Matsuo Basho. Poesia di Matsuo Basho e Kobayashi Isshi Biografia di Matsuo Basho

Matsuo Basho

Nella poesia all'inizio del XVII secolo. Il genere dominante era l'haiku (hoku), terzina di diciassette sillabe con una dimensione di 5-7-5 sillabe. La ricca tradizione poetica e culturale del Giappone ha creato le condizioni in cui, in uno spazio poetico così ristretto, fornito dall'haiku (da 5 a 7 parole in una poesia), è diventato possibile creare capolavori poetici con diverse linee semantiche, accenni, associazioni, anche parodie, con un peso ideologico, la cui spiegazione in un testo in prosa a volte occupa diverse pagine e provoca polemiche e polemiche tra molte generazioni di esperti.
Molte decine di articoli, saggi e sezioni di libri sono dedicati alle interpretazioni della sola terzina di Basho “Old Pond”. L'interpretazione di K. P. Kirkwood di Nitobe Inazo è una di queste, e lungi dall'essere la migliore
convincente.

All'epoca descritta nel libro, esistevano tre scuole di haiku: Taimon (fondatore Matsunaga Teitoku, 1571 -1653)
Matsunaga Teitoku (1571-1653)

Danrin (fondatore Nishiyama Soin, 1605-1686)

e Sefu (guidato da Matsuo Basho, 1644-1694).
Ai nostri giorni, l'idea della poesia haiku è principalmente associata al nome di Basho, che ha lasciato una ricca eredità poetica e ha sviluppato la poetica e l'estetica del genere. Per migliorare l'espressione, ha introdotto una cesura dopo la seconda strofa, proponendo tre principi estetici fondamentali della miniatura poetica: graziosa semplicità (sabi),
coscienza associativa dell'armonia della bellezza (shiori) (Il concetto di shiori contiene due aspetti. Shiori (letteralmente “flessibilità”) porta nella poesia un sentimento di tristezza e compassione per ciò che è raffigurato e allo stesso tempo determina la natura della bellezza mezzi di espressione, la loro attenzione alla creazione del sottotesto associativo necessario...
...Korai ha spiegato shiori come segue: “Shiori è qualcosa che parla di compassione e pietà, ma non ricorre all'aiuto della trama, delle parole, delle tecniche. Shiori e una poesia piena di compassione e pietà non sono la stessa cosa. Shiori è radicata nella poesia e si manifesta al suo interno. Questo è qualcosa che è difficile da dire a parole e scrivere con un pennello. Shiori è contenuta nell’eufemismo (yojo) della poesia.” Korai sottolinea che il sentimento che porta Shiori non può essere trasmesso con i mezzi ordinari: costituisce il sottotesto associativo del poema... Breslavets T.I. Poesia di Matsuo Basho. M. Scienza. 1981 152 secondi)

E profondità di penetrazione (hosomi).

Breslavets T.I. scrive: “Hosomi definisce il desiderio del poeta di comprendere la vita interiore di ogni fenomeno, anche il più insignificante, di penetrare nella sua essenza, di rivelare la sua vera bellezza e può essere correlato con l'idea Zen della fusione spirituale di l’uomo con i fenomeni e le cose del mondo. Seguendo hosomi (letteralmente “sottigliezza”, “fragilità”), il poeta nel processo di creatività raggiunge uno stato di unità spirituale con l'oggetto dell'espressione poetica e, di conseguenza, comprende la sua anima. Basho ha detto: “Se i pensieri del poeta sono costantemente rivolti all’essenza interiore delle cose, la sua poesia percepisce l’anima (kokoro) di queste cose”.
病雁の 夜さむに落て 旅ね哉
Yamu kari no
Yosamu-ni otite
Tabine Oca Malata
Cade nel freddo della notte.
Pernottamento sulla strada 1690
Il poeta sente il grido di un uccello debole e malato, che cade da qualche parte vicino al suo luogo di pernottamento. È intriso della sua solitudine e tristezza, vive unito ai suoi sentimenti e si sente come un'oca malata.
Hosomi è l'opposto del principio futomi (lett. "succosità", "densità"). Prima di Basho, l'haiku appariva scritto sulla base dei futomi, in particolare, poesie della scuola Danrin. Anche Basho ha opere che possono essere caratterizzate da questo concetto:
荒海や 佐渡によこたふ 天河
Areumi I
Sado-yai yokotau
Ama no gawa Mare in tempesta!
Si estende fino all'isola di Sado
Fiume celeste 1689
(Via Lattea - 天の河, amanogawa; ca. Shimizu)
L'Haiku esprime l'enormità del mondo, l'infinito universale. Se, sulla base di futomi, il poeta descrive la grandezza della natura nelle sue potenti manifestazioni, allora hosomi è di natura opposta: chiama il poeta a una contemplazione approfondita della natura, alla consapevolezza della sua bellezza nei fenomeni modesti. Il seguente haiku di Basho può illustrare questo punto:
よくみれば 薺はなさく 垣ねかな
Yoku mireba
Nazuna hana saku
Kakine Kana guardò attentamente -
Sbocciano i fiori della borsa del pastore
Al recinto del 1686
La poesia descrive una pianta poco appariscente, ma per il poeta racchiude tutta la bellezza del mondo. In questo senso, Hosomi si allinea alla tradizionale idea giapponese della bellezza come fragile, piccola e debole.
La sua fascinazione per la visione del mondo del buddismo Zen e per l'estetica tradizionale ha portato il poeta a perfezionare il principio dell'eufemismo nell'haiku: l'autore utilizza mezzi linguistici minimi per evidenziare un tratto caratteristico, dando un impulso diretto all'immaginazione del lettore, dandogli l'opportunità di divertirsi la musica.
verso, e una combinazione inaspettata di immagini, e l’indipendenza della visione istantanea dell’essenza del soggetto (satori).”

Nella poesia mondiale, Matsuo Basho non è solitamente paragonato a nessun altro poeta. Il punto qui sta nell’unicità del genere, nel ruolo della poesia nella cultura e nella vita dei giapponesi, e nella specificità della creatività di Basho. Analogie con l'europeo
I poeti simbolisti di solito toccano una caratteristica del suo lavoro: la capacità di generalizzare un'immagine, confrontando l'incomparabile. In Basho il fatto si trasforma in un simbolo, ma nel simbolismo il poeta dimostra il più alto realismo. Nel suo
Con immaginazione poetica, sapeva entrare in un argomento, diventarlo e poi esprimerlo in versi con brillante laconicismo. “Il poeta”, diceva, “deve diventare un pino in cui entra il cuore umano”. Portando questo
dichiarazione, lo studioso di letteratura portoghese Armando M. Janeira conclude:
“Questo processo, se non il contrario, differisce da quello descritto dai poeti occidentali. La poesia per Basho deriva dall'intuizione spirituale."
Analizzando l'immagine di "shiratama" ("diaspro bianco"), A.E. Gluskina ha notato la trasformazione del suo contenuto dai significati di puro, costoso e bello ai significati di fragile e fragile. Una tale comprensione della bellezza è stata sviluppata nell'idea del "triste fascino delle cose", quindi non è un caso che Ota Mizuho affermi che Hosomi Basho risale a quella speciale sottigliezza dei sentimenti che risuona nelle poesie di Ki niente Tsurayuki. Nello stesso periodo, come notato da K. Reho, l'ideale della bellezza giapponese nelle sue caratteristiche essenziali fu espresso nel monumento del IX secolo - "La storia di Taketori" ("Taketori monogatari"), in cui si diceva che il vecchio Taketori trovò una minuscola ragazza che incantava giovani nobili - "l'estetismo dei giapponesi si basa sul fatto che il significato dei deboli e dei piccoli si oppone ai segni esterni di falso significato".
I ricercatori giapponesi mostrano anche la correlazione tra hosomi e le idee di Shunzei, il quale, nel caratterizzare il tanka, usò il termine "sottigliezza dell'anima" (kokoro hososhi) e in particolare sottolineò che la sottigliezza dell'immagine del tanka dovrebbe essere combinata con la sua profondità, con la “profondità dell'anima” (kokoro fukashi). Queste idee erano vicine a Basho, che apprese le abilità poetiche da entrambi i predecessori. Le poesie del poeta contengono la stessa sincerità e pienezza di sentimento. Si può ritenere che il termine stesso “hosomi” abbia la sua origine nella tradizione estetica giapponese”.
È anche legittimo, come credono i filologi giapponesi, confrontare l'hosomi di Basho con la teoria dei tre tipi di waka, avanzata dall'imperatore Gotoba (1180-1239). Insegnava che si dovrebbe scrivere ampiamente e liberamente sulla primavera e sull'estate; il tanka sull'inverno e sull'autunno dovrebbe trasmettere un'atmosfera di avvizzimento, essere fragile; sull'amore devi scrivere tanka aggraziati e leggeri. La disposizione sul tanka invernale e autunnale è infatti in consonanza con Hosomi Basho, tuttavia, hosomi non è limitato tematicamente o a uno stato d'animo particolare (tristezza, solitudine), poiché è l'atteggiamento estetico del poeta, che riflette uno degli aspetti del suo metodo. della comprensione artistica della realtà, e come sabi, può manifestarsi sia in una poesia triste che in una allegra.
Gli studenti del poeta hanno affrontato la questione dell'hosomi nella poesia haiku; in particolare Korai spiega nei suoi appunti: “Hosomi non è in una poesia debole... Hosomi è contenuto nel contenuto della poesia (kui). Per chiarezza faccio un esempio:
Toridomo mo
Neirite iru ka
Yogo no umi A uccelli
Dormono anche loro?
Lago Yogo.
Rotsu
Questo haiku è stato descritto da Basho come una poesia contenente hosomi." Korai sottolinea che hosomi, indicando un sentimento sottile e fragile, ne implica anche la forza emotiva.
Rotsu parla degli uccelli che hanno freddo nel dormire sul lago come lo è di un poeta che passa la notte sulla strada. Rotsu trasmette nella poesia un sentimento di empatia, la fusione spirituale del poeta con gli uccelli. Nel suo contenuto, l'haiku può essere correlato alla seguente poesia di Basho, che descrive anche il pernottamento del vagabondo:

Kusamakura
Inu mo sigururu ka
Yoru no koe
Cuscino alle erbe
Anche il cane si bagna sotto la pioggia?
La voce della notte 1683
Breslavets T.I. Poesia di Matsuo Basho, casa editrice GRVL "NAUKA", 1981

Basho (1644-1694) era figlio di un samurai di Ueno nella provincia di Iga. Basho studiò molto, studiò poesia cinese e classica e conosceva la medicina. Lo studio della grande poesia cinese porta Basho all'idea dell'alto scopo del poeta. La saggezza di Confucio, l'alta umanità di Du Fu, la natura paradossale di Zhuang Tzu influenzano la sua poesia.

Il Buddismo Zen ebbe una grande influenza sulla cultura del suo tempo. Un po' di Zen. Lo Zen è il percorso buddista per raggiungere la realizzazione spirituale diretta, che porta alla percezione diretta della realtà. Lo Zen è un percorso religioso, ma esprime la realtà in termini quotidiani e ordinari. Uno degli insegnanti Zen, Ummon, consigliava di agire in conformità con la realtà: “Quando cammini, cammina, quando ti siedi, siediti. E non ho dubbi che sia proprio così”. Lo Zen usa i paradossi per liberarci dalle grinfie mentali. Ma questa, ovviamente, è una definizione breve e poco esplicativa dello Zen. È difficile da definire.
Ad esempio, il Maestro Fudaishi lo ha presentato in questo modo:
"Rimarrò a mani vuote,
Tuttavia, ho una spada tra le mani.
Sto camminando lungo la strada,
Ma sto cavalcando un toro.
Quando attraverso il ponte,
Oh miracolo!
Il fiume non si muove
Ma il ponte si sta muovendo.
Lo Zen nega anche gli opposti. È un rifiuto degli estremi della percezione totale e della negazione totale. Ummon una volta disse: “Nello Zen c’è libertà assoluta”.
E nella poesia di Basho si avverte la presenza dello Zen. Basho scrive: “Impara dal pino ad essere un pino”.

