesie che inorridirono questa persona dalla mentalità ristretta con il loro contenuto "blasfemo".
È già stato detto sopra che Blake è il primo grande romantico inglese. Nella sua opera, per la prima volta nella letteratura inglese, si rifletteva in modo così spietato e acuto un'ostilità inconciliabile nei confronti della società borghese. Le lamentele sentimentali, caratteristiche della poesia degli anni '50 del XVIII secolo, lasciarono finalmente il posto alla rabbiosa condanna e all'eroico appello a "prendere d'assalto il cielo".
Nonostante la crittografia simbolica, l'immaginario biblico rivoluzionario che Blake ereditò dalla rivoluzione del 1649, si può chiaramente sentire la nazionalità della poesia “ideale” di Blake, la sua vicinanza ideologica e artistica alla poesia “reale” di R. Burns.
Proprio come Berna accolse la Rivoluzione francese nel "Liberty Tree", così Blake rispose agli eventi rivoluzionari dell'epoca creando opere romantiche rivoluzionarie: la ballata "King Gwyn" (una risposta alla rivoluzione americana), le poesie "America" , "Europa" e altri funzionano.
Nella ballata tradotta in russo da S. Ya. Marshak - "King Gwyn" (1782), V. Blake fece ciò che Byron (nel 1812) e Shelley (nel 1813) fecero trent'anni dopo di lui, che - uno in Childe Harold, e l'altro in Queen Mab - ancora una volta (in modo completamente indipendente da Blake) creò un'immagine collettiva di un popolo ribelle, che ebbe un enorme impatto sull'intero ulteriore sviluppo della letteratura inglese ed europea.
Nella traduzione di S. Ya. Marshak, il passo inseguito della rivoluzione, che è disponibile nelle poesie di Blake, è perfettamente trasmesso:

C'è una folla di bambini e mogli
Da villaggi e villaggi
E il loro gemito sembra rabbia
In una ferrea giornata invernale.
Il loro lamento sembra l'ululato di un lupo,
In risposta, la terra ronza.
La gente si sta dirigendo
Re tiranno.
Le notizie corrono di torre in torre
In tutto il grande paese:
"I tuoi avversari sono innumerevoli,
Preparati, Gwyn, per la guerra!"
Il contadino lasciò l'aratro
Operaio - martello,
Il pastore cambiò flauto
Sul corno da battaglia...

E se Berne parla del sinistro potere dei "ladri ereditari", allora Blake descrive in poche parole parsimoniose l'orrenda povertà delle masse, che ha esaurito completamente la pazienza della gente e ha portato il paese alla rivoluzione:

Nei possedimenti di Gwyn povertà
Derubato per sapere
L'ultima pecora - e quello
Ho provato a scegliere.
La terra sottile non nutre
Figli e mogli malati
Abbasso il re tiranno
Lascialo lasciare il trono!

Se R. Berne nel suo "Albero della libertà" si limita a brillanti profezie:

Ma credo: verrà il giorno, -
E non è lontano, -
Quando le foglie del baldacchino magico
Diffondi su di noi
Dimentica la schiavitù e il bisogno
Popoli e terre, fratello,
E le persone vivranno in armonia
Che famiglia amichevole, fratello!

Ora Blake dipinge un quadro grandioso della prossima rivoluzione europea; dice che la vittoria andrà al popolo a caro prezzo, a costo di innumerevoli vittime e distruzione:

È giunto il momento e abbiamo concordato
Due nemici giurati
E la cavalleria parte
Neve a debole coesione.
Tutta la terra trema
Dal rumore dei passi.
Il sangue umano irriga i campi
E non ha sponde.
La fame e il bisogno volano
Sopra un mucchio di cadaveri.
Quanto dolore e fatica
Per coloro che sono sopravvissuti!
Stanco, dannato dio della guerra
È ubriaco di sangue.
L'odore del vapore dai campi della campagna
Salendo come nebbia...

Tuttavia, sia Burns che Blake hanno la stessa valutazione delle prospettive della lotta rivoluzionaria dei popoli: entrambi prevedono il trionfo finale delle forze della ragione e del progresso, entrambi credono nell'avvento di una grande epoca di uguaglianza sociale e fratellanza tra i popoli. , nella sconfitta della reazione:

Verrà il giorno e suonerà l'ora
Quando mente e onore
Tutta la terra avrà una svolta
Rimani al primo posto.
..........
Posso prevederti
Quale sarà la giornata
Quando in giro Tutte le persone diventeranno fratelli!
(Burns. "Povertà onesta")

Non stelle a due code
si sono scontrati tra loro,
Spargere le stelle come frutti
Da una ciotola blu.
Quel Gordred, il gigante della montagna,
Camminare sui corpi
Ha superato il nemico e Gwyn è crollato,
Tagliato a metà.
Il suo esercito è scomparso
Chi potrebbe - lasciato vivo,
E chi è rimasto - su quello
L'aquila irsuta si sedette.
E fiumi di sangue nevicano dai campi
Precipitato nell'oceano
Piangere i figli
Gigante insonne.
(Blake.)

Già qui, nella sua prima raccolta di poesie, si avverte l'attrazione di Blake per il titanismo delle immagini, per mostrare l'azione su sconfinate distese geografiche - tra montagne, mari, oceani, deserti e interi continenti. A volte i titani di Blake si affollano in un pianeta e irrompono nello spazio...
Il gigantesco potere del popolo nella ballata in questione è personificato nell'immagine del Gigante Gordred, che nacque sulle montagne norvegesi (Blake intendeva stampare la sua ballata, e quindi spostò la scena in Norvegia con la sua natura selvaggia; il le forze della tirannia feudale appaiono qui sotto forma del re di Norvegia, il tiranno Gwin).
Successivamente, questa collisione (l'eroe è il figlio della Terra) sarà compresa da Shelley e Byron. Indipendentemente da Blake, hanno creato diverse immagini di titani: i figli della Terra, che combattono per la causa della gente. Come sapete, lo sviluppo originale di questo tema appartiene agli scrittori greci, che lo hanno preso in prestito dai miti. Negli antichi miti greci, la Terra è il popolo che ha dato alla luce gli eroi, sostenendoli nei momenti difficili della vita (il mito di Antey). Shelley, variando liberamente il tema della letteratura greca antica, fa del suo Prometeo il figlio della Terra (il popolo), che lo sostiene e lo ispira in una lotta impari con Zeus.
Blake ha Gordred come figlio prediletto della Terra. Lui, senza chiudere gli occhi giorno e notte, vigila sugli interessi della gente.
Tre grandi rivoluzioni hanno fecondato l'opera di Blake: la rivoluzione democratico-borghese inglese del XVII secolo, la rivoluzione americana del 1777-1782 e la grande rivoluzione democratico-borghese francese del 1789-1794.
Un secolo e mezzo di tempeste rivoluzionarie in Europa e in America hanno trovato la loro espressione simbolica nei poemi profetici epici ed epici-lirico nobili e maestosi di Blake. Poesie come "La Rivoluzione francese", "America", "Europa", "I bastioni o i quattro Zoa" e molte altre. ecc., riflettono il corso delle rivoluzioni che hanno raso al suolo non solo il sistema economico e politico della vecchia società, ma anche le basi ideologiche sovrastrutturali che erano state stabilite per secoli: il sistema filosofico metafisico, la giurisprudenza feudale, la moralità, l'etica , estetica, ideologia.
Le rivoluzioni nella vita della società europea e americana furono accompagnate da una rivoluzione nel campo dell'arte e dell'estetica. L'idea dello scopo e dello scopo dell'arte, il ruolo dell'artista nella vita della società e i compiti che l'arte progressista deve affrontare sono cambiati radicalmente. Blake, già all'inizio della sua carriera, si rivolge alla dialettica, all'idea di sviluppo attraverso la contraddizione e alla rimozione di questa contraddizione.
Secondo la teoria di Blake, la vita di ogni persona, proprio come la vita della società nel suo insieme, si compone di tre fasi: Innocenza (o prima fase), Esperienza (o seconda fase) e Saggezza (o terza fase). La prima raccolta di poesie di Blake si chiama "Songs of Innocence". Questa collezione è dominata da colori vivaci, toni allegri e ottimisti. Le poesie della raccolta si distinguono per semplicità e chiarezza della forma, una sorta di trasparenza cristallina e melodia. Secondo Swinburne, i versi dei "Songs of Innocence" sono pieni del "profumo di aprile".
La prima fase dello sviluppo corrisponde all'infanzia (sia di ogni singola persona che del nuovo ordine sociale che sostituisce il vecchio sistema). Pertanto, il tema delle poesie, il loro umore è una prima infanzia e infanzia senza nuvole e serene. Secondo il poeta, un bambino è un simbolo di purezza spirituale e serenità. Il bambino è circondato dalla “misericordia universale” e dall'”amore”. È estraneo alle passioni fatali: individualismo, invidia, interesse personale, ecc.; ma allo stesso tempo questa esistenza serena è di breve durata e non è un ideale etico: il bambino non capisce il dolore, il dubbio; il lavoro di pensiero curioso e irrequieto gli è inaccessibile, quindi il mondo delle sue gioie è un mondo condizionale, poetico-filosofico, di cui il poeta ha bisogno per indicare il primo stadio di sviluppo.
Il libro "Songs of Innocence" è dotato di illustrazioni originali dell'autore, che in molti modi completano il simbolismo delle sue immagini. Una delle prime poesie si chiama "Joy-Child". Il bambino (l'eroe di questa poesia) si siede sulle ginocchia di sua madre, sono in una tazza di un enorme fiore rosa-arancio. Sopra di loro si estende un cielo azzurro e soleggiato. Il pastorello suona il flauto e conversa pacificamente con gli agnelli bianchi come la neve accoccolati ai suoi piedi. Il verde smeraldo dei prati e la brillante fioritura dei fiordalisi nella segale completano il quadro della serenità di questo mondo luminoso. Tutte queste vignette e salvaschermi scritti magistralmente aiutano a ricreare l'atmosfera di gioiosa attesa della felicità futura, di uno straordinario destino futuro. Quindi Joy-child dice:

Ho solo due giorni.
non ho
Per ora il nome.
- Come ti chiamerò?
- Sono felice di essere vivo.
Gioia, allora chiamami!
La mia gioia -
Solo due giorni -
La gioia mi è stata data dal destino.
Guardando la mia gioia
Io canto:
La gioia sia con te!

Lo stesso stato d'animo di spensieratezza e serenità infantile è creato dalla poesia di fama mondiale "La mosca" (che Arthur e Gemma amavano durante l'infanzia - gli eroi del romanzo di Voynich "Il tafano"), successivamente trasferita dall'autore nella seguente raccolta :

piccola mosca,
il tuo paradiso estivo
spazzolato via a mano
Non lo so.
Anch'io sono una mosca:
La mia breve età
E tu cosa sei, una mosca,
Non un essere umano?
Ecco, sto giocando
Vivo mentre
sono cieco
La mano agiterà.
Se c'è potere nel pensiero,
E vita e luce
E c'è una tomba
Dove non c'è pensiero
Allora lasciami morire
Oppure vivrò
felice volo
Mi sto chiamando!

Già in questa raccolta di poesie di Blake (la seconda consecutiva dopo "Frammenti poetici"), spiccano le caratteristiche delle sue future utopie romantiche: l'incarnazione dell'idea astratta del Bene e del Progresso in termini biblici e rivoluzionario-puritani sistema di immagini. I leoni che giacciono tranquilli accanto agli agnelli, il pastore con la pipa, commosso dalla vista del suo gregge, il moscerino spensierato: tutto questo ricorda le leggende e le favole dei poeti puritani dei tempi di Cromwell. Allo stesso tempo, già in queste prime poesie, si nota il battito irrequieto del cuore di un romantico: tra tutti questi idilli, no, no, e farà breccia un'amara lamentela sulla crudeltà e l'ingiustizia che regna tutt'intorno; dall'immagine della natura giubilante primaverile, il poeta passa a mostrare il mondo interiore dei suoi eroi lirici, che è estraneo all'autocompiacimento e rappresenta un netto contrasto con la giubilante armonia circostante della vita di idilliache pastorelle e paesani. Tale, ad esempio, è la poesia "La canzone del fiore della foresta":

tra le foglie verdi
Ho vagato in primavera
Là ha cantato la sua canzone
Fiore della foresta:
- Come ho dormito dolcemente
Nel buio, nel silenzio
Sussurro di ansia
È mezzo addormentato.
Davanti all'alba
Mi sono svegliato luminoso
Ma la luce mi rende amareggiato
Il risentimento incontrato...

Pertanto, qui si osserva ancora la forma cristallina dei versi di Dryden, Pop e Burns, ma il loro umore luminoso viene gradualmente sostituito dall'amarezza, da un sentimento di immeritato risentimento, ecc., Cioè da quell'eterno, "niente desiderio insaziabile" " (In G. Belinsky), quello stato d'animo complesso, che è espressione di dolore, delusione e "esagerazione ribelle della propria disperazione" (Shelley), che è caratteristico dei romantici di un'epoca successiva.
Burns è caratterizzato da una percezione eroico-ottimista di eventi anche profondamente tragici. Ciò è spiegato dal suo legame di sangue con le persone, con la sua vita, con la sua visione del mondo. Questa è, ad esempio, una descrizione del comportamento eroico di MacPherson prima della sua esecuzione:

Così divertente, disperato
È andato al patibolo
Per l'ultima volta, per l'ultimo ballo, la McPherson ha iniziato...

Lo stesso stato d'animo eroico-ottimista caratterizza le prime poesie e poesie di Blake, ma c'è anche una notevole differenza rispetto alla tradizione poetica del XVIII secolo: insieme alla tradizione eroico-folk, il tessuto poetico di Blake spesso include il motivo del dolore senza speranza.
Per quanto riguarda la forma del verso di Blake, se nei testi usa metri tradizionali, nelle poesie agisce come un innovatore: la rivoluzione lo ha ispirato a cercare nuove forme, e le ha davvero trovate: il verso libero, spesso aritmico di Blake è stato successivamente percepito e W. Whitman e W. Morris sviluppati in modo creativo.
Blake è stato un innovatore e pioniere nella creazione di un nuovo metodo creativo, una nuova estetica romantica, e in questo ha senza dubbio superato di 20-25 anni le scuole d'arte e di letteratura in altri paesi europei.
Oltre alla poesia "Song of the Forest Flower" sopra citata, ci sono altre poesie nella raccolta "Songs of Innocence" che testimoniano la graduale formazione di un nuovo metodo e un graduale allontanamento dall'estetica e dalla pratica artistica di Dryden e il classicismo del Pop.
Pertanto, la giocosa poesia per bambini "Dream" è piena di ansia nascosta. L'introduzione alla raccolta ricorda le prime poesie del romantico tedesco Heinrich Heine (dal "Libro dei canti"). Su una nuvola, un pastore che suonava il flauto vide un bambino seduto in una culla magica. Il piccolo ordina al poeta-pastore:

Caro viaggiatore, prenditi il ​​tuo tempo.
Puoi suonarmi una canzone?
Ho giocato con tutto il cuore
E poi ha giocato di nuovo.
.........
- Scrivilo per tutti, cantante,
Ciò che hai cantato per me!
- gridò infine il ragazzo,
E si sciolse nello splendore del giorno...

Un'altra poesia della raccolta, "Sala dei cristalli", si allontana ancora di più dalle regole del classicismo; ricorda anche in qualche modo l '"Introduzione al Libro dei Cantici" di H. Heine:

Ho sognato riccioli e rose
E le labbra dei propri cari discorsi dolorosi ...
Tutto è andato... resta solo quello
Cosa potrei tradurre in suoni accattivanti...
("Introduzione al primo libro dei cantici.")

Quello di Blake:

Su un'onda libera ho vagato,
E la giovane fanciulla fu presa prigioniera,
Mi ha portato all'inferno
Da quattro pareti di cristallo.
La sala brillava, ma all'interno
Ci ho visto un mondo diverso,
C'è stata una piccola notte
Con una meravigliosa piccola luna...

Qui si tratta evidentemente del modo romantico di riferirsi ad eventi e situazioni soprannaturali. Come Byron e Shelley, Blake non è mai fuori contatto con la realtà abbastanza da "librarsi nell'aria blu". La sua fantasia è sempre un "quadro ampliato e approfondito della verità": nessuno schema colorato di "poesia ideale" è riuscito a fargli dimenticare il mondo reale, la patria, le persone sofferenti:

Un'altra Inghilterra era
A me ancora sconosciuto
E la nuova Londra oltre il fiume
E la nuova Torre nel cielo.
Non sono la stessa ragazza con me
E tutto trasparente, nei raggi,
Erano tre, uno nell'altro,
Oh, dolce, incomprensibile paura!
E il loro triplo sorriso
Ero illuminato dal sole
E il mio bacio beato
Restituito tre volte
Io al più interno dei tre
Allungò le braccia: una cosa per lei.
E all'improvviso il mio palazzo crollò,
Il bambino piange davanti a me.
Giace a terra, insieme a sua madre
Chinandosi su di lui in lacrime
E, tornando di nuovo al mondo,
Sto piangendo, siamo tormentati dal dolore.

Non meno drammatica è una breve poesia su un ragazzino nero che dovrebbe ricevere la stessa quantità di affetto e la stessa premurosa attenzione, sostiene il poeta, di qualsiasi bambino bianco.
La poesia "Little Black Boy" è solo l'inizio di un ampio tema anticoloniale nelle poesie e nelle incisioni di Blake. Il sogno di un bambino nato in schiavitù sulla libertà esprime uno dei pensieri principali, uno dei principali leitmotiv dell'intera opera di Blake: tutte le persone nate prima della rivoluzione sono schiave del re, dei signori e dei capitalisti. Riguardo al dispotismo reale, Blake parlò abbastanza chiaramente durante gli anni della rivoluzione: "Il tiranno è il male peggiore e la causa di tutti gli altri". (Note ai margini del libro di Bacon. Opere raccolte, p. 402, Keynes ed., LNY, 1957.)
In Poetic Sketches and Songs of Innocence non ci sono ancora grandi generalizzazioni sociali, immagini di selvaggia arbitrarietà e sorprendente povertà dei lavoratori delle fabbriche inglesi dell'era della rivoluzione industriale. Nel mondo sereno, soleggiato e primaverile di queste poesie, solo occasionalmente irrompono i gemiti di persone torturate e paralizzate ("Chimney Sweep", "Little Black Boy"). Ma di per sé, nella loro forma innovativa, i versi delle prime due raccolte di poesie di Blake erano una sfida a un potente combattente entrato nell'arena letteraria "per costruire e vendicarsi". L'appassionata trama patetica, emotiva e sensuale dei versi di Blake con la sua tradizione veramente popolare, spesso folcloristica, si spezzò, distrusse la poetica razionalmente fredda del classicismo. Anche un'opera così innocente, apparentemente a prima vista, come "Holy Thursday" è stata una sfida audace alla tradizione di A. Pop:

I ragazzi camminano per la città due di fila,
In abiti verdi, rossi, blu,
...........
Quanti bambini: i tuoi fiori, la capitale,
Si siedono su una fila - e i loro volti brillano.

Ed è del tutto inaccettabile per la poetica rigorosa e razionale di Boileau, Dryden, A. Pope e Blair che l'introduzione nel linguaggio della poesia dell'umorismo popolare grossolano e della descrizione degli affari e delle preoccupazioni quotidiane dei contadini e degli operai (che si trova anche in Burns) in molte poesie liriche di "Poetic Sketches" e Songs of Innocence. Quindi, nello spirito dei testi d'amore di Burns, la poesia "Non puoi esprimere con una parola ..." è scritta piena di lieve umorismo:

Le parole non possono esprimere
Tutto l'amore per la mia amata:
Il vento si muove planando
Silenzioso e invisibile.
Ho detto, ho detto tutto
Ciò che era nascosto nell'anima
Ah, il mio amore è in lacrime,
Se n'è andata spaventata.
E un attimo dopo
Il viaggiatore che passa
Silenzioso, insinuante, scherzoso
Ha preso possesso della sua amata.

Le immagini della festa nazionale sono ricreate nell'allegra poesia "The Laughing Song". Nel vocabolario di quest'opera ci sono molte parole vernacolari, molte parole ed espressioni comuni introdotte da Blake con grande coraggio.
Blake, come Byron e Pushkin, ama distorcere gli argomenti religiosi, saturarli con contenuti nuovi e rivoluzionari, sperando così di essere il più accessibili possibile ai lettori della sua epoca, cresciuti con testi religiosi. Questi sono i suoi aforismi e detti dalla raccolta "Proverbi dell'inferno", "Il matrimonio del paradiso e dell'inferno" e alcuni altri.
Questi proverbi avrebbero dovuto essere armi mortali nelle mani degli oppositori della religione ufficiale, e non è colpa di Blake se non erano utili ai combattenti dell'era della rivoluzione industriale.
“Una legge uguale per lupi e agnelli”, leggiamo nei proverbi dell’Inferno, “rapina e rapina”.
"Ama i tuoi amici, annienta i tuoi nemici."
"Se vieni colpito alla guancia sinistra, rispondi al tuo nemico con la stessa misura", ecc.
I versi della raccolta L'Eterno Vangelo sono permeati di "eresia" puritana rivoluzionaria:

Il Cristo che onoro
Ostile al tuo Cristo.
Col naso adunco il tuo Cristo,
E il mio, come me, ha il naso leggermente camuso.
Il tuo è amico di tutti senza distinzione,
E il mio cieco legge parabole.
Cosa consideri il Giardino dell'Eden -
Lo chiamerò un inferno assoluto.
Guardiamo la Bibbia tutto il giorno:
Io vedo la luce, tu vedi l'ombra...
("Vangelo eterno.")

Blake sta cercando di umanizzare l'immagine di Cristo, di rimuovere da lui quella corona di spine di sofferenza e perdono incomprensibili, che gli furono posti dai dotti lacchè dei ricchi - i padri della chiesa durante i primi secoli della cronologia cristiana. L'immagine di Cristo disegnata da Blake ricorda piuttosto un rivoluzionario puritano, e va detto che il suo Cristo è vicino allo spirito del cristianesimo primitivo, che, come sottolinea V. I. Lenin, durante i primi 250 anni della sua esistenza fu il più rivoluzionario insegnamento degli schiavi ribelli dell'Impero Romano, la dottrina era la completa espropriazione dei proprietari di schiavi - grandi proprietari terrieri.

Cristo era così mite?
In che cosa è visibile: questa è la domanda.
Per tre giorni cercarono la madre e il padre.
Quando lo trovarono, Cristo?
Furono pronunciate le parole:
- Non ti conosco. sono nato
Il paterno soddisfa la legge.
Quando il ricco fariseo
Apparendo di nascosto dalle persone,
Ho iniziato a consultarmi con Cristo,
Cristo iscritto con il ferro
Ha un consiglio nel cuore.
Nascere di nuovo nel mondo.
Cristo era orgoglioso, fiducioso, severo.
Nessuno poteva comprarlo.
Questo è l'unico modo al mondo
Per non ottenere interessi personali nella rete.
Tradire gli amici amando i nemici?
No, questo non è il consiglio di Cristo.
Predicava la cortesia
Rispetto, mitezza, ma non adulazione!
Portò trionfalmente la sua croce.
Ecco perché Cristo fu giustiziato...

Dal punto di vista dei contadini piccoli rivoluzionari del XVII secolo, Dio e il Figlio di Dio furono calunniati dai ricchi e da coloro che detenevano il potere. Il dio dei ricchi e dei forti è un despota avido, crudele e assetato di sangue, creato a immagine e somiglianza di un tiranno terreno. Suo figlio, invece, è un modello di umiltà soprannaturale: una figura fittizia, assurda, comoda per coprire l'interesse personale e l'egoismo degli sfruttatori di ogni tipo con una maschera di mitezza e perdono. È questo Cristo del vangelo ufficialmente approvato e insegnato a scuola e in chiesa che Blake fa satira nel suo Vangelo eterno:

Anticristo che adula Gesù
Potrebbe soddisfare tutti i gusti.
Non si ribellerebbe alle sinagoghe,
Non ha spinto i mercanti oltre la soglia,
E, mite, come un asino addomesticato,
Caifa, ha ricevuto misericordia.
Dio non ha scritto sulla sua tavoletta,
Umiliare noi stessi...
umiliandomi,
Umilia il dio!
("Vangelo eterno.")