La poesia giapponese si sforza costantemente di liberarsi da tutto ciò che è superfluo. Il poeta è nel pieno della vita, ma è solo: questo è "sabi". Lo stile “sefu”, basato sul principio “sabi”, creò una scuola poetica nella quale crebbero poeti come Kikaku, Ransetsu e altri, ma Basho stesso andò oltre. Propone il principio "karumi" - leggerezza. Questa leggerezza si trasforma in alta semplicità. La poesia nasce dalle cose semplici e contiene il mondo intero. L'haiku originale giapponese è composto da 17 sillabe che compongono una colonna di caratteri. Quando si traduce l'haiku nelle lingue occidentali, tradizionalmente - fin dall'inizio del XX secolo, quando tale traduzione cominciò ad avvenire - un'interruzione di riga corrisponde ai punti in cui può apparire il kiriji e, quindi, gli haiku sono scritti come terzine.
Un haiku è composto solo da tre versi. Ogni poesia è una piccola immagine. Basho “disegna”, delineando in poche parole ciò che immaginiamo, anzi, ricreiamo nell'immaginazione sotto forma di immagini. La poesia innesca i meccanismi della memoria sensoriale: all'improvviso puoi sentire l'odore del fumo del fieno e delle foglie bruciati mentre pulisci il giardino in autunno, ricordi e senti il ​​tocco dei fili d'erba sulla tua pelle quando sei sdraiato in una radura o in un parco, l'aroma di un melo in una primavera speciale e unica per te, l'umidità della pioggia sul viso e una sensazione di freschezza.
Basho sembra dire: scruta il familiare e vedrai l'insolito, scruta il brutto e vedrai il bello, scruta il semplice e vedrai il complesso, scruta le particelle e vedrai il tutto, scruta nel piccolo e vedrai il grande.

Haiku Basho nelle traduzioni di V. Sokolov
x x x

Consegnato l'iride
Lascia a tuo fratello.
Specchio del fiume.

La neve ha piegato il bambù
Come se il mondo fosse intorno a lui
Ribaltato.

I fiocchi di neve galleggiano
Un velo spesso.
Ornamento invernale.

Fiore selvatico
Nei raggi del tramonto I
Mi ha affascinato per un momento.

Le ciliegie sono sbocciate.
Non aprirmelo oggi
Quaderno con canzoni.

Divertimento ovunque.
Ciliegie di montagna
Non sei stato invitato?

Sopra i fiori di ciliegio
Nascosto dietro le nuvole
Luna timida.

Le nuvole sono passate
Tra amici. Oche
Ci siamo salutati nel cielo.

Striscia di foresta
Sul fianco della montagna, tipo
Cintura con spada.

Tutto quello che hai ottenuto?
In cima alle montagne, cappello
Lo abbassò e si sdraiò.

Vento dalle piste
Vorrei portare Fuji in città,
Come un dono inestimabile.

è stata una lunga strada
Dietro una nuvola lontana.
Mi siederò per riposare.

Non distogliere lo sguardo -
Luna sopra la catena montuosa
La mia patria.

Nuovi anni
Mangiò. Come un breve sogno
Sono passati trent'anni.

"L'autunno è arrivato!" —
Il vento freddo sussurra
Alla finestra della camera da letto.

Può piovere.
Brillano come le luci del mare
Lanterne guardiane.

Vento e nebbia -
Tutto il suo letto. Bambino
Gettato in un campo.

Su un ramo nero
Raven si sistemò.
Serata autunnale.

Lo aggiungerò al mio riso.
Una manciata di erba profumata da sogno
La notte di Capodanno.

Sezione segata
Tronco di pino secolare
Brucia come la luna.

Foglia gialla nel ruscello.
Svegliati, cicala,
La riva si avvicina.

Neve fresca al mattino.
In giardino si lanciano solo frecce
Hanno attirato la mia attenzione.

Fuoriuscita sul fiume.
Anche l'airone nell'acqua
Gambe corte.

Per le piante di tè
Raccoglitrice di foglie - come
Vento d'autunno.

Rose di montagna,
Guardano il tuo con tristezza
La bellezza di un'arvicola.

Piccoli pesci nell'acqua
Giocano, ma se lo prendi...
Ti si scioglieranno in mano.

Piantato una palma
E per la prima volta sono arrabbiato,
Che la canna è germogliata.

Dove sei, cuculo?
Saluta la primavera
I susini sono fioriti.

Oscillazione del remo, vento
E spruzzi di ondate di freddo.
Lacrime sulle guance.

Vestiti sotto terra
Anche se è una vacanza
Catturatori di lumache.

Il gemito del vento tra le palme,
Ascolto il ruggito della pioggia
Tutta la notte.

Sono semplice. Non appena
I fiori si stanno aprendo,
Mangio riso a colazione.

Salice nel vento.
L'usignolo cantava tra i rami,
Come la sua anima.

Festeggiano in vacanza,
Ma il mio vino è torbido
E il mio riso è nero.

Dopo l'incendio
Solo che non sono cambiato
E una quercia secolare.

Canzone del cuculo!
È stata una perdita di tempo il trasferimento
Poeti oggi.

Capodanno, e io
Solo tristezza autunnale
Viene in mente.

Alla collina tombale
Non è stato il sacro loto a portare
Un fiore semplice.

L'erba è diventata silenziosa
Non c'è nessun altro ad ascoltare
Il fruscio dell'erba piuma.

Notte gelida.
Il fruscio del bambù in lontananza
È così che sono attratto.

Lo getterò in mare
Il tuo vecchio cappello.
Breve riposo.

Trebbiatura del riso.
Non lo sanno in questa casa
Inverno affamato.

mento e resto in silenzio
Le porte erano chiuse.
Buona permanenza.

La mia capanna
Così stretto che la luce della luna
Tutto in lei sarà illuminato.

Una lingua di fuoco.
Svegliati: è finito, olio
Congelato nella notte.

Corvo, guarda
Dov'è il tuo nido? Tutto intorno
I susini sono fioriti.

Campi invernali,
Un contadino vaga, cercando
Primi scatti.

Ali di farfalla!
Sveglia la radura
Per incontrare il sole.

Riposa, nave!
Pesche sulla riva.
Rifugio primaverile.

È stato affascinato dalla luna
Ma si è liberato. All'improvviso
La nuvola passò fluttuando.

Come ulula il vento!
Solo colui che mi capirà
Ho passato la notte nel campo.

Alla campana
Una zanzara raggiungerà il fiore?
Suona così tristemente.

Beve avidamente il nettare
Farfalla di un giorno.
Serata autunnale.

I fiori sono seccati
Ma i semi volano
Come le lacrime di qualcuno.

Uragano, fogliame
Colto, in un boschetto di bambù
Mi sono addormentato per un po'.

Vecchio, vecchio stagno.
All'improvviso una rana saltò
Forti spruzzi d'acqua.

Non importa quanto bianca sia la neve,
Ma ai rami di pino non importa
Bruciano di verde.

Stai attento!
Fiori della borsa del pastore
Ti stanno guardando.

Tempio di Kannon. Illuminato
Piastrelle rosse
In fiore di ciliegio.

Svegliati velocemente
Diventa mio compagno
Falena notturna!

Mazzo di fiori
Ritornato alle vecchie radici
Si sdraiò sulla tomba.

È ovest o est...
C'è un vento freddo ovunque
Mi fa venire i brividi sulla schiena.

Leggera neve precoce
Narciso se ne va solo
Piegato un po'.

Ho bevuto di nuovo vino
Ma ancora non riesco a dormire,
Che nevicata.

Il gabbiano dondola
Non ti farà mai addormentare,
Culla dell'onda.

L'acqua gelò
E il ghiaccio ha rotto la brocca.
Mi sono svegliato all'improvviso.

Lo voglio almeno una volta
Vai al mercato in vacanza
Acquista tabacco.

Guardando la luna
La vita era facile e
Festeggerò il nuovo anno.

Chi è questo, rispondimi
In un outfit di Capodanno?
Non mi sono riconosciuto.

Pastore, vattene
Prugna l'ultimo ramo,
Tagliare le fruste.

Il cavolo è più leggero
Ma cestini di lumache
Il vecchio lo sta diffondendo.

Ricorda, amico,
Nascosto nel deserto
Fiore di prugna.

Passerotto, non toccarmi
Bocciolo di fiore profumato.
Il calabrone si addormentò all'interno.

Aperto a tutti i venti
La cicogna passa la notte. Vento,
Le ciliegie sono sbocciate.

Nido vuoto.
Così è una casa abbandonata -
Il vicino se ne andò.

La canna si è rotta
La pioggia di maggio continua a cadere.
Mi sono svegliato di notte.

Dopo aver seppellito la madre,
L'amico è ancora in piedi a casa,
Guarda i fiori.

Sono completamente magro
E i capelli sono ricresciuti.
Lunghe piogge.

vado a guardare:
I nidi delle anatre sono allagati
Può piovere.

Bussare e bussare
Alla casa forestale
Picchio - gran lavoratore,

È una giornata luminosa, ma all'improvviso...
Piccola nuvola, e
La pioggia cominciò a piovigginare.

ramo di pino
Toccato l'acqua - questo
Vento fresco.

Proprio sul tuo piede
All'improvviso saltò fuori un agile granchio.
Flusso trasparente.

Contadino nel caldo
Si sdraiò sui fiori del convolvolo.
Il nostro mondo è altrettanto semplice.

Vorrei dormire vicino al fiume
Tra i fiori inebrianti
Garofano selvatico.

Coltivava meloni
In questo giardino, e ora -
Freddo della sera.

Hai acceso una candela.
Come un lampo di luce,
È apparso nei palmi.

La luna è passata
I rami sono insensibili
Sotto la pioggia brilla.

cespuglio di Hagi,
cane randagio
Riparo per la notte.

Stoppie fresche,
Un airone attraversa il campo,
Tardo autunno.

La trebbiatrice all'improvviso
Ho smesso di lavorare.
Lì sorse la luna.

Le vacanze sono finite.
Cicale all'alba
Tutti cantano più piano.

Alzarsi di nuovo da terra
Caduto dalla pioggia
Fiori di crisantemo.

Le nuvole stanno diventando nere,
Sta per piovere
Solo il Fuji è bianco.

Amico mio, coperto di neve,
Caduta da cavallo - vino
Il luppolo lo ha buttato a terra.

Rifugio nel villaggio
Tutto bene per un vagabondo.
I raccolti invernali sono germogliati.

Credi in giorni migliori!
Il susino crede:
Fiorirà in primavera.

In fiamme a causa degli aghi di pino
Asciugherò l'asciugamano.
È in arrivo una tempesta di neve.

La neve sta vorticando, ma
Quest'anno è l'ultimo
Giorno di luna piena.
x x x

Le pesche stanno fiorendo
E non vedo l'ora
Fiori di ciliegio.

Nel mio bicchiere di vino
Rondini, non cadere
Grumi di terra.

Venti giorni di felicità
Ho sperimentato quando all'improvviso
Le ciliegie sono sbocciate.

Addio ciliegie!
Il tuo fiore è la mia strada
Ti riscalderà con calore.

I fiori tremano
Ma il ramo del ciliegio non si piega
Sotto il vento.

Alla loro realizzazione hanno preso parte anche i suoi studenti: “ Giornate invernali" (1684), " Giornate primaverili" (1686), " Campo in stallo" (1689), " Zucca zucca" (1690), " Mantello di paglia della scimmia"(Libro 1, 1691, Libro 2, 1698), " Borsa di carbone"(1694), diari lirici, prefazioni a libri e poesie, lettere contenenti giudizi sull'arte e sul processo creativo nella poesia. I diari lirici di viaggio contengono descrizioni di paesaggi, incontri ed eventi storici. Includono le proprie poesie e citazioni dalle opere di importanti poeti. Viene considerato il migliore "Sui sentieri del Nord"(“Okuno hosomichi”, 1689).