Quindi, in questa glorificazione dell '"eresia" plebea incontriamo un leitmotiv che è molto caratteristico di tutto il romanticismo progressista: una feroce condanna dell'umiltà, dell'umiliante servilismo, della servile mancanza di volontà. Sottomissione significa, secondo i romantici rivoluzionari, la morte dell'individuo, la rinascita dell'individuo consiste nel risvegliare in lei la coscienza dei suoi diritti umani e la necessità di lottare per essi. I romantici progressisti di quell'epoca entrarono in una lotta mortale per le anime delle persone con la religione, che cercava con ogni mezzo di instillare paura e obbedienza servile nelle menti e nei cuori. “È degno di vita e di libertà solo chi ogni giorno combatte per esse!” scrive Goethe.
"Non voglio inchinarmi a nessuno!" esclama orgoglioso il Caino di Byron. Le anime degli eroi di Shelley "gli stupratori non hanno il potere di impossessarsi".
In contrasto con i romantici progressisti e rivoluzionari, il romanticismo conservatore proclama come suo ideale etico il principale postulato del cristianesimo sulla necessità e i benefici della pazienza. Allo stesso tempo, naturalmente, è stata proclamata l'irraggiungibilità della felicità “in questo mondo” per una persona. Invece della felicità, il romanticismo reazionario offre le consolazioni della religione, invece della vita e dell’azione, i dolci discorsi dei preti, che integrano e rafforzano il potere dei despoti incoronati della fine del XVIII e dell’inizio del XIX secolo.
"La cosa migliore in questa vita è la fede nella Provvidenza", dice uno degli eroi del romantico conservatore russo Zhukovsky. L'eroe di Chateaubriand Chactas e l'altro suo eroe René, avendo perso la felicità personale, trovano consolazione e oblio nel cattolicesimo e nell'attività missionaria, ecc.
A differenza del romanticismo elegiaco-conservatore e reazionario, il romanticismo rivoluzionario nega la religione.
- Tu uomo! - esclama Blake - Inchinati davanti alla tua umanità: tutte le altre divinità sono bugie!
È già stato detto sopra che uno dei principali meriti dei romantici progressisti nel campo dell'estetica è la negazione del significato della religione per l'arte e per la vita sociale delle persone. Continuando le tradizioni dei grandi artisti e dell'estetica del passato - Boccaccio, Rabelais, Shakespeare, Voltaire, Diderot, Lessing, Digger poets, Swift e Fielding, Berne, Blake, Byron, Shelley e Keith liberarono l'arte inglese dal mortale dogma religioso che lasciò la sua impronta indelebile nell’arte del sentimentalismo inglese e, come Goethe in Germania e Pushkin in Russia, aprì la strada alle conquiste del realismo critico della metà del secolo.
Come Goethe, Byron e Shelley, Blake è un poeta-filosofo. Capì che la vita sociale del suo tempo era complessa e diversificata, e che i canoni grezzi e diretti dell'estetica del classicismo non erano in grado di esprimere la sua complessa dialettica. Ha chiamato gli artisti

Vedi l'eternità in un momento
Un mondo enorme - in un granello di sabbia,
In una sola manciata - l'infinito,
E il cielo è in una coppa di fiore,

Blake insegna nei suoi Canti dell'Innocenza:

Gioia, tristezza: due modelli
Nelle stoffe sottili della divinità...
Può essere rintracciato nel dolore
Filo di seta della felicità;
È sempre stato così
Ecco come dovrebbe essere:
Gioia mista a tristezza
Siamo destinati a saperlo
Ricordalo - non dimenticare -
E spianare la strada alla Verità...

Come Shakespeare e Burns, i suoi grandi compatrioti, Blake pensava costantemente alle persone, alle loro vite, al loro destino. Nelle sue opere ci sono scene vivide della vita popolare, come descrizioni del lavoro nei campi, della vita, dei costumi. Questa è la sua poesia "La canzone della risata":

Nell'ora in cui le foglie frusciano, ridendo,
E ride la chiave, serpeggiata tra le pietre,
E ridiamo, emozionando la distanza, noi
E le colline ci rispondono con una risata,
E ride la segale e l'orzo ebbro,
E la cavalletta è felice di ridere tutto il giorno,
E in lontananza sembra il brusio degli uccelli,
"Hahaha! Ahah! - risate squillanti delle ragazze,
E all'ombra dei rami la tavola è apparecchiata per tutti,
E, ridendo, una noce scricchiola tra i denti, -
Vieni a quest'ora senza timore del peccato,
Ridi di gusto: “Ho-ho-ho! Ah ah!"

La sconfitta della Rivoluzione francese del 1789-1794, le guerre infinite e l'epoca cupa della restaurazione del 1815-1830 furono duramente provate da tutti i popoli progressisti d'Europa. Amarezza e smarrimento, delusione e dolore erano universali.
L'ultima (terza) raccolta di testi di Blake, Songs of Experience, è un grido di disperazione.
L'esperienza della sconfitta, acquisita a prezzo del sangue e della morte dei migliori figli del popolo, fu dura e fece riflettere: ora Blake vede solo il “deserto di Londra”; la città del polpo gigante gli appare come un'arena di inaudito tormento quotidiano di milioni di lavoratori che lavorano giorno e notte nelle "fumose fabbriche di Satana", donando loro il sangue e il cervello. Invece di risate allegre, spensierate, il poeta sente solo il pianto dei bambini affamati e le maledizioni degli storpi e delle prostitute disoccupati. Così nella poesia "Buon Giovedì" si parla della "mendicazione della ricca nazione inglese", che affama i figli dei lavoratori, uccidendo così il loro domani, la loro speranza per il futuro:

Perché questa festa è sacra?
Quando una terra ricca è così
Bambini nati nell'accattonaggio
Si nutre con mano avida?
Che cos'è - canti o gemiti -
Correre verso il cielo, tremando?
Pianti affamati da tutte le parti
Oh, quanto è povero il mio paese!

Nel complesso tessuto poetico dei poemi filosofici di Blake, insieme alle immagini dei mitici titani (Orco, Los, ecc.) che combattono nei cieli con gli spiriti del male (Uraizen) per la Libertà dell'umanità, ci sono molti versi dei cosiddetti "vera poesia", in cui i conflitti reali dei suoi tempi turbolenti. Queste sono le righe in cui viene condannata la guerra:

La spada riguarda la morte in un campo militare,
Falce: parlava della vita,
Ma alla tua volontà crudele
La spada della falce non ha sottomesso.

Non meno reali sono le amare righe con cui Blake condanna i ministri malthusiani che proclamavano che in Inghilterra era necessario far sì che morisse il maggior numero possibile di poveri:

Se Tom diventasse pallido, se diventasse giallo
Dalle privazioni, dal lavoro e dalla fame,
Dici: bah, sì, lui, come un cinghiale, è sano ...
Se i bambini si ammalano, lasciali morire
Sulla Terra e senza di loro siamo così angusti!
Se Tom chiede del pane, mandalo in prigione!
Lascialo ascoltare le favole dei preti - dopo tutto, lui
Senza lavoro è pericoloso camminare nelle città:
Forse dimenticherà il rispetto e la paura...

Blake è morto nell'oscurità. I libri delle sue poesie, che lui stesso decorava con i suoi sorprendenti disegni e incisioni, andarono in parte perduti, in parte sparsi per il mondo. Dagli anni '50 e '60 del XIX secolo, l'interesse per il suo lavoro sorse in Inghilterra e poi in America. Nel 1957, per decisione del Consiglio Mondiale per la Pace, fu solennemente celebrato il 200° anniversario della nascita di William Blake, il poeta-profeta, che lasciò in eredità all'umanità i suoi audaci sogni di uguaglianza sociale, di eterna fratellanza dei popoli:

Voglio ottenere la freccia dei miei sogni!
Dammi una lancia! Arco d'oro!
Apritevi, nuvole! Volerò
Su un carro di fuoco!
Non soccomberò nella lotta mentale
E non metterò a dormire la spada, stanco,
Finché Gerusalemme non risorge
Tra le rigogliose erbe inglesi!

"Gerusalemme è chiamata libertà tra i figli di Albione", Blake spiega il simbolismo dell'ultima riga. Queste poesie divennero l'inno rivoluzionario del suo popolo nativo.
"Scuola del Lago". Negli anni '90 del XVIII secolo, insieme ai rappresentanti del romanticismo progressista, apparvero i romantici conservatori: Wordsworth, Coleridge e Southey. Questi tre poeti formarono la cosiddetta "scuola del lago" di poesia romantica (in inglese - leukisti). Questo nome è stato dato perché tutti e tre vissero a lungo in una zona pittoresca - Cumberland - piena di laghi (in inglese lago - lago).
La prefazione alla seconda edizione della raccolta di ballate liriche (1800) di Wordsworth e Coleridge è essenzialmente il primo manifesto del romanticismo inglese.
In questa prefazione, per la prima volta furono proclamati nuovi principi della creatività letteraria, contrari alle regole del classicismo. Avanzava l'esigenza di descrivere non solo i grandi eventi della storia, ma anche la vita quotidiana delle piccole persone; raffigurano non solo l'abilità civile, ma anche il mondo interiore di una persona, le contraddizioni della sua anima. I poeti della "scuola del lago" innalzarono Shakespeare sullo scudo, opponendo la diversa riflessione della vita nelle sue opere ai canoni artificiali dei classicisti, che privarono la letteratura della sua identità nazionale. Uno dei punti centrali del programma estetico dei Leikisti era la richiesta di sviluppare le tradizioni artistiche della poesia popolare. Tutto ciò ha arricchito le possibilità della letteratura, ha permesso di riflettere con maggiore profondità le contraddizioni della realtà.
Allo stesso tempo, opponendosi al progresso capitalistico, che già in una fase iniziale del suo sviluppo provocò innumerevoli disastri e distrusse secoli di tradizioni e costumi consolidati, i leukisti si opposero a questo progresso con immagini idealizzate del villaggio precapitalista, del Medioevo: idealizzavano il lavoro di un artigiano medievale e la vita dei contadini patriarcali, che veniva loro presentata leggera e gioiosa, piena di creatività artistica sotto forma di canti, danze e mestieri. Contrapposero questa vita alla dura vita dei lavoratori dell'industria, negando completamente il ruolo positivo del progresso tecnico, chiedendo al governo di vietare la costruzione di ferrovie, fabbriche, ecc.
Pertanto, i Leukisti guardarono indietro; si rammaricavano di ciò che era già irrevocabilmente passato. Ciò alla fine determinò la natura reazionaria della loro visione del mondo, che si manifestò particolarmente chiaramente nel secondo periodo del loro lavoro, quando, dopo la sconfitta della Rivoluzione francese e la repressione delle rivolte in Irlanda, arrivò il dominio della reazione. La visione reazionaria del mondo dei Leikisti rese impossibile completare il lavoro che avevano iniziato per rinnovare la poesia inglese e avvicinarla alle esigenze della vita. Ad esempio, la richiesta di semplicità e linguaggio popolare di Wordsworth lo portò alla fine alla limitazione dei mezzi linguistici e stilistici e alla selezione unilaterale del vocabolario poetico, al rifiuto delle tradizioni realistiche create nella poesia inglese da scrittori straordinari come Spencer, Milton, Burns e altri.
I Leikisti vennero a predicare l'umiltà cristiana e a cantare la saggezza della "divina provvidenza". Quindi, ad esempio, la riflessione dei complessi fenomeni della vita sociale durante l'era della rivoluzione industriale nell'opera di Coleridge si veste sotto forma di simboli religiosi e mistici. Tuttavia, i poeti della "scuola del lago" per la prima volta formularono più chiaramente le caratteristiche del nuovo metodo romantico e posero fine al predominio della poetica classica nella letteratura inglese, e questo è il loro indubbio merito.
William Wordsworth (1770-1850). Il grande poeta del periodo del romanticismo è il più antico dei rappresentanti della "scuola del lago" William Wordsworth.
Wordsworth è entrato nella storia della letteratura inglese come un meraviglioso paroliere della natura, un cantante della Rivoluzione francese del 1789-1794, un innovatore che ha introdotto coraggiosamente il linguaggio colloquiale e comune nella poesia.
William Wordsworth è nato in una delle contee occidentali dell'Inghilterra, nella famiglia di un notaio. Rimase orfano presto; insieme alla sorella minore Dorothy, il ragazzo fu allevato da parenti; le impressioni infantili del futuro poeta erano cupe.
Dopo essersi diplomato all'età di 17 anni, W. Wordsworth entrò all'Università di Cambridge. Nei suoi anni da studente, inizia a lavorare seriamente su se stesso, cercando di trovare la propria strada nella letteratura.
Di grande importanza per Wordsworth fu un viaggio per le vacanze estive in Svizzera, dove attraversò diversi cantoni e poi visitò le vicine regioni della Francia.
La maestosa bellezza del paesaggio montano ha letteralmente scioccato il giovane. Diventa un fan delle idee di Rousseau, sostiene che la natura nobilita e "guarisce" l'anima umana, mentre la città industriale, con il suo egoismo e la sua eterna frenesia, la uccide. "L'amore per la natura", avrebbe detto più tardi Wordsworth, "ci insegna ad amare l'uomo".
Questi stessi primi stati d'animo preromantici e romantici ricevettero successivamente un'espressione profonda e completa nell'opera matura del poeta.
Le prime raccolte di poesie di Wordsworth - "Evening Walk" e "Picturesque Sketches" furono pubblicate solo nel 1793. Le immagini dell'Inghilterra rurale, i suoi modesti lavoratori, disegnate dal poeta alle prime armi, tuttavia, non attirarono l'attenzione del pubblico. Ciò è dovuto principalmente al fatto che Wordsworth appare in queste opere come studente, come seguace della poesia dei sentimentalisti inglesi del XVIII secolo - Thomson, Gray, Shenstone, pre-romantici - MacPherson e Chatterton.
La fedeltà agli ideali dell'ala moderata dell'Illuminismo inglese (Defoe, Richardson, Lillo, Thomson, Goldsmith, ecc.) si rifletteva in molte delle opere del defunto Wordsworth: opere successive come "Peter Bell" e "The Walk" , così come alcune delle ballate liriche. In questo trovò la sua espressione la crisi creativa, alla quale il poeta arrivò nell'era del trionfo della reazione.
Ma anche nella sua prima giovinezza, e per tutta la sua vita, osserviamo in Wordsworth un atteggiamento contraddittorio nei confronti dell'idea religiosa del "saggio non intervento" nella "lotta e nel conflitto della vita". Il fatto è che nei suoi anni da studente Wordsworth spesso cedeva al nobile pathos dell '"indignazione pubblica", senza la quale il lavoro di qualsiasi artista onesto è inconcepibile.
Questa indignazione sorse nella mente del poeta inglese sotto l'influenza di turbolenti eventi sociali - la lotta spontanea della classe operaia di quell'epoca, che si esprimeva in parte nelle attività di oratori, propagandisti e poeti delle "società corrispondenti" (che coprivano tutta la Gran Bretagna negli anni '90 del XVIII secolo con una fitta rete), così come le poesie e le lettere del grande poeta popolare scozzese, Robert Burns. Secondo sua sorella e amica Dorothy Wordsworth, conosceva a memoria quasi tutte le opere di Burns disponibili a quel tempo.
Nella poesia "At the Grave of Robert Burns", Wordsworth ammette che "il bardo di Caledonia" "ha insegnato a un giovane inesperto la grande arte di costruire un trono d'oro di versi sul terreno della modesta verità quotidiana".
La forza e la tenerezza della forma poetica di Burns affascinarono Wordsworth per sempre. Accettò organicamente la richiesta di Burns di semplicità e naturalezza dei versi, il suo ironico disprezzo per tutto ciò che è soprannaturale. Più tardi (nel 1815) Wordsworth passò sotto la bandiera della chiesa inglese ufficiale; cominciò a sostenere il governo più reazionario (Giorgio IV), ma già allora condannò Robert Southey per la sua "assurda predilezione" per "la diavoleria e ogni tipo di stregoneria". Nella sua giovinezza, Wordsworth ha cantato la grande impresa poetica di Burns, il suo coraggio come grande cittadino della sua sfortunata patria, la Scozia.
Non riuscì mai a raggiungere una comprensione veramente completa del significato dell'estetica rivoluzionaria di Burns. Tuttavia, Wordsworth mise da parte tutte le calunnie usate per infangare il nome di Burns da parte di "truffatori di denaro a pagamento" all'inizio del diciannovesimo secolo. E questo era già di per sé una grande impresa civile, perché Berna era discutibile nei confronti della cricca dominante britannica. In contrasto con falsi critici di Burns come il noto giornalista Gifford, come il Prof. Moser, Cunningham e altri, che tentarono di diffamare Burns definendolo immorale, Wordsworth scrisse:
“…tremo e timido davanti a te,
Spirito grande, irremovibile e orgoglioso ... ”(“ Sulla tomba di Robert Burns ”).
Si rammarica profondamente di non aver conosciuto personalmente il "genio radioso della Caledonia". Impressionato dai discorsi incendiari degli oratori delle "società corrispondenti" e dalla focosa poesia di Robert Burns, Wordsworth si reca nella Parigi rivoluzionaria per osservare personalmente le gesta degli "eroi della verità". L'influenza della Rivoluzione francese sulla formazione dell'ideologia e della visione del mondo del poeta inglese fu decisiva: non importa quanto Wordsworth “peccò” in seguito, abbandonando una dopo l'altra le sue posizioni di democratico sotto l'influenza della reazione e dell'oscurantismo sacerdotale, profondo fino in fondo fu sempre fedele alle idee di Libertà, Uguaglianza, Fraternità iscritte sulle bandiere della grande rivoluzione. E questo lo ha protetto dalla morte definitiva come persona creativa.
La comunicazione con i migliori rappresentanti della Parigi rivoluzionaria ha aiutato Wordsworth a comprendere la natura ingiusta e traditrice dei governanti della "perfida Gran Bretagna". Ritornando, Wordsworth lancia un rimprovero (in una lettera aperta) al reazionario vescovo Watson, che nel suo sermone pretendeva che gli operai e i contadini d'Inghilterra sopportassero umilmente il giogo dello sfruttamento: "La schiavitù", rispose Wordsworth a Watson, "è una schiavitù amara e bevanda velenosa. Di fronte a lui ci si può consolare solo dal fatto che il popolo può, quando vuole, mandare in frantumi la coppa per terra.
Impressionato dalla Rivoluzione francese e dall'indignazione pubblica causata dal Terrore Bianco scatenato in Inghilterra dal governo Pitt (mortalmente spaventato dalle azioni dei repubblicani britannici), Wordsworth creò una delle sue opere più straordinarie: la poesia "Guilt and Sorrow, or un incidente nella steppa di Salisbury" (1792-1793).
Per il violento pathos dell'indignazione, per l'amarezza e la forza della negazione della realtà inglese dell'era della rivoluzione industriale, per il dolore per le vite rovinate di cui è piena la poesia, può essere paragonata a tali capolavori di Shelley come "La mascherata dell'anarchia" o con "Inno agli autori della legge sulla pena di morte per i lavoratori" Byron.
Sebbene non si senta mai un aperto appello alla rivoluzione da nessuna parte nel poema, tuttavia, gli eventi tragici e i tragici destini disegnati dal poeta stesso fanno giungere il lettore alla conclusione che questo mondo è davvero cattivo, la sua legge è crudele" (Wordsworth) , e se è così, allora un mondo del genere è degno solo di distruzione.
Già le prime strofe della poesia ci introducono nell'atmosfera di solitudine e disperazione che circonda un viaggiatore che vaga lungo strade deserte. Cammina attraverso il deserto di Salisbury, che un tempo era un paradiso fiorito. Il proprietario terriero crudele ed egoista - il nobile signore - scacciò con la forza i contadini da diversi grandi villaggi e trasformò la terra fiorente in un pascolo noioso e infinito, su cui dovevano pascolare greggi di pecore dalla lana fine.
Un viaggiatore che attraversa un villaggio deserto e devastato, davanti a un albergo fatiscente, cammina vestito di stracci, quasi a piedi nudi; nessuno lo accoglierà gentilmente sulla soglia, non gli offrirà un pernottamento con spezzatino per "un soldo di rame". La notte si avvicina, il tuono rimbomba in lontananza, i venti "infuriano e si scontrano come guerrieri in battaglie sanguinose". Il viaggiatore stanco ed esausto cerca un rifugio più o meno affidabile per la notte e almeno un'anima viva con cui scambiare qualche parola per alleviare il terribile peso della solitudine.
Tuttavia, una persona invano tormentata lancia sguardi curiosi, rabbrividendo, aggiungendo un passo ad ogni nuovo tuono: tutt'intorno sono solo cupe rovine; invece di una voce umana viva, sente solo un terribile cigolio sordo - questo è il vento che fa oscillare il cadavere di un impiccato incatenato sulla forca - il mondo intero sembra al viaggiatore stanco un continuo elemento ostile, ha “paura per incontrare la gente”, le case vuote “aprono le finestre e le porte buie, come le mascelle di una bara…”.
Il contadino - l'eroe della poesia di Wordsworth - è vittima di una legge crudele e ingiusta: lui, un ragazzo giovane, di buon carattere e ingenuo, è stato reclutato con la forza nella flotta dai reclutatori reali.
Nella Regia Marina soffrì molto per il trattamento disumano degli ufficiali, per le percosse dei nostromi, per la fame e il freddo, per le fatiche della guerra. E quando arrivò il momento per lui di ritirarsi dalla flotta, l'ufficiale-tesoriere imbrogliò fraudolentemente il marinaio, e lui perse i miserabili soldi che gli erano dovuti e con l'aiuto dei quali voleva aiutare la sua famiglia, morendo di povertà.
Ritrovatosi sulla riva senza un soldo in tasca, il marinaio, spinto all'ultimo grado di disperazione, commette un omicidio non lontano da casa sua, sperando di utilizzare i soldi del suo compagno casuale. Tuttavia, il morto si rivelò un povero amareggiato quanto il marinaio stesso. Mosso da un sentimento di orrore e rimorso, il marinaio in qualche modo nascose il cadavere tra i cespugli e, non osando varcare la soglia di casa sua, si precipitò via - verso l'ignoto.
La cupa disperazione ora è la sua sorte, nel futuro non vede nessun porto, nessuna speranza "illumina la sua anima stanca". Il destino del marinaio era molto tipico dell'era della rivoluzione industriale, quando, secondo il predecessore di Wordsworth, Robert Burns, spesso "... un ladro, avendo raggiunto il potere, strappava, come germogli di erbacce dal suolo, famiglie povere .. ." (Burns. "Due cani" ).
Non meno tipico è il destino della vedova di un soldato, che un marinaio incontra accidentalmente (si sistemano insieme per la notte nella cosiddetta casa morta - una capanna di pastore abbandonata). Era la figlia di un ricco contadino che sapeva fornire un modesto reddito alla sua famiglia. Insegnò persino a sua figlia a leggere e scrivere; alla ragazza piaceva leggere i libri che trovava a casa e con i vicini, aiutava suo padre a lavorare in giardino e in casa, coltivava fiori e giocava con i suoi coetanei sulla pittoresca riva del fiume.
Non appena la figlia compì 20 anni, il modesto benessere, assicurato dal duro e incessante lavoro contadino, finì: il crudele padrone di casa scacciò il contadino e sua figlia dalle loro case. Per l'ultima volta, “tormentato da una crudele tristezza, il padre guardò la casa dei suoi antenati, il campanile della chiesa, dove si era sposato in gioventù, il cimitero, dove si trovava la tomba di sua moglie e dove sperava in tempo per trovare lui stesso la pace (avendo precedentemente dato in sposa la figlia e portato in casa la suocera).
Wordsworth raffigura abilmente in molte delle sue poesie il crollo del secolare sistema agricolo, la rovina e la desolazione del villaggio, il trionfo dei grandi proprietari terrieri, dei signori e degli usurai.
La ragazza trova presto la sua infedele felicità nel matrimonio con un ragazzo giovane e forte che ha guadagnato bene con il suo mestiere. Tuttavia, una guerra crudele, scoppiata inaspettatamente, privò il pane e poi la vita di tre adorabili bambini, figli della figlia del contadino, e poi portò via anche suo marito.
Esausta e malata, si mescolò a una grande folla di senzatetto come lei, sprofondando sempre più nel fondo sociale. Il suo ultimo rifugio prima dell'incontro con il marinaio era un'allegra "banda di ladri zingari". Dopo essersi raccontati le loro storie e aver così sollevato l'anima, il marinaio e il soldato intraprendono il loro viaggio senza fine. Ma su questa strada un nuovo dolore attendeva il marinaio: incontrò inaspettatamente la moglie morente, che gli raccontò la triste storia della morte della loro famiglia: la comunità li accusò di aver ucciso un vagabondo trovato morto vicino alla loro capanna (in realtà, lei il marito lo ha ucciso).
La moglie del marinaio muore tra le sue braccia e lui stesso muore sulla forca.
Mostrando la tragedia del destino dei lavoratori agricoli che soffrono a causa dell'arbitrarietà dei ricchi signori e della legge, diventata uno strumento obbediente nelle mani dei ricchi fraudolenti, Wordsworth sottolinea con particolare forza ciò che, a suo avviso, è il più terribile, il degrado morale dei lavoratori svantaggiati e declassati. Il marinaio e il soldato - persone forti e gentili - sotto l'influenza del dolore, della sofferenza e della povertà si degradarono moralmente, diventando capaci di causare il male. E di ciò sono responsabili, secondo l'autore, gli ordini e le istituzioni sociali che il sistema borghese afferma.
Dopo che Bonaparte, soffocando tutte le conquiste della democrazia francese, si dichiarò Primo Console, Wordsworth sperimentò un dramma spirituale causato in lui da una temporanea (ma profonda) delusione per la rivoluzione e i suoi metodi. Delusione per i risultati finali della Rivoluzione francese del 1789-1794. ha dato origine al romanticismo nella sua visione del mondo e nel suo metodo creativo.
Ora non condivide più le convinzioni di Thomas Paine e dei suoi amici repubblicani francesi sulla necessità di una trasformazione rivoluzionaria della società, ma fa affidamento sulla "vittoria pacifica del bene e della giustizia sociale", cioè condivide il punto di vista dei grandi socialisti utopisti , i suoi contemporanei Robert Owen, Charles Fourier e Saint-Simon. Tuttavia, egli partiva ancora dalla convinzione che le istituzioni sociali esistenti e la Chiesa anglicana siano istituzioni dannose e antipopolari e, come tali, alla fine debbano essere eliminate. Ciò permise al poeta inglese di creare (fino al 1815 circa) le sue opere più significative, che furono incluse nel fondo d'oro della letteratura inglese moderna.
Nei suoi scritti, pubblicati tra il 1796 e il 1815, si affermò come il più grande paroliere della poesia inglese e mondiale. I romantici della generazione più giovane - Byron e Shelley - gli devono molto.
Tra i capolavori di Wordsworth, innanzitutto, è necessario segnalare il ciclo lirico "Lucy" (1799); "Cuculo" (1804-1807); "Ode sulla comprensione dell'essenza dell'immortalità" (1802-1807); ciclo "Viaggio attraverso la Scozia" (1807); sonetto "Bella serata, tranquilla e libera" (1807); "Non disprezzare il sonetto, critico" (1827) (approvato da A. S. Pushkin).
Le valutazioni date a Wordsworth dai suoi contemporanei - poeti rivoluzionari - Byron e Shelley, sono forse troppo dure e quindi in gran parte ingiuste (vedi "Peter Bell III" di Shelley, "Prefazione" al "Don Juan" di Byron). Naturalmente, i grandi poeti e rivoluzionari erano irritati dalla posizione pubblica di Wordsworth, che (dopo il 1807) si stava gradualmente avvicinando ad un'alleanza con il governo reazionario inglese di Giorgio IV.
Tuttavia, anche durante questo periodo molto triste della sua vita, la musa del romantico più anziano ha risposto costantemente e con sensibilità alle sofferenze della gente, il poeta ha trovato il coraggio di continuare ad attaccare con rabbia non solo l '"usurpatore straniero" - Napoleone I, ma anche punire con la spada della sua satira i carnefici e gli sfruttatori domestici. Quindi, ad esempio, Wordsworth fu il primo grande artista in Inghilterra, che (insieme a Germaine de Stael) denunciò l '"ambizioso predatore" - Bonaparte in opere come nel sonetto "A Toussaint Luverture" (1803); nella poesia "Sulla morte della Repubblica Veneta" (1802-1807); "Sulla soppressione dell'indipendenza della Svizzera" (1807); "Sentimenti insultati del tirolese" (1815); "Indignazione di un nobile spagnolo" (1810); "Sentimenti di una nobile Biscaglia ai funerali delle vittime del dispotismo" (1810); "Guerriglie spagnole" (1811); "Le gesta dei valorosi patrioti russi" (1812-1813), ecc.
Allo stesso tempo, non risparmiò il bisonte della reazione domestica, che inondò i verdi campi dell '"Isola di Smeraldo" con il sangue dei contadini irlandesi ("In Defense of the Irish Peasants", 1804-1807); ha accolto con favore i combattenti contro “la truffa più vergognosa della storia dell'Inghilterra” - il commercio dei negri (“In onore dell'autore del “Bill of Punishment for Negro Traders”, 1807); condannò severamente il tradimento degli inglesi a Cintra (trattato e poesia su Cintra, 1815); smascherò il tradimento dei diplomatici britannici in Medio Oriente ("Libertà della Grecia", 1815).
Nel sonetto n. 13, il poeta scrive dell'ingiustizia sociale, che è un prodotto del sistema della proprietà privata. "Viviamo solo per spettacolo... consideriamo il più ricco (e il più criminale) il primo cittadino... siamo abituati a venerare sconsideratamente l'avido estirpatore di denaro, a seguire pedissequamente l'esempio della rapina e dell'estorsione... "
Nel Sonetto n. 5 esclama: "L'Inghilterra è una palude puzzolente e stagnante..."
"L'Inghilterra è sempre pronta ad opporsi con tutte le sue forze a qualsiasi trasformazione democratica in Grecia, Egitto, India, Africa". "...Oh, Inghilterra, pesante è il peso dei tuoi peccati contro le nazioni del mondo!"
Nel ciclo dei "Sonetti dedicati alla libertà" Wordsworth piange la morte delle sue luminose speranze e ideali, generati dalla tempesta rivoluzionaria a Parigi. Con tristezza e contrizione del cuore parla di quel tempo irrevocabile in cui «la fedeltà fu promessa sposa alla neonata libertà». Ma allo stesso tempo Wordsworth non è sconfinatamente disperato.
A differenza di altri rappresentanti della "scuola del lago" (Cole Ridge, Southey), conserva ancora la convinzione che alla fine i popoli vinceranno, che Bonaparte sia solo un "patetico bastardo", un traditore e un degenerato che ha abusato di coloro che credevano in lui masse, ma impotenti a cambiare il corso della storia. Quando la democrazia popolare vincerà, Wordsworth non lo sa. Molto probabilmente, pensò, andrà oltre la vita della sua generazione, ma lo sarà sicuramente. “Felice è colui che, indifferente al papa, al console e al re, può misurare la profondità della propria anima per conoscere il destino di una persona e vivere nella speranza!” (Sonetto n. 5). Wordsworth trasmise questa fiducia nella vittoria finale delle forze della democrazia e del popolo a Byron e Shelley, che lessero con entusiasmo i suoi testi politici nel 1806-1811.
Il metodo romantico di Wordsworth ha trovato la sua espressione più completa in due delle sue straordinarie opere: nel ciclo lirico "Lucy" e nella raccolta "Lyrical Ballads".
Nel ciclo lirico "Lucy", Wordsworth comprende romanticamente la morte dei suoi sogni illuminanti di armonia e felicità universali, che incarna nell'immagine di una contadina pura e commovente Lucy.
Come spesso accade con altri grandi romantici dell'epoca (Byron, Hugo, Heine) - piena di "fascino e fascino inspiegabili" la bellissima immagine femminile dell'eroina è carica di un significato filosofico nascosto; in lutto per la morte di Lucy, Wordsworth ci ha raccontato di come le persone sole sono diventate in un mondo post-rivoluzionario ostile, di come soffrono per la loro disunione, incapaci di superarla. (Lo stesso tema suonerà molto potente più avanti in The Old Sailor di Coleridge e Manfred di Byron.)