La poesia e l'estetica di Basho influenzarono in modo significativo la letteratura giapponese dell'epoca; lo “stile Basho” determinò lo sviluppo della poesia giapponese per quasi 200 anni.

Biografia

Basho nacque nella famiglia povera del samurai Matsuo Yozaemon (松尾与左衛門) ed era il suo terzo figlio. Nel corso degli anni, portò i nomi Kinsaku, Hanshichi, Toshitiro, Chuemon, Jinsichiro (giapponese: 甚七郎). Basho (giapponese: 芭蕉) è uno pseudonimo letterario, tradotto significa "albero di banane".

Il padre e il fratello maggiore del futuro poeta insegnarono calligrafia alle corti dei samurai più ricchi e già a casa ricevette una buona educazione. Nella sua giovinezza era interessato ai poeti cinesi come Du Fu. A quei tempi i libri erano già a disposizione anche dei nobili della classe media. Dal 1664 studiò poesia a Kyoto.

Era al servizio del nobile e ricco samurai Todo Yoshitada (giapponese: 藤堂良忠), con il quale condivideva la passione per il genere haikai- una forma popolare giapponese di creatività poetica collaborativa. Nel 1665, Yoshitada e Basho, con diversi conoscenti, composero un haikai di cento strofe. La morte improvvisa di Yoshitada nel 1666 pose fine alla vita tranquilla di Matsuo e alla fine lasciò la casa. Raggiunse Edo (oggi Tokyo), dove prestò servizio nel governo dal 1672. Ma la vita di un funzionario era insopportabile per il poeta, diventa insegnante di poesia.

Si ritiene che Basho fosse un uomo snello di bassa statura, con lineamenti sottili ed aggraziati, sopracciglia folte e un naso prominente. Come è consuetudine tra i buddisti, si rasò la testa. La sua salute era cagionevole e soffrì di indigestione per tutta la vita. Sulla base delle lettere del poeta, si può presumere che fosse una persona calma, moderata, insolitamente premurosa, generosa e fedele alla sua famiglia e ai suoi amici. Nonostante abbia sofferto di povertà per tutta la vita, Basho, da vero filosofo buddista, non prestò quasi alcuna attenzione a questa circostanza.

Il caratteristico rifiuto dell'etica generalmente accettata caratteristico dello Zen, tuttavia, non significa la sua assenza. Nella cultura giapponese, l'etica nello Zen si incarna in forme rituali, attraverso le quali avviene l'espressione, seppur molto magra, degli atteggiamenti nei confronti del mondo circostante e delle persone. Le idee corrispondenti sono incarnate nella visione estetica del mondo giapponese wabi-sabi.

Vivere in una capanna modesta non è solo e non tanto seguire i propri desideri, è, soprattutto, direttamente il percorso della creatività, che trova espressione nella poesia.

Yuki no asa
Hitori Karazake-o
Kamietari

Mattino nevoso.
Un salmone essiccato
Sto masticando.

Un altro segno di etica ridotta nello Zen, evidente anche nella poesia giapponese, può essere considerato l'uso dell'umorismo nella descrizione di vari fenomeni del mondo circostante. Basho è in grado di sorridere laddove sembrerebbe necessario mostrare compassione o pietà, oppure ride laddove un altro proverebbe una dubbia tenerezza. Il distacco e la contemplazione calma sono ciò che permette all'artista di divertirsi in varie situazioni difficili. Come ha osservato il filosofo Henri Bergson, "... fatti da parte, guarda la vita come uno spettatore indifferente: molti drammi si trasformeranno in commedie". L'indifferenza, o, in altre parole, l'insensibilità, ha le sue radici nello Zen, ma difficilmente è possibile rimproverare Basho per l'indifferenza, poiché per lui la risata è un modo per superare le avversità della vita, compresa la sua, e, cosa più importante, la capacità di ridere davvero di se stessi, a volte anche in modo abbastanza ironico, descrivendo la dura vita del vagabondaggio:

Il principio della "solitudine eterna", che libera il creatore dal trambusto del mondo, lo conduce lungo la strada dagli interessi e obiettivi utilitaristici al suo destino più alto. La creatività acquisisce così un significato sacro, diventa una linea guida nel cammino della vita. Dall'intrattenimento che era nella sua giovinezza, dal modo di raggiungere il successo e ottenere il riconoscimento sconfiggendo i suoi rivali, come sembrava nel suo periodo di massimo splendore, negli anni successivi la visione della poesia del poeta cambia al punto di vista che era la sua vera passione, destino, è stato questo a condurlo lungo il cammino della vita. Il desiderio di liberare questo significato sacro da ogni segno di mercantilismo, di tutelarlo, fa scrivere Basho nella postfazione alla raccolta di poesie “Minashiguri” (“Castagne vuote”, 1683): ​​“Wabi e la poesia (fuga) sono lontani dalle necessità quotidiane. Queste sono castagne mangiate dagli scarafaggi che la gente non ha raccolto quando ha visitato la capanna di Saigyo in montagna”.

Memoria

Prende il nome da Basho cratere su Mercurio.

Guarda anche

Scrivi una recensione dell'articolo "Matsuo Basho"

Appunti

  1. Boronina I.A.// Grande Enciclopedia Sovietica: in 30 volumi - M .: Enciclopedia Sovietica, 1969-1978.
  2. // Il Giappone dalla A alla Z. Enciclopedia illustrata popolare. (CD ROM). - M.: Directmedia Publishing, “Japan Today”, 2008. - ISBN 978-5-94865-190-3
  3. // Breve enciclopedia letteraria. - M.: Enciclopedia sovietica, 1962-1978.
  4. Haiku- articolo dalla Grande Enciclopedia Sovietica (3a edizione).
  5. // Ampio dizionario enciclopedico / Ed. A. M. Prokhorova. - M.: Grande Enciclopedia Russa, 2000.
  6. , Con. 13.
  7. Ueda, Makoto. Il maestro poeta Haiku, Matsuo Bashō. - Tokio: Kodansha International, 1982. - ISBN 0-87011-553-7. R. 20-21
  8. Breslavets T. I. "Saggi sulla poesia giapponese dei secoli IX-XVII". - M.: Casa editrice "Letteratura Orientale" RAS, 1994. - 237 p. Pagine 149-215
  9. Pomerants G.S. Zen // Grande Enciclopedia Sovietica: in 30 volumi / capitolo. ed. A. M. Prokhorov. - 3a ed. - M.: Enciclopedia sovietica, 1972. - T. 8.
  10. Matsuo Basho shu (Raccolta di opere di Matsuo Basho). - (Raccolta completa della letteratura classica giapponese). T. 41. Tokyo, 1972. (Traduzione di poesie - Breslavets T.I. dal libro "Saggi sulla poesia giapponese dei secoli IX-XVII." - 1994)
  11. . Estratto il 14 maggio 2013. .

Letteratura

  • Breslavets T.I. Una notte in cammino: poesie e viaggi di Matsuo Basho. -Vldv. : Casa editrice Dalnevost. Università, 2002. - 212 p. - ISBN 5-7444-1316-2.
  • Breslavets T.I. Poesia di Matsuo Basho / Rep. ed. T. P. Grigorieva. - M. : Nauka, 1981. - 152 pag.
  • Grigorieva T.P., Logunova V.V. Matsuo Basho // Letteratura giapponese. Breve saggio. - M. : Scienza, 1964. - pp. 45-52. - 282 secondi.
  • Shirane H. Tracce di sogni: paesaggio, memoria culturale e poesia di Basho: [Inglese ] . - Stanford University Press, 1998. - 400 pag. - ISBN 978-0-8047-3098-3.

Collegamenti

Estratto che caratterizza Matsuo Basho

Dalle stanze interne si aprì una porta ed entrò una delle principesse del conte, la nipote del conte, con un viso cupo e freddo e una vita lunga sorprendentemente sproporzionata rispetto alle gambe.
Il principe Vasily si rivolse a lei.
- Beh, cos'è?
- Comunque. E come desideri, questo rumore... - disse la principessa, guardandosi intorno come se fosse un'estranea.
"Ah, chere, je ne vous reconnaissais pas, [Ah, caro, non ti avevo riconosciuto", disse Anna Mikhailovna con un sorriso felice, avvicinandosi alla nipote del conte con un ambio leggero. «Je viens d'arriver et je suis a vous pour vous aider a soigner mon oncle. J'imagine, combien vous avez souffert, [Sono venuta per aiutarti a seguire tuo zio. Immagino quanto hai sofferto», aggiunse con tono partecipazione alzando gli occhi al cielo.
La principessa non rispose nulla, non sorrise nemmeno e se ne andò subito. Anna Mikhailovna si tolse i guanti e, nella posizione che aveva vinto, si sedette su una sedia, invitando il principe Vasily a sedersi accanto a lei.
-Boris! “- disse al figlio e sorrise: “Io andrò dal conte, da mio zio, e tu nel frattempo vai da Pierre, mon ami, e non dimenticare di portargli l'invito dei Rostov. " Lo chiamano a cena. Penso che non andrà? - si rivolse al principe.
"Al contrario", disse il principe, apparentemente di malumore. – Je serais tres content si vous me debarrassez de ce jeune homme... [Sarei molto felice se mi salvaste da questo giovane...] Si siede qui. Il Conte non ha mai chiesto di lui.
Alzò le spalle. Il cameriere condusse il giovane giù e su per un'altra scala fino a Pyotr Kirillovich.

Pierre non ebbe mai il tempo di scegliere una carriera a San Pietroburgo e, anzi, fu esiliato a Mosca per disordini. La storia raccontata dal conte Rostov era vera. Pierre ha partecipato a legare il poliziotto con l'orso. È arrivato pochi giorni fa ed è rimasto, come sempre, a casa di suo padre. Sebbene credesse che la sua storia fosse già nota a Mosca e che le signore che circondavano suo padre, sempre scortesi con lui, avrebbero approfittato di questa occasione per irritare il conte, il giorno della sua nascita perseguitò comunque la metà di suo padre. arrivo. Entrando nel salotto, dimora abituale delle principesse, salutò le dame che erano sedute accanto al telaio da ricamo e dietro un libro, che una di loro stava leggendo ad alta voce. C'erano tre di loro. La ragazza più grande, pulita, a vita lunga e severa, la stessa che si era rivolta ad Anna Mikhailovna, stava leggendo; le più giovani, entrambe rubiconde e graziose, diverse l'una dall'altra solo perché una aveva un neo sopra il labbro, che la rendeva molto bella, stavano cucendo in un cerchio. Pierre fu accolto come se fosse morto o appestato. La principessa maggiore interruppe la lettura e lo guardò silenziosamente con occhi spaventati; il più giovane, senza neo, assumeva esattamente la stessa espressione; la più piccola, con un neo, dal carattere allegro e ridacchiante, si chinò sul telaio da ricamo per nascondere un sorriso, probabilmente provocato dalla scena imminente, di cui aveva previsto la comicità. Si tirò giù i capelli e si chinò, come se stesse sistemando gli schemi e riuscisse a malapena a trattenersi dal ridere.
"Bonjour, ma cuine", disse Pierre. – Vous ne me hesonnaissez pas? [Ciao cugino. Non mi riconosci?]
"Ti riconosco troppo bene, troppo bene."
– Come va la salute del conte? Posso vederlo? – chiese Pierre goffamente, come sempre, ma senza imbarazzo.
– Il Conte soffre sia fisicamente che moralmente, e sembra che tu abbia avuto cura di causargli ulteriori sofferenze morali.
-Posso vedere il conteggio? - ripeté Pierre.
- Hm!... Se vuoi ucciderlo, uccidilo completamente, allora potrai vedere. Olga, vai a vedere se il brodo è pronto per tuo zio, è presto," aggiunse, mostrando a Pierre che loro erano occupati e occupati a calmare suo padre, mentre lui era ovviamente occupato solo a turbarlo.
Olga se ne andò. Pierre si alzò, guardò le sorelle e, inchinandosi, disse:
- Allora andrò a casa mia. Quando sarà possibile, dimmelo tu.
Uscì e dietro di lui si udì la risata sonora ma sommessa della sorella con la talpa.
Il giorno successivo, il principe Vasily arrivò e si stabilì nella casa del conte. Chiamò a sé Pierre e gli disse:
– Mon cher, si vous vous conduisez ici, comme a Petersbourg, vous finirez tres mal; c"est tout ce que je vous dis. [Caro ​​mio, se ti comporti qui come a Pietroburgo, finirai molto male; non ho più niente da dirti.] Il Conte è molto, molto malato: tu non Non ho assolutamente bisogno di vederlo.
Da allora Pierre non fu più disturbato e trascorse l'intera giornata da solo, al piano di sopra, nella sua stanza.
Mentre Boris entrava nella sua stanza, Pierre passeggiava per la stanza, fermandosi di tanto in tanto negli angoli, facendo gesti minacciosi verso il muro, come se trafiggesse un nemico invisibile con una spada, guardando severamente al di sopra degli occhiali e poi riprendendo a camminare, pronunciando parole poco chiare, spalle tremanti e braccia tese.
- L "Angleterre a vecu, [L'Inghilterra è finita," disse accigliandosi e puntando il dito contro qualcuno. - M. Pitt comme traitre a la nation et au droit des gens est condamiene a... [Pitt, as a traitor alla nazione e al popolo giustamente, è condannato a ...] - Non fece in tempo a finire la sua frase su Pitt, immaginandosi in quel momento come Napoleone in persona e, insieme al suo eroe, avendo già compiuto una pericolosa traversata passo di Calais e conquistò Londra - quando vide entrare in lui un ufficiale giovane, snello e bello si fermò. Pierre lasciò Boris quattordicenne e sicuramente non si ricordava di lui; ma, nonostante ciò, nella sua caratteristica rapidità e modi cordiali, lo prese per mano e gli sorrise amichevolmente.
- Ti ricordi di me? – disse Boris con calma, con un sorriso piacevole. “Sono venuto con mia madre dal conte, ma sembra non essere del tutto sano.
- Sì, sembra non stare bene. "Tutti lo preoccupano", rispose Pierre, cercando di ricordare chi fosse questo giovane.
Boris sentì che Pierre non lo riconosceva, ma non ritenne necessario identificarsi e, senza provare il minimo imbarazzo, lo guardò dritto negli occhi.
"Il conte Rostov ti ha chiesto di venire a cena con lui oggi", disse dopo un silenzio piuttosto lungo e imbarazzante per Pierre.
- UN! Conte Rostov! – Pierre ha parlato con gioia. - Quindi sei suo figlio, Ilya. Come puoi immaginare, all’inizio non ti avevo riconosciuto. Ricordate come siamo andati a Vorobyovy Gory con me Jacquot... [Madame Jacquot...] molto tempo fa.
"Ti sbagli", disse lentamente Boris, con un sorriso audace e un po' beffardo. – Sono Boris, il figlio della principessa Anna Mikhailovna Drubetskaya. Il padre di Rostov si chiama Ilya e suo figlio è Nikolai. E non conoscevo nessuno di me Jacquot.
Pierre agitò le braccia e la testa come se lo stessero attaccando zanzare o api.
- Oh, cos'è questo! Ho confuso tutto. Ci sono così tanti parenti a Mosca! Sei Boris... sì. Bene, tu ed io siamo d'accordo. Ebbene, cosa ne pensi della spedizione di Boulogne? Dopotutto, gli inglesi se la passeranno male se solo Napoleone attraversa il canale? Penso che la spedizione sia molto possibile. Villeneuve non avrebbe commesso un errore!
Boris non sapeva nulla della spedizione di Boulogne, non leggeva i giornali e non sentiva parlare di Villeneuve per la prima volta.
"Qui a Mosca siamo più occupati con cene e pettegolezzi che con la politica", ha detto con il suo tono calmo e beffardo. – Non ne so niente e non ci penso niente. Mosca è molto impegnata con i pettegolezzi”, ha continuato. "Adesso parlano di te e del conte."
Pierre fece il suo sorriso gentile, come se temesse per il suo interlocutore, temendo che potesse dire qualcosa di cui si sarebbe pentito. Ma Boris parlò in modo chiaro, chiaro e asciutto, guardando Pierre direttamente negli occhi.
"Mosca non ha niente di meglio da fare che spettegolare", ha continuato. “Tutti si preoccupano di sapere a chi il conte lascerà la sua fortuna, anche se forse sopravviverà a tutti noi, ed è quello che mi auguro sinceramente...
"Sì, è tutto molto difficile", rispose Pierre, "molto difficile". “Pierre aveva ancora paura che questo ufficiale entrasse accidentalmente in una conversazione imbarazzante per se stesso.
"E ti deve sembrare," disse Boris, arrossendo leggermente, ma senza cambiare voce o postura, "ti deve sembrare che tutti siano occupati solo a ottenere qualcosa dal ricco."
"Così è", pensò Pierre.
"Ma voglio solo dirti, per evitare malintesi, che sbaglieresti di grosso se annoverai me e mia madre tra queste persone." Siamo molto poveri, ma io almeno parlo per me: proprio perché tuo padre è ricco, non mi considero suo parente, e né io né mia madre gli chiederemo né accetteremo mai nulla.
Pierre per molto tempo non riuscì a capire, ma quando capì, balzò in piedi dal divano, afferrò la mano di Boris dal basso con la sua caratteristica velocità e goffaggine e, arrossendo molto più di Boris, cominciò a parlare con un sentimento misto di vergogna e fastidio.
- Questo è strano! Io davvero... e chi avrebbe potuto pensare... lo so benissimo...
Ma Boris lo interruppe di nuovo:
“Sono felice di aver espresso tutto.” Forse è spiacevole per te, scusami," disse rassicurando Pierre, invece di lasciarsi rassicurare da lui, "ma spero di non averti offeso." Ho la regola di dire tutto direttamente... Come posso trasmetterlo? Verrai a cena con i Rostov?
E Boris, apparentemente liberandosi di un compito pesante, uscendo lui stesso da una situazione imbarazzante e inserendovi qualcun altro, è diventato di nuovo completamente piacevole.
"No, ascolta", disse Pierre, calmandosi. – Sei una persona straordinaria. Ciò che hai appena detto è molto buono, molto buono. Ovviamente non mi conosci Non ci vediamo da tanto tempo... da quando eravamo bambini... Puoi presumere in me... ti capisco, ti capisco moltissimo. Non lo farei, non ne avrei il coraggio, ma è meraviglioso. Sono molto felice di averti incontrato. È strano», aggiunse, dopo una pausa e un sorriso, «quello che hai creduto in me!» - Ha riso. - Beh, e allora? Ti conosceremo meglio. Per favore. – Strinse la mano a Boris. – Sai, non sono mai stato al conte. Non mi ha chiamato... mi dispiace per lui come persona... Ma cosa fare?
– E pensi che Napoleone avrà il tempo di trasportare l’esercito? – chiese Boris, sorridendo.
Pierre si rese conto che Boris voleva cambiare la conversazione e, d'accordo con lui, iniziò a delineare i vantaggi e gli svantaggi dell'impresa di Boulogne.
Il cameriere venne a chiamare Boris dalla principessa. La principessa se ne stava andando. Pierre promise di venire a cena per avvicinarsi a Boris, gli strinse forte la mano, guardandolo affettuosamente negli occhi attraverso gli occhiali... Dopo che se ne fu andato, Pierre camminò a lungo per la stanza, senza perforare più il nemico invisibile con la sua spada, ma sorridendo al ricordo di questo caro, intelligente e forte giovane.
Come accade nella prima giovinezza e soprattutto in una situazione solitaria, provò una tenerezza irragionevole per questo giovane e si ripromise di fare amicizia con lui.
Il principe Vasily ha salutato la principessa. La principessa si teneva un fazzoletto sugli occhi e il suo viso era in lacrime.
- È orribile! terribile! - disse, - ma qualunque cosa mi costi, farò il mio dovere. Verrò per la notte. Non può essere lasciato così. Ogni minuto è prezioso. Non capisco perché le principesse tardano. Forse Dio mi aiuterà a trovare il modo di prepararlo!... Adieu, mon Prince, que le bon Dieu vous soutienne... [Addio, principe, che Dio ti sostenga.]
"Adieu, ma bonne, [Addio, mia cara", rispose il principe Vasily, voltando le spalle a lei.
"Oh, è in una situazione terribile", disse la madre al figlio mentre tornavano in carrozza. «Non riconosce quasi nessuno.»
"Non capisco, mamma, che rapporto ha con Pierre?" - chiese il figlio.
«Il testamento dirà tutto, amico mio; Il nostro destino dipende da lui...
- Ma perché pensi che ci lascerà qualcosa?
- Ah, amico mio! Lui è così ricco e noi siamo così poveri!
"Beh, questa non è una ragione sufficiente, mamma."
- Dio mio! Mio Dio! Quanto è cattivo! - esclamò la madre.

Quando Anna Mikhailovna partì con suo figlio per visitare il conte Kirill Vladimirovich Bezukhy, la contessa Rostova rimase a lungo seduta da sola, mettendosi un fazzoletto sugli occhi. Alla fine ha chiamato.
"Di cosa stai parlando, cara?" disse con rabbia alla ragazza, che si costrinse ad aspettare diversi minuti. – Non vuoi servire, o cosa? Quindi ti troverò un posto.
La contessa era sconvolta dal dolore e dall'umiliante povertà della sua amica e quindi era di cattivo umore, cosa che esprimeva sempre chiamando la cameriera "cara" e "tu".
"È colpa tua", disse la cameriera.
- Chiedi al Conte di venire da me.
Il Conte, barcollante, si avvicinò alla moglie con uno sguardo un po' colpevole, come sempre.
- Ebbene, contessa! Che saute au madere [sauté a Madeira] sarà dal gallo cedrone, ma chère! Ho provato; Non per niente ho dato mille rubli per Taraska. Costi!
Si sedette accanto a sua moglie, appoggiando coraggiosamente le braccia sulle ginocchia e scompigliandosi i capelli grigi.
- Cosa ordinate, Contessa?
- Allora, amico mio, cos'è che hai sporco qui? - disse, indicando il giubbotto. "È carino, è vero", aggiunse sorridendo. - Ecco, Conte: ho bisogno di soldi.
Il suo viso divenne triste.
- Oh, Contessa!...
E il conte cominciò ad agitarsi, tirando fuori il portafoglio.
"Ho bisogno di molto, conte, ho bisogno di cinquecento rubli."
E lei, tirando fuori un fazzoletto di batista, con esso strofinò il gilet di suo marito.
- Ora. Ehi, chi c'è? - gridò con una voce che solo le persone gridano quando sono sicure che coloro che stanno chiamando si precipiteranno a capofitto alla loro chiamata. - Mandami Mitenka!
Mitenka, il nobile figlio allevato dal conte, che ora era responsabile di tutti i suoi affari, entrò nella stanza a passi silenziosi.
«Ecco, mio ​​caro», disse il conte al rispettoso giovane che entrò. “Portami…” pensò. - Sì, 700 rubli, sì. Ma guarda, non portare niente di strappato e sporco come quella volta, ma di buono per la contessa.
"Sì, Mitenka, per favore, tienili puliti", disse la contessa con un sospiro triste.
- Eccellenza, quando ordinerà che venga consegnato? - ha detto Mitenka. "Se vuole, sappi che... Comunque non si preoccupi," aggiunse, notando come il conte avesse già cominciato a respirare pesantemente e velocemente, il che era sempre segno di un inizio di rabbia. - Dimenticavo... Ordinerai che venga consegnato in questo momento?
- Sì, sì, allora portalo. Datelo alla Contessa.
"Questa Mitenka è così dorata", aggiunse il conte sorridendo quando il giovane se ne andò. - No, non è possibile. Non posso sopportarlo. Tutto è possibile.
- Oh, denaro, conta, denaro, quanto dolore provoca nel mondo! - disse la contessa. - E ho davvero bisogno di questi soldi.
"Voi, contessa, siete una persona famosa," disse il conte e, baciando la mano alla moglie, ritornò nell'ufficio.
Quando Anna Mikhailovna tornò di nuovo da Bezukhoy, la contessa aveva già dei soldi, tutti in pezzi di carta nuovi di zecca, sotto una sciarpa sul tavolo, e Anna Mikhailovna notò che la contessa era disturbata da qualcosa.
- Ebbene, cosa, amico mio? – chiese la Contessa.
- Oh, in che situazione terribile si trova! È impossibile riconoscerlo, è così cattivo, così cattivo; Sono rimasto un attimo e non ho detto due parole...
"Annette, per l'amor di Dio, non rifiutarmi", disse all'improvviso la contessa arrossendo, il che era così strano considerando il suo viso di mezza età, magro e importante, mentre tirava fuori i soldi da sotto la sciarpa.
Anna Mikhailovna capì immediatamente cosa stava succedendo e già si chinò per abbracciare abilmente la contessa al momento giusto.
- Ecco a Boris da parte mia, cucirò un'uniforme...
Anna Mikhailovna la stava già abbracciando e piangeva. Anche la Contessa pianse. Piangevano che erano amici; e che sono buoni; e che loro, amici della giovinezza, sono impegnati con un argomento così basso: il denaro; e che la loro giovinezza era passata... Ma le lacrime di entrambi erano piacevoli...