Violetta si nascondeva nel bosco,
Sotto la pietra, appena visibile.
Una stella brillava nel cielo
Solo, sempre solo...

Beauty Lucy è un simbolo della libertà e della democrazia inglese.
Avendo lasciato per molto tempo il suo paese natale, il poeta ricorda la fanciulla in una terra straniera: la Libertà, che portò felicità nella sua terra natale. Ma durante la sua assenza accadde qualcosa di terribile e irreparabile. E il poeta, che si trova in un paese straniero, improvvisamente ha sentito un desiderio inesprimibile, al limite della disperazione.

L'angoscia mi riempiva il cuore,
"E se Lucy morisse?" -
L'ho detto la prima volta...

Un terribile presentimento non ha ingannato il cantante.

Lucy se n'è andata, e da quello
Quindi il mondo è cambiato...

La morte dei sogni illuministici di armonia, il crollo degli ideali della grande rivoluzione gettarono diverse generazioni di democratici in una profonda disperazione all'inizio del XIX secolo. Questa disperazione, la malinconia della solitudine, generata dall'insopportabile oppressione della reazione, fu espressa da Wordsworth, Coleridge e dopo di loro Byron e Shelley in molte opere romantiche.
Un'impressione indelebile non solo sul pubblico inglese, ma in tutta Europa è stata lasciata dalla raccolta di poesie "Lyrical Ballads", così come dalla prefazione alla seconda edizione di queste ballate (1800), che è essenzialmente il primo manifesto del romanticismo inglese .
I coautori (Wordsworth e Coleridge) hanno distribuito i ruoli tra loro come segue: Wordsworth doveva descrivere la vita, il modo di vivere e le opinioni dei contadini comuni nelle forme della vita reale; quanto a Coleridge, dovette scrivere nelle forme della poesia ideale, cioè esprimere la verità della vita in favolose immagini mitologiche e situazioni insolite.
Nella sua prefazione alla seconda edizione delle ballate liriche, Wordsworth annunciò che i coautori agirono come innovatori e sperimentatori. E, in effetti, l'introduzione della lingua parlata dei contadini delle contee settentrionali e occidentali dell'Inghilterra, l'interesse per la vita e la sofferenza dei lavoratori, la rappresentazione della loro morale e un senso diretto della natura segnarono la nascita della scuola romantica in Inghilterra, che proclamò la Natura (cioè la realtà reale) come soggetto principale dell'arte e inflisse un colpo mortale alla poesia del classicismo, che in Inghilterra si distinse per la sua sorprendente tenacia e continuò ad esistere anche dopo la morte di Burns.
In sostanza, Wordsworth sviluppò quella grande opera di riforma e rinnovamento del linguaggio e dei temi della grande poesia britannica, che Berne iniziò con la sua opera e portò infine a termine Byron (in parte Shelley). Le "Ballate liriche" di Wordsworth e Coleridge rappresentano un'importante pietra miliare in questa grande lotta letteraria nazionale per una nuova arte; per un audace appello alla vita e alla vita dei contadini, Wordsworth fu elogiato dal critico democratico inglese William Hazlyit, le ballate furono amate e molto lodate da Shelley e Walter Scott. A. S. Pushkin, che seguì da vicino i successi della letteratura straniera, notò anche che “... Nella letteratura matura, arriva il momento in cui le menti, annoiate da opere d'arte monotone, limitate dal cerchio del linguaggio convenzionale, si rivolgono a nuove finzioni popolari e strano vernacolo, dapprima spregevole. Quindi ora Wordsworth e Coleridge hanno portato via l'opinione di molti ... Le opere dei poeti inglesi sono piene di sentimenti profondi e pensieri poetici, espressi nel linguaggio di un cittadino onesto.
Non per niente il più grande critico inglese Ralph Fox parla nel suo libro The Novel and the People della "chiara vigilanza" di molte ballate liriche di Wordsworth.
Non tutto, però, nella collezione di Wordsworth è uguale; il requisito di semplicità e naturalezza è talvolta incarnato senza successo dal poeta in immagini artistiche (a seguito delle quali, ad esempio, una poesia del genere ridicolizzata da Byron nella sua satira "Bards and Reviewers" appariva come "The Idiot Boy").
In questa fase del suo sviluppo creativo, Wordsworth fu fortemente ostacolato dall'idea del cristianesimo, dalla fede nell'aldilà, che a volte lo costrinse a creare poesie così umilmente ipocrite come "Noi siamo sette".
Tuttavia, il vantaggio principale delle poesie di Wordsworth, per così dire, della sua mente, era diverso: il poeta descriveva sinceramente la sofferenza mentale dei rappresentanti della classe contadina, distrutta dalla rivoluzione industriale. Il poeta ha dipinto con colori reali un'immagine drammatica di un mondo agricolo morente, già familiare a noi dalla sua precedente poesia "Colpa e dolore". Il segreto della vitalità e della profondità della sua arte, delle sue immagini poetiche è nella fedeltà alla realtà, alla verità della vita.
Davanti al lettore passano una serie di immagini di persone indigenti, che si lamentano amaramente della loro sorte e si chiedono perché hanno subito la "punizione della provvidenza". La novità (rispetto alla poesia di Gray, Thomson, Goldsmith) era che i personaggi di Wordsworth parlavano nel loro consueto linguaggio semplice, che raccontavano la storia dei loro guai e delle loro disgrazie con la semplicità e la naturalezza tipiche solo dei contadini di Burns. Questa è la storia "L'ultimo della mandria".
Il poeta incontrò un anziano contadino con una pecora in braccio, il quale, versando lacrime amare, raccontò dei tormenti che stava vivendo: aveva un piccolo gregge di pecore, e il contadino era contento di avere sei figli sani. Lui, senza risparmiare sforzi, lavorava nell'ovile e nel suo campo, garantendo alla famiglia un modesto reddito.
Ma poi arrivò un anno magro e alcune pecore dovettero essere vendute per comprare il pane per i bambini. Alcune pecore morirono a causa della malattia. Rimasero solo una dozzina di pecore. Poi si è dovuto macellare un piccolo agnello nell'affamato periodo invernale, seguito dal turno della vecchia pecora, e infine, l'ultimo agnello viene portato tra le braccia del padre di famiglia, che non sa con cosa darà da mangiare al suo domani una famiglia numerosa, cosa accadrà ai suoi figli se muore improvvisamente per il dolore e l'esaurimento delle forze ... “La cosa peggiore, signore”, dice il contadino al poeta, “è che nel mio cuore durante gli anni di prosperità c'è era tanto amore per i miei figli... e adesso? Adesso c'è solo una preoccupazione in lui, e c'è poco amore rimasto ... "
La grave povertà, schiacciando il contadino con il suo fardello, lo priva del calore umano, dell'amore per i piccoli a lui cari prima.
L'eroina della poesia "Wanderer", figlia di un contadino; ricorda come un uomo ricco "ruba il suo pezzo di terra coltivabile" a suo padre.
Suo padre si comporta come uno stoico religioso: incoraggia la figlia ad affidarsi alla volontà di Dio, a rafforzare la sua fede con la preghiera. Ma la figlia protesta internamente contro l'ingiustizia di questo dio contadino, indifferente alla sofferenza dei contadini, che pacifica i “ricchi criminali”.
Una volta in una grande città industriale, una giovane contadina si ritrova, per così dire, in un deserto di pietra: "tra le tante case vaga senza casa ... in mezzo a migliaia di tavole piene di cibo, rimane affamata".
Sì, le autorità non offrivano un’ampia scelta ai contadini in rovina, quelli che non potevano essere assunti come braccianti agricoli da un proprietario terriero o da operai potevano solo mendicare, arrangiarsi in qualche modo con lavori saltuari, oppure rubare e derubare, cosa per cui erano avrebbero dovuto essere impiccati, falò, esilio nelle colonie tropicali dove dilagava la febbre gialla.
Con grande abilità, ricorrendo abilmente a una semplice intonazione colloquiale, il poeta disegna la solitudine di una madre, mezza pazza dal dolore e dalle lacrime per un figlio perduto (“Turn”); la disperazione e la rabbia impotente di una vecchiaia decrepita, condannata a un'esistenza mezza affamata (“Nonna Blake e Harry Gill”); il pianto dei bambini affamati, il dolore delle ragazze che hanno perso il coraggio consueto degli uomini adulti, versando lacrime amare al bivio. A volte il poeta segue quelli dei rinnegati che andarono nella grande città, verso l'ignoto. La ballata "The Dreams of Poor Susanna" racconta di una ragazza di campagna che languisce nel "deserto di pietra" di Londra. Il canto di un tordo addomesticato, sentito per caso da una ragazza per strada, la porta in uno stato di estasi entusiasta: è completamente abbandonata ai ricordi del suo villaggio natale. Invece di una fila di case noiosa e monotona, la sua immaginazione disegna giardini fioriti, una collina, un ruscello, prati alluvionali, la casa di suo padre immersa nella bianca fioritura dei meli.
Ma la visione scompare con la stessa rapidità con cui è apparsa; un ruscello, una collina, un giardino, una casa si dissolvono nella nebbia mattutina.
La gioia causata dalla visione del passato. La felicità e l'indipendenza sono sostituite dalla muta disperazione alla vista delle facciate grigie e monotone di una città enorme e indifferente: una piovra che, con indifferente crudeltà, succhia sangue e vitalità dalle sue vittime indifese, decine di migliaia si riversano nelle sue piazze e nei suoi viali in cerca di lavoro e di pane. Susanna è destinata a languire nella città prigione, come un uccello in gabbia che per caso l'ha deliziata con il suo canto.
Nelle sue "Ballate liriche" Wordsworth appare come un poeta dai cuori semplici, come un cantante di bellezza spirituale, "valore impercettibile" e onore dei lavoratori.
La poeticizzazione della vita e del lavoro del contadino e dell'operaio nelle opere dei romantici, il rifiuto dell'eroe letterario delle epoche precedenti - l'aristocratico e il figlio di un ricco borghese - prepararono gradualmente una rivoluzione nel romanzo del medio del XIX secolo, il genere più importante della letteratura europea. L'essenza di questa rivoluzione fu proprio la creazione di immagini positive del contadino e dell'operaio, in un atteggiamento critico nei confronti della vita delle classi possidenti.
Ralph Fox nel suo libro The Novel and the People, parlando dell'importanza della Rivoluzione socialista d'Ottobre per la creatività artistica di molti scrittori, fa riferimento all'esempio di Wordsworth, che per tutta la vita si ispirò anche a quelle idee, a quelle impressioni che aveva sperimentato a Parigi nel 1792-1794. “Wordsworth sentiva”, scrive Fox, “come la stessa forza trainante rafforzi l'immaginazione dei suoi contemporanei con i succhi vivificanti della Rivoluzione francese. "È stato meraviglioso vivere quella mattina luminosa", e la grandiosità di quella mattina per la prima volta gli ha dato la chiara vigilanza delle "Ballate liriche". Questa vigilanza della vista si indebolì alquanto a Wordsworth durante i successivi noiosi anni di lotta...”.
Wordsworth rifletteva più chiaramente questa influenza nel romanzo in versi Preludio, pubblicato postumo nel 1850. Il romanzo è composto da 14 libri. Era scritto in versi inglesi pentametrici bianchi, il metro preferito di Shakespeare, Milton, Blake e molti altri poeti inglesi del XVII e XVIII secolo. Il romanzo ha un sottotitolo: "La crescita della coscienza poetica - una poesia autobiografica". In una breve introduzione a quest'opera poetica politico-filosofica, si riporta che Wordsworth iniziò a lavorare sul romanzo già nel 1799 e lo finì in forma approssimativa nel 1805, e negli anni successivi della sua vita ne completò, ampliò e modificò i suoi elementi costitutivi. libri. Successivamente, Wordsworth ampliò il suo piano: "Prelude" avrebbe dovuto aprire altre due opere importanti: "Walk" e "The Hermit". "In relazione alla maggior parte della Passeggiata", scrive Wordsworth, "il Preludio, secondo l'intenzione dell'autore, avrebbe dovuto essere trattato approssimativamente come uno dei portici si riferisce all'intera massa della cattedrale gotica", l'autore è riuscito a completare la passeggiata"; quanto a L'Eremita, il poeta ha realizzato solo una bozza del primo libro e progetta il secondo e il terzo.
Alcuni studiosi di letteratura rimproverano giustamente a Wordsworth il fatto che in The Walk ci siano passaggi didattici, che in esso siano discusse questioni di teologia e moralità religiosa. Questo è tutto vero. Ma non bisogna nemmeno dimenticare che i pensieri più intimi del poeta trovarono espressione nel Preludio e nella Passeggiata, che qui si rifletteva l'evoluzione delle sue visioni estetiche e socio-politiche, che allo stesso tempo entrambi i romanzi abbondano di testi davvero belli pagine poetiche. Non c'è da stupirsi che un critico severo come John Keats definisca "The Walk" tra le "poche creazioni più brillanti del secolo".
I più importanti del "Preludio" sono il nono ("Soggiorno in Francia"), il decimo ("Soggiorno in Francia" - continuazione) e l'undicesimo libro ("Francia"). Esprime quelle simpatie e ideali democratici che l'autore ha formato come risultato dell'osservazione diretta degli eventi del 1792-1794.
Nonostante la vaghezza degli ideali sociali e la comprensione inevitabilmente limitata dei compiti e degli obiettivi del partito giacobino, Wordsworth arrivò all'incarnazione "eroica e rivoluzionaria" della realtà nella sua epopea poetica. L'enorme potere creativo delle tradizioni rivoluzionarie del grande popolo francese ha contribuito alla nascita di un poeta di prima classe. Per quanto riguarda la natura astratta delle sue idee sociali e ideali politici, per i romantici degli anni '90 del XVIII secolo e degli anni '10, '20 e persino '30 del XIX secolo, questa astratta aspirazione democratica, indignazione e protesta contro la monarchia e la brutalità della polizia . Era un’epoca in cui la lotta tra lavoro e capitale veniva relegata in secondo piano dalla lotta tra i partiti liberali e radicali progressisti, da un lato, e il dispotismo feudale e semifeudale, dall’altro. Lo scrittore, che amava sinceramente la Libertà, l'Uomo, la Virtù, ecc., divenne subito in prima fila nei combattenti contro gli "stati di polizia" e, quindi, adempiè onestamente e coscienziosamente il suo dovere verso il popolo.
Come sottolinea F. Engels, non solo nel primo terzo del XIX secolo, ma anche negli anni '60 e '70, la rivendicazione della repubblica fu lo slogan e l'ideale politico dei lavoratori avanzati dell'Inghilterra e dell'Europa. I cartisti in Inghilterra e gli eroi delle battaglie sulle barricate a Parigi e in Slesia negli anni '30, '48, '60 e persino '70 del XIX secolo erano repubblicani.
Si può quindi concludere che, nel complesso, gli ideali politici di Wordsworth furono avanzati e persino progressisti per tutta la sua vita, sebbene non rivoluzionari, come quelli di Shelley, Byron, Petofi.
All'inizio del nono libro del Preludio, Wordsworth ricorda come, dopo aver vissuto a Londra per più di un anno, lavorò molto su se stesso, lesse molto, visitò musei, mostre, cercando di migliorarsi al meglio delle sue capacità. per creare un'opera letteraria significativa.
Il poeta attribuiva particolare importanza alla purezza dei pensieri e all'onestà senza compromessi, che lo caratterizzavano in gioventù... È di questo periodo della sua vita che Shelley parla nel suo sonetto:

Eri la stella che indicava la via nell'oceano in tempesta...
In onorevole povertà cantavi
E ho chiamato
Quelle canzoni alla verità, alla libertà...
("A Boardsworth")

Purezza di pensiero, amore per la verità, la libertà e l'uomo: questo è ciò che distingue innanzitutto l'autore del "Preludio" e ciò che caratterizza i suoi tratti distintivi più importanti come artista-creatore. Il desiderio di appartenere alla classe più alta e privilegiata, a suo avviso, molto spesso porta alla sconfitta o alla morte del talento. Questo tema, appena delineato nel romanzo di Wordsworth, riceve poi un potente sviluppo nell'opera dei tardo romantici e dei realisti critici degli anni '30 e '40 del XIX secolo.
"Ero irresistibilmente attratto da Parigi", dice Wordsworth nel suo Preludio, il suo resoconto poetico dei giorni turbolenti della rivoluzione del 1789. Accecato e scioccato, il giovane inglese camminò per le strade di Parigi, ascoltando con impazienza i discorsi infuocati dei parigini, accompagnò tutte le manifestazioni provenienti da Faubourg Saint-Antoine e Montmartre al Palazzo Saint-Germain. Partecipò alle riunioni della Convenzione, ascoltò i discorsi dei giacobini (libro 9, riga 49) e senza dubbio li applaudì selvaggiamente. Sebbene nel testo del romanzo non vi sia alcun riferimento diretto al comportamento del poeta durante i dibattiti alla Convenzione, ma un po' più in basso l'autore esprime i suoi sentimenti in una magnifica frase simbolico-rivoluzionaria:

Ho visto: la potenza della Rivoluzione,
Come una nave all'ancora nel soffio di una tempesta
Teso...

L'immagine della nave rivoluzionaria, che resiste orgogliosamente alle violente tempeste, si trova, tra l'altro, nell'opera di Radishchev. Già durante il periodo della morte della dittatura giacobina, lamentando il crollo degli ideali dell'intero XVIII secolo, Radishchev scrisse nella sua ode “Libertà”:

Speranza, Libertà e Gioia trasportano la nave
Divorò in un attimo un vortice di furia...

Nell'ampia e spaziosa piazza dove un tempo sorgeva la Bastiglia, Wordsworth "si sedette su una catasta di tronchi alla luce dell'alba" e raccolse da terra un ciottolo - un frammento del muro della fortezza - in ricordo dei caduti dispotismo.
Evidentemente, nel modificare il testo del nono libro dopo il 1805, Wordsworth, dopo aver glorificato entusiasticamente la Rivoluzione e i suoi eventi, inserisce diverse frasi false di carattere protettivo. Tale, ad esempio, è la frase: «Tutte queste cose per me... non rappresentavano però un interesse vitale» (vv. 106-107). Ci sono molte riserve simili, apparentemente destinate alla Società per l'Eradicazione del Vizio, nel Preludio. Ma, ovviamente, non sono decisivi nel valutare i meriti di questo meraviglioso romanzo nel suo insieme. A Wordsworth, l'autore del "Preludio", è del tutto possibile attribuire i versi di A. Blok:

Perdona l'oscurità, vero?
Motore nascosto?
Era un figlio del Bene e della Luce,
Lui è tutto: il trionfo della libertà!

Tale opinione può essere supportata, credo, dai seguenti versi dello stesso poeta dall'inizio del nono libro:

Ma passò la prima raffica di tempesta,
E la potente mano della violenza si posò;
Tra le persone ricche dalla nascita,
E i ministri scelti della corona
Si è parlato a lungo di una lunga battaglia
Il bene e il male in questo mondo crudele...
Ma la vacuità e l'assurdità di quei discorsi
Mi annoiò presto, ho sfondato
Nel vasto mondo esterno - divenne un patriota;
Ho dato tutto il mio cuore alla gente,
A lui ho dedicato il mio amore...
(Libro 9, righe 106-124)

"Preludio" - una narrazione eroica lirico-epica, che ricorda le poesie romantiche-rivoluzionarie di Byron e Shelley - "Il prigioniero di Chillon", "Childe Harold", "Queen Mab", "The Rise of Islam", "Prince Atanaz ", eccetera.; non c'è traccia qui di quelle poesie da salotto o odi zuccherose che Southey e Wordsworth fornirono negli anni '20 e '30 e che (in frammenti) sono ora incluse in numerose antologie conservate sugli scaffali delle biblioteche scolastiche e universitarie dei paesi di lingua inglese.
Nel "Preludio" incontriamo i tratti caratteristici del genere di quella narrativa poetica appassionata, eccitata e ricca di lirica (con elementi di classicismo rivoluzionario, con un appello alle immagini di antichi eroi), amata da Blake, Berne, Andre Chenier , Hugo, Mickiewicz, Petofi, Byron, Shelley, Solomos e molti altri poeti romantici. Poesie di questo tipo sono caratterizzate dalla presenza di un'immagine collettiva di un popolo rivoluzionario (ad esempio, in Byron in Childe Harold - Guerillas, ribelli italiani e greci; in Shelley in The Rise of Islam - Repubblicani inglesi; in Blake in Prophetic Poems e in King Guine" - contadini e artigiani ribelli).
L'esposizione veritiera del campo della controrivoluzione, la creazione dell'immagine di un eroe rivoluzionario, un chiaro profilo dell'ideale sociale ed estetico - tutto ciò che caratterizza le poesie di Blake, Byron, Hugo, Petofi, Shelley - troviamo nel Preludio di Wordsworth.
L'effetto purificatore della grande rivoluzione ispirò il poeta: scartando gli assurdi dogmi puritani scolastici, "tutta la spazzatura e gli stracci della mascherata", ereditati dalla vile poesia cimiteriale di Blair, Wordsworth cantò con ispirazione in nome del "grande futuro della Inghilterra, Francia e tutta l'umanità":
... È stata davvero un'ora fantastica,
Quando il timido improvvisamente divenne più audace, -
E passioni, eccitazione, lotta
Le opinioni sono state condotte apertamente da tutti,
Sotto ogni tetto dove una volta c'era il mondo
regnò. La terra stessa sembrava
All'improvviso si accese sotto i miei piedi
E spesso poi dicevo ad alta voce:
E poi ripetuto spesso:
"Oh, che sfida per l'intera storia -
Passato e tutto il futuro!”
(Libro 9, righe 161-175.)