Nel soggiorno sedevano la contessa Rostova con le sue figlie e già un gran numero di ospiti. Il Conte condusse gli ospiti maschi nel suo ufficio, offrendo loro la sua collezione di caccia di pipe turche. Ogni tanto usciva e chiedeva: è arrivata? Stavano aspettando Marya Dmitrievna Akhrosimova, soprannominata nella società il terribile drago, [un terribile drago,] una signora famosa non per la ricchezza, non per gli onori, ma per la sua franchezza di mente e la schietta semplicità dei modi. Marya Dmitrievna era conosciuta dalla famiglia reale, tutta Mosca e tutta San Pietroburgo la conoscevano, ed entrambe le città, sorprese da lei, ridevano segretamente della sua maleducazione e raccontavano barzellette su di lei; tuttavia tutti, senza eccezione, la rispettavano e la temevano.
Nell'ufficio pieno di fumo si è parlato della guerra dichiarata dal manifesto e del reclutamento. Nessuno aveva ancora letto il manifesto, ma tutti conoscevano il suo aspetto. Il Conte era seduto su un pouf tra due vicini che fumavano e parlavano. Il conte stesso non fumava né parlava, ma inclinando la testa ora da una parte ora dall'altra guardava con visibile piacere quelli che fumavano e ascoltava la conversazione dei suoi due vicini, che metteva l'uno contro l'altro.
Uno degli oratori era un civile, dal viso magro, rugoso, bilioso e rasato, un uomo già prossimo alla vecchiaia, sebbene vestito come il giovane più alla moda; si sedette con i piedi sull'ottomana con l'aria di un domestico e, gettando l'ambra in bocca di lato, inspirò impulsivamente il fumo e strizzò gli occhi. Era il vecchio scapolo Shinshin, cugino della contessa, una lingua malvagia, come dicevano di lui nei salotti di Mosca. Sembrava condiscendente verso il suo interlocutore. Un altro, fresco, roseo, ufficiale delle guardie, impeccabilmente lavato, abbottonato e pettinato, teneva l'ambra al centro della bocca e tirava fuori leggermente il fumo con le sue labbra rosa, rilasciandolo in riccioli dalla sua bella bocca. Questo era il tenente Berg, un ufficiale del reggimento Semenovsky, con il quale Boris cavalcava insieme nel reggimento e con il quale Natasha prendeva in giro Vera, la contessa anziana, chiamando Berg il suo fidanzato. Il Conte sedeva in mezzo a loro e ascoltava attentamente. L'attività più piacevole per il Conte, ad eccezione del gioco del Boston, che amava moltissimo, era la posizione di ascolto, soprattutto quando riusciva a contrapporre due interlocutori loquaci.
"Bene, certo, padre, mon tres onorevole [venerabilissimo] Alfons Karlych", disse Shinshin, ridendo e combinando (che era la particolarità del suo discorso) le espressioni russe più popolari con frasi francesi raffinate. - Vous comptez vous faire des rentes sur l "etat, [Ti aspetti di avere entrate dal tesoro,] vuoi ricevere entrate dalla società?
- No, Pyotr Nikolaich, voglio solo dimostrare che la cavalleria ha molti meno vantaggi contro la fanteria. Ora cerca di capire, Pyotr Nikolaich, la mia situazione...
Berg parlava sempre in modo molto preciso, calmo e cortese. La sua conversazione riguardava sempre solo lui; restava sempre calmo e silenzioso mentre parlavano di qualcosa che non lo riguardava direttamente. E poteva rimanere in silenzio in questo modo per diverse ore senza provare o provocare negli altri la minima confusione. Ma non appena la conversazione lo riguardò personalmente, cominciò a parlare a lungo e con visibile piacere.
- Considera la mia posizione, Pyotr Nikolaich: se fossi nella cavalleria, riceverei non più di duecento rubli al terzo, anche con il grado di tenente; e ora ne ho duecentotrenta", disse con un sorriso gioioso e piacevole, guardando Shinshin e il conte, come se gli fosse ovvio che il suo successo sarebbe sempre stato l'obiettivo principale dei desideri di tutte le altre persone.
"Inoltre, Pyotr Nikolaich, essendo entrato nella guardia, sono visibile", ha continuato Berg, "e i posti vacanti nella fanteria delle guardie sono molto più frequenti". Poi scopri tu stesso come potrei guadagnarmi da vivere con duecentotrenta rubli. "E lo metto da parte e lo mando a mio padre", ha continuato, avviando l'anello.
"La balance y est... [L'equilibrio è stabilito...] Un tedesco trebbia una pagnotta sul sedere, comme dit le proverbe, [come dice il proverbio]", disse Shinshin, spostando l'ambra sul dall'altra parte della bocca e strizzò l'occhio al conte.
Il Conte scoppiò a ridere. Altri ospiti, vedendo che Shinshin stava parlando, si avvicinarono per ascoltare. Berg, senza notare né il ridicolo né l'indifferenza, continuò a parlare di come, passando alla guardia, avesse già vinto un grado davanti ai suoi compagni di corpo, di come in tempo di guerra un comandante di compagnia possa essere ucciso, e lui, rimanendo senior in della compagnia, può facilmente essere il comandante della compagnia, e come tutti nel reggimento lo amano, e come suo padre è contento di lui. A quanto pare Berg si divertiva a raccontare tutto questo e non sembrava sospettare che anche altre persone potessero avere i propri interessi. Ma tutto ciò che raccontava era così dolcemente pacato, l'ingenuità del suo giovane egoismo era così evidente che disarmava i suoi ascoltatori.

Matsuo Basho è il terzo nome del poeta, con il quale è conosciuto in Giappone e nel mondo. Il suo vero nome è Jinsichiro Ginzaemon.

Biografia di Matsuo Basho

Il futuro poeta nacque nella famiglia di un samurai povero ma istruito. Il padre e il fratello maggiore di Matsuo Basho erano insegnanti di calligrafia. Ma ha scelto per sé un destino diverso. La sua sete di apprendimento sorse presto e rimase con lui per sempre. Mentre era ancora giovane, Basho iniziò a studiare diligentemente la letteratura cinese. Tra i suoi idoli c'era il grande poeta cinese Li Bo. In base al suo nome, che significa "prugna bianca", Basho veniva chiamato Tosei "pesca verde". Questo era il secondo nome di Basho. Ha preso il primo - Munefusa - non appena ha iniziato a scrivere poesie.

Studiando diligentemente la poesia cinese e giapponese, Matsuo Basho arrivò gradualmente a capire che i poeti hanno un posto speciale tra le persone. Oltre alla letteratura, studiò filosofia e medicina. È vero, dopo un po 'si rese conto che i libri non potevano studiare né l'uomo né la natura, e all'età di 28 anni lasciò la sua città natale. Matsuo Basho fu spinto a compiere questo passo dalla morte prematura del suo padrone, il figlio del principe. Sono stati uniti dal loro amore per la poesia. Basho divenne un monaco (che liberò il samurai dal servizio del signore feudale) e andò nella più grande città giapponese: Edo (la moderna Tokyo). La sua famiglia ha cercato di convincerlo ad abbandonare il suo “atto sconsiderato”, ma lui è stato irremovibile.

A Edo, l'aspirante poeta iniziò a frequentare una scuola di poesia. E presto lui stesso divenne un insegnante di poesia per i giovani, la maggior parte dei quali erano poveri come lui. La povertà non infastidiva Basho. Si sentiva come un seguace dei monaci buddisti, per i quali il miglioramento spirituale rappresentava soprattutto un beneficio materiale. Viveva in una casa donata dal padre di uno dei suoi studenti alla periferia di Edo. Volendo decorare il suo habitat, piantò un banano (basho in giapponese).

Probabilmente, il rumore delle ampie foglie di banana ha ispirato l'ultimo pseudonimo del poeta: Basho. Con questo nome entrò nella storia della poesia giapponese e mondiale. Basho non riuscì a vivere a lungo nella sua capanna decorata con un banano. È bruciata. Da quel momento (1682) fino alla fine dei suoi giorni fu un vagabondo, come molti poeti prima di lui. I poeti itineranti sono una tradizione giapponese. Hanno camminato per il loro paese, cercando i posti più belli, poi li hanno descritti in poesie e li hanno regalati alla gente. Durante i suoi dieci anni di vagabondaggio, Matsuo Basho percorse molte strade e vide molte persone. Ha lasciato le sue impressioni nei diari di viaggio e nella poesia. Ci sono cinque “diari di viaggio” in totale. Nella memoria dei giapponesi, Matsuo Basho, di cui abbiamo recensito la biografia, è rimasto un poeta in veste monastica e con un bastone itinerante.

Date chiave nella vita di Matsuo Basho:

1644 - nasce nella città castello di Ueno, provincia di Iga;

1672 - lascia la sua città natale e si reca a Edo (Tokyo) con un volume delle sue poesie;

1684 - lascia Edo e viaggia per il Giappone;

1694 - muore a Osaka.

Poesie di Matsuo Basho

Ha scritto poesie insolite per la nostra percezione in sole tre righe. I giapponesi li chiamano haiku. Non è un caso che questa forma poetica sia nata in Giappone. Il suo aspetto è dovuto all'intera struttura della vita giapponese, che si svolge in uno spazio geografico chiuso - sulle isole. Questa circostanza, a quanto pare, ha plasmato la tendenza giapponese all'ascetismo e al minimalismo nella vita di tutti i giorni: una casa leggera e vuota, un giardino roccioso, bansai (piccoli alberi). Ciò ha influenzato anche il laconicismo nell’arte.

Anche la letteratura, in particolare la poesia, esprimeva il desiderio interiore dei giapponesi per le piccole cose. Un esempio di questo haiku sono tre righe, la cui lunghezza è rigorosamente definita. Il primo ha 5 sillabe, il secondo 7, il terzo 5. In effetti, l'haiku si è formato tagliando gli ultimi due versi dal serbatoio (5-7-5-7-7). In giapponese haiku significa strofa iniziale. Non c'è rima nell'haiku, a cui siamo abituati leggendo poeti russi. In effetti, i giapponesi non hanno mai avuto rime: è semplicemente la loro lingua.