Shelley definì la Rivoluzione francese del 1789-1794 l'evento più significativo del suo tempo e esortò costantemente Byron a creare un'opera degna di questa "più grande delle rivoluzioni". Le sue poesie e poesie, dedicate alla Francia negli anni '90 del XVIII secolo, coincidono nel loro argomento con le poesie del Preludio. Le immagini dei rivoluzionari Laon, Athanase, i repubblicani della regina Mab ricordano per molti aspetti l'immagine eroica del coraggioso repubblicano Michel Bopy, creata da Wordsworth. Inoltre, in termini di bellezza del verso bianco, il Preludio non è inferiore né alle poesie della regina Mab, né alle strofe del principe Athanase o di Rosalind ed Helena.
La critica comunista e progressista (Fox, Barbusse, Rolland) negli anni '20 e '30 del XX secolo ha ripetutamente indicato il creatore del Preludio come un esempio di riflessione onesta nell'arte dell'eroico popolo rivoluzionario da parte di uno scrittore con moderati democratici e anche opinioni conservatrici. E questo è un ripristino della giustizia, poiché nel XIX secolo la critica letteraria reazionaria dichiarò Wordsworth un "poeta religioso", il cui studio è altamente auspicabile nelle scuole ai fini dell'educazione religiosa.
Un'analisi attenta del Preludio mina fondamentalmente questa visione, basata sui "sonetti ecclesiastici" di Wordsworth, con la condizione che le sue poesie come "Guilt and Sorrow" siano "peccati di giovinezza". È impossibile dichiarare "poeta religioso per eccellenza" un artista che attaccò così ferocemente e con convinzione i difensori della Fede, del Re e dell'Ordine, come fece Wordsworth nel Preludio, che maledisse anche il governo di Giorgio III per aver scatenato una sporca guerra ...contro la Francia rivoluzionaria. Wordsworth ci disegna due campi: il campo degli emigrati controrivoluzionari e il campo del popolo rivoluzionario armato.
La sua simpatia e simpatia sono invariabilmente dalla parte del popolo, il popolo del futuro: i repubblicani del 1793. Inizialmente, il poeta cerca di parlare in modo imparziale dei cospiratori controrivoluzionari, evidenziando ed enfatizzando anche le belle caratteristiche di alcuni di loro. loro:

Gruppo di ufficiali del Re,
Rannicchiati ora negli appartamenti,
Ho tenuto compagnia molte volte...
C'erano quelli che erano stati in battaglia
soldati coraggiosi; maggioranza
Apparteneva alla nobiltà per nascita,
Aristocrazia francese...

Così si determina la composizione di classe dei congiurati che concepirono l'opera sporca della Restaurazione:

Differenza
Nell'età, nel carattere, niente
Non hanno interferito con l'essere tutti allo stesso tempo,
E in ogni cuore annidava una passione:
Distruggi le basi della rivoluzione...
Solo questo pensiero da solo era una delizia,
Uno ha dato gioia e speranza -
Nessuno pensava a quella sfortuna e morte
Perché ognuno di loro potrebbe voltarsi
Questa cospirazione segreta...
(Libro 9, righe 125-150.)

Wordsworth arriva nel Preludio anche al riconoscimento che le persone sono soggetto e oggetto della storia. Descrivendo il corteo trionfale delle milizie armate delle province attraverso Parigi, crea poi un'immagine epica del difensore delle conquiste della rivoluzione, il generale Michel Bopi, l'eroe delle battaglie sulle rive della Loira. L'impresa creativa di Wordsworth è tanto più importante perché Michel Bopi è una persona reale, era in grande amicizia con il poeta. Tuttavia, sarebbe sbagliato supporre che l'immagine di Bopi sia la fotografia di un generale. Questa è un'immagine generalizzata degli eroici difensori della giovane repubblica rivoluzionaria in generale. L'immagine di Bopi può essere facilmente collocata accanto a eroi come il principe Atanaz, Laon, Lionel in Shelley, Wallace e Bruce in Burns, Cromwell e Robin Hood in Scott, Enjolras e Gauvin in Hugo, Larivinier e Paul Arsene in George Sand. Wordsworth, che evitava i cospiratori, era attratto da quest'uomo insolitamente brillante con tutte le fibre della sua anima:

Tra gli ex ufficiali del re
Ne ho distinto solo uno: lo era
Rifiutato dal loro ambiente come patriota,
Sostenitore della Rivoluzione. Più modesto
Non c'era nessun uomo al mondo
Reattivo, più gentile e più dolce...
Era un appassionato ispiratore:
I colpi crudeli e minacciosi del destino,
Sembrava purificare quest'anima
E temperato; non si è arrabbiato
Ma, come un fiore nei prati alpini,
Sembrava di raggiungere la luce del sole
Ancora più forte...

Eroe di Wordsworth

Nato aristocratico
Di antica illustre famiglia,
Ma si dedicò interamente
Servire i poveri, come se
Era legato a loro da una catena invisibile!
Apprezzava e rispettava quell'uomo
Per il suo orgoglio e la sua dignità.
Schiavi insidiosi e amareggiati
Non li disprezzò, non li vendicò del male,
Ma li trattava con evidente partecipazione,
Perdonare gli insulti, cercare di risvegliarsi
Amore in loro per la Patria, per la Libertà, per l'Uomo...,
(Libro 9, righe 288-300.)

Sembra che queste righe siano state scritte non da Wordsworth, ma da Shelley, caratterizzando uno dei suoi radiosi eroi, anch'essi fatti di una materia tale che "gli stupratori non avevano il potere di impossessarsi delle loro anime" ("Atanaz"), e che, come il loro stesso creatore, erano figli prodighi della classe aristocratica, servivano altruisticamente la causa dei poveri, la causa della rivoluzione, si distinguevano per modestia, purezza spirituale, integrità di carattere, determinazione, possedevano il coraggio di un eroe, morte.
La caratterizzazione che Byron Shelley ha dato come "la migliore, la più umile e la più perfetta delle persone" viene involontariamente in mente quando si leggono le righe in cui Wordsworth caratterizza le qualità spirituali del suo eroe. Il vero Bopi era lungi dall'essere perfetto come l'immagine di un rivoluzionario creata dal poeta nel nono libro del Preludio:

Potrebbe sembrare un po' vanitoso,
Ma questo è solo a prima vista;
Infatti era lontano dalla vanità,
Come le stelle sono lontane dai monti della terra;
Si distingueva per la benevolenza
E ha creato un'atmosfera di felicità
E gioia. Energia esuberante
Tutto si è avverato; Fratellanza e Libertà
Ha difeso e glorificato davanti a tutti;
Faceva parte di un grande
Progresso...
(Libro 9, righe 360-371)

Pertanto, Wordsworth sottolinea la tipicità del suo eroe, che lo rende ancora più significativo, ancora più artisticamente significativo.
Rivelando il mondo degli interessi spirituali di Bopey, Wordsworth racconta le conversazioni che avrebbe avuto con Michel Bopey:

Quante volte nel silenzio della notte
Discutevamo del potere nello Stato,
Sulla ristrutturazione saggia e utile,
Dell'antico valore, dei diritti del popolo,
Usi e costumi di un tempo,
Sul nuovo, conquistando la routine
Nelle violente tempeste rivoluzionarie...
A proposito di arroganza e magnificenza
Poche nascite selezionate e gravi
L'illegalità dei lavoratori;
Continuava a pensarci
E a quei tempi ero molto più pulito, migliore
E poteva giudicare più profondamente e in modo più veritiero,
Quest'ultimo, immerso nel fango della vita
E avendo imparato a sopportare il male...
Eravamo occupati con la saggezza dei nostri antenati,
che abbiamo trovato nei libri
E con l'ardore della giovinezza hanno dato vita...
(Libro 9, righe 308-328.)

Questa storia sulle conversazioni di due amici ricorda molto la conversazione tra Julian e Maddallo dall'omonima poesia di Shelley:

Ho litigato con lui
Sulla vita, sulla natura umana...
... Ho obiettato: “Resta da scoprire, -
E chi vuole, può saperlo, -
Quanto sono forti le catene secolari...
In cui la nostra mente, come in una cripta sotterranea,
È tormentato e non c'è niente da respirare ...
Forse, come una cannuccia, catene.
Sappiamo che da ciò che ci schiaccia,
Abbiamo perso molte cose adesso..."

La caratteristica essenziale della letteratura avanzata del primo terzo del XIX secolo era il suo pathos antimonarchico. Shelley sogna che la "parola della peste - re" scomparirà per sempre dalla vita quotidiana dei popoli. Byron ha scritto:

I tiranni sono da noi falsamente venerati
Dai re donati da Dio...

La tirannia, che corre come un filo rosso attraverso tutta l'opera dei poeti romantici, è stata presa in prestito dagli illuministi francesi e tedeschi. Così, ne "La principessa babilonese" di Voltaire incontriamo furiose maledizioni e prese in giro dei monarchi: "Purtroppo, coloro che detengono il potere e le corone hanno inviato orde di assassini a saccheggiare... le tribù e macchiare di sangue le terre dei loro padri. Questi assassini erano chiamati eroi. La rapina si chiamava gloria ... "
La crudeltà, la spregiudicatezza e il tradimento delle persone incoronate sono mostrati in poesie, drammi e ballate di Byron, Hugo, Heine, Petofi, Lermontov, Ryleev e altri. In Wordsworth, nel nono libro, troviamo anche linee di condanna e di sfatamento del regime monarchico. Questi versi infuocati furono scritti di nascosto dalla stessa mano che scriveva elogi in rima senza vita per i giornali Tori in occasione dell'onomastico o del compleanno di principesse e principi. In fondo, Wordsworth non ha mai accettato il principio del potere illimitato di un solo uomo:

Maggior parte
Ci siamo amati (lo dirò ora apertamente)
L'insignificanza e la volgarità dei re
E i loro cortili immaginano. Per adulazione
La strada è asfaltata lì dal cattivo
Criminale, più stupido è il mascalzone, più alto è
È elevato dove talento e onore
Non vale nulla, vuoto, freddo,
Mondo sinistro, crudele e vano,
Dov'è la verità e i sentimenti sinceri
Con uno scherno malvagio, con uno scherno, rifiutano...
(Libro 9, pp. 340-350.)

Il Bene e il Male lì strettamente intrecciati,
E l'avida sete di sangue nella morsa
In terre straniere le loro cricche si uniscono
Con terrore e violenza nella terra del padre...
(Libro 9, righe 351-354.)

Da ciò diventa chiaro quel potere nascosto di rabbia e indignazione che scoppiò dal poeta quando un movimento di liberazione nazionale divampò nei paesi europei e i punitori lo repressero brutalmente.
Nonostante l'umiltà esteriore e visibile e l'accettazione della reazione, il cuore del poeta è sempre appartenuto a coloro che hanno combattuto per la Libertà e l'Uguaglianza - per gli slogan proclamati dalla Convenzione e sono rimasti per sempre vicini al cuore di Wordsworth.
Samuel Taylor Coleridge (1772-1834). Samuel Taylor Coleridge è stato il secondo poeta di talento della Lake School. Mentre era ancora studente all'Università di Oxford, incontrò il poeta Southey, il terzo poeta lakeista. Erano affascinati dalle idee della Rivoluzione francese e dalle visioni sociali di Godwin. Influenzati dagli insegnamenti di quest'ultimo, entrambi i poeti decisero di partire per le foreste vergini d'America e di creare lì la comunità Pantisokratia, per i cui membri doveva essere distrutta l'oppressione dello stato e della proprietà privata. Tuttavia, questi piani giovanili non erano mai destinati a realizzarsi.
Nel 1798 Coleridge pubblicò Lyric Ballads con Wordsworth. Coleridge si recò poi in Germania, dove studiò filosofia idealistica all'Università di Gottinga, che ebbe una grande influenza sulla natura del suo lavoro. Come Wordsworth, Coleridge era radicale in gioventù; ha condannato il terrore che il governo Pitt ha compiuto in Irlanda. Rispose alla Rivoluzione francese con l'ode "La caduta della Bastiglia" (1789); pianse la morte prematura del brillante giovane Poate Chatterton.
Ma nel 1794 Coleridge scrisse (con Southey) la tragedia La caduta di Robespierre, in cui maledisse i leader dei giacobini e giustificò il colpo di stato controrivoluzionario termidoriano. Successivamente Coleridge si allontanò dagli ideali della democrazia e dell'Illuminismo. Tra le opere mature di Coleridge, incluse nelle "Lyrical Ballads", vale la pena soffermarsi su "Old Sailor" - una ballata in sette parti. Quest'opera è molto caratteristica del secondo periodo dell'opera del poeta. La ballata contiene episodi e schizzi di vita vividi. Tale, ad esempio, è l'immagine della partenza di un brigantino a vela per un lungo viaggio:

Fanno rumore tra la folla: la corda scricchiola,
La bandiera è issata sull'albero.
E stiamo navigando, ecco la casa del padre,
Ecco la chiesa, ecco il faro.

Tuttavia, questo lavoro si basa sull'idea reazionaria che una persona dovrebbe sottomettersi docilmente alla “provvidenza imperscrutabile del Signore”, che alcune forze misteriose governano il mondo, ed è un peccato resistere. C'è molto misticismo, simbolismo romantico complesso, descrizioni di miracoli; la realtà nella ballata si combina con la fantasia nel modo più bizzarro.
La storia inizia con il fatto che un uomo che si affretta al banchetto di nozze viene trattenuto da un vecchio marinaio che inizia a raccontare la storia di un viaggio dimenticato. L'ospite scappa continuamente, si affretta ai suoni della musica e del divertimento provenienti dalle finestre, ma lo sguardo magico del vecchio lo ferma, è costretto ad ascoltare la storia di come un crudele marinaio ha ucciso un albatro seduto a poppa della nave nel mare - un uccello profetico che porta - secondo la leggenda ai marinai, la felicità. Per questo Dio punì i malvagi: tutti i suoi compagni morirono e lui solo, tormentato dalla sete e tormentato dal rimorso, rimase in vita su una nave morta, che gelò immobile in mezzo a un oceano senza vita. Il marinaio scioccato cadde in ginocchio, le sue labbra ruvide iniziarono a pronunciare le parole di una preghiera e, come con un colpo di bacchetta magica, l'incantesimo fu dissipato. Un vento fresco soffiò le vele e la nave si precipitò rapidamente verso la costa. Dopo aver ascoltato questa storia, l'ospite delle nozze dimentica di essere andato a divertirsi al banchetto di nozze, la sua anima è immersa nella “contemplazione del divino”.
Tuttavia, va notato che, nonostante la debolezza dell'idea principale dell'opera (sermone di umiltà), la ballata ha una serie di virtù poetiche. Coleridge appare nella ballata come un grande artista del mare. Anche le esperienze dell'eroe sono rappresentate magistralmente, la dialettica della sua anima è profondamente rivelata.
Il verso di Coleridge si distingue per sonorità ed espressività. Un intenditore così rigoroso come Byron parla con elogio del lavoro di Coleridge. Cercò anche di far stampare la poesia "Christabel" e di fornire aiuto materiale al suo autore, che allora si trovava in grande bisogno.
"Christabel" è uno dei successi creativi di Coleridge. L'azione del poema è attribuita al Medioevo. La bella e coraggiosa ragazza Christabel litiga con la sua matrigna, la strega Geraldine, che cerca di conquistare il cuore di suo padre, il cavaliere Leolin. Usando le tradizioni del cosiddetto "romanzo gotico", Coleridge dipinge immagini fantastiche di un castello medievale pieno di misteriosi orrori di una foresta incantata, ecc. Alla fine di questa poesia rimasta incompiuta, il poeta avrebbe mostrato come la pia Christabel sconfigge la malvagia e perfida Geraldine. Anche qui, dunque, come ne Il vecchio marinaio, trionfa l’idea della pietà cristiana.
In un'altra delle sue opere - in un frammento incompiuto di "Kubly Khan" (1816) - Coleridge arriva all'approvazione dell'arte irrazionale. La descrizione del lussuoso palazzo e dei giardini dell'onnipotente despota orientale Kubla Khan è piena di simboli vaghi, ulteriormente complicati da vaghi accenni e omissioni.
Robert Southey (1774-1843). Il terzo dei poeti laghesi, Robert Southey, era figlio di un mercante di Bristol. Studiò all'Università di Oxford, dove amava le idee di Godwin e dei repubblicani francesi. Da giovane, Southey emerse come scrittore radicale. Protestò contro l'oppressione feudale e l'arbitrarietà reale:

E per chi risponderà alla nazione
Che la corte ha sprecato milioni
Mentre il povero si asciuga dalla fame?

Southey protestò anche contro le istituzioni capitaliste, si ribellò alla politica militaristica del governo, accolse favorevolmente la Rivoluzione francese ("Giovanna d'Arco"). Tuttavia, in età adulta, Southey divenne un reazionario. A differenza di Wordsworth e Coleridge, che conservavano simpatia per il popolo fine (Coleridge, ad esempio, condannò i massacri dei patrioti irlandesi, Wordsworth pianse la difficile situazione dei contadini inglesi), Southey invocò l'esecuzione degli operai, lodò spudoratamente le guerre di rapina, scrisse odi e poesie in cui glorificava il re e i suoi ministri.
Shelley, che venne a visitare Southey nella sua casa a Caswick nel 1811, notò con disappunto che Southey era diventato un berkeleiano, un sostenitore del governo e uno zelante predicatore del cristianesimo. Dopo la sua defezione, Southey ricevette dal re il titolo onorifico di poeta laureato di corte, per il quale fu ripetutamente sottoposto al ridicolo caustico da Byron. Southey ha ricordato con vergogna i "peccati della giovinezza" - le sue opere come "I reclami dei poveri" e "La battaglia di Blenheim", in cui condannava la disuguaglianza sociale e la guerra. Quando nel 1816 uno dei radicali pubblicò la sua poesia "Wat Tyler", che descrive l'impresa del leader popolare, che sollevò le masse contro i signori feudali, Southey iniziò una causa contro di lui. Grandi poesie, ballate e descrizioni della vita delle teste coronate costituiscono l'eredità successiva di Southey. Le sue ballate sono un pastiche di poesia medievale. L'imitazione era la ragione della loro scarsa abilità artistica.
Byron denunciò spietatamente il poeta laureato per il suo tradimento del radicalismo e il vergognoso servilismo nei confronti della cricca dominante in opere come la prefazione a Don Juan e The Vision of Judgment, una parodia dell'omonima poesia di Southey. Anche quest’ultimo, però, non rimase indebitato. In risposta alle critiche fulminanti del Liberal di Byron, pubblicò un volantino sporco - Anti-Liberal, dove chiamava Byron e Shelley nient'altro che "poeti satanici"; ha brutalmente trionfato quando ha saputo della morte di Byron.
Il secondo periodo più maturo nella storia del romanticismo inglese inizia proprio all'inizio degli anni '10 con l'apparizione nell'arena letteraria dei romantici rivoluzionari - Byron e Shelley, così come il poeta Keats, che è vicino a loro in spirito del suo lavoro. Ideologicamente, questi scrittori erano associati all'ala sinistra del Partito Democratico Repubblicano, che esprimeva gli interessi delle masse lavoratrici dei grandi centri industriali dell'Inghilterra e dei contadini irlandesi dalla mentalità rivoluzionaria; combatté sotto la bandiera delle idee democratiche rivoluzionarie elaborate durante mezzo secolo di aspra lotta tra l'opposizione operaia britannica e l'eroico partito rivoluzionario Irishmen United. Sia Byron che soprattutto Shelley riflettevano nella loro opera lo stato d'animo di molti milioni di masse proletarie e semiproletarie nelle città e nelle campagne, che lottarono eroicamente per la legislazione del lavoro, per i sindacati, per il rovesciamento della monarchia, l'eradicazione dei residui del feudalesimo, per la rinascita di un’Irlanda indipendente e libera.

LETTERATURA DEL XIX SECOLO

Il periodo di maggiore stabilizzazione nel XIX secolo cade tra il 1820 e il 1860. Nella sua forma matura, il processo letterario del XIX secolo rappresenta l'unità e la lotta di due sistemi artistici polari: romanticismo e realismo. Allo stesso tempo, bisogna tener conto che questo è l'ultimo periodo dell '“arco di tre secoli” della cultura della New Age (se teniamo conto dell'orientamento eurocentrico) 1 .

Pertanto, nella letteratura del XIX secolo. non solo le nuove tendenze (rappresentate dal romanticismo e dal realismo), ma anche le caratteristiche dell'arte del passato (principalmente il classicismo) e del futuro (le prime manifestazioni delle tendenze moderniste e l'emergere della "cultura di massa") saranno sicuramente rivelate.

La nascita della letteratura mondiale. Nel 1827, il segretario di Goethe, Eckerman, registrò l'affermazione del grande scrittore tedesco secondo cui "sta nascendo la letteratura mondiale" ( Letteratura del mondo). Goethe non ha detto che esiste già, ha notato solo il momento dell'inizio della sua formazione. È stata un'intuizione profonda. Nel 19 ° secolo La letteratura perde la sua regionalità e inizia a interagire più strettamente tra loro. Sotto l'influenza della letteratura europea, la letteratura russa iniziò a svilupparsi rapidamente nel secolo precedente e nel XIX secolo. sta gradualmente diventando uno dei leader mondiali. Il destino della letteratura americana fu lo stesso: l'opera di F. Cooper, E. A. Poe, G. Melville, N. Hawthorne, G. Longfellow, G. Beecher Stowe, F. Bret Hart, W. Whitman inizia a influenzare fortemente gli scrittori europei , trova milioni di lettori in tutto il mondo. Gli europei stanno cominciando a conoscere i tesori della poesia e della prosa classica orientale. A loro volta, le opere degli scrittori europei stanno guadagnando un pubblico di lettori sempre più ampio in Asia, America Latina e Australia. Esiste una situazione definita dal termine “universalità”.

ROMANTICISMO

Attualmente, il romanticismo nella sua forma più generale è considerato una delle tendenze più grandi nella letteratura della fine del XVIII - prima metà del XIX secolo. con il suo metodo e stile artistico intrinseco, e talvolta come la prima fase del modernismo (con un'ampia comprensione del modernismo).

Genesi del termine “romanticismo”. Il critico letterario francese F. Baldansperger ha scoperto la parola "romantico" in una fonte del 1650 (questa è la fonte più antica ritrovata). Il significato della parola nel XVII secolo. - "immaginario", "fantastico". Risale all'uso medievale delle parole "romanticismo" (una canzone spagnola lirica ed eroica) e "romano" (un poema epico sui cavalieri), che originariamente denotavano opere in una delle lingue romaniche, e non in latino, e poi ha ricevuto un significato più generalizzato: "narrazione con immaginazione". Nel XVIII secolo. "Romantico" significa qualcosa di insolito, misterioso o altrimenti associato all'antichità medievale. Ecco l'uso caratteristico di questa parola da parte di Rousseau in Le passeggiate di un sognatore solitario (1777-1778, pubblicato nel 1782): “Le rive del lago di Bienne sono più selvagge e romantiche delle rive del Lago di Ginevra: a Bienne, foreste e le rocce si avvicinano molto all’acqua”. Alla fine del XVIII secolo. I romantici tedeschi, i fratelli Schlegel, avanzarono l'opposizione dei concetti di "romantico" - "classico", ripresa e fatta conoscere in tutta Europa da Germaine de Stael nel trattato "Sulla Germania" (1810, pubblicato a Londra nel 1813). È così che si forma il concetto di "romanticismo" come termine della teoria dell'arte.

Significati letterari del termine. La parola "romanticismo" può definire il tipo di creatività che si realizza in sistemi artistici correlati come il barocco, il pre-romanticismo, il romanticismo, il simbolismo, ecc. C'è un'idea diffusa del romanticismo come stile diverso volare alto ok eh Di razionale tenda, culto^k zotico ingranaggio^1_f_a nastico, gravità a te che trasmetti realtà dinamica notizie, contro eloquenza delle passioni umane. Un'idea dettagliata del romanticismo come stile è stata sviluppata nella musicologia e nella teoria della pittura. Per l'approccio storico e teorico nella critica letteraria, i significati del termine "romanticismo" come direzione artistica, movimento sono particolarmente importanti.

estetica del romanticismo. Al centro della visione del mondo romantica c'è la "dualità romantica" - la sensazione di un profondo divario tra l'ideale e la realtà. Allo stesso tempo, i romantici comprendono sia l'ideale che la realtà in un modo nuovo rispetto ai classicisti. I classicisti hanno una conchiglia ideale ritirarsi ed è disponibile per l'implementazione, inoltre, è già stato incarnato nell'arte antica, che mu quindi e sl cavalcate ^odraz A ^a quando approccio e dea1gu7| 1lya "1 ideale romantico è qualcosa di eterno, infinito, assoluto, bello, perfetto, allo stesso tempo" misterioso e spesso incomprensibile. La realtà, al contrario, è transitoria, limitata, concreta, brutta. L'idea della natura transitoria della realtà ha svolto un ruolo decisivo nella formazione del principio dello storicismo romantico. Superare il divario tra ideale e realtà è possibile nell'arte, che determina il suo ruolo speciale nella mente dei romantici. È in questo che il romanticismo acquisisce l'universalismo, che rende possibile combinare il più ordinario, il concreto con gli ideali astratti.