Quasi ogni haiku deve avere “parole stagionali” che indicano il periodo dell’anno. Prugna invernale, neve, ghiaccio, colore nero: queste sono immagini dell'inverno; rane cantanti, fiori di sakura - primavera; usignolo, cuculo, “giorno della semina del bambù” dell'estate; crisantemi, foglie gialle, pioggia, luna - autunno.

Che tristezza!

Sospeso in una piccola gabbia

Grillo in cattività.

Tristezza: perché l'inverno sta arrivando. Il grillo nella gabbia è il suo segno. In Cina e Giappone, gli insetti cinguettanti (cicale, grilli) venivano tenuti in piccole gabbie in casa in inverno, come gli uccelli canori. E furono venduti in autunno.

L'Haiku è solitamente diviso in due parti. La prima riga della poesia è la sua prima parte, che indica l'immagine, la situazione e crea l'atmosfera.

La pioggia di maggio è infinita.

Le malve stanno arrivando da qualche parte,

Alla ricerca del sentiero del sole.

In questo haiku, la prima riga cattura un monotono fenomeno al rallentatore e crea un'ondata di sconforto e malinconia.

La seconda parte dell'haiku dovrebbe essere contrapposta alla prima. In questa poesia, l'immobilità è paragonata al movimento ("allungamento", "ricerca"), al grigiore, allo sconforto - al "sole". Pertanto, la poesia contiene non solo un'antitesi compositiva, ma anche semantica.

Ogni haiku è un piccolo dipinto. Non solo lo vediamo, ma lo sentiamo anche: il suono del vento, il grido di un fagiano, il canto di un usignolo, il gracidio di una rana e la voce di un cuculo.

La particolarità dell'haiku è che crea immagini con suggerimenti, spesso espressi in una parola. Gli artisti giapponesi fanno lo stesso.

Di cosa puoi scrivere negli haiku? Di tutto: della loro terra natale, della madre, del padre, dell'amico, del lavoro, dell'arte, ma il tema principale dell'haiku è la natura... I giapponesi amano la natura e fa loro un grande piacere contemplarne la bellezza. Hanno persino concetti che denotano il processo di ammirazione della natura. Hanami ammira i fiori, Tsukimi ammira la luna, Yukimi ammira la neve. Le raccolte di haiku erano solitamente divise in quattro capitoli: “Primavera”, “Estate”, “Autunno”, “Inverno”.

Ma le poesie di Matsuo Basho non parlavano solo di fiori, uccelli, vento e luna. Insieme alla natura, le persone vivono sempre in loro: pianta germogli di riso, ammira la bellezza del sacro monte Fuji, gela in una notte invernale, guarda la luna. È triste e allegro: è ovunque, è il personaggio principale.

Ho sognato una vecchia storia:

Una vecchia abbandonata in montagna piange.

E solo un mese è sua amica.

La poesia cattura gli echi di un'antica leggenda su come un uomo, credendo alla calunnia di sua moglie, portò la sua vecchia zia, che sostituì sua madre, su una montagna deserta e la lasciò lì. Vedendo il volto limpido della luna sorgere sopra la montagna, si pentì e si affrettò a riportare a casa la vecchia.

Matsuo Basho parla spesso in modo allegorico di una persona e della sua vita. Ecco come in questo, uno dei più famosi, haiku di questo autore:

Vecchio stagno.

Una rana saltò nell'acqua.

Uno spruzzo nel silenzio.

Gli haiku sono apparentemente molto semplici, senza complicazioni, sembra che non sia affatto difficile scriverli. Ma sembra così solo a prima vista. Dietro di loro, infatti, non c'è solo il duro lavoro del poeta, ma anche la conoscenza della storia e della filosofia del suo popolo. Ecco, ad esempio, uno dei capolavori riconosciuti di Basho:

Su un ramo spoglio

Raven si siede da solo.

Serata autunnale.

Sembra niente di speciale, ma è noto che Matsuo Basho ha rielaborato questa poesia molte volte, finché non ha trovato le uniche parole necessarie e le ha messe al loro posto. Con l'aiuto di alcuni dettagli precisi ("suggerimenti"), il poeta ha creato un'immagine del tardo autunno. Perché Basho ha scelto il corvo tra tutti gli uccelli? Naturalmente, non è una coincidenza. Questo è il corvo onnisciente. Simboleggia il distacco buddista dal mondo frenetico, cioè, con il suo significato profondo, l'haiku è rivolto a una persona: la sua solitudine. Dietro le immagini della natura, Matsuo Basho nasconde sempre stati d'animo e pensieri profondi. Fu il primo in Giappone a permeare l'haiku di pensieri filosofici.

L'haiku è quella parte della cultura che faceva parte della vita di ogni giapponese.

Caratteristiche principali dell'haiku:

  • un certo numero di sillabe in tre versi (5-7-5);
  • contrastare una parte della poesia con un'altra;
  • mancanza di rima;
  • la presenza di “suggerimenti”;
  • l'uso di “parole stagionali”;
  • concisione;
  • pittoresco;
  • affermazione di due principi: natura e uomo;
  • progettato per la co-creazione del lettore.

Matsuo Basho

Poesie. Prosa


Basho è il nostro tutto

Non sarebbe una grande esagerazione affermare che Basho è per noi il poeta giapponese più famoso. Naturalmente, non l'unico. Il lettore domestico conosce Issa con la sua lumaca che striscia lungo il pendio; Fuji (questa, tra l'altro, è una speculazione sulla traduzione), e lo sa, forse grazie agli Strugatsky. Grazie a loro abbiamo sentito il nome della poetessa giapponese Yosano Akiko1, ma queste non sono affatto terzine, ma l'ultima poesia giapponese dell'inizio del XX secolo. Chi altro? Apro il curriculum scolastico di letteratura e scopro che a un moderno bambino di seconda media vengono mostrate le terzine di Taneda Santoka (di nuovo contemporanea di Esano Akiko) nelle traduzioni di A.A. Valle. Non esiste una scuola per l'altra, ma il fatto in sé è notevole. Ricordo che una volta ho incontrato Basho, vale a dire il suo libro di testo rana e corvo, già nella quinta elementare di una scuola di perestrojka del tutto ordinaria.

Eppure Basho. Come è successo? La domanda si divide immediatamente in altre due: come è successo per noi, ma prima: come è successo? loro hanno. Nella tradizione scientifica, storica e letteraria, in questi casi scrivono qualcosa del genere: Le risposte a queste domande meritano uno studio separato e nell'ambito di questa prefazione non vi è alcuna possibilità di rivelare, mostrare, rivelare, ecc. Eppure, brevemente, almeno un paio di parole.

Qualsiasi paese prima o poi si trova ad affrontare il problema della formazione di una letteratura nazionale. Nel migliore dei casi, il meglio viene selezionato da ciò che già esiste, scritto nel passato, e viene postulato come tale; nel peggiore dei casi, avviene una creazione artificiale, scrivendo questa stessa letteratura dal nulla (irregolare). Un esempio di quest’ultimo tipo sono tutti i tipi di “piccola” letteratura in “piccole” lingue. L’esempio giapponese fortunatamente rientra nella prima categoria di casi. La formazione (ma non l’emergere!) della letteratura nazionale giapponese, così come di tutto ciò che è “giapponese”, di cui si può essere giustamente orgogliosi e di cui si può giustamente mostrare all’Occidente, avvenne durante il regno dell’imperatore Meiji (1868-1912), prima dell’avvento Non si è posto lo stesso problema di qualcosa di “nazionale”, non si è posta la questione. E non appena si alzò, immediatamente emersero nella memoria popolare e statale i monumenti letterari del passato, a cominciare dalle cronache semi-mitiche, proseguendo con il "Genji" cortese in più volumi del periodo Heian, numerose antologie poetiche, militari e cronache storiche, ecc. È chiaro che Basho, durante la vita del genio riconosciuto delle terzine del periodo Edo (1603–1868), era destinato a un posto d'onore nel pantheon letterario giapponese.

Il tempo ha dimostrato che non è solo in giapponese. Negli anni del dopoguerra, antologie di brevi haiku giapponesi iniziarono ad apparire una dopo l'altra in Europa e in America. Tra gli autori tradotti, ovviamente, c'era Basho. La popolarità dell'haiku in Occidente fu promossa, tra gli altri, da traduttori ed esperti culturali come gli inglesi B.H. Chamberlain (1850-1935) e R.H. Bliss (1898–1964), così come l'americano H.G. Henderson (1889–1974). Un moderno ricercatore di poesia giapponese, Mark Jewel, osserva che l'haiku è uno dei beni esportati con maggior successo dai giapponesi nel mercato occidentale. La popolarità dell'haiku in Occidente è sorprendente: esistono comunità di appassionati che provano a scrivere haiku in inglese. Negli ultimi anni è arrivata fino a noi la moda di scrivere “tercette giapponesi”. Alcuni esempi sono sull’orlo dei capolavori. Citazione:

"Al concorso di brevi poesie haiku giapponesi organizzato dalla compagnia aerea JAL, che si è svolto tenendo conto delle specificità nazionali e quindi si chiamava "Dacci oggi il nostro pane quotidiano", tra gli indirizzi di gratitudine a Dio e alla Chiesa ortodossa russa c'era Questo:

Ora di cena.
Qui hanno portato le cotolette,
Ma la lezione continua.”2

Ma torniamo agli stretti sentieri giapponesi. Resta il fatto: Basho è un eccellente maestro del genere haiku, il suo riformatore e, secondo alcuni critici, quasi il suo fondatore. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che durante la sua vita era noto anche per le sue poesie e saggi scritti in cinese, che svolgeva il ruolo di lingua letteraria e culturale proprio come il latino nell'Europa medievale. Scrivere poesie in cinese classico Wenyangè stato lo status quo per ogni giapponese istruito e con una mentalità letteraria sin dal periodo Nara (710–794). Un ruolo enorme nello sviluppo di questa tradizione fu svolto da Sugawara Michizane (845-903), forse il più eccezionale esperto, scrittore, traduttore e commentatore di classici cinesi, studioso confuciano, nonché statista vissuto nell'era Heian (794-1185), che postumo fu riconosciuto come divinità shintoista ed è ancora oggi venerato come patrono di tutti i tipi di attività colte. Il canone classico cinese, inclusa la poesia, è sempre stato molto apprezzato in Giappone. Fino al XX secolo, ogni scrittore che si rispetti riteneva suo dovere non solo penetrare a fondo nella tradizione letteraria cinese, ma anche cimentarsi in essa. Sono noti esempi di poesie in stile cinese, scritte da famosi scrittori giapponesi del 20 ° secolo come Akutagawa, Tanizaki, Natsume Soseki.

Basho non fa eccezione in questo senso. Per quanto si può giudicare, il futuro poeta ha ricevuto una comprensione dei classici cinesi fin dalla tenera età. I suoi genitori (suo padre può essere giudicato con maggiore certezza) provenivano da poveri samurai senza terra, suo padre riceveva uno stipendio sotto forma di razioni di riso. Di norma, queste persone erano costrette a dire addio alla loro solita occupazione e cercare altro modi per guadagnare soldi. Per lo più diventavano medici o insegnanti. Pertanto, il padre e il fratello maggiore del poeta insegnavano calligrafia, che di per sé parla del livello culturale della famiglia. Sebbene, tra tutte le attività “intellettuali”, Basho scelga infine la poesia come attività principale, la sua passione infantile per l'arte della scrittura rimarrà con lui. Così, nella miniatura in prosa “Iscrizione sul tavolo”, il poeta testimonia: “Nelle mie ore tranquille, prendo il pennello ed entro nei limiti più intimi di Wang e Su”. Questo si riferisce ai famosi calligrafi cinesi Wang Xizhi (321–379) e Huai Su (725–785), e “entrando nei limiti più intimi”, molto probabilmente, dobbiamo comprendere lo studio dell’eredità calligrafica di due classici riscrivendone funziona in uno stile più vicino all'originale, è il modo principale per comprendere l'arte della calligrafia, un'occupazione alta e nobile.