A. V. Schlegel ha scritto: “Prima glorificavamo esclusivamente la natura, ma ora glorifichiamo l'ideale. Troppo spesso si dimentica che queste cose sono strettamente interconnesse, che nell'arte la natura deve essere ideale e l'ideale deve essere naturale. Ma, senza dubbio, è l'ideale primario per i romantici: “L'ARTE ha sempre bisogno di essere creata solo in relazione alla sua IDEALE-BELLEZZA” (A. deVina1) “L'arte non è un'immagine della realtà, ma una ricerca della verità ideale " (Georges Sand).

Tipico del metodo artistico romantico, la tipizzazione attraverso l'esclusivo e l'assoluto riflette una nuova comprensione dell'uomo come un piccolo universo, un microcosmo, un'attenzione speciale Roma niente ov a e nd individualità, a anima umanaTsak "coagulo_ contraddizioni V pensieri, passioni, desideri- da qui lo sviluppo del principio dello psicologismo romantico. Ro i mantichi vedono Nella doccia e soia umana cena non due poli: "angelo" e "bestia". I" (V. Hugo), rilevando l'unicità della tipizzazione classica attraverso i "caratteri". Novalis ha scritto a questo proposito: “La diversità è necessaria nella rappresentazione delle persone. Se solo non ci fossero bambole - non i cosiddetti "personaggi", - un mondo vivente, bizzarro, incoerente, eterogeneo (mitologia degli antichi).

Confrontando il poeta con la folla, l'eroe con la folla, con l'individuo ma - a una società che non lo capisce e lo perseguita - ah RA caratteristica fondamentale della letteratura romantica.

Nell'estetica del romanticismo, un ruolo importante è giocato dalla tesi secondo cui de Validità b^)mmos1 £ G Il lino è imperituro. Poiché ogni nuova forma di realtà è percepita "come un nuovo tentativo di realizzare l'ideale assoluto, alla base della loro estetica romantica viene posto lo slogan: ciò che è nuovo è bello.

Ma la realtà è bassa e conservatrice. Da qui un altro slogan: irrjfiKrja^TOjro^^rro non corrisponde alla realtà, fantastico^ Novalis scrive: “Mi sembra di poter esprimere al meglio lo stato della mia anima in una fiaba. Tutto è una favola."

Fantasma Asia UTV ep è previsto non solo nell'oggetto, ma e nella struttura dell'opera. Il romanticismo è sviluppato creano generi fantastici, distruggono la purezza classicista dei generi, mescolando in combinazioni bizzarre il tragico e il comico, il sublime e l'ordinario, il reale e il favoloso sulla base del contrasto - una delle caratteristiche principali dello stile romantico. Si suppone che colmare il divario tra l'ideale e la realtà del romanticismo dovrebbe essere fatto con l'aiuto dell'arte. Per risolvere questo problema, i romantici tedeschi svilupparono un rimedio universale: l'ironia romantica (vedi la sezione "Romanticismo tedesco").

Il romanticismo come movimento letterario. Il romanticismo sembra essere una delle tendenze più significative nella cultura mondiale, sviluppatasi in modo particolarmente intenso tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo. in Europa e Nord America.

Fasi di sviluppo del romanticismo. Il romanticismo come direzione nasce alla fine del XVIII secolo. in più paesi contemporaneamente. Quasi contemporaneamente, i romantici di Jena in Germania, Chateaubriand e de Stael in Francia, e rappresentanti della Lake School in Inghilterra pubblicarono manifesti estetici, trattati che segnarono la nascita del romanticismo.

In termini più generali, possiamo parlare di tre fasi nello sviluppo del romanticismo nella cultura mondiale, correlando il primo romanticismo con la fine del XVIII - inizio XIX secolo, forme sviluppate di romanticismo - "dagli anni '20 - '40 del il 19 ° secolo, il tardo romanticismo - con il periodo successivo alle rivoluzioni europee del 1848, la cui sconfitta distrusse molte delle illusioni utopistiche che formarono il terreno fertile per il romanticismo.Ma in relazione a varie manifestazioni nazionali del romanticismo, così come a diversi generi , tipi, tipi d'arte, questa periodizzazione schematica serve a poco.

In Germania, già nella prima fase dello sviluppo del romanticismo, nell'opera dei romantici di Jena (Novalis, Wakenroder, i fratelli Schlegel, Tieck), influenzata la maturità del pensiero, si formò un sistema abbastanza completo di generi romantici che comprendeva prosa, poesia, drammaturgia. La seconda fase, associata alle attività dei romantici di Heidelberg, arriva molto rapidamente, il che si spiega con il risveglio della coscienza nazionale durante il periodo dell'occupazione napoleonica della Germania. Fu in questo periodo che furono pubblicate le fiabe dei fratelli Grimm, la raccolta di Arnim e Brentano "Il corno magico di un ragazzo" - vivida prova dell'appello dei romantici al folklore della loro terra natale. Negli anni '20 del XIX secolo. con la morte di Hoffmann e il passaggio del giovane Heine al realismo, il romanticismo tedesco perde le posizioni conquistate.

In Inghilterra, anche il romanticismo, preparato dalle conquiste del preromanticismo, si sta sviluppando rapidamente, soprattutto nella poesia. Dopo Wordsworth, Coleridge, Southey, Scott, i grandi poeti inglesi Byron e Shelley entrano nella letteratura. Di grande importanza è stata la creazione da parte di Walter Scott del genere del romanzo storico. Con la morte di Shelley (1822), Byron (1824), Scott (1832), il romanticismo inglese passa in secondo piano. Il lavoro di Scott testimonia la speciale vicinanza tra romanticismo e realismo nella letteratura inglese. Questa caratteristica specifica è caratteristica dell'opera dei realisti inglesi, in particolare di Dickens, i cui romanzi readietici conservavano elementi significativi della poetica romantica.

In Francia, dove le origini del romanticismo furono Germain de Stael, Chateaubriand, Senancourt, Constant, un sistema abbastanza completo di generi romantici prende forma solo all'inizio degli anni Trenta dell'Ottocento, cioè nel momento in cui il romanticismo si era sostanzialmente esaurito in Germania. e Inghilterra. La lotta per un nuovo dramma era di particolare importanza per i romantici francesi, poiché i classicisti occupavano le posizioni più forti nel teatro. Hugo divenne il più grande riformatore del dramma. A partire dagli anni venti dell'Ottocento guidò anche la riforma della poesia e della prosa. George Sand e Musset, Vigny e Sainte-Beuve, Lamartine e Dumas hanno contribuito allo sviluppo della tendenza romantica.

In Polonia le prime controversie sul romanticismo risalgono agli anni dieci dell'Ottocento, ma come tendenza il romanticismo si affermò negli anni venti dell'Ottocento con l'avvento di Adam Mickiewicz nella letteratura e conserva la sua posizione di leader.

Un ampio studio sull'opera dei romantici negli USA (Irving, Cooper, Poe, Melville), Italia (Leopardi, Manzoni, Fosco-lo), Spagna (Larra, Espronceda, Zorrilla), Danimarca (Elenschleger), Austria (Lenau) , Ungheria (Vörösmarty, Petofi) e una serie di altri paesi, recentemente intrapreso, l'uso di materiale della storia letteraria del romanticismo russo ha permesso ai ricercatori di concludere che lo sviluppo di questa tendenza è eterogeneo, la differenza nelle sue manifestazioni nazionali dipende dal prerequisiti per la sua nascita, il grado di sviluppo letterario dei vari paesi, e anche per espandere il quadro cronologico del romanticismo.

È stata avanzata l'idea dei tipi nazionali di romanticismo 1. Il tipo "classico" comprende l'arte romantica di Inghilterra, Germania, Francia. Il romanticismo in Italia e Spagna si distingue in un tipo diverso: qui il lento sviluppo borghese dei paesi si combina con la più ricca tradizione letteraria. Un tipo speciale è il romanticismo dei paesi che guidano la lotta di liberazione nazionale, acquisisce un suono democratico rivoluzionario (Polonia, Ungheria). In alcuni paesi a lento sviluppo borghese, il romanticismo risolse i problemi educativi (ad esempio, in Finlandia, dove apparve il poema epico Kalevala di Elias Lönrot (1802-1884) (1a edizione 1835, 2a edizione 1849) sulla base della raccolta di lui folklore careliano-finlandese). La questione dei tipi di romanticismo rimane insufficientemente studiata.

Ancora meno chiarezza nello studio delle correnti del romanticismo. Quindi si può parlare delle correnti lirico-filosofiche e storico-pittoriche nel romanticismo francese, della corrente folcloristica nel romanticismo tedesco, ecc., delle correnti ideologiche e filosofiche nel romanticismo. Ma la tipologia delle correnti non è stata ancora sviluppata.

Il romanticismo come movimento letterario. In un certo numero di paesi, a un certo stadio di sviluppo, il romanticismo non è ancora stato separato dalle altre tendenze. Con un approccio storico-teorico diventa necessario designare tale situazione letteraria con un termine speciale. Il concetto di "movimento letterario" viene utilizzato sempre più ampiamente. Un tale movimento nasce quando è necessario cambiare la direzione dominante, a volte elementi molto eterogenei si uniscono nel movimento, la base dell'associazione diventa un unico desiderio di superare un nemico comune. Le specificità del movimento romantico si esprimevano molto chiaramente in Francia, dove le posizioni del classicismo erano particolarmente forti. Qui, negli anni venti dell'Ottocento, scrittori di diversi orientamenti estetici si ritrovano in un unico movimento romantico: romantico (Hugo, Vigny, Lamartine), realistico (Stendhal, Mérimée), preromantico (Pic-serekur, Janin, il giovane Balzac), ecc. .

Il romanticismo come stile artistico. I romantici hanno sviluppato uno stile speciale basato sul contrasto e "caratterizzato da una maggiore emotività. Per risvegliare e catturare i sentimenti dei lettori, hanno ampiamente utilizzato sia i mezzi della letteratura che i mezzi di altre forme d'arte. Il campo della letteratura comprende: combinare generi diversi in un'unica opera; n insolito sì, eroi eccezionali, dotati di una ricca vita spirituale ed emotiva; storie dinamiche fino a quelle poliziesche e avventurose; la composizione è frammentaria (mancanza di preistoria, selezione solo degli eventi più brillanti e culminanti da un flusso sequenziale) o retrospettiva (come in un romanzo poliziesco: prima un evento, poi una graduale divulgazione delle sue cause), o giocosa (combinando due trame , come in “Vedute quotidiane di Cat Murr” di Hoffmann, ecc.); caratteristiche del linguaggio artistico (saturazione di epiteti luminosi ed emotivi, metafore, confronti, intonazione esclamativa, ecc.); simbolismo romantico (immagini che alludono all'esistenza di un altro mondo ideale, come il simbolo di un fiore blu in Heinrich von Ofterdingen di Novalis). Gli scrittori romantici prendono in prestito i mezzi di altri tipi di arte: dalla musica - la musicalità delle immagini, la composizione, il ritmo, i mezzi per trasmettere l'umore; nella pittura - pittoresco (attenzione al colore, gioco di luci e ombre, simultaneo, cioè simultaneo, contrasto, luminosità e simbolismo dei dettagli); nel teatro: la nudità del conflitto, della teatralità, del melodramma; l'opera ha monumentalità e incanto; il balletto ha artificiosità, il significato della postura e del gesto. Nello stile romantico, grande è il ruolo del folklore, che ha fornito esempi di mitologismo nazionale, non orientato all'antichità. I romantici hanno sviluppato un'idea di sapore locale e storico, che gravita verso l'esotismo, enfatizzando tutto ciò che è insolito, non caratteristico dello stile di vita moderno. Nell’ambito dello stile romantico generale si svilupparono stili nazionali, regionali e individuali.

ROMANTISMO INGLESE

La premessa estetica del romanticismo inglese era la delusione per il classicismo e il realismo illuminista come sistemi artistici basati sulla filosofia illuminista. Non hanno rivelato completamente il mondo interiore dell'uomo, le leggi della storia umana, che sono state comprese in un modo nuovo alla luce della Rivoluzione francese. Le basi del romanticismo in Inghilterra furono gettate da William Blake(1757-1827), ma il romanticismo ricevette il riconoscimento in seguito.

La prima fase del romanticismo inglese. "Scuola del Lago" La prima fase del romanticismo inglese (1793-1812) è legata alle attività della Lake School. Comprendeva William Wordsworth(1770-1850), Samuel Taylor Coleridge(1772-1834), Roberto Southey(1774-1843). Abitavano nella terra dei laghi, per questo venivano chiamati leukisti (dall'inglese. lago- lago). Tutti e tre i poeti hanno sostenuto la Rivoluzione francese nella loro giovinezza. Ma già nel 1794 si stavano allontanando da queste posizioni. Nel 1796 Wordsworth e Coleridge si incontrano per la prima volta. Sono uniti dalla delusione per la rivoluzione, hanno paura del mondo borghese. I poeti creano una raccolta di "Ballate liriche" (1798). Il successo di questa raccolta segnò l'inizio del romanticismo inglese come movimento letterario. La prefazione di Wordsworth alla seconda edizione di Lyric Ballads (1800) divenne il manifesto del romanticismo inglese. Wordsworth formula i compiti degli autori come segue: “Quindi, il compito principale di queste poesie era selezionare casi e situazioni della vita quotidiana e raccontarli o descriverli, utilizzando costantemente, per quanto possibile, il linguaggio ordinario, e allo stesso tempo colorali con i colori della fantasia, grazie ai quali le cose ordinarie apparirebbero in una forma insolita; infine - e questa è la cosa principale - rendere interessanti questi casi e situazioni, rivelando in essi con veridicità, ma non deliberatamente, le leggi fondamentali della nostra natura..."

Wordsworth dà un grande contributo alla poesia inglese in quanto rompe con le convenzioni del linguaggio poetico del diciottesimo secolo. La rivoluzione compiuta da Wordsworth e Coleridge fu descritta da A.S. Pushkin come segue: “Nella letteratura matura, arriva il momento in cui le menti, annoiate da opere d'arte monotone, limitate dal cerchio della lingua concordata e scelta, si rivolgono a nuove finzioni popolari e a un vernacolo strano, dapprima spregevole... così ora Wordsworth e Coleridge hanno portato via l'opinione di molti” (“On the Poetic Syllabus”, 1828).

Wordsworth cerca di penetrare nella psicologia del contadino. I bambini contadini conservano una speciale naturalezza dei sentimenti, crede il poeta.

La sua ballata "We are Seven" racconta di una bambina di otto anni. È ingenuamente sicura che ci siano sette figli nella loro famiglia, senza rendersi conto che due di loro sono morti. La poetessa vede una profondità mistica nelle sue risposte. La ragazza indovina intuitivamente l'immortalità dell'anima.

Ma la città, la civiltà priva i bambini degli attaccamenti naturali. Nella ballata "Povera Susanna", il canto di un tordo ricordava alla giovane Susanna "la terra natale - un paradiso fiorito sul pendio delle montagne". Ma "la visione presto scompare". Cosa attende la ragazza in città? - "Una borsa con un bastone, sì una croce di rame, // Sì, l'accattonaggio, sì lo sciopero della fame, // Sì, un grido malvagio: "Via, ladro ..."

Coleridge prende una strada leggermente diversa in Lyrical Ballads. Se Wordsworth scriveva dell'insolito dell'ordinario, allora Coleridge scriveva di eventi romantici eccezionali. L'opera più famosa di Coleridge è stata la ballata "The Tale of the Old Sailor". Un vecchio marinaio ferma un giovane che sta correndo verso una festa e gli racconta la sua straordinaria storia. Durante uno dei suoi viaggi, un marinaio uccise un albatro, un uccello che porta fortuna alle navi. E i guai arrivarono alla sua nave: l'acqua finì, tutti i marinai morirono e il marinaio rimase solo tra i cadaveri. Allora si rese conto che la causa della disgrazia era la sua cattiva azione e offrì al cielo una preghiera di pentimento. Il vento soffiò subito, la nave atterrò a terra. Non solo la vita, ma anche l'anima del marinaio fu salvata.

L'eroe di Coleridge, inizialmente privo di un inizio spirituale, nella sua sofferenza comincia a vedere chiaramente. Viene a sapere dell'esistenza di un altro mondo superiore. Una coscienza risvegliata gli rivela i valori morali. Questo ideale romantico è venato di misticismo.

Un po' a parte Wordsworth e Coleridge c'è Robert Southey. Inizialmente, era affascinato dalle idee della Rivoluzione francese, che si riflettevano nella sua tragedia Wat Tyler (1794, pubblicata nel 1817) sul leader di una rivolta medievale in Inghilterra. Ma in seguito si allontanò dal rivoluzionarismo, divenne un apologista della dottrina nazionalista del governo (il libro "La vita di Nelson", 1813), per la quale fu favorito dalle autorità. Nel 1813 Southey ricevette il titolo di Poeta Laureato. Lo spirito libero Byron più di una volta ha ridicolizzato questa lealtà politica e il conservatorismo letterario di Southey. Le frecce della satira di Byron raggiunsero il loro obiettivo e la gloria di Southey svanì agli occhi dei posteri. Ma durante la vita del poeta, le sue poesie erano famose: "Talaba the Destroyer" (1801), basato su leggende arabe (un esempio di orientalismo romantico nella poesia inglese), "Madoc" (1805) sulla scoperta dell'America da parte di uno dei principi gallesi XII c., "La maledizione di Kehama" (1810), la cui trama è tratta dalla mitologia indiana, "Roderick, l'ultimo dei Goti" (1818) sulla conquista araba della Spagna nel VIII V.

Particolarmente apprezzate erano le ballate di Southey, tra cui spicca la ballata "Il giudizio di Dio sul vescovo" (1799), superbamente tradotta in russo da V. A. Zhukovsky. Il vescovo, che condannò a bruciare la gente affamata della sua terra per liberarsi delle bocche in più, fu lui stesso mangiato dai topi: tale è la punizione di Dio per il mascalzone. Nella ballata si prova simpatia per le persone svantaggiate, odio per i ricchi, disprezzo per gli uomini di chiesa. Il ritmo crescente della ballata è meravigliosamente costruito, trasmettendo l'avvicinarsi dei topi, dal quale non c'è scampo.

Pertanto, i poeti della "Scuola del Lago" sono caratterizzati da audaci ricerche estetiche, interesse per la loro storia nativa, stilizzazione delle forme d'arte popolare e, allo stesso tempo, visioni politiche e filosofiche conservatrici. I rappresentanti della "Lake School" riformarono la poesia inglese, preparata per l'arrivo della prossima generazione di romantici in letteratura: Byron, Shelley, Keats. La seconda fase del romanticismo inglese. Questa quota copre il periodo 1812-1832. (dal rilascio IO E II canzoni del Pellegrinaggio di Childe Harold di Byron fino alla morte di Walter Scott). I principali risultati del periodo sono associati ai nomi di Byron, Shelley, Scott, Keats. Nella poesia di Byron Childe Harold's Pilgrimage, è stata espressa l'idea di libertà per tutti i popoli, è stato affermato non solo il diritto, ma anche il dovere di ogni popolo di lottare per l'indipendenza e la libertà dalla tirannia. Per la prima volta è stato creato un tipo di personaggio romantico, chiamato l'eroe byroniano. Il secondo risultato notevole del periodo è l'emergere del genere del romanzo storico, il cui creatore fu Walter Scott.

All'inizio del secondo periodo, una cerchia di romantici londinesi aveva finalmente preso forma. Il circolo ha sostenuto i diritti dell'individuo, per riforme progressiste. Di grande importanza tra le opere dei romantici londinesi sono le poesie e le poesie di John Keats(1795-1821). Ha sviluppato la tradizione del grande poeta scozzese XVIII V. Roberto Burns. Keith trasmette nelle sue poesie un sentimento di luminosa gioia derivante dal contatto con la natura, afferma: "La poesia della terra non conosce la morte" (sonetto "La cavalletta e il grillo", 1816). Nelle sue poesie ("Endimione", 1818, "Hyperion", 1820), colpiva la passione per la mitologia e la storia dell'antica Grecia caratteristica dei romantici (in contrasto con la passione classicista per l'antica Roma). I critici conservatori hanno fortemente condannato la poesia innovativa di Keats. Il poeta malato e non riconosciuto dovette partire per l'Italia. Keith è morto molto giovane. E l'anno successivo morì Shelley, il grande poeta inglese che, insieme a Byron, determinò il volto della poesia romantica inglese di quel tempo.

Shelley. Percy Bysshe Shelley (1792-1822) nacque in una famiglia aristocratica e studiò all'Università di Oxford ma fu espulso per aver pubblicato The Necessity of Atheism (1811). Successivamente, il poeta fu costretto a lasciare l'Inghilterra. Mentre viveva in Italia, Shelley fu fortemente influenzata da Byron, che all'epoca viveva anche lui in Italia. Shelley morì durante una tempesta in mare.

Shelley era prevalentemente un poeta lirico. I suoi testi sono di natura filosofica. Shelley vede la verità nella bellezza spirituale (poesia "Inno alla bellezza intellettuale"). Il poeta nega il Dio biblico, crede che Dio sia la natura, in cui regnano i principi di Necessità e Variabilità (la poesia "Variabilità"). L'amore come espressione della bellezza nella natura è l'idea principale dei testi d'amore di Shelley ("Wedding Song", "To Jane", ecc.). La bellezza del mondo, dell'uomo e delle sue creazioni è affermata anche nelle poesie dedicate al tema dell'arte (“Sonnet to Byron”, “Music”, “Milton's Spirit”). Tra le poesie di Shelley ci sono molte opere su argomenti politici ("Al Lord Cancelliere", "Agli uomini d'Inghilterra", ecc.). Nella poesia "Ozymandias" (1818), il poeta, usando la forma di un'allegoria, mostra che ogni despota sarà dimenticato dall'umanità.

La comprensione filosofica più vivida della vita personale e sociale nelle immagini della natura è data nella poesia "Inno al vento dell'ovest" (1819, pubblicata nel 1820). Il vento dell’ovest è un simbolo di grande cambiamento. Il poeta attende il rinnovamento dal vento, vuole buttare via la sua “finta pace” per trasmettere alla gente la parola poetica. La poesia combina i temi principali della poesia di Shelley: la natura, lo scopo del poeta nel mondo, la tensione dei sentimenti, la previsione di una potente trasformazione rivoluzionaria della vita. Il genere classico dell'ode acquisisce un carattere lirico e romantico. L'idea di variabilità organizza la composizione, la selezione di immagini artistiche, i mezzi linguistici. Utilizzando le tecniche di personificazione e reificazione, Shelley esprime l'idea della poesia: il poeta, come il vento dell'ovest, deve portare tempesta e rinnovamento.

Il principio lirico-filosofico domina anche nelle grandi opere poetiche di Shelley: le poesie "Queen Mab" (1813), "The Rise of Islam" (1818), nei drammi "Prometheus Freed" (1819, publ. 1820), "Cenci "(1819).

"Prometeo liberato". Questa è una delle opere più significative del poeta. Per genere è un poema filosofico, per forma è un dramma, dove vengono utilizzati i mezzi del teatro antico. Lo stesso Shelley definì il genere dell'opera "dramma lirico". Il lirismo si manifesta principalmente nell'interpretazione soggettiva della trama da parte dell'autore. Shelley cambia gli eventi dell'antico mito greco su Prometeo, che si conclude con la riconciliazione di Prometeo con Zeus: "... Ero contrario a un risultato così miserabile come la riconciliazione di un combattente per l'umanità con il suo oppressore", scrisse il poeta in la prefazione al dramma. Shelley rende Prometeo l'eroe perfetto che viene punito dagli dei per aver aiutato le persone contro la loro volontà. Nel dramma di Shelley, la sofferenza di Prometeo è sostituita dal trionfo della sua liberazione. Nel terzo atto appare la creatura fantastica Demogorgon. Rovescia Zeus, dichiarando: "Non c'è ritorno per la tirannia del cielo, e non c'è più un tuo successore". Prometeo è libero, il mondo intero è libero. Alla fine del dramma emerge un'immagine del futuro: una persona è libera dal "dissenso di nazioni, classi e clan".

Walter Scott. Walter Scott (1771-1832), secondo VG Belinsky, creò un romanzo storico. È nato in Scozia, a Edimburgo. Senza completare gli studi universitari, il futuro scrittore, sotto la guida di suo padre, si preparò per una carriera forense. Dopo aver ricevuto il titolo di avvocato, Scott ha preso una posizione forte nella società.

Lo shock vissuto dalle "Songs of Ossian" - una bufala del pre-romantico J. MacPherson, basato sulle tradizioni del folklore scozzese, emergenti in Scozia, gli abbattimenti dell'antichità nazionale, spinsero Scott a creare ballate, in particolare la ballata "Ivan's Evening" (1800, tradotto da V.A. Zhukovsky 1824 - "Castle Smalholm"), raccolta e pubblicazione di ballate popolari scozzesi ("Canzoni del confine scozzese" in 3 volumi, 1802-1803). Poesie basate su scene di vita medievale (Song of the Last Minstrel, 1805; Marmion, 1808) gli hanno portato una fama diffusa. A differenza dei Leukisti, Skop non idealizzava il Medioevo, ma, al contrario, sottolineava la crudeltà di questo tempo, e l'attrazione preromantica per il “terribile” si combinava nelle sue opere con il romantico “colore locale”. Già poeta riconosciuto, W. Scott pubblicò in forma anonima il suo primo romanzo storico, Waverley (1814). Solo cinque anni prima della sua morte, lo scrittore iniziò a firmare romanzi con il proprio nome (fino al 1827 furono pubblicati come opere dell '"autore di Waverley"). Nel 1816, Waverley fu tradotto in francese: in quest'epoca la lingua principale della comunicazione interetnica, e W. Scott arrivò a una vera fama mondiale. Tra i romanzi storici dello scrittore ci sono The Puritans (1816), Rob Roy (ISIS), Ivanhoe (1820), Quentin Dorward (1823). In Russia, i romanzi Sk<Я та знали уже в 1820-е годы. Отсюда утверждение в русском созна­нии имени автора в старинной французской форме - Вальтер Скотт (правильнее было бы Уолтер Скотт).

Walter Scott stabilì il principio dello storicismo in letteratura, sostituendo le trame storiche come "lezioni morali" con uno studio artistico delle leggi del processo storico, creando i primi esempi del genere del romanzo storico basato su questo principio. AS Pushkin già nel 1830 scrisse: "L'azione di V. Scott è palpabile in tutti i rami della letteratura moderna" ("Storia del popolo russo: articolo II").

George Noel Gordon Byron (1788-1824) - il più grande poeta romantico. Il suo contributo alla letteratura è determinato, in primo luogo, dal significato delle sue opere e delle sue immagini e, in secondo luogo, dallo sviluppo di nuovi generi letterari (poema epico lirico, dramma filosofico misterioso, romanzo in versi, ecc.), dall'innovazione in varie aree della letteratura. la poetica, infine, la partecipazione alla lotta letteraria del suo tempo.

La personalità del poeta. Byron nacque nel 1788 a Londra da una famiglia aristocratica. Orgoglioso fin dall'infanziaè imparentato con la famiglia reale degli Stuart, antenati coraggiosi il cui solo nome un tempo faceva paura. Il castello della famiglia Byron, che durò sette secoli, conservava tracce dell'antica grandezza della famiglia, circondando il bambino con un'atmosfera di mistero. Il castello fu ereditato da Byron all'età di 10 anni con il titolo di lord, che gli consentì di entrare nella Camera dei Lord del Parlamento inglese e di impegnarsi in attività politiche al raggiungimento della maggiore età. Ma fu il titolo di lord a umiliare profondamente Byron. Il poeta non era abbastanza ricco per condurre una vita secondo questo titolo. Anche il giorno della sua maggiore età, solitamente celebrato con grande sfarzo, dovette trascorrerlo da solo. Un discorso in Parlamento in difesa dei luddisti - lavoratori che, per disperazione, rompevano le macchine, in cui vedevano la causa della disoccupazione, come gli altri due discorsi, non fu sostenuto dai Lord, e Byron era convinto che il Parlamento fosse "un senza speranza... rifugio della noia e delle chiacchiere persistenti".

I tratti distintivi del giovane Byron sono l'orgoglio e l'indipendenza. Ed è proprio a causa dell'orgoglio che sperimenta una costante umiliazione. La nobiltà convive con la povertà; un posto in parlamento - con l'incapacità di cambiare leggi crudeli; bellezza sorprendente - con un difetto fisico che permetteva alla sua amata ragazza di chiamarlo un "ragazzo zoppo"; amore per sua madre - con resistenza alla sua tirannia domestica ... Byron cerca di affermarsi nel mondo che lo circonda, di prendervi un posto degno. Anche con un handicap fisico, combatte nuotando, schermidando.

Ma né i successi secolari, né i primi barlumi di gloria soddisfano il poeta. Il divario tra lui e la società secolare sta diventando sempre più ampio. Byron trova una via d'uscita nell'idea di libertà. Ha permesso di rivelare l'essenza della personalità con la massima completezza. Byron è un uomo eccezionale, un uomo geniale, che non solo ha cantato l'eroismo dei popoli che hanno preso parte alla lotta di liberazione, ma vi ha anche partecipato lui stesso. È simile agli eccezionali eroi romantici delle sue opere, ma, come loro, Byron ha espresso con la sua vita lo spirito di un'intera generazione, lo spirito del romanticismo. L'idea di libertà ha avuto un ruolo enorme non solo nel plasmare la personalità di Byron, ma anche nel suo lavoro. Cambia il suo contenuto nelle diverse fasi della creatività. Ma la libertà appare sempre in Byron come l'essenza dell'ideale romantico e come la misura etica dell'uomo e del mondo.

prospettiva estetica. Nella sua giovinezza, Byron conobbe il lavoro dell'Illuminismo inglese e francese. Sotto la loro influenza si forma l'estetica del poeta, che si basa sull'idea illuministica della ragione. Byron è vicino al classicismo, il suo poeta preferito è il classicista Alexander Pope. Byron scrisse: "La più grande forza di Pope è che è un poeta etico (...), e, secondo me, tale poesia è il tipo più alto di poesia in generale, perché raggiunge in versi ciò che i più grandi geni cercavano di realizzare in prosa."

Tuttavia, questi giudizi di Byron non lo oppongono ai romantici, poiché sia ​​la "ragione" che il "principio etico" servono ad esprimere la presenza attiva nell'opera dell'artista stesso. Il suo ruolo si manifesta in Byron non solo nel potere del principio lirico, ma anche nell'universalismo - nel confrontare l'individuale e l'universale, il destino dell'uomo con la vita dell'universo, che porta al titanismo delle immagini, nel massimalismo - un programma etico intransigente, in base al quale la negazione della realtà acquista carattere universale. . Questi tratti rendono Byron un romantico. Altre caratteristiche romantiche dell'opera del poeta sono un acuto senso della tragica incompatibilità tra l'ideale e la realtà, l'individualismo, l'opposizione della natura come incarnazione di un tutto bello e grande al mondo corrotto delle persone.

Nelle sue ultime opere (soprattutto in Don Juan), il poeta si avvicina all'estetica dell'arte realistica.

Il primo periodo dell'opera di Byron. 1806-1816 - questo è il momento della formazione della visione del mondo di Byron, del suo stile di scrittura, il tempo dei primi grandi successi letterari, l'inizio della sua fama mondiale. Nelle prime raccolte di poesie, il poeta non ha ancora superato l'influenza dei classicisti, dei sentimentalisti e dei primi romantici. Ma già nella raccolta Hours of Leisure (1807) emerge il tema della rottura con la società secolare, colpita dall'ipocrisia. L'eroe lirico si batte per la natura, per una vita piena di lotte, ad es. ad una vita genuina e corretta. La divulgazione dell'idea di libertà come vita corretta in unità con la natura raggiunge la sua massima forza nella poesia "Voglio essere un bambino libero ..." Lo stesso Byron inizia con l'emergere di questa idea.

La raccolta Leisure Hours ha ricevuto recensioni negative dalla stampa. Byron rispose a uno di loro con il poema satirico English Bards and Scottish Reviewers (1809). Nella forma è una poesia classica nello spirito di A. Pope. Tuttavia, la critica ai poeti della "Scuola del Lago" contenuta nella poesia è lontana dal punto di vista classico sui compiti della letteratura: Byron invita a riflettere la realtà senza abbellimenti, a tendere alla verità della vita. La satira "English Bards and Scottish Reviewers" è considerata il primo, seppur incompleto, manifesto dei cosiddetti "Romantici progressisti" in Inghilterra.

Nel 1809-1811. Byron visita Portogallo, Spagna, Grecia, Albania, Turchia, Malta. Le impressioni di viaggio costituirono la base delle prime due canzoni del poema lirico-epico "Il pellegrinaggio di Childe Harold", pubblicato nel 1812 e portò grande fama al poeta.

L'azione delle prime canzoni del poema si svolge in Portogallo, Spagna, Grecia e Albania.

Nella prima e nella seconda canzone di "Childe Harold" la libertà è intesa in senso ampio e stretto. In senso lato, la libertà è la liberazione di interi popoli dagli schiavisti. Nella prima canzone di Childe Harold, Byron mostra che la Spagna, catturata dai francesi, può essere liberata solo dal popolo stesso. Il tiranno umilia la dignità del popolo e solo il sogno vergognoso, la pigrizia, l'umiltà del popolo gli permettono di rimanere al potere. La riduzione in schiavitù di altri popoli è vantaggiosa solo per pochi tiranni. Ma la colpa è dell’intero schiavista del popolo. Molto spesso, nel rivelare la colpa nazionale, Byron ricorre all'esempio dell'Inghilterra, così come della Francia e della Turchia. In senso stretto, la libertà per Byron è la libertà di un individuo. La libertà in entrambi i sensi è inerente all'eroe del poema: Childe Harold.

Childe Harold rappresenta la prima incarnazione di un intero tipo letterario chiamato eroe byroniano. Ecco le sue caratteristiche: sazietà precoce della vita, malattia della mente; perdita di connessione con il mondo esterno; una terribile sensazione di solitudine; egocentrismo (l'eroe non prova rimorso per le proprie malefatte, non si condanna mai, si considera sempre nel giusto). Pertanto, un eroe libero dalla società è infelice, ma l'indipendenza gli è più cara della pace, del conforto e persino della felicità. L'eroe byroniano è intransigente, non c'è ipocrisia in lui, perché i legami con una società in cui l’ipocrisia è uno stile di vita sono recisi. Il poeta riconosce solo una connessione umana possibile per il suo eroe libero, non ipocrita e solitario: un sentimento di grande amore, che si trasforma in una passione divorante.

L'immagine di Childe Harold è in una relazione complessa con l'immagine dell'autore, il vero eroe lirico: o esistono separatamente o si fondono. "Un personaggio immaginario è stato introdotto nella poesia per collegare le sue parti separate ..." ha scritto Byron su Childe Harold. All'inizio della poesia, l'atteggiamento dell'autore nei confronti dell'eroe è vicino al satirico: è "estraneo sia all'onore che alla vergogna", "un fannullone corrotto dalla pigrizia". E solo la “malattia della mente e del cuore”, il “dolore sordo”, la capacità di riflettere sulla falsità del mondo, nata dalla sazietà, rendono Childe Harold interessante per il poeta.

La composizione della poesia si basa su principi nuovi e romantici. Il nucleo chiaro è perduto. Non gli eventi della vita dell'eroe, ma il suo movimento nello spazio, spostandosi da un paese all'altro, determinano la delimitazione delle parti. Allo stesso tempo, l'eroe non indugia da nessuna parte, non un solo fenomeno lo cattura, in nessun paese la lotta per l'indipendenza lo eccita tanto da restare e prendervi parte.

Ma nella poesia ci sono inviti: “Alle armi, spagnoli! Vendetta, vendetta! (1a canzone); oppure: “O Grecia! Alzati per combattere! // Lo schiavo deve conquistare la propria libertà!” (2a canzone). Ovviamente queste sono le parole dell'autore stesso. Pertanto, la composizione ha due livelli: epico, legato al viaggio di Childe Harold, e lirico, legato ai pensieri dell'autore. La sintesi degli strati epico e lirico, caratteristica del poema, conferisce alla composizione una complessità speciale: non è sempre possibile determinare esattamente chi possiede i pensieri lirici: l'eroe o l'autore. L'inizio lirico è introdotto nella poesia dalle immagini della natura, e soprattutto dall'immagine del mare, che diventa simbolo dell'elemento libero incontrollabile e indipendente.

Byron utilizza la "strofa Spencer", che consiste di nove versi con un complesso sistema di rime. In una strofa del genere c'è spazio per lo sviluppo del pensiero, la sua divulgazione da diversi lati e il riassunto.

Alcuni anni dopo, Byron scrisse una continuazione della poesia: la 3a canzone (1817, in Svizzera) e la 4a canzone (1818, in Italia).

Nella terza canzone, il poeta fa riferimento al punto di svolta nella storia europea: la caduta di Napoleone. Childe Harold visita il luogo della battaglia di Waterloo e l'autore riflette sul fatto che in questa battaglia sia Napoleone che i suoi vittoriosi avversari difesero non la libertà, ma la tirannia. A questo proposito sorge il tema della Grande Rivoluzione francese, che un tempo proponeva Napoleone come difensore della libertà. Byron apprezza molto le attività degli illuministi Voltaire e Rousseau, che hanno preparato ideologicamente la rivoluzione.

Nella quarta canzone viene ripreso questo tema. Il problema principale qui è il ruolo del poeta e dell'arte nella lotta per la libertà dei popoli. In questa parte, l'immagine di Childe Harold, estranea ai grandi eventi storici e agli interessi popolari, lascia finalmente la poesia. Al centro: l'immagine dell'autore. Il poeta si paragona ad una goccia versata nel mare, ad un nuotatore legato all'elemento mare. Questa metafora diventa comprensibile se si considera che l'immagine del mare incarna le persone che da secoli lottano per la libertà. L'immagine dell'autore nella poesia, quindi, è l'immagine di un poeta-cittadino che ha il diritto di esclamare: "Ma ho vissuto, e non ho vissuto invano!"

Durante la vita di Byron, la maggior parte dei lettori non poteva apprezzare questa posizione del poeta. Tra coloro che hanno capito le sue opinioni ci sono Pushkin, Lermontov. L'immagine del solitario e orgoglioso Childe Harold era la più popolare. Molte persone laiche iniziarono a imitare il suo comportamento e furono abbracciate dalla mentalità di Childe Harold, chiamata "Byronismo".

Dopo la prima e la seconda canzone del Pellegrinaggio di Childe Harold, Byron crea sei poesie intitolate Oriental Tales. L'appello all'Oriente era caratteristico dei romantici: rivelava loro un diverso tipo di bellezza rispetto all'antico ideale greco-romano, da cui erano guidati i classicisti. L'Oriente per i romantici è un luogo dove infuriano le passioni, dove i despoti soffocano la libertà, ricorrendo all'astuzia e alla crudeltà orientale, e un eroe romantico collocato in questo mondo rivela il suo amore per la libertà in modo più vivido in una collisione con la tirannia. Nelle prime tre poesie (Gyaur, 1813; The Abydos Bride, 1813; Corsair, 1814), l'immagine dell'eroe byroniano acquisisce nuove caratteristiche. A differenza di Childe Harold, l'eroe-osservatore che si è ritirato dalla lotta con la società, gli eroi di queste poesie sono persone d'azione, di protesta attiva. Il loro passato e futuro sono avvolti nel mistero, ma alcuni eventi li hanno costretti a staccarsi dalla loro terra natale. Gyaur - un italiano finito in Turchia (Gyaur in turco - "Gentile"); l'eroe della "sposa di Abydos" Selim, allevato da suo zio - il perfido pascià che ha ucciso suo padre - in cerca di libertà, diventa il capo dei pirati. La poesia "Il Corsaro" racconta del misterioso capo dei ladri di mare - i corsari - Conrad. Non c'è grandiosità esteriore nel suo aspetto (“è magro e non è un gigante di altezza”), tuttavia è in grado di soggiogare chiunque, e il suo sguardo “brucia di fuoco” colui che osa leggere il segreto dell'anima di Conrad dai suoi occhi. Ma «guardando in alto, con mani tremanti,... con tremore, con sospiri senza fine,... con passi incerti» è facile comprendere che la pace dell'anima gli è sconosciuta. Si può solo immaginare cosa abbia portato Corrado ai corsari: lui “Era troppo orgoglioso per trascinare la sua vita con rassegnazione, / E troppo duro per cadere nel fango davanti ai forti. // Per le sue stesse virtù, // Era condannato a diventare vittima di calunnia. La composizione frammentaria caratteristica delle poesie di Byron ci consente di riconoscere solo singoli episodi della vita dell'eroe: un tentativo di catturare la città di Seid Pasha, prigionia e fuga. Ritornato sull'isola dei corsari, Conrad trova morta la sua amata Medora e scompare.

Byron vede Conrad sia come un eroe che come un cattivo. Ammira la forza del carattere di Conrad, ma realizza oggettivamente l'impossibilità di vincere un solitario in una battaglia con il mondo intero. Il poeta sottolinea il sentimento luminoso dell '"eroe byroniano": l'amore. Senza di lei, un simile eroe non può essere immaginato. Ecco perché l'intera poesia termina con la morte di Medora.

Periodo svizzero. L'amore per la libertà di Byron provoca insoddisfazione per l'alta società inglese. La sua rottura con la moglie fu usata per fare una campagna contro il poeta. Nel 1816 Byron partì per la Svizzera. La sua delusione sta infatti diventando universale. Una delusione così completa dei romantici è solitamente chiamata "dolore mondiale". »

"Manfredi". Il poema drammatico simbolico-filosofico Manfred (1817) è stato scritto in Svizzera.

Manfred, che comprendeva "tutta la saggezza terrena", è profondamente deluso. La sofferenza di Manfred, il suo "dolore mondiale" è indissolubilmente legato alla solitudine che lui stesso ha scelto. L'egocentrismo di Manfred raggiunge il livello massimo, si considera al di sopra di ogni cosa al mondo, vuole la libertà completa, assoluta. Ma il suo egocentrismo porta la rovina a tutti coloro che lo amano. Ha ucciso Astarte, che lo amava. Con la sua morte viene interrotto l'ultimo legame con il mondo. E, non riconciliandosi con Dio, come richiesto dal sacerdote, Manfred muore con un gioioso sentimento di liberazione dai rimorsi della coscienza.

La poetica di "Manfred" è caratterizzata dalla sintesi di mezzi artistici: la fusione di principi musicali e pittorici, idee filosofiche con confessione.

Al contrario, nelle immagini-personaggi di "Manfred" e in altre opere drammatiche di Byron, domina il principio analitico. A. S. Pushkin ha rivelato questa loro qualità in questo modo: “Alla fine, ha compreso, creato e descritto un unico personaggio (vale a dire il suo), tutto, tranne alcune buffonate satiriche sparse nelle sue creazioni, ha attribuito a questo cupo e potente viso, così misteriosamente accattivante. Quando iniziò a comporre la sua tragedia, distribuì a ciascun personaggio una delle componenti di questo carattere cupo e forte, e così frammentò la sua maestosa creazione in diversi volti piccoli e insignificanti ”(articolo“ Sui drammi di Byron ”). Pushkin contrapponeva l'unilateralità dei personaggi di Byron alla varietà dei personaggi di Shakespeare. Ma va ricordato che Manfred non è tanto una tragedia di carattere quanto una tragedia dell'idea di assoluto. L'eroe titanico è incommensurabilmente più infelice dell'uomo comune; il potere assoluto rende schiavo il sovrano; la piena conoscenza rivela l'infinità del male nel mondo; l'immortalità si trasforma in tormento, tortura, in una persona nasce la sete di morte: queste sono alcune delle tragiche idee di Manfred. La principale è che la libertà assoluta illumina la vita di una persona con un obiettivo meraviglioso, ma il suo raggiungimento distrugge l'umanità in lui, lo porta al "dolore mondiale".

Eppure, Manfred conserva la sua libertà fino alla fine, sfidando sia la chiesa che le forze ultraterrene sull'orlo della morte.

Periodo italiano. Trasferitosi in Italia, Byron prende parte al movimento dei Carbonari, patrioti italiani che hanno creato organizzazioni segrete per combattere per la liberazione del nord Italia dal dominio austriaco. Il periodo italiano (1817-1823) rappresenta l'apice dell'opera di Byron. Avendo preso parte alla lotta degli italiani per la libertà del Paese, il poeta scrive opere piene di idee rivoluzionarie. Gli eroi di queste opere glorificano le gioie della vita, cercando la lotta.

Le poesie satiriche di Byron di questo periodo divennero l'esempio più eclatante della poesia politica del romanticismo inglese. La poesia The Vision of Judgment (1822) mette in ridicolo il poeta leukista Southey, proprietario della poesia The Vision of Judgment, che canta del defunto re inglese Giorgio III, descrive l'ascensione della sua anima al paradiso. Byron scrive una parodia di questa poesia.

A Giorgio III non è permesso andare in paradiso. Quindi Southey parla in sua difesa con la sua poesia. Ma è così mediocre che tutti scappano. Approfittando del tumulto, il re si dirige verso il paradiso. I poeti reazionari diventano inevitabilmente complici di politici reazionari: questa è l'idea della poesia.

"Caino". "Cain" (1821) – l'apice della drammaturgia di Byron. La trama è basata sulla leggenda biblica del figlio del primo uomo Adam Caino, che uccise suo fratello Abele. Una trama del genere era tipica del teatro medievale, quindi Byron definì "Caino" un mistero. Ma non c'è religiosità nel dramma. Killer Cain qui diventa un vero eroe romantico. Il titanico individualismo di Caino lo spinge a sfidare Dio stesso, e l'omicidio di Abele, pedissequamente obbediente a Dio, è una terribile forma di protesta contro la crudeltà di Dio, che esige per sé sacrifici sanguinosi.

Le idee che combattono Dio sono incarnate anche nell'immagine di Lucifero: il più bello degli angeli, che si ribellò a Dio, fu gettato all'inferno e ricevette il nome di Satana. Lucifero inizia Caino ai segreti dell'universo, indica la fonte del male nel mondo: questo è Dio stesso con il suo desiderio di tirannia, con la sua sete di culto universale.

Gli eroi non possono vincere nella lotta contro la divinità onnipotente. Ma una persona ottiene la libertà resistendo al male, la vittoria spirituale è sua. Questa è l'idea principale del lavoro.

"Don Juan". "Don Giovanni" (1817-1823) è l'opera più grande di Byron. Rimase incompiuto (furono scritte 16 canzoni e l'inizio della 17). "Don Juan" è chiamato poesia, ma nel genere è così diverso dalle altre poesie di Byron che è più corretto vedere in "Don Juan" il primo esempio di "romanzo in versi" (come "Eugene Onegin" di Pushkin) . "Don Juan" non è la storia di un solo eroe, è anche una "enciclopedia della vita". La frammentazione, la frammentazione della composizione delle "storie orientali", l'atmosfera di mistero lasciano il posto allo studio delle relazioni causa-effetto. Per la prima volta Byron studia in dettaglio l'ambiente in cui è trascorsa l'infanzia dell'eroe, il processo di formazione del personaggio. Don Juan è un eroe tratto da una leggenda spagnola sulla punizione di un ateo e seduttore di molte donne. Questa leggenda in varie interpretazioni veniva spesso usata dai romantici, ad esempio Hoffmann. Ma in Byron è privo di un'aureola romantica (ad eccezione della storia del suo amore per Hyde, la figlia di un pirata). Si trova spesso in situazioni divertenti (ad esempio, si ritrova in un harem come concubina del sultano turco), per una carriera può sacrificare il suo onore e i suoi sentimenti (una volta in Russia, Don Juan diventa il favorito dell'imperatrice Caterina II ). Ma tra le caratteristiche del suo carattere rimane l'amore romantico per la libertà. Ecco perché Byron volle concludere la poesia con un episodio della partecipazione di Don Giovanni alla Rivoluzione francese del XVIII secolo.

Don Juan, pur mantenendo un legame con il romanticismo, apre allo stesso tempo la storia del realismo critico inglese.

All'inizio della poesia, l'eroe, che ha perso la sua romantica esclusività di carattere, ad es. il titanismo, un'unica passione divorante, un misterioso potere sulle persone, preserva l'esclusività del destino. Da qui le sue insolite avventure in terre lontane, pericoli, alti e bassi: il principio stesso del viaggio continuo. Nelle ultime canzoni, dove Don Juan finisce in Inghilterra come inviato di Caterina II, l'esclusività dell'ambiente, le circostanze della vita dell'eroe, scompaiono. Don Juan nel castello di Lord Henry Amondeville incontra segreti e orrori romantici, ma tutti questi segreti sono inventati da aristocratici annoiati. Il fantasma del monaco nero, che spaventa Don Juan, risulta essere la contessa Fitz-Falk, che sta cercando di attirare un giovane nella sua rete.

La poesia è scritta in ottave (strofa di 8 versi con rima abababcc). Gli ultimi due versi dell'ottava, in rima, contengono la conclusione, il risultato della strofa, che rende aforistico il linguaggio del poema. Il monologo dell'autore è poeticamente sublime o ironico. Le divagazioni dell'autore sono particolarmente sature di pensieri, riflessioni, il cui tema principale è ancora la libertà.

Byron in Grecia. Il desiderio di prendere parte alla lotta di liberazione nazionale, di cui tanto scrisse Byron, lo porta in Grecia (1823-1824). Guida un distaccamento di ribelli greci e albanesi che combattono l'oppressione turca. La vita del poeta finisce tragicamente: muore di febbre. In Grecia è stato dichiarato il lutto. I greci oggi considerano Byron il loro eroe nazionale.

Nelle poesie create da Byron in Grecia, suona il pensiero della libertà e della responsabilità personale. Ecco una breve poesia "Da un diario di Cefalonia", dove queste riflessioni si esprimono con particolare forza:

Sonno morto disturbato: posso dormire? I tiranni schiacciano il mondo: mi arrenderò? Il raccolto è maturo: dovrei esitare a raccogliere? Sul letto: erba tagliente; Non dormo; Nelle mie orecchie, quel giorno, la tromba canta, il suo cuore risuona...

(Tradotto da A. Blok)

Byron ha avuto un enorme impatto sulla letteratura. Tutti i grandi scrittori inglesi delle epoche successive subirono la sua influenza. A. S. Pushkin piaceva leggere Byron. Chiamò Byron "il sovrano dei pensieri", notò che la vita e l'opera del grande poeta inglese influenzarono intere generazioni di lettori.


Informazioni simili.


1. Caratteristiche dello sviluppo del romanticismo inglese.

2. Brevi informazioni sulla vita e l'opera di PB Shelley. L'armonia dell'uomo con la natura è il tema principale dei testi del poeta.

3. J. G. Byron - un eccezionale poeta romantico inglese, il fondatore dell'era della nuova poesia.

4. Temi "ucraini" e "orientali" nell'opera di J. G. Byron: "Mazeppa", il ciclo "Poesie orientali". Un romanzo in versi "Don Juan".

Caratteristiche dello sviluppo del romanticismo inglese

Il romanticismo in Inghilterra si è formato prima che in altri paesi dell'Europa occidentale e non è stato un fenomeno improvviso, quindi le tendenze romantiche sono esistite segretamente per molto tempo.