Oltre ad essere introdotto alla calligrafia, fin dall'infanzia Basho conobbe il lavoro dei poeti cinesi della dinastia Tang, come Du Fu, Li Bo, Bo Juyi e altri. Un tale "retroterra culturale" potrebbe benissimo servire come base degna per ulteriori miglioramenti nel percorso scelto.

Un uomo stupido ha molte cose di cui preoccuparsi. Chi fa dell'arte una fonte di arricchimento... non riesce a mantenere viva la propria arte. - M a c u o B a s e

MATSUO BASHO (1644 - 1694) - il più famoso poeta e teorico della poesia giapponese nacque nella povera ma istruita famiglia di samurai di Matsuo Yozaemon. Avendo ricevuto una buona educazione a casa, il futuro poeta fu per qualche tempo un funzionario, ma il servizio ufficiale a secco non faceva per lui. Dovevo vivere con i modesti mezzi forniti dalle lezioni di poesia.

Questo è tutto ciò di cui sono ricco!
Facile, come la mia vita,
Zucca zucca. (Tradotto da Vera Markova - V.M. ulteriormente)
* * *
Poeta prolifico, Basho ha lasciato 7 antologie: “Winter Days”, “Spring Days”, “Dead Field”, “Gourd Pumpkin”, “The Monkey’s Straw Cloak” (libri 1 e 2), “Sack of Coal” ”, lirico diari di viaggio, prefazioni, lettere sull'arte e sull'essenza della creatività. Prima di Basho, in contrasto con l'altamente estetico "tanka", "haiku" era più vicino a un epigramma quotidiano contenente qualsiasi emozione (gli haiku non firmati sono riportati nella traduzione del autore di questo articolo - S. Sangye):

Porridge solo con acqua - assolutamente
Il gatto rosso dimagriva. ...Ma amore!
Dolce è il canto del tetto!
* * *
Autunno. La noia sono i sospiri della pioggia.
E allora? Desiderio della pioggia, -
Voliamo velocemente verso le bellezze! (Svetlana Sangye - S.S. ulteriormente)
* * *

Qui è necessario fare una prenotazione: x su k y è la definizione di una forma strofica, indipendentemente dal genere - il contenuto del verso. Il genere lirico paesaggistico di x o k k u si chiama - h a i k u. La satira poetica giapponese è definita collettivamente come - k yo k u. In Basho, il sottotesto lirico e filosofico dell'hai ku è spesso combinato con la commedia della situazione, che conferisce alle poesie un fascino speciale. Ma questo li rende anche molto, molto difficili da tradurre.

Lingue diverse hanno diverse possibilità di espressione poetica. Esistono quindi due tipi di traduzioni: in alcune si cerca di mantenere tre righe e un numero fisso di sillabe: 1a riga - 5 sillabe; 2° - 7; 3° - 5 o meno. Inoltre, il rispetto rigoroso di questa regola nella nostra lingua è limitato: in generale, la parola russa è più lunga, inoltre i connettivi sintattici necessari nella frase, che non sono nella lingua dei geroglifici, non possono sempre essere omessi. Le traduzioni fornite qui da G.O. La forma di Monzeller è esteriormente la più corretta e vicina alle strofe dell'originale.

Le traduzioni del secondo tipo, pur rompendo la forma esterna dell'hokku, si sforzano di trasmettere contenuti filosofici sfuggenti: un percorso allettante e pericoloso che ha allettato irrimediabilmente l'autore di questo articolo. È del tutto possibile - sia in senso emotivo, sia ritmico e figurativo --- tradurre adeguatamente da una lingua orientale in europea preservando tutte le sfumature dell'originale?... Questo è probabilmente il motivo per cui molti traduttori se ne sono andati traduzioni equivalenti di entrambi i tipi in termini di abilità: e anche con una tale doppia traduzione, il contenuto delle tre righe x o k k y non è pienamente espresso.
* * *

La luna ride dalla finestra - lei
mi sono addormentato nella mia povera capanna
oro su tutti e quattro gli angoli.
* * *
La luna se ne andò e portò via l'oro.
Il tavolo è vuoto, i quattro angoli sono bui.
...Oh, gusto fugace! (S.S.)

Ho piantato una banana -
e ora mi sono diventati disgustosi
germogli di zizzania... (V.M.)
* * *
Ho piantato una banana vicino a casa mia e delle erbacce
Non mi dà pace. E quelle erbacce erano fedeli
Compagno dei miei lunghi vagabondaggi.
* * *
Ho piantato una banana vicino a casa mia, -
E le erbacce mi diventarono disgustose...
Compagno dei miei vagabondaggi! (S.S.)

Il poeta stesso piantò una banana vicino a una modesta capanna donatagli da uno dei suoi studenti. Si ritiene che sia stato lui a dare al poeta lo pseudonimo: "banana" - giapponese. "bashò". Dal 1884, durante l'ultimo decennio della sua vita, Basho viaggiò molto a piedi, da solo o con uno dei suoi studenti.

Mettiamoci in viaggio! Ti mostrerò
Come fioriscono i ciliegi nel lontano Esino,
Il mio vecchio cappello. (V.M.)
* * *
Come fischia il vento autunnale!
Solo allora capirai le mie poesie,
Quando passi la notte nei campi. (V.M.)
* * *

Un cappello di vimini (quello che solitamente indossano i monaci), un semplice mantello marrone, una borsa al collo, come tutti i pellegrini e i mendicanti; nella sua mano c'era un bastone e un rosario buddista: questo era il suo semplice abbigliamento da viaggio. La borsa conteneva due o tre libri di poesie, un flauto e un minuscolo gong di legno.

Mi sono ammalato lungo la strada.
E tutto corre, il mio sogno gira
attraverso campi bruciati. (V.M.)
* * *

Mi sono ammalato lungo la strada.
Sognare: un campo bruciato
Sto girando all'infinito. (G.O. Monzeller)
* * *

Mi sono ammalato lungo la strada. Sembra -
Sto girando lungo un sentiero bruciato
all'infinito. (S.S.)

Ci sono riuscito a malapena
Esausto fino alla notte...
E all'improvviso: fiori di glicine! (V.M.)
* * *

Esausto, vado a letto per la notte
Appena raggiunto... Oh, la neve del glicine è qui, -
Tutto è generosamente coperto di pioggia floreale! (S.S.)
* * *

Amanti della poesia e aristocratici ordinari: tutti volevano ricevere una visita dal già famoso vagabondo, che non rimase a lungo da nessuna parte. La fonte della poesia: il viaggio serviva a rafforzare la fama, ma difficilmente era utile per la fragile salute del poeta. Ma i vagabondaggi contribuivano al principio della “solitudine eterna” o “dolore della solitudine poetica” (wabi), tratto dalla filosofia Zen. Liberandosi dal trambusto del mondo, i vagabondaggi mendicanti aiutavano a servire solo uno scopo sacro più alto: "Wabi e poesia (fuga) sono lontani dai bisogni quotidiani..." (Postfazione di Basho alla sua raccolta "Castagne vuote").

Il significato sacro deve essere liberato dalla vita quotidiana per trasformarlo - attraverso il suo prisma, per rivelare lo splendore dell'eternità:

Allodole in volo sopra
Mi sono seduto nel cielo per riposare -
Proprio sulla cresta del passo. (V.M.)
* * *
si sedette per riposare
Sono più alto delle allodole;
Passo di montagna... (G.O. Monzeller)
* * *

Nell'azzurro delle allodole lassù
Sto riposando. Sono stanco. Montagna celeste
Passaggio. E l'ultimo gradino è ancora più alto. (S.S.)
________________________

Ragnatele sopra.
Vedo di nuovo l'immagine del Buddha
Ai piedi del vuoto. (V.M.)
* * *
Ragnatele sopra - fili
Miracolo multicolore. Immagine del Buddha -
Ovunque, dovunque: il mondo è il suo sgabello. (S.S.)

Basho si sforza di riflettere il mondo e la persona coinvolta in esso con mezzi minimi: nel modo più sorprendentemente breve possibile, indimenticabilmente breve. E una volta finito di leggerlo, è impossibile dimenticare l’haiku di Basho! In verità, questa è la “triste illuminazione del distacco” (sabi):

Nel crepuscolo autunnale
Il tempo libero richiede molto tempo
Una vita breve. (V.M.)
* * *
Luna o neve mattutina...
Ammirando la bellezza, ho vissuto come volevo.
Chiudo così l'anno. (V.M.)

L'arte e l'estetica non servono alla moralizzazione diretta, tuttavia portano una moralità più elevata - il principio della "intuizione istantanea":

Nel giorno del compleanno di Buddha
È nato
Piccolo cervo. (V.M.)
* * *
Sei triste ascoltando il grido delle scimmie!
Sai come piange un bambino?
Abbandonati al vento autunnale? (V.M.)
_______________________

Il vecchio stagno è morto.
La rana saltò... un attimo -
Un tranquillo spruzzo d'acqua. (G.O. Monzeller)
* * *
Vecchio stagno.
Una rana saltò nell'acqua.
Uno spruzzo nel silenzio. (V.M.)
* * *
Lo stagno sta morendo... Stanno dormendo
Nell'acqua dell'anno. Spruzzo di rana -
Ondulazione: l'acqua si è chiusa. (S.S.)

È sorprendente che la visione del mondo di un poeta giapponese del XVII secolo sia talvolta molto vicina a quella dei poeti russi del XIX secolo, che avevano poca familiarità con la poesia giapponese. Le consonanze con Basho sono particolarmente sorprendenti nelle poesie di Afanasy Fet. Naturalmente, le realtà specifiche - fiori, animali, elementi del paesaggio - sono diverse nei diversi paesi. Ma soprattutto, come visto con gli occhi.

Naturalmente, i traduttori russi di Basho, che conoscevano Fet fin dall'infanzia, potrebbero aggiungere delle coincidenze: un traduttore libero da influenze viene dal regno della fantasia (perché il traduttore è nato in un certo paese ed educato in un certo modo). Eppure tali coincidenze potrebbero apparire solo se ci fossero consonanze negli originali giapponese e russo. Confrontiamo i versi di Basho con gli estratti delle poesie di Fet riportati nella colonna in basso:

B A S E
L'allodola canta
Con un colpo sonoro nel folto
Il fagiano gli fa eco.
* * *
Dal cuore di una peonia
Un'ape striscia fuori lentamente...
Oh, con quale riluttanza!
* * *
Come vola veloce la luna!
Su rami immobili
Gocce di pioggia pendevano...
* * *
C'è un fascino speciale
In questi, accartocciati da una tempesta,
Crisantemi rotti.
* * *
Oh, questo lungo viaggio!
Il crepuscolo autunnale si addensa,
E... non c'è anima viva in giro.
* * *
Le foglie sono cadute.
Il mondo intero è di un colore.
Solo il vento ronza.
* * *
Una sottile lingua di fuoco, -
L'olio nella lampada si è congelato.
Ti svegli... Che tristezza! -Per. Vera Markova
__________________________________

A F A N A S I Y F E T

...Lo scarabeo prese il volo e ronzò rabbiosamente,
Ora l'albanella reale nuotava senza muovere l'ala. (Steppa di sera)
* * *
Sparirò dalla malinconia e dalla pigrizia...
In ogni garofano di lillà profumato,
Un'ape striscia cantando. (Api)
* * *
La luna speculare fluttua attraverso il deserto azzurro,
Le erbe della steppa sono coperte dall'umidità della sera...
Lunghe ombre in lontananza affondavano nella conca.
* * *
La foresta ha crollato le sue vette.
Il giardino ha scoperto la sua fronte.
Settembre è morto, e anche le dalie
Il respiro della notte bruciava.
* * *
I rami ispidi dei pini erano sfilacciati dalla tempesta,
La notte d'autunno scoppiò in lacrime di lacrime gelide,
Nessun fuoco sulla terra...
Nessuno! Niente!...
* * *
Che tristezza! Fine del vicolo
Di nuovo al mattino scomparve nella polvere,
Ancora serpenti d'argento
Strisciarono tra i cumuli di neve. (Afanasi Fet)
__________________________________

Perché tradurre Basho quando le sue traduzioni non mancano? Perché non traducono solo i professionisti? L’inesauribilità del significato interiore – dietro le parole – della stessa poesia di Basho lascia dietro di sé la possibilità di visioni diverse e dissimili. Riflettendo - come se “adattassi” a te stesso le battute di un grande maestro, prima di tutto ti sforzi di capire te stesso - di ricordare qualcosa dato dall'alto, ma dimenticato.