La situazione politica ed economica in Inghilterra determinò in gran parte l'atmosfera, il cosmo spirituale, in cui nacquero nuove idee romantiche di natura socio-artistica. Il rapido sviluppo delle città, l'aumento del numero degli operai e degli artigiani, l'impoverimento dei contadini e la loro partenza verso le città in cerca di pane e lavoro: tutto ciò fece apparire nella letteratura nuovi temi, conflitti, caratteri umani e tipi.

Caratteristiche peculiari del romanticismo inglese:

o il periodo del preromanticismo abbraccia diversi decenni della seconda metà. 18esimo secolo

o il Medioevo suscitò particolare interesse tra gli inglesi. Il gotico era inteso da molti come l'inizio della storia e della cultura nazionale;

o il ricorso a fonti religiose, in particolare alla Bibbia, è la norma del tempo;

o passione per il folklore nazionale, la raccolta dei suoi tesori da parte di scrittori romantici;

o la vita dei contadini, la sua peculiare cultura spirituale, il destino della classe operaia, la sua lotta per i propri diritti divennero oggetto di studio dei romantici;

o sviluppo di un nuovo tema: mostrare viaggi a lunga distanza attraverso mari e deserti, dominando lo spazio di paesi e continenti lontani;

o il vantaggio dei testi, delle forme lirico-epiche e del romanticismo rispetto all'epica e al dramma tradizionali.

Il periodo relativamente breve del periodo di massimo splendore del romanticismo (30-35 anni) diede all'Inghilterra due generazioni di scrittori che differivano significativamente l'uno dall'altro.

Primo stadio Lo sviluppo del romanticismo in Inghilterra risale agli anni '90 del XVIII secolo. Novità in letteratura: una conseguenza della percezione degli eventi rivoluzionari, della loro valutazione. La natura dei cambiamenti era evidente nel lavoro degli scrittori che entrarono nella letteratura in questa fase, pronunciarono la loro nuova parola, come R. Burns (poco prima della sua morte riuscì a cantare "L'albero della libertà"), o il primo romantico W. Blake.

Sotto il segno dell'atteggiamento verso la rivoluzione c'era il lavoro di giovani poeti: W. Wordsworth, S. T. Coleridge, R. Southey. Questi tre artisti erano uniti sotto il nome comune "Lake School" e chiamati "leukisti" (dall'inglese "Lake" - lago). Ma non si consideravano rappresentanti di una scuola, dimostrando la loro originalità e originalità di talento. I critici letterari hanno chiaramente identificato le caratteristiche comuni nel loro lavoro:

o ha attraversato un percorso in qualche modo simile di sviluppo spirituale e creativo;

o ha subito la tentazione del russoismo e delle idee democratiche rivoluzionarie;

o furono i pionieri e i teorici di una nuova direzione: il romanticismo (la prefazione alla seconda edizione della raccolta "Lyrical Ballads" (1800) divenne il primo manifesto estetico del romanticismo inglese).

i loro sforzi hanno anche sviluppato una nuova poetica teoricamente consapevole, ma finora questo processo è solo appena iniziato.

Seconda fase rappresentò la formazione di una tradizione romantica indipendente. In questi anni apparvero uno dopo l'altro libri di poesia, che segnarono l'arrivo di nuovi autori, diversi tra loro e in competizione tra loro T. Moore, V. Scott, J. Byron.

Questa fase iniziò nel 1815, dopo la sconfitta di Napoleone. In Inghilterra furono introdotte le Corn Laws, sotto il segno dell'opposizione alla quale andò avanti la lotta sociale dei successivi 30 anni (fino alla loro abolizione nel 1846). L'essenza di queste leggi è il divieto di importare grano finché i prezzi sul mercato interno non raggiungono il livello massimo stabilito. La lotta contro le Corn Laws divenne parte di un movimento molto più ampio volto a modificare la legge, l'intero potere strutturale, per la riforma parlamentare attuata nel 1832. La riforma non pose fine al movimento sociale, ma divenne la ragione dell'emergere del cartismo.

In questi anni – tra la battaglia di Waterloo e la riforma parlamentare – si assiste al fiorire del romanticismo inglese. Le opere più significative furono realizzate da J. Byron, che lasciò per sempre l'Inghilterra. W. Scott sviluppò il romanzo storico, ponendo così le basi per una nuova forma di romanzo, che fu successivamente sviluppata da scrittori realisti. I romantici delle generazioni più giovani si avvicinarono alla poesia: P.B. Shelley, J. Keats.

All'inizio degli anni '30, la tradizione romantica nella letteratura inglese non aveva completato il suo sviluppo, ma aveva cessato di essere un fenomeno letterario centrale.

LEZIONE C

ROMANTISMO INGLESE. J. G. BYRON. PB SHELLEY

1. Caratteristiche dello sviluppo del romanticismo inglese.

2. Brevi informazioni sulla vita e l'opera di P. B. Shelley. L'armonia dell'uomo con la natura è il tema principale dei testi del poeta.

3. J. G. Byron è un eccezionale poeta romantico inglese, il fondatore dell'era della nuova poesia.

4. Temi "ucraini" e "orientali" nell'opera di J. G. Byron: "Mazeppa", il ciclo "Poesie orientali". Un romanzo in versi "Don Juan".

1. Caratteristiche dello sviluppo del romanticismo inglese

Il romanticismo in Inghilterra si è formato prima che in altri paesi dell'Europa occidentale e non è stato un fenomeno improvviso, perché le tendenze romantiche sono esistite segretamente per molto tempo.

La situazione politica ed economica in Inghilterra determinò in gran parte l'atmosfera, il cosmo spirituale, in cui nacquero nuove idee romantiche di natura socio-artistica. Il rapido sviluppo delle città, l'aumento del numero degli operai e degli artigiani, l'impoverimento dei contadini e la loro partenza verso le città in cerca di pane e lavoro: tutto ciò fece apparire nella letteratura nuovi temi, conflitti, caratteri umani e tipi.

Caratteristiche peculiari del romanticismo inglese:

Il periodo del pre-romanticismo abbraccia diversi decenni della seconda metà. XVIIIArt.

Il Medioevo suscitò particolare interesse tra gli inglesi. Il gotico era inteso da molti come l'inizio della storia e della cultura nazionale;

Il ricorso a fonti religiose, in particolare alla Bibbia, è la norma del giorno;

Passione per il folklore nazionale, la raccolta dei suoi tesori da parte di scrittori romantici;

La vita dei contadini, la sua peculiare cultura spirituale, il destino della classe operaia, la sua lotta per i propri diritti divennero oggetto di studio dei romantici;

Sviluppo di un nuovo tema: mostrare viaggi a lunga distanza attraverso mari e deserti, dominando lo spazio di paesi e continenti lontani;

Il vantaggio dei testi, delle forme lirico-epiche e del romanticismo rispetto all'epica e al dramma tradizionali.

Il periodo relativamente breve del periodo di massimo splendore del romanticismo (30-35 anni) diede all'Inghilterra due generazioni di scrittori che differivano significativamente l'uno dall'altro.

La prima fase dello sviluppo del romanticismo in Inghilterra risale agli anni '90 del XVIII secolo. Novità in letteratura: una conseguenza della percezione degli eventi rivoluzionari, della loro valutazione. La natura dei cambiamenti era evidente nel lavoro di scrittori che entrarono nella letteratura in questa fase e pronunciarono la loro nuova parola, come G. Burns (poco prima della sua morte riuscì a cantare "l'albero della libertà"), o il primo romantico W. Blake.

Anche il lavoro di giovani poeti, W. Wordsworth, S. T. Coleridge, G. Southey, era sotto il segno dell'atteggiamento nei confronti della rivoluzione. Questi tre artisti furono uniti sotto il nome comune "Lake School" e chiamati "leukisti" (dall'inglese "lake" - lago). Ma non si consideravano rappresentanti di una scuola, dimostrando la loro originalità e originalità di talento. I critici letterari hanno chiaramente identificato le caratteristiche comuni nel loro lavoro:

Abbiamo seguito un percorso in qualche modo simile di sviluppo spirituale e creativo;

Hanno sperimentato le tentazioni del russoismo e delle idee democratiche rivoluzionarie;

Erano pionieri e teorici di una nuova direzione: il romanticismo (la prefazione alla seconda edizione della raccolta "Lyrical Ballads" (1800) divenne il primo manifesto estetico del romanticismo inglese).

Attraverso i loro sforzi è stata sviluppata e realizzata teoricamente una nuova poetica, ma finora questo processo è solo appena iniziato.

La seconda fase è stata la formazione di una tradizione romantica indipendente. In questi anni si susseguono libri di poesia, che segnano l'arrivo di nuovi autori, diversi tra loro e in competizione tra loro: T. Moore, V. Scott, J. Byron.

Questa fase iniziò nel 1815, dopo la sconfitta di Napoleone. In Inghilterra furono introdotte le Corn Laws, sotto il segno dell'opposizione alla quale ci fu una lotta sociale per il successivo trentesimo anniversario (fino alla loro abolizione nel 1846). L'essenza di queste leggi è il divieto di importare grano finché i prezzi sul mercato interno non raggiungono il livello massimo stabilito. La lotta contro le Corn Laws divenne parte di un movimento molto più ampio volto a modificare la legislazione, a cambiare tutto il potere strutturale, per la riforma parlamentare, che fu attuata nel 1832. La riforma non pose fine al movimento sociale, ma divenne l'occasione per l’emergere del cartismo.

In questi anni – tra la battaglia di Waterloo e la riforma parlamentare – si assiste al fiorire del romanticismo inglese. Le opere più significative realizzate da J. Byron lasciarono l'Inghilterra per sempre. W. Scott sviluppò il romanzo storico, ponendo così le basi per una nuova forma di romanzo, che fu successivamente sviluppata da scrittori realisti. I romantici delle generazioni più giovani sono entrati nella poesia: P. B. Shelley, J. Keats.

Fino all'inizio degli anni '30, la tradizione romantica nella letteratura inglese non completò il suo sviluppo, ma cessò di essere un fenomeno letterario centrale.

2. Brevi informazioni sulla vita e l'opera di P. B. Shelley. L'armonia dell'uomo con la natura è il tema principale dei testi del poeta

PERCY BYSHE SHELLEY (1792-1822) nacque nel Sussex il 4 agosto 1792. Suo padre apparteneva all'aristocrazia inglese. Gli anni dell'infanzia del ragazzo trascorsero nella tenuta di famiglia. Quando Percy aveva 12 anni, entrò nell'Eton College, dove studiavano i figli degli aristocratici. Al college, Shelley leggeva molto e cercava di scrivere poesie in cui imitava Southey, che all'epoca era famoso. Il dottor Lind, che insegnava scienze naturali al college, divenne un vero amico e mecenate del giovane. Democratico e repubblicano segreto, aiutò Percy a comprendere la realtà circostante introducendolo all'opera di William Godwin "Political Justice".

Allo stesso tempo, per la prima volta, Shelley apprese le idee di democrazia predicate da Jean Jacques Rousseau e conobbe le opinioni atee di Helvetius, Holbach, Diderot; le sue opere preferite erano le opere di Voltaire.

Influenzato dalle idee degli illuministi francesi, P. B. Shelley scrisse e pubblicò numerose poesie, il poema Assuero (1809) e 2 romanzi. Gli eroi delle sue opere sono atei che negavano la religione e l'esistenza di Dio.

Nel 1810, il giovane entrò all'Università di Oxford. Nello stesso anno pubblicò una raccolta di poesie politiche, Notes of a Regicide, la cui paternità fu attribuita al padre Margaret Nicholson, che nel 1797 attentato alla vita del re Giorgio III e fu ricoverata in un ospedale per malati di mente. malato. Nella raccolta, il poeta ha lanciato un appello alla pace.

All'università, P. B. Shelley stampò anche in forma anonima e inviò ai membri del Consiglio accademico l'opuscolo "La necessità dell'ateismo", ma la maggioranza identificò l'autore come un giovane studente, per il quale fu espulso dall'università. Il padre del giovane poeta si rese conto che tutti i suoi piani per la brillante carriera parlamentare di suo figlio erano crollati. Maledisse Percy, proibendogli di apparire nella casa dei suoi genitori.

P. B. Shelley si stabilì a Londra e iniziò a studiare l'economia politica e le idee socio-utopistiche di William Godwin. A volte i giovani ricevevano la visita della sorella Elisabetta insieme ad un'amica di 16 anni Harriet Westbrook, che soffriva della tirannia di suo padre. Simpatizzando con lei, Shelley decise di sposare la ragazza. Gli sposi andarono in Scozia, a Edimburgo. I genitori, arrabbiati per il matrimonio ineguale del figlio, iniziarono a chiedergli di rinunciare a tutti i diritti di ereditare le grandi proprietà familiari. Gli lasciarono anche un piccolo aiuto economico annuale. La vita del poeta era dura.

Nel 1813 pubblicò la sua prima opera significativa: il poema lirico-epico "Regina Mab", in cui si opponeva ai monarchi e ai privilegi aristocratici. Shelley lasciò presto l'Inghilterra e andò brevemente in Irlanda. Dopo il viaggio, la moglie del poeta e i suoi parenti decisero di intervenire nei suoi affari personali e di "mettere il libero pensatore sulla retta via". Cominciarono litigi senza fine e molto rapidamente la felicità familiare si dissipò come fumo.

Presto Shelley si sposò una seconda volta. Sua moglie era la figlia di Godwin, Mary. Successivamente divenne famosa come scrittrice e la prima talentuosa critica ed editrice delle opere di suo marito. Nel 1816, la coppia visitò la Svizzera, dove il poeta incontrò J. Byron. Per il suo discorso aperto contro la monarchia e la chiesa, i circoli dominanti dell'Inghilterra nel 1817 iniziarono a perseguitarlo. Dopo la morte della prima moglie dell'artista, santi e ipocriti gli portarono via i due figli, adducendo il fatto che era ateo. Temendo di perdere il figlio avuto dal secondo matrimonio, Shelley lasciò per sempre l'Inghilterra e si trasferì con la famiglia in Italia. Qui incontrò Byron per la seconda volta, i loro rapporti amichevoli si rafforzarono. L'eccezionale poeta visitò Venezia, Roma, Napoli, Firenze e solo una grave malattia (tubercolosi) non gli permise di prendere parte direttamente alla lotta politica.

P. B. Shelley morì nel fiore degli anni durante un'inaspettata tempesta in mare vicino a Livorno l'8 luglio 1822. Solo 10 giorni dopo, il suo corpo fu portato a riva dall'acqua e fu bruciato alla presenza di Byron e di altri amici intimi. L'urna con le ceneri del poeta fu sepolta in un cimitero protestante a Roma. Il monumento reca l'iscrizione: "Percy Bysshe Shelley è il cuore dei cuori".

Nel corso della sua vita creativa, Shelley ha scritto testi, sfaccettati e tematicamente uniformi. Questa è poesia politica e civile, poesie sulla natura e sull'amore.

Il culto della natura è incarnato con grande forza in poesie come "Monte Bianco", "Inno al vento occidentale", "Zhaivoronkov", "Sera", ecc. La natura del poeta è personificata, dotata di passioni e sentimenti umani, è, per così dire, una continuazione dell'anima e della mente dell'autore. Le poesie sulla natura spesso descrivono l'amore per una donna. Le descrizioni della natura del poeta sono filosofiche.

Adoro il gelo e la neve

Tempesta e maltempo

Onde che si infrangono sulla riva

E la natura stessa.

Nella poesia, Shelley ha affermato l'idea dell'immortalità della natura, del suo eterno sviluppo. Il poeta sembrava tracciare un parallelo tra i cambiamenti nella vita della società e nella vita della natura. Il tono generale delle sue poesie è ottimista: proprio come la primavera segue l'inverno, così il periodo di disordini sociali e guerre sarà sostituito da un periodo di pace e prosperità.

La più famosa tra le opere significative del poeta fu la poesia "Alastor, o lo spirito della solitudine" (1816). L'eroe lirico è un giovane poeta che ha cercato di lasciare la civiltà e le persone e andare nel meraviglioso mondo della natura, dove, secondo lui, si può trovare la felicità. Ma invano cercò l'ideale dell'amore e della bellezza tra le rocce del deserto e le valli pittoresche. Essendo solo, il giovane morì. La natura lo ha punito per aver abbandonato le persone, per non aver voluto superare il loro dolore e la loro gioia. Quindi, Shelley nella poesia ha condannato l'individualismo.

Caratteristiche del metodo creativo

Le opere colpiscono per la forza dei sentimenti, la musicalità e l'uniformità dei ritmi;

Creazione di un nuovo genere di canto di massa per la poesia inglese, vicino alle canzoni popolari;

Introduzione alla poesia di nuove parole e frasi;

Parità di argomenti: dal politico all'intimo;

Tendenza alle allegorie, alle grandi generalizzazioni;

Visualizzazione nelle opere di eventi dal lontano passato al presente.

3. J. G. Byron - un eccezionale poeta romantico inglese, il fondatore di una nuova era della poesia

GEORGE GORDON BYRON (1788-1824)- il grande poeta inglese, l'iniziatore della cosiddetta corrente byroniana nella letteratura europea del XIX secolo. Il suo lavoro è entrato nella storia della letteratura mondiale come un fenomeno artistico eccezionale associato all'era del romanticismo. Byron non era solo un eccezionale poeta romantico, ma divenne anche per i suoi contemporanei e le generazioni successive l'incarnazione di un eroe romantico. Per diventare un eroe romantico, il poeta aveva tutto: un bell'aspetto (era un vero bell'uomo), un fascino personale che conquistava tutto, un'origine aristocratica e una grande ricchezza, una biografia piena di passioni e avventure. Nella sua vita personale era un amante appassionato e ardente. Sapeva come affascinare il cuore delle donne, conquistare l'amicizia e la devozione degli uomini e allo stesso tempo farsi i peggiori nemici e falsi pseudo-amici invidiosi.

Il cognome di Byron è diventato un concetto. Da esso si formò un nome astratto: "Byronismo", che includeva un ampio significato letterario e un certo tipo di comportamento, sentimenti, atteggiamento nei confronti del mondo, persino vestiti. Come poeta e personalità, fu imitato, rispetto a lui. Non è un caso che Mikhail Lermontov abbia negato: "No, non sono Byron, sono diverso ..." E il suo eroe, come molti altri personaggi, non può essere pienamente compreso al di fuori del concetto di byronismo.

George Noel Gordon Byron nacque a Londra il 22 gennaio 1788 da una famiglia nobile ma povera. Il matrimonio dei genitori: il capitano John Byron e Catherine Gordon Guyt non ha avuto successo. Catherine, una ricca ereditiera scozzese, divenne la seconda moglie di un dissoluto vedovo, eccellente ufficiale dell'esercito inglese, abituato a vivere alla grande. Dal suo primo matrimonio, John ebbe una figlia, Augusta, che fu allevata dalla nonna, e la sua amicizia con suo fratello George non iniziò fino al 1804.

Per migliorare la sua difficile situazione finanziaria, John offrì rapidamente la sua mano e il suo cuore a Katherine. Tuttavia, in seguito si è scoperto che la ricchezza di sua moglie è molto inferiore a quanto vorrebbe il capitano; il suo aspetto non lo attraeva, così come il carattere irritato. La giovane coppia si sciolse subito dopo la nascita del figlio. John fuggì in Francia, in fuga dai creditori, immerso in una vita selvaggia. Morì all'età di 36 anni quando George aveva solo 3 anni. Pertanto, il figlio rappresentava suo padre solo secondo le storie delle persone a lui vicine, ma trattava il nome di suo padre con rispetto.

La madre, quasi privata dei suoi mezzi di sostentamento, partì con il figlio per la Scozia. Fin dall'infanzia, il ragazzo non ha ricevuto un'istruzione sistematica a causa della mancanza di fondi per buoni educatori e insegnanti. Per quello che Katherine poteva offrire, venivano assunti soprattutto ciarlatani. Già dall'infanzia iniziò a svilupparsi un rapporto difficile con sua madre, che odiava il ragazzo perché lo considerava la causa di tutti i suoi guai. Da bambino aveva paura del suo carattere mutevole, degli scoppi di rabbia, che si alternavano a carezze e lacrime sfrenate; da studente, iniziò a essere timido nei suoi confronti, da studente, semplicemente la evitò.

Byron iniziò un'istruzione più o meno sistematica alla Grammar School di Aberdeen. Un giorno arrivò qui la notizia che era avvenuto un cambiamento nella vita di un bambino di 10 anni. Alla morte del prozio William Byron, ereditò il feudo di famiglia chiamato Newstead Abbey e il titolo di Lord, ricevette cioè il diritto, al compimento dei 18 anni senza elezioni, di occupare un seggio nella Camera di Lord per la vita e studia in una delle migliori scuole aristocratiche d'Inghilterra. Byron e sua madre si affrettarono a Newstead per ispezionare le loro proprietà. Ma la casa si rivelò così trascurata che era impossibile viverci e si stabilirono nelle vicinanze di Nottingham. Nonostante la sua povertà, sua madre si rivolse a molti medici con la speranza di privarlo della zoppia congenita.

Byron trascorse i suoi primi anni nella città di Garrow, in un college dove venivano educati i figli degli aristocratici. A scuola, il ragazzo non mostrava molto zelo e i rapporti con gli altri bambini non erano facili. Fin dall'infanzia, sentiva di non essere come tutti gli altri. Storpio dalla nascita, George soffriva di zoppia e desiderava la solitudine. L'errore fatale dell'ostetrica durante il parto ha portato alla paralisi dei tendini. Proteggendosi e affermandosi come una personalità a tutti gli effetti, si dedicò ostinatamente allo sport, in seguito divenne un eccellente nuotatore, pugile, cavaliere.

Già durante gli anni scolastici, il poeta si innamorava spesso. Aveva un tenero amore per sua cugina Margaret Parker, dedicando a lei le sue prime poesie sentite, poi a Mary Chaworth, che viveva vicino a Newstead. Byron dedicò numerose poesie a Maria, ma trasmise la sua sofferenza e il suo amore per lei con particolare emozione nella poesia Il sogno (1816).

Nel 1805 entrò all'Università di Cambridge. Durante questi anni iniziò a farsi coinvolgere in Napoleone. Da studente, Byron affittò bellissime stanze, visse spensieratamente, divenne un vero fashionista. La moda richiedeva di bere regolarmente vino e giocare a carte, e sebbene il giovane non amasse molto né il primo né il secondo, aderì obbedientemente alle tradizioni studentesche generalmente accettate. Negli stessi anni apparve un treno per l'intrattenimento eccentrico. Ad esempio, si è procurato un orso, che durante le vacanze ha portato a casa a Newstead. Tutto ciò, ovviamente, richiedeva fondi, quindi prima della maggiore età si accumulavano 12mila debiti.

Byron si sentiva un estraneo e solo nella società aristocratica circostante. Già nelle prime poesie del poeta risuonavano i motivi della delusione e della solitudine. Il conflitto dell'artista con la società inglese ufficiale si faceva sentire sempre più acuto, le ragioni per cui era che si comportava in modo troppo volontario, pensava e scriveva con audacia, criticava la folla secolare in modo troppo aspro e spietato.

Nel dicembre 1806 Byron pubblicò la prima raccolta di poesie che, su consiglio di un amico, ritirò dalla vendita e distrusse. Entrambe le edizioni sono apparse senza attribuzione. Per la prima volta con il suo nome, Byron firmò la raccolta "Leisure Hours", pubblicata nel giugno 1807. Le prime poesie erano ancora deboli e prevalentemente ereditarie. Fondamentalmente - sull'amore. Un recensore di una rivista letteraria non consigliò affatto al giovane poeta di dedicarsi alla letteratura. Sì, e lo stesso Byron si considerava prima di tutto un politico, un personaggio pubblico e solo allora un poeta. Sebbene sia stata la poesia a diventare il campo principale, dove si è manifestato il suo spirito amante della libertà e anti-tirannico, le sue obiezioni alla schiavitù e alla violenza contro persone e nazioni, il suo amore per la verità e la giustizia.

Nel luglio 1808 Byron ricevette il diploma e visse per qualche tempo nella tenuta di famiglia. Raggiunta la maggiore età, nel 1809, prese il posto che gli spettava alla Camera dei Lord. Pochi giorni dopo il giuramento alla Camera dei Lord, fu pubblicata la poesia "Bardi inglesi e revisori scozzesi", in cui l'autore si fece nemici significativi. Uno degli offesi, Thomas Moore, inviò Byron una sfida a duello, che non ebbe luogo perché il 2 giugno 1809 iniziò il viaggio di due anni nel Mediterraneo del poeta. Ha viaggiato in Spagna, ha visitato l'Albania, la Grecia, la Turchia. La natura dell'Albania, la semplicità della vita, la nobiltà e il coraggio della gente hanno lasciato in lui un'impressione indimenticabile. Qui, in Albania, sono state scritte le prime 2 canzoni della poesia "Il pellegrinaggio di Childe Harold".

La terza e la quarta canzone sono collegate all'altro viaggio di Byron, alla sua vita itinerante dopo essere stato costretto a lasciare per sempre l'Inghilterra il 25 aprile 1816. Ciò fu causato dalla rottura definitiva del poeta con la società secolare inglese a seguito del suo divorzio. Annabela Milbenk lasciò l'artista subito dopo la nascita della figlia Ada.

La gloria arrivò a Byron all'istante, in un giorno. Lo ha detto: "Una mattina mi sono svegliato famoso". Era la mattina del 27 febbraio 1812. Fu allora che il poeta pronunciò un discorso alla Camera dei Lord in cui formulò chiaramente il suo credo politico. E letteralmente il giorno successivo furono pubblicate le prime due canzoni della poesia "Il pellegrinaggio di Childe Harold".

Su coloro che lo circondano, soprattutto sulle donne, Byron ha fatto un'enorme impressione. La prima a conquistare il suo favore fu Lady Caroline Lamb. Iniziò a visitare quotidianamente la sua casa, che era un altro dei centri del partito Whig. Il successivo hobby a breve termine del poeta fu Lady Oxford, la quarantenne Elizabeth Scott, molto più grande di lui, poi Lady Webster, Lady Colland e altri.

Nel giugno 1813, Byron incontrò sua sorella, Augusta Lee, che non vedeva da molto tempo, ma che corrispondeva continuamente. Aveva già tre figli e un marito egoista. Nel 1914 Byron fu al centro dei pettegolezzi. E questo non è sorprendente, perché nelle conversazioni con gli amici ha accennato ai suoi sentimenti tutt'altro che fraterni per sua sorella. Quando nell'aprile 1914 Augusta diede alla luce una figlia, Medora, il poeta fece intendere che si trattava di sua figlia illegittima. In una delle sue lettere a Lady Melbourne, scrisse: "Questa non è affatto una scimmia, e se le somiglia un po', a quanto pare è a causa mia".

Allo stesso tempo, la gloria letteraria dell'artista sembrava aver oltrepassato tutti i confini. Ciascuno dei cicli di poesie scritte nel 1813-1816 - "Gyaur", "Corsair", "Abidoska Bride", "Lara", "Parizina" ebbero un successo sfrenato.

Nella casa di Karolina Lem, il poeta incontrò la sua futura moglie, Annabela Milbenk, che sposò nel 1815. Gli sembrava l'incarnazione della bellezza femminile e delle alte figure spirituali. Ben presto si scoprì che Annabel non era in grado di comprendere gli impulsi di suo marito. Fin dall'inizio, la giovane moglie ha cercato di attrarre Byron alla religione, era contraria alle sue attività sociali. Sposato dopo alcuni mesi di convivenza, George si rese conto del suo errore. Non si comportava sempre come un gentiluomo, spesso beveva molto, tormentava la moglie con storie sulle sue ex amanti e minacciava di riportare a casa la sua nuova amante, l'attrice Suzanne Boissy. Credendo alle calunnie sul comportamento immorale del marito, Annabela, un anno dopo il matrimonio con la figlia appena nata Ada Augusta, tornò a casa dei suoi genitori e due settimane dopo presentò una causa di divorzio. C'erano voci sul bullismo del poeta nei confronti di sua moglie. Allo scandalo familiare si aggiunse la persecuzione degli oppositori politici e letterari, che lo accusavano di omosessualità, che a quel tempo veniva punita a morte in Inghilterra. I circoli dominanti sfruttarono questo incidente per accusare Byron di "immoralità"; contro di lui fu organizzata un'intera campagna di calunnie e persecuzioni. Non gli hanno stretto la mano, i vecchi conoscenti non lo hanno invitato a fargli visita, i creditori hanno descritto la proprietà. A Byron non era permesso apparire per strada.

Nell'aprile 1816 il poeta lasciò Londra. L'ultima poesia scritta nella sua terra natale fu la poesia di "Stanza ad Augusta", una sorella che, nei momenti difficili, fu il suo sostegno e sostenne la sua fermezza di spirito. George partì per la Svizzera, dove trascorse in solitudine i primi mesi di esilio. Un evento significativo nella sua vita fu la sua conoscenza con P. B. Shelley. Alla fine dell'anno lascia la Svizzera e si trasferisce a Venezia. In Italia inizia il periodo più fruttuoso della sua opera: compaiono il 4o canto del poema "Pellegrinaggio ...", "Il lamento del Tasso" (1817), "Inno a Venezia" (1818), "Profezia di Dante" (1819) . Fu in Italia che Byron iniziò a scrivere misteri su temi biblici - "Caino", "Cielo e Terra", satira - "Visione del giudizio", "L'età del bronzo", pubblicò le poesie "Beppo", "Mazepa", " Island", ha creato 16 canzoni "Don Juan". A quel tempo, l'artista era molto simile al suo eroe: Don Juan.

Godeva di infinite relazioni amorose con donne sposate e nubili, "donne del popolo":

Adoro le donne (non credermi sulla parola!)

Adoro le contadine, i volti abbronzati

E gli occhi scuri lampeggeranno pronti

Ogni volta da migliaia di lampi;

Amo i signori, ostinati e misteriosi,

Con un bagliore umido e orgoglioso delle pupille,

Cuori e in essi sulle loro labbra e anime - all'alba,

Sereni perché il loro sole, il cielo e il mare...

Byron in seguito calcolò che quasi la metà di tutto il denaro speso durante il suo anno a Venezia andò in piaceri amorosi con oltre 200 donne. Ha scritto: “Questa cifra è forse imprecisa. Ho smesso di contarli ultimamente. Il lato negativo di questo stile di vita era la gonorrea - "la maledizione di Venern", come la chiamava lui.

Nell'aprile 1819, Byron incontrò la diciannovenne contessa Teresa Guiccioli, il cui fratello e padre (i Conti di Gamba) erano membri del movimento politico segreto dei Carbonari, e il cui marito era il più ricco conte di 60 anni di ravennate. Per decisione del Papa, la coppia divorziò e Teresa, insieme al poeta, si stabilirono a Ravenna, dove vissero felici per 4 anni. Il legame con Teresa è stata una grande benedizione per Byron. Fu trasformato, come gli disse il suo collega poeta Shelley: "questo vale per il talento, il carattere, la moralità, la salute e la felicità". Lo stesso George Byron scrisse allo stesso poeta agli amici: "Ora mi considero un uomo che ha conosciuto la felicità familiare".

Sotto l'influenza dei parenti della sua amata donna, il poeta iniziò a interessarsi alla situazione politica del paese. La sua casa divenne una base segreta dove venivano immagazzinate le armi e si trovava un quartier generale sotterraneo. Trasferi' sistematicamente all'organizzazione dei Carbonari ingenti somme ricavate dal lavoro letterario. Perseguitato dalla polizia per i suoi legami con i carbonari, Byron si recò a Pisa nell'ottobre 1821 e un anno dopo si stabilì a Genova.

Nel 1823 in Inghilterra fu formato un comitato per aiutare la Grecia e al poeta fu offerto di diventare il rappresentante del comitato in Grecia, cosa che accettò volentieri. Iniziò la vigorosa attività di Byron, comandante di uno dei distaccamenti ribelli e famoso artista dell'epoca. Negli ultimi anni della sua vita, per mancanza di tempo, scrisse poco. Nel gennaio 1824, a Missolunchi, il poeta festeggiò il suo 36esimo compleanno, sentendo (come gli aveva profetizzato una volta un'indovino) che quest'anno sarebbe stato fatale. Nel giorno del suo compleanno scrisse il suo ultimo verso:

Vacci piano, cuore. Ho preso il tempo.

Nessuno ci toccherà.

Lasciamo che l'amore ci circondi

E lo adoriamo.

Le foglie dei miei giorni sono diventate gialle,

Fiore e frutto d'amore appassiti.

Dolore e vermi strisciano

Seguimi...

Per la volontà nell'orgogliosa terra reale

Lotta contro il destino malvagio.

Trova in battaglia sia la tua morte che il tuo supok!

Il 15 febbraio 1824 Byron ebbe un grave attacco di febbre. E quando la malattia sembrava essersi ritirata, improvvisamente, nella primavera del 19 aprile 1824, il giovane poeta morì circondato da medici confusi. Il cuore di J. G. Byron fu sepolto in Grecia e le sue ceneri furono trasportate nella sua terra natale.

Byron è strettamente connesso con l'Ucraina. Fu lui a introdurre l'immagine dell'Ucraina e dell'eroe ucraino Mazepa nella sua letteratura nativa ed europea in generale. Dalla vita di Mazepa ha scelto solo la storia del suo amore giovanile per la moglie di un magnate polacco. Byron creò una certa immagine emotiva e romantica di una terra mai vista prima.

Gli scrittori ucraini si interessarono al lavoro dello scrittore più di 150 anni fa. Da quel momento, l'interesse per Byron non è diminuito. L’opera preferita degli scrittori ucraini era “Caino”, lo testimoniano numerose traduzioni. Il primo traduttore ucraino di Byron fu Mykola Kostomarov. Molto è stato detto sulle motivazioni prometeiche di Shevchenko, in particolare nella poesia "Caucaso". Panteleimon Kulish si interessò a Byron negli anni '30, in seguito Byron divenne per lui alla pari di Walter Scott e Shakespeare. Negli anni '70 del XIX secolo. Prima delle traduzioni di Byron, Mikhail Staritsky si è rivolto. Ha tradotto poesie e brani lirici, nonché parte della poesia "Mazeppa". Ivan Franko iniziò le sue attività di traduzione con la poesia "Caino" nel 1879, Grabovsky nel 1894 tradusse la poesia "Prigioniero di Shilyon". Byron apparteneva ai poeti preferiti di Lesya Ukrainka, che leggeva e rileggeva con entusiasmo, sognava di tradurre. Sfortunatamente, questi piani non si sono concretizzati, tradotti "Quando sogno che mi ami" e un estratto da "Caino". Sono state eseguite e vengono eseguite traduzioni da Byron, che hanno ampliato la comprensione del lettore ucraino sulla portata dell'opera del romantico inglese.

Le opinioni estetiche di Byron:

Veridicità nell'immagine della realtà;

La fedeltà dell'artista agli interessi delle persone;

L'arte e la lotta per la libertà dei popoli sono inseparabili l'una dall'altra;

Immagine della vita delle persone: il creatore della storia;

Mostrare il carattere umano nelle sue contraddizioni;

Cantare la ribellione di un combattente solitario contro i costumi e le leggi insignificanti della società;

L'ideale è la difesa dei diritti dei popoli oppressi, il canto di una "personalità libera e armoniosa";

Umanesimo, che unisce l'amore per le persone, il dolore per i diritti umani violati, le previsioni dell '"età della libertà", un appello alla distruzione di tiranni e sfruttatori;

L'introduzione del vocabolario "non poetico" - discorso scientifico contemporaneo, colloquiale, quotidiano;

L'accostamento della poetica (inglese ed europea) con la realtà.

4. Temi "ucraini" e "orientali" nell'opera di J. G. Byron: "Mazeppa", il ciclo "Poesie orientali". Romanzo in versi "Don Juan"

L'opera di Byron, a seconda della natura delle opere da lui realizzate nei diversi anni della sua vita, può essere suddivisa in 2 periodi:

Periodo londinese (1807 - 1816);

Periodo italiano (1817 - 1824).

Il primo periodo è il periodo della gloria romantica, gli anni del successo divennero una prova difficile per il poeta.

Nel 1812 fu pubblicata la poesia di Byron "Il pellegrinaggio di Childe Harold", con un carattere offensivo enfaticamente combattivo. Il suo stile è oratorio. L'opera è piena di esclamazioni, appelli diretti al lettore, domande retoriche. Il poeta ha cercato di convincere, di accendere il lettore con la fiamma dei suoi pensieri e sentimenti.

Childe Harold non riuscì a trovare un posto per sé nell'atmosfera spirituale e politica prevalente negli anni '20 del XIX secolo. Non gli piace la sua terra natale, ma anche i paesi che ha visitato sono troppo lontani dal sistema ideale. Il Portogallo e la Spagna apparvero davanti ai suoi occhi come truppe napoleoniche schiave. Grecia: oppressa dall'Impero Ottomano. Dalla protesta dei popoli contro la prigionia è nata la linea politica del poema.

Il tema politico delle prime due canzoni ha rivelato pensieri e sentimenti, la posizione dello stesso Byron nella situazione storica e socio-politica della fine del dominio napoleonico. Questa è la posizione della negazione. Byron ribolliva di rabbia, era indignato per il declino, invitava inequivocabilmente i popoli a combattere. Queste chiamate erano particolarmente acute nella seconda canzone. Dopotutto, la Grecia è sempre stata percepita in un'alone romantico, come la terra di poeti ed eroi, il luogo di nascita delle muse, della saggezza, della parola divina. Il giogo in cui si ritrovò il popolo greco, intollerabile a Byron come un dolore personale, la sua stessa ferita.

Il tema centrale della poesia è la lotta di liberazione nazionale dei popoli europei. Naturalmente, i temi del patriottismo, della guerra e della pace sono strettamente collegati ad esso. Pertanto, il vero eroe delle prime canzoni del Pellegrinaggio di Childe Harold era l'eroe, un combattente per la libertà nazionale dei popoli di Spagna, Grecia e Albania.

Alla fine della poesia è emersa un'immagine simbolica di un mare sconfinato, in continua evoluzione e sempre immutabile, una testimonianza diretta del ciclo infinito della vita storica dell'umanità.

Sforzati, onde, la tua corsa possente! Invano l'armata della Terra viene inviata nelle distese azzurre dal devastatore, l'uomo. Sulla terra non conosce barriere, ma le tue masse oscure si innalzeranno, e lì, nel deserto, la sua traccia vivente scomparirà con lui, quando implorerà pietà, andrà a fondo come una goccia di pioggia senza separare lacrime, senza urna-bara.

Fu durante questi anni (1813-1816) che Byron creò un ciclo di poesie, il cosiddetto orientale o romantico.

Questo ciclo comprendeva poesie liriche ed epiche: "Gyaur" (1813), "Abydoska Bride" (1813), "Corsair" (1814), "Lara" (1814), "L'assedio di Corinto" (1816), "Parisina "(1816). "Mazepa" (1818) e "Island" (1823) furono creati poco dopo.

Gli eventi descritti in queste opere si sono svolti principalmente in Medio Oriente o nel sud dell'Europa, principalmente in Grecia. L'autore si concentra sulla storia di un eroe romantico, una storia in cui un episodio d'amore è stato quasi sempre centrale.

L'eroe delle "poesie orientali" era un ribelle, un individualista che negava tutte le leggi della sua società, si ribellava alle persone e a Dio. Questo è un tipico eroe romantico, caratterizzato dall'esclusività del destino personale, dalla forte passione e dall'amore tragico. In esso, i lettori hanno riconosciuto lo stesso Byron. Quindi, l'eroe byroniano è una persona delusa che odiava con orgoglio la società che le aveva voltato le spalle e si è vendicata di questa società. Tale, ad esempio, era Conrad, il personaggio del poema "orientale" "Il Corsaro":

Ingannati, evitiamo sempre di più,

Fin da giovane disprezzava già le persone

E avendo scelto l'ira come coronamento dei loro piaceri,

Il male di pochi cominciò a prendersi su tutti...

La replica di questo eroe, la sua imitazione di massa nella vita e nella letteratura hanno creato la tendenza del "byronismo": il rifiuto delle forme di esistenza borghesi, una protesta contro la mancanza di spiritualità del nuovo mondo, contro la tirannia, l'oppressione. Allo stesso tempo, Byron non era né un sostenitore delle masse né un ottimista. La sua determinazione a combattere da solo, anche se non c'era speranza di vittoria, non fece altro che rafforzarsi.

Caratteristiche generali delle "poesie orientali":

La presenza di una certa trama; la storia dell'eroe è presentata, spesso in modo intermittente, con omissioni;

La scena è raffigurata in modo piuttosto generale, sebbene Byron abbia visitato le aree da lui raffigurate;

Un ruolo significativo è giocato dalle immagini della natura (immagini del mare, rocce, alberi, fiori dello stesso colore, ecc.);

La storia è costruita da episodi separati della natura più drammatica, così che gli eventi successivi vengono menzionati prima di quelli precedenti;

L'eufemismo, le lacune nella biografia dei personaggi centrali, i riferimenti sordi ad alcuni eventi terribili e tragici del loro passato hanno creato un'aura di mistero, prefigurando la sventura;

I personaggi (portatori del male) sono morti o sono morti di dolore mentale;

Il protagonista si ribellò alle persone e a Dio: distrusse i destini degli altri, spezzò i cuori di chi lo amava, violò le leggi sociali e le norme morali;

Un esempio del sistema strutturale e di immagine, dei conflitti e delle figure centrali delle poesie orientali è stato il primo di essi: "Gyaur". Gli eventi di questa poesia si sono verificati in Turchia (come evidenziato nel sottotitolo della poesia - "Frammento di una storia turca"), il suo tempo storico è determinato nella prefazione dell'autore, ma non è riprodotto nel testo. Nella poesia, questo è il tempo della pigrizia meridionale e del lussuoso esaurimento nel palazzo del ricco Hassan, il tempo degli scontri sanguinosi, dei giorni infiniti di ricordi e sofferenze del Gyaur nel monastero, le ore della sua ultima confessione. Si dice poco del personaggio principale. Anche il suo vero nome è rimasto sconosciuto, perché "giaur" è un soprannome dispregiativo per "infedele". Solo nella prefazione si dice che è veneziano. Probabilmente Giaur rinunciò alla sua fede e divenne Maometto. Così ha potuto incontrare la cameriera di Hassan, Layla, di cui si è innamorato appassionatamente. Lei ricambiò i suoi sentimenti e accettò di scappare con lui. Tutto questo lo si può intuire solo dagli accenni sparsi nel testo, poiché è dai frammenti che si compone la trama. Ancora non sapendo nulla degli eventi principali, il lettore venne a conoscenza delle ingenti somme di Hassan per Leila, la corona del suo harem. Poi apparvero davanti al lettore le rovine del palazzo un tempo lussuoso e confortevole di Gassan, morto in battaglia. Quello che segue è un frammento di come di notte un gruppo di alcune persone gettò qualcosa di avvolto in un rotolo, simile a un corpo, lontano nel mare. Solo gradualmente i frammenti hanno potuto formare una storia coerente. È diventato chiaro che l'invidioso Gassan ha ucciso Leyla e il suo cadavere è stato gettato in mare. Il giaour a capo del distaccamento attaccò i soldati di Gassan, uccise il suo nemico e poi si nascose alla gente e al mondo nel monastero. Non comunicava con i monaci, non pregava in chiesa, e quindi era considerato un terribile peccatore di cui non si pentiva. Solo prima della sua morte, l'ex cristiano si confessò al santo padre e parlò dell'immensità del suo amore per Leila, la cui morte lo privò della voglia di vivere, della vendetta su Gassan, non gli calmò il cuore.

La poesia "Bepo" (1817) aprì il periodo italiano dell'opera di Byron. Le impressioni italiane hanno acuito il senso storico del poeta. In questo periodo fu creato il poema storico romantico "Mazeppa" (1818), l'ultima delle opere sulla forte personalità del tipo byroniano. Differiva in modo significativo dalle "poesie orientali": il suo eroe non è una figura misteriosa fittizia, ma una figura storica eccezionale che, nonostante tutte le prove e le sofferenze, non disperò, ma divenne l'etman dell'Ucraina. George Byron ha ritratto con simpatia Mazepa come una persona coraggiosa e potente, una figura romantica e titanica. Naturalmente, l'opera di Byron non è una ricostruzione storica della vera figura di Mazepa, ma una rappresentazione poetica di una personalità romantica, forte e vittoriosa.

Il tema della poesia è la sofferenza dell'etman solitario e condannato dell'Ucraina, che nessuno ha sentito o condiviso.

L'idea è quella di cantare il coraggio della stoica resistenza e dell'autocontrollo nelle prove più difficili, di lodare l'invincibilità dello spirito sotto i colpi del destino.

L'artista inglese ha preso in prestito la trama della poesia dalla "Storia di Carlo XII" di Voltaire (1731), dove nella sezione 4 si trattava di Hetman Mazepa e dell'Ucraina. L'opera di Byron, compilata dalla storia dell'eroe stesso - Mazepa - stanca il re Carlo XII delle straordinarie avventure della sua giovinezza durante una tregua dopo la battaglia di Poltava.

La poesia aveva una cornice: un'introduzione dettagliata e una breve conclusione, che parlava dei tempi difficili per Carlo XII e Mazepa, dopo la sconfitta di Poltava. Sulla via della fuga dagli inseguitori nemici, un piccolo distaccamento si fermò nel folto della foresta per una pausa. Mazepa prima di tutto si prese cura del suo cavallo, controllò le sue armi, poi si sedette a mangiare e condivise il suo magro cibo con il re. Per consolare il monarca, addolorato per la sconfitta, Mazepa raccontò un episodio della sua giovinezza. Nelle ultime righe dell'opera, l'eroe ha espresso la speranza che il giorno successivo raggiungeranno la sponda turca del Dnepr e saranno salvati. Il vecchio possente si sdraiò sulla nuda terra, perché era abituato a dormire dove il sonno lo avrebbe trovato. Non fu offeso da Karl per non averlo ringraziato per la storia, perché anche il re era esausto.

Nella parte principale della poesia si trattava anche dell'amore di Mazepa e della moglie di un vecchio aristocratico, la Bilancia. George Byron fu affascinato soprattutto non dalla storia d'amore, ma dall'immagine di vendetta e sofferenza che il giovane eroe sopportò.

Viene dalla Podolia, ha servito come paggio di Giovanni Casimiro e alla sua corte ha acquisito un certo rango europeo. La storia d'amore degli anni giovanili con la moglie di un magnate polacco fu smascherata e il marito della sua amante ordinò che Mazepa fosse legato nudo a un cavallo selvaggio per vendetta e liberato. Il cavallo lo portò di corsa in Ucraina, di nuovo nelle steppe, mezzo morto di fatica e di fame. L'eroe è stato accolto dai contadini locali; visse a lungo con loro e si distinse in diverse campagne contro i Tartari. Grazie alla sua intelligenza e alla sua educazione, divenne rispettato tra i cosacchi, la sua fama cresceva ogni giorno, tanto che, alla fine, questo spinse il re a proclamarlo atamano dell'Ucraina.

Parallelamente a "Mazeppa" Byron lavorò alla poesia "Don Juan" (1818-1823). Ha iniziato a scrivere questo romanzo in versi in Italia. L'autore prevedeva di scrivere 25 canzoni, ma è riuscito a scrivere solo 16 e 14 righe della 17a.

A partire dal 1818, il poeta lavorò al suo grande romanzo in versi, Don Juan. Stava cercando nuove opportunità per combinare testi ed epica, aggiornando la forma epica, modernizzandola. L'opera riflette l'era contemporanea di Byron, mostra in modo profondo e veritiero la vita della società.

"Non c'è nessun eroe in me!..." - così Byron iniziò la sua poesia. Dopo aver attraversato molti personaggi diversi della letteratura e dei personaggi storici, il poeta scelse Don Juan. Durante i due secoli in cui la leggenda spagnola di Don Juan visse nella letteratura e nell'arte prima di Byron - nelle commedie di Tirso de Molina e Molière e nell'opera di Mozart, si è sviluppata una tradizione più o meno chiara nella rappresentazione di un frivolo seduttore.

Il Don Juan di Byron aveva solo una cosa in comune con i precedenti: l'amore per le donne e l'abilità della calma. Sì, e qui il Don Giovanni di Byron è originale: non ha conquistato nessuno. Lui stesso divenne costantemente uno strumento, una vittima di belle seduttrici.

In "Don Juan" l'autore ha rivelato la profondità dell'animo umano. Il tema del lavoro è mostrare come l'ambiente e la società modellano e influenzano una persona. L'idea è quella di smascherare le basi della società: praticità, culto del denaro, ipocrisia e tentativo di prosperare a spese degli altri.

Le avventure di Don Juan esposte nel romanzo in modo coerente e di per sé costituivano un'interessante trama avventurosa. L'eroe ha studiato ed è cresciuto sotto l'influenza di una madre altamente istruita, una grande insegnante e una moralista molto severa. Mio padre era un playboy ed è morto presto. E nonostante tutti gli sforzi della devota Donna Ines, il sedicenne Juan inizia una storia d'amore con una donna sposata (un'amica della madre, che non era molto più grande di Juan). Per smorzare lo scandalo, il giovane fu mandato in viaggio. Dopo essere naufragato sulla costa deserta di una delle isole greche, l'eroe divenne oggetto delle tenere cure del magico Hyde, la figlia di un pirata. I giovani si innamorano l'uno dell'altro e il padre diventa un ostacolo al matrimonio della sua amata figlia e vende Juan come schiavo. Un giovane vestito con abiti femminili fu acquistato per l'harem del Sultano. Si creò una situazione molto ambigua, perché il Sultano si innamorò di una nuova concubina. L'eroe, dopo piccanti avventure con le donne dell'harem, riuscì a fuggire con il loro aiuto. Finì vicino a Ishmael, che fu preso d'assalto dalle truppe di Suvorov, divenne un eroico partecipante all'assalto dalla parte dell'esercito russo e il generalissimo mandò il giovane a Pietroburgo con un incarico. L'imperatrice Caterina II scelse il bel giovane spagnolo come suo prossimo favorito. Per sbarazzarsi di un pericoloso rivale, Juan fu inviato in missione diplomatica in Inghilterra. Lì divenne un uomo se stesso nella società londinese e aristocratica provinciale. Ancora una volta era al centro di un'altra storia d'amore con la moglie di un altro uomo. Nel mezzo della storia su di lei, la storia viene interrotta. Lo stesso autore di Don Juan ha sottolineato che la cosa principale per lui non erano le avventure dell'eroe, che erano solo una scusa per mostrare i lati divertenti della società di diversi paesi. Nella poesia, Byron avrebbe tratto conclusioni preliminari dalle sue riflessioni sul destino dell'uomo e della società, espresso pensieri maturi ed equilibrati su tutto ciò che lo preoccupava come pensatore e uomo del suo tempo, come sostenitore di critici ironici del feudalesimo e della monarchia , la Chiesa e la morale pubblica a partire dal XVIII secolo. Ma a causa della malattia e della morte, Byron non riuscì a completare il romanzo.

George Gordon Byron era una leggenda del suo tempo e lo è ancora oggi.

Domande per l'autocontrollo

1. Rivelare le caratteristiche peculiari dello sviluppo del romanticismo inglese?

2. Qual è la versatilità e la diversità tematica dei testi di P. B. Shelley?

3. Qual è l'originalità di J. Byron come persona e come poeta?

4. Espandi il concetto di "Byronismo" e "Eroe Byronico".

5. Quali caratteristiche specifiche delle poesie "orientali" possono essere identificate?