Tradurre è un piacere immenso e un lavoro altrettanto immenso: le lettere fluttuano già davanti ai tuoi occhi e tu continui a riordinare le parole! Un giorno libero legale passa senza una passeggiata. Hai pranzato o no?! E ancora non riesci a staccarti dal taccuino: qualcosa di simile alla magia della luce! Tu traduci e vaghi con il poeta per le strade del Giappone medievale o per quelle del tuo paese?! La cosa principale: vedi tutto di nuovo - come nel primo giorno della creazione: te stesso come nel primo giorno della creazione!

Ho conosciuto Basho per la prima volta nella traduzione di G. O. Monzeler (2). Anche se ora gli viene rimproverato molte cose, secondo me il traduttore ha trasmesso il fascino, l '"odore" della poesia del maestro giapponese. Mi piacciono molto le traduzioni di Vera Markova - le viene anche vagamente rimproverata la "mancanza di integrità della composizione e l'intonazione fluida dell'originale". Ma il traduttore ha trovato un equilibrio tra la razionalità europea e l'immaginario “sfrangiato” di tanku e haiku, che è legato alle tradizioni della cultura giapponese per un europeo! Dopotutto, se il lettore non rimane impressionato, qual è lo scopo della traduzione? (Coloro che amano rimproverare molto spesso non si traducono.

"Le parole non dovrebbero distrarre l'attenzione su se stesse, perché la verità è oltre le parole", ha assicurato Basho. Molto simile a questo, Afanasy Fet (tra l'altro, un magnifico e pedante traduttore dal tedesco, dal latino e dal greco!) diceva che la poesia non è cose, ma solo l'odore delle cose - il loro riflesso emotivo. Qual è allora la traduzione: l'odore dell'odore della poesia?..

In generale, non dovremmo affrontare il problema della traduzione da un’angolazione diversa?! Più sono le traduzioni, più ricca è la scelta del lettore: confrontare sfumature di significato arricchisce esteticamente il lettore! Considerandomi uno degli amanti non professionali della traduzione (tocca l'anima - non tocca...), qui non entro in competizione né discuto con nessuno.

Ristampo la famosa traduzione di Georgy Oskarovich Monzeler (in cima alla pagina) come tributo alla mia gratitudine e rispetto per questo - ahimè! – una persona che non ho mai incontrato in vita mia; Di seguito è riportata la tua traduzione. ...Neppure una traduzione in senso letterale, ma una rivisitazione del tema, un'esperienza personale di partecipazione alla “intuizione istantanea” del grande poeta giapponese.
____________________________________________

MATSUO BASHO. V E S N A. - TRADUZIONE DI G. O. MONZELER (1)

Ah, usignolo!
E dietro il salice canti,
E davanti al cespuglio. (G.O.M.)
* * * * *

Nightingale è un cantante! E per le prugne
Canti, e su un ramo di salice, -
Le novità della primavera sono ovunque!
_____________________

Ho già raccolto la prugna...
Voglio la camelia
Mettitelo nella manica! (G.O.M.)
* * * * *

Aspettiamo la primavera! Colore prugna -
già nella manica. E voglio anche la camelia, -
È un peccato cogliere un fiore.
________________________________

Qualcuno dirà:
"Sono stanco dei bambini!" -
I fiori non sono per quelli! (G.O.M.)
* * * * *

"Quanto sono fastidiosi i bambini
Io!" - se qualcuno dice: -
I fiori sono per lui?!
______________________

Un mese di vergogna
Completamente scomparso tra le nuvole -
Fiore così bello! (G.O.M.)
* * * * *

Il fiore è così inebriante di bellezza, -
Non distogliere lo sguardo! Un mese di vergogna
è andato nella nuvola.
_________________________

L'estate sta arrivando...
Dovresti chiudere la bocca
Vento sui fiori! (G.O.M.)
* * * * *

Il vento strappa il colore: il fascino della primavera.
Oh, vento, vento! Dovresti legarlo
respiro sulle tue labbra!
____________________________

Cadde una foglia...
Un'altra foglia è caduta...
È un gioco da ragazzi. (G.O.M.)
* * *

Un fiore lascia cadere i petali...
Foglia... Ancora una... Ah, il vento -
cattivo signore!
_______________________________

Beh, fa caldo!
Anche tutte le conchiglie
Bocca aperta, mentono... (G.O.M.)
* * * * *

Fa caldo, non c'è urina!
In uno svenimento, le loro bocche si aprirono: bocche
Anche i lavandini si chiusero di colpo.
________________________

Rocce di azalee
Scarlatto dai cuculi
Lacrime di colore.* (G.O.M.)
* * * * *

Il cuculo piange e canta, -
e le sue lacrime erano rosse. E scoppiarono in lacrime
fiori e rocce dell'azalea.

*Secondo la credenza giapponese, il cuculo piange lacrime rosse
_________________________

Oh camelie!
"Hoku" scrivimi un pensiero
Mi è venuto in mente. (G.O.M.)
* * * * *

Oh camelie! Adesso è il momento per te.
La rima sbocciò: "haiku"
Sto scrivendo di nuovo!
______________________

La notte è completamente buia...
E, non trovando un nido,
L'uccellino piange. (G.O.M.)
* * * * *

La notte è così buia...
Non trovando il nido, l'uccello grida -
geme il piccolo.
__________________________

Com'è bella la notte!
Mese giovane e limpido
Visibile da dietro le montagne. (G.O.M.)
* * * * *

Com'è fresca la notte!
Mese sereno - bel giovane -
guarda da dietro le montagne.
_________________________

In una notte d'estate tu
Una volta colpito il palmo...
Ed è già chiaro! (G.O.M.)
* * * * *

Quindi d'estate la notte è timida!
Quando batti il ​​palmo della mano, l'eco risuona.
La luna sta impallidendo: è già l'alba.
______________________

Piove costantemente!
È passato così tanto tempo dall'ultima volta che l'ho visto
Il volto del mese... (G.O.M.)
* * * * *

Piovere. Pioggia... Addio
Il volto chiaro del mese non è più visibile.
E la gioia svanì.*

*L'estate in Giappone è una noiosa stagione delle piogge.
_______________________

A maggio non ha piovuto
Ecco, probabilmente mai...
Ecco come risplende il tempio! (G.O.M.)
* * * * *

Com'è dorato il tetto del tempio!
Qui non ha piovuto affatto, - oppure
I monaci buddisti sono così santi?!
* * *

Cadde una foglia... Un'altra
Non invitato. Oh, signore che sta scomparendo -
Oh, il vento dell'autunno!
________________________

AUTUNNO

L'autunno è iniziato...
Ecco che arriva la farfalla
Bevande da un crisantemo. (G.O.M.)
* * * * *

Inizio autunno. E la farfalla
dimenticata, l'ultima rugiada
beve dal crisantemo con tanta avidità!
_________________________

DI! camelia
Capannone che cade
Acqua da un fiore... (G.O.M.)
* * * * *

Ha accelerato! Salutare l'estate
La camelia è triste, con una lacrima
lasciando cadere rugiada e petali.
______________________

L'acqua è alta!
E dovrai dormire lungo la strada
Alle stelle lungo le rocce... (G.O.M.)
* * * * *

Il cielo è caduto sulla terra, -
L'acqua si alzò. Oggi sulle rocce
lascia che le stelle passino la notte!
_______________________

Di notte sotto la luna
C'è nebbia ai piedi dei monti,
Campi nuvolosi... (G.O.M.)
* * * * *

Le montagne sono nuvolose. Nel latte del campo
ai piedi. Di notte sotto la luna
la nebbia si sta insinuando...
___________________

Come parli?
In autunno, nel vento, tu
Labbra fredde... (G.O.M.)
* * * * *

Sbrigati a dirlo! in autunno
Le labbra sono fredde nel vento, -
il mio cuore era freddo.
________________

Girati qui!
Crepuscolo in autunno
Anch'io mi annoio... (G.O.M.)
* * * * *

Girati verso di me! Nel cupo
crepuscolo del vecchio autunno
Sono così triste!
_________________

In autunno così
Come vivere tra le nuvole
Uccelli al freddo? (G.O.M.)
* * * * *

Autunno, autunno... Il freddo aumenta.
Come vivere tra le nuvole ghiacciate
uccelli: come possono farlo?!
_______________________

Penso:
L'inferno è come il crepuscolo
Tardo autunno... (G.O.M.)
* * * * *

Immagino - vedo: l'Inferno -
come il crepuscolo di fine autunno...
Peggio che mai!
______________________

È divertente come
Diventerà neve?
Questa pioggia invernale? (G.O.M.)

* * * * *
Pioviggina ghiacciata: gocciola, gocciola, - tremante.
Ti trasformerai in neve, -
noiosa pioggia invernale?!
__________________________________

Dopotutto non sono morti
Letargico sotto la neve
Fiori di canna? (G.O.M.)
* * * * *

I fiori del canneto sono completamente appassiti, -
morto o della primavera nella neve
Hanno sogni?
____________________

Nevicherà solo, -
Le travi si piegano nel soffitto
La mia capanna... (G.O.M.)
* * * * *

La neve cade, le canne scricchiolano
sul tetto. Fa freddo nella baracca, -
vola più in alto con i tuoi pensieri!
____________________

Anche se fa freddo, -
Ma lungo la strada ci addormentiamo entrambi
Molto bene! (G.O.M.)
* * * * *

Fa così freddo! Il vento è feroce.
E noi due ci addormentiamo lungo la strada...
sarebbe così dolce!
______________________

Vedere la neve -
Al punto che cado a terra, -
Vago ovunque. (G.O.M.)
* * * * *

1. La neve ricoprì i campi con la sua prima veste.
Sto cadendo a terra, ma sto ancora vagando, vagando
Sono lontano dal trambusto...

2. Guardo la neve. Già congelato, congelato, -
Ma ancora non riesco a respirare nella neve.
...Come preservare lo splendore della purezza?!

1. Georgy Oskarovich Monzeler (1900 – 1959) - giapponese e sinologo. Nel 1930-1931 – insegnante all’Università statale di Leningrado. Nel 1934 fu esiliato (forse partì da solo per sfuggire all'arresto) nel Nord, dove lavorò "ad una spedizione per esplorare le risorse della penisola di Kola". Al suo ritorno, lavorò presso la LVI (fino al 1938) e in altre istituzioni dell'Accademia delle Scienze dell'URSS. Ha tradotto poesie (Li Bo, Basho) e più spesso è stato autore di traduzioni interlineari (per Gitovich, Akhmatova e altri).

2. La suddetta traduzione di Monzeler “Dai cicli poetici di Basho” è stata pubblicata in una raccolta curata da Conrad N.I. Letteratura giapponese in campioni e saggi. Tomo 1. pp. 463-465. Leningrado. Pubblicato dall'Istituto di lingue orientali viventi intitolato ad A. S. Enukidze, 1927